-
Numero contenuti
7623 -
Iscritto
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Marmas
-
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Ciao, fratello cccp. Purtroppo non posso fornirti riscontri documentali (anche in rete non sono riuscito a trovare nulla) se non il ricordo, nitido, di quei giorni. Era il 1 maggio 2006 quando, in una cena a casa di amici tra cui diversi romanisti, venni a sapere dell'esistenza di intercettazioni telefoniche che avrebbero coinvolto la Juve e dello "scandalo" che sarebbe esploso nei giorni successivi. La fonte di queste anticipazioni era proprio "Il Romanista", che da diversi giorni stava "preparando" l'evento. A Farsopoli esplosa, su quella cena nacque la mia sensazione che la "piazza" romana avesse avuto un ruolo da protagonista. Oggi possiamo dire che quella sensazione era sbagliata perch? oltre alla piazza romana c'era dentro anche l'AS Roma nella figura del suo direttore sportivo. Forza Juve Sempre -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Mettici un p? di impegno e........vedrai che ci riuscirai http://www.ju29ro.com/ -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Mamma mia, Andr?. A leggere il pezzo di Fabiano ci si rende conto una volta di pi? di quale porcata ai danni della Juve sia stata Farsopoli, e di quanto siamo ancora lontani dalla verit?. Ho sempre immaginato che l'AS Roma possa avere avuto un ruolo di primo piano nella preparazione di Farsopoli, e ci? che sta emergendo dal processo Gea lo conferma. Non dimentichiamo che il primo giornale in assoluto a pompare lo "scandalo" e a pubblicare le prime intercettazioni fu "Il Romanista". -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
E' incredibile sentire Miccoli parlar male di Moggi, che gli ha dato l'opportunit? di giocare in una grandissima Juventus e l'ha fatto arrivare in Nazionale. Quando li rivedr? pi? 'sto mezzo giocatore certi traguardi ? -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
vero..... -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
dovrebbero farci pagare il biglietto...... -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Mauro, sul conflitto di interessi c'? il post 196 che ? interessante...... -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
La tonnara ? troppo bella....... -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Anche su EPolis (edizione romana) di oggi viene confermato il quadro favorevole alla difesa emerso nell?udienza di ieri. Il dato ? sicuramente positivo se pensiamo che il giornale ? diffuso, gratuitamente, in tutte le maggiori citt? italiane. LIPPI : ?LE MIE SCELTE FURONO AUTONOME? Escludo di aver subito pressioni da parte di Luciano Moggi sulla scelta dei giocatori della Nazionale?. A quasi due anni di distanza, al processo Gea ? piombata la testimonianza (acquisita ieri dalla decima sezione penale del Tribunale di Roma) che l?ex CT azzurro Marcello Lippi forn? al pm Palamara il 19 maggio 2006. Lippi ha rivendicato ogni sua decisione (come le convocazioni di Blasi e Chiellini, entrambi Gea) come ?scelta tecnica autonoma? e ha detto di non essere a conoscenza delle procure del figlio Davide. Sulla sua nomina a CT il tecnico ha detto che si tratt? di una iniziativa dell?allora presidente federale Carraro pur ammettendo che gli fu ?comunicata da Giraudo?. E i colloqui intercettati con Moggi sulle convocazioni? ?E? accaduto ? ? stata la replica del CT ? che io chiedessi a Moggi come stavano alcuni giocatori come Miccoli o Del Piero per convocarli e tanti altri?. E ancora riguardo al ruolo del figlio nella Gea : ?Non mi sono mai direttamente interessato delle modalit? con le quali acquisiva le procure sportive?. Nel corso dell?udienza di ieri ha tenuto banco il maggiore dei Carabinieri Attilio Auricchio, che ha guidato l?indagine. ?Alla Gea nel 2004, anno dell?inizio delle indagini della Procura di Roma e di Napoli su Calciopoli, facevano capo 154 calciatori, di cui 99 di serie A e B, e cinque allenatori?, ha ricordato Auricchio che si ? soffermato sul ?quadro normativo? che ha consentito alla societ? di assumere una posizione dominante. I legali di Franco Zavaglia hanno anticipato la strategia della difesa, che sembra puntare sulla inutilizzabilit? delle intercettazioni telefoniche, sulla amicizia tra Auricchio e Franco Baldini, testimone chiave, e sul credito che meritano le deposizioni dello stesso Baldini e di Stefano Antonelli, ex agente. Sono stati ascoltati in aula anche due calciatori, Baiocco (Catania) e Allegretti (Triestina): entrambi hanno dichiarato di essere passati alla Gea senza subire pressioni. Andrea Antognoni -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
.isterico Vi prego, non postate pi? aggiornamenti, mi sento male........ -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Altro che, Enzo. Ma il problema vero ? che certi pm andrebbero radiati. Loro si, non Moggi....... -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Tre ore e mezza fa avevo definito questo processo una barzelletta ma devo ammettere che sbagliavo: a piazzale Clodio sta andando in scena un variet?. Un variet? di quart'ordine con prestigiatori da strada, comici di periferia e ballerine con le calze a rete strappate, la cellulite sulle cosce e le piume di gallina sui capelli. ARIDATECE LI SORDI !!!!!!! -
Moggi Al Processo Gea
Marmas ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Non so che ne pensate, ma per me questo processo sta diventando una barzelletta. Tutti i testi dell'accusa chiamati a deporre finora, a partire da Zeman passando per Fresi e Trezeguet per finire alle dichiarazioni di Baldini, hanno rilasciato deposizioni che nella migliore delle ipotesi (per l'accusa) poggiano su interpretazioni, "sentito dire", ipotesi personali tutte da dimostrare, e nella peggiore scagionano addirittura il Direttore. Io dico che possiamo e dobbiamo essere ottimisti. FORZA DIRETTORE !!!! -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
Marmas ha risposto al topic di dominiobianconero in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Questo pi? che storia ? un falso storico, e se si vuole essere credibili non bisogna mai manipolare la verit -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
Marmas ha risposto al topic di dominiobianconero in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Posso dire la mia senza venire accusato di disfattismo e di essere pregiudizialmente ostile alla dirigenza e alla propriet? ? 1) La notizia ? positiva, ed ? sicuramente un passo avanti rispetto all'incertezza assoluta che c'era fino a ieri riguardo alla questione stadio, ma non fino al punto di giustificare entusiasmi eccessivi. Per ora, siamo all'annuncio di un progetto che ? ancora da sviluppare e per il quale vanno verificate le condizioni di fattibilit? "in particolare dal punto di vista amministrativo". Chi ha un minimo di conoscenza della materia sa perfettamente che i "giochi" veri cominciano adesso. 2) Dando per scontata, per una volta, la capacit? dell'attuale management di mantenere fede agli impegni presi attraverso la realizzazione del nuovo stadio, mi sembra doveroso sottolineare come in realt? essa rappresenti l'attuazione di un "sogno" nato grazie alla intuizione e alle eccelse capacit? manageriali di Antonio Giraudo. Al quale va la primogenitura del progetto, e il giusto riconoscimento. 3) Riguardo alle polemiche pro o contro la dirigenza alimentate ad arte da qualcuno, e che in alcuni casi diventano dei veri e propri attacchi personali nei confronti di altri utenti, le trovo oltre che inutili assolutamente fuorvianti perch? tese a considerare la realizzazione del nuovo stadio come un evento "purificatore" per questa propriet? e questa dirigenza. Per quanto mi riguarda nessun nuovo stadio, cos? come nessun trionfo calcistico futuro, potr? mai cancellare o attenuare le reponsabilit? di chi ha insozzato la Storia e l'Immagine della Juventus, e ne ha svenduto l'Onore. Forza Juve Sempre ! -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
Marmas ha risposto al topic di dominiobianconero in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Intervista all'ad bianconero: tra il 7? scudetto in arrivo e il rischio Champions si programma il dopo. Pensando al sorpasso di Real e Chelsea Giraudo, piani per il futuro "Noi, primo club al mondo" di MAURIZIO CROSETTI TORINO - Giraudo parla, e intanto scrive. E mentre scrive disegna. Traccia mappe, sviluppa diagrammi, incrocia segni e parole su un grande bloc-notes quadrettato. Pi? che altro cerchia e sottolinea. Il futuro, forse. Dottor Giraudo, lei rester? davvero alla Juventus? "? il mio sogno. Vogliamo farla diventare il pi? importante club del mondo, secondo un preciso modello industriale e sportivo che non ha eguali nel calcio. Solo in Formula uno esiste qualcosa di simile, alla Ferrari". Il suo contratto scadr? il 30 ottobre: a parole, la famiglia Agnelli l'ha gi? confermata. Per? i matrimoni si fanno in due. "Vorrei chiarire una cosa importante. In questi mesi si ? scritto, letto e detto di tutto, per esempio che vorrei fare dei mestieri diversi. ? chiaro che quando esistono scadenze contrattuali, dall'esterno c'? sempre chi pu? offrire grandi opportunit?, ? una legge di mercato. Ma il mio sogno ? restare ancora molti anni alla Juventus, sulla base dei ragionamenti iniziati dodici anni fa con l'avvocato Agnelli e col dottor Umberto". Cosa prevedevano quei ragionamenti? "Che la Juventus diventasse la prima societ?-azienda del mondo. Cominciammo a parlarne durante le vacanze di Natale del 1993. Dall'Avvocato e dal dottor Umberto traspariva sempre una grande passione per il calcio e per la Juventus, di cui erano tifosissimi". Ritiene che i vari passaggi siano stati compiuti? "Due su tre. Ora manca l'ultimo, il pi? importante, su cui vorrei continuare a lavorare". Parliamo dei primi due. "All'inizio cominciammo con l'intervento su costi e conti, di pari passo con l'obiettivo sportivo. Poi ci siamo mossi per consolidare la societ? Juventus, attraverso operazioni che ci hanno portato alla quotazione in Borsa e allo stadio di propriet?, oltre alla realizzazione di un centro sportivo d'avanguardia che inaugureremo presto. I lavori per lo stadio-gioiello cominceranno alla fine del campionato. Queste sono iniziative che resteranno, in grado di produrre anche ricavi diversi da quelli tipici delle squadre di calcio". Arriviamo alla terza fase: quella, pare di capire, dalla quale dipende anche la sua permanenza alla Juventus. "Bisogna prepararla velocemente. Io lo chiamo il "modello Ferrari", perch? ? quello cui ci ispiriamo. Ovvero una grande industria che produce utili per una parte sportiva di assoluta eccellenza. La stessa cosa dovrebbe accadere alla Juventus. Era, lo ripeto, il pensiero di Giovanni e Umberto Agnelli". La Juventus, oggi, rispetto a quel modello cos'?? "Esiste solo la seconda parte, quella sportiva. Manca la prima, industriale. Cio? la componente che porterebbe ricavi aggiuntivi attraverso investimenti mirati". Se abbiamo capito bene, una Juventus che agisce e produce anche fuori dal calcio? "Una Juventus che possa operare in settori come l'intrattenimento, oppure l'alberghiero mediante l'acquisto di una catena di hotel. O magari nel campo immobiliare, o in quello dei media attraverso un gruppo editoriale. Qualcosa di simile al gruppo "L'Espresso", visto che ne sto parlando con "la Repubblica". Perch? no?". Cosa chiede l'amministratore delegato agli azionisti? "Chiedo di investire risorse importanti per creare una societ? pi? forte, strutturalmente solida a livello patrimoniale ed economico". Dopo l'ultimo Consiglio d'amministrazione, il dottor Gabetti che ? presidente dell'Ifil, cio? la finanziaria della famiglia Agnelli che controlla la Juventus, ha annunciato che il piano industriale sar? ambizioso ma non faraonico. Non le pare gi? una risposta parzialmente negativa alle sue richieste? "Penso che la portata del piano e degli investimenti sia conseguente al risultato che si vuole ottenere. Non chiediamo soldi per coprire perdite o per acquistare qualche altro giocatore, ma per creare un modello formidabile che nel calcio non esiste, e che ci permetterebbe di colmare il gap attuale tra una societ? come la nostra e altre grandi realt? europee, come ad esempio il Chelsea e il Real Madrid". Quali le ricadute dal punto di vista sportivo? "Vogliamo creare risorse permanenti che permettano alla Juventus non solo di finanziarsi al suo interno nel tempo, grazie al formidabile marchio commerciale che rappresenta, ma di avere una squadra sempre pi? forte e di livello mondiale". Ritiene che questo sarebbe sufficiente per essere i pi? competitivi al mondo, e com'? ovvio in Italia? "No, penso che non basterebbe. Perch? quando si ? risolto il problema patrimoniale ed economico, occorre acquisire pi? peso politico a livello di media. Per la Juventus, oggi non ? cos?. Alcuni tra i nostri avversari dispongono di emittenti televisive e gruppi editoriali, e questo conta molto". Crede che i proprietari di questi gruppi editoriali diano indicazioni precise ai loro dipendenti per favorire le loro squadre? "Non penso che si arrivi a tanto. Ma non escludo che alcuni servi sciocchi si spingano oltre, pi? realisti del re. Pu? succedere, anzi succede". Dottor Giraudo, e se fossero altri dirigenti a concludere il suo progetto, o comunque a godere i frutti del lavoro gi? svolto? "L'interesse della Juventus e dei suoi tifosi viene prima di tutto. Certo, il nostro sogno non pu? che essere quello di vedere realizzate le cose che abbiamo progettato, e gestirle in prima persona. Mi spiacerebbe molto non proseguire la terza fase del programma". Crede che i giovani della famiglia Agnelli abbiano la stessa passione dell'Avvocato e del dottor Umberto? Convinceranno la famiglia a investire nuove risorse nella Juventus? "Me lo auguro, anzi ne sono sicuro. Spero che ci sia in loro lo stesso amore. La presenza fisica dell'ingegner John Elkann e di Andrea Agnelli all'ultimo Consiglio di amministrazione ? stata significativa, cos? come quella del dottor Gabetti. Allo stesso modo ? da interpretare la cooptazione in Consiglio del dottor Sant'Albano, nuovo amministratore delegato Ifil: un segnale importante". Ma il tifo dei giovani Agnelli? "Tifo e passione saranno da verificare nel tempo, per? sono la premessa per tutto il resto". Quando e come preparete questo famoso progetto industriale? "Dovremo vederci a scadenza almeno settimanale. Sottolineo che si tratta di un piano da far nascere insieme, Ifil e management bianconero, condiviso dalla famiglia Agnelli, per identificare le tipologie di investimenti da condividere". La propriet? della Juventus non mette in dubbio che lei, Moggi e Bettega possiate restare al comando. Ottimismo eccessivo? "La fiducia fa molto piacere. Voglio esprimere gratitudine per le tante opportunit? che mi sono state offerte in questi anni, il resto lo vedremo". Davvero Silvio Berlusconi le ha offerto un incarico importante? "Con il dottor Berlusconi ho da sempre ottimi rapporti, e lui non ha mai mancato di mostrare apprezzamenti verso il nostro lavoro. Fu estremamente sportivo quando ci prest? Abbiati. Anche se lui ha sempre pensato che avrei continuato a lavorare per la Juventus, ha voluto incontrarmi e dirmi, in sostanza: "La stimo, sono sicuro che rester? a Torino ma qualora cambiassero le condizioni, sappia che noi possiamo far nascere insieme delle opportunit?"". E lei cos'ha risposto? "Beh, in questi casi si ringrazia e si vede quel che succede". Esiste la concreta possibilit? che lei si occupi dei nuovi stadi per l'Europeo 2012? "Il mio sogno ? continuare a lavorare a tempo pieno per la Juventus". Lo stadio rifatto porter? finalmente i torinesi alla partita? "Senz'altro s?. Non mi sento di incolpare i tifosi per le gradinate semivuote: oltre met? del pubblico arriva da fuori, per lo pi? dalla Lombardia, e la Torino-Milano ? impraticabile; le nuove norme per la sicurezza hanno creato restrizioni che possono scoraggiare; molte gare della Juve si disputano in notturna, ed ? un sacrificio se la mattina dopo si va a lavorare. Inoltre, le statistiche dimostrano che gli italiani spendono il 5,5% in meno per spettacoli e divertimenti. Noi abbiamo cercato di premiare gli abbonati: mi spiace che si sia tanto parlato delle curve a 50 euro contro Inter e Milan, e pochissimo degli abbonamenti a un euro per le donne e i bambini". C'? il rischio che la Juve perda Capello? "Non esiste. Il progetto ? che rimanga con noi fino al 2009". Campionato quasi vinto, Coppa quasi persa. "Al tempo. A Londra abbiamo creato i presupposti per una grande impresa a Torino. Voglio elogiare questo gruppo, probabilmente il migliore dei nostri dodici anni: grandi campioni e ragazzi di carattere. Hanno fatto non bene ma benissimo, sono in testa da settanta partite, questo spiega chi ? il pi? forte". La Coppa, invece, continua a essere una sofferenza: perch?? "Si tratta di un torneo dove i rischi sono maggiori. L'anno scorso ha vinto il Liverpool, quest'anno va forte l'Arsenal che in campionato ha 28 punti in meno del Chelsea gi? eliminato". A quanto ammontano i mancati ricavi per chi esce nei quarti? "Se vinci la Coppa, incassi circa 15 milioni di euro che diventano 10 per il secondo posto. La semifinale vale circa 5 milioni di euro". Nel prossimo mercato venderete qualche pezzo pregiato? "Non esistono esigenze di bilancio in tal senso. Ogni scelta servir? solo a rafforzare la Juventus. La propriet? ci ha dato indicazione di muoverci come se il progetto industriale esistesse gi?, ed ? pronto un primo intervento finanziario. Le mosse iniziali sono state gli ingaggi di Marchionni e Cristiano Zanetti". Dunque lavorate come se foste sicuri di rimanere. "Per altri dodici anni, come ha detto il dottor Gabetti. La Triade e Capello per la Juve pi? forte del mondo. Speriamo". Cosa chiedete al nuovo governo? "La priorit? sono gli stadi, oggi totalmente inadeguati. Servono mutui agevolati per le ristrutturazioni, non necessariamente private, com'? accaduto in Inghilterra, in Portagallo per gli Europei 2004 e in Germania per i mondiali 2006. L'Europeo 2012 ? l'occasione giusta per creare tanti posti di lavoro, una grande opera di economia diretta e indiretta". Uno juventino di ieri, Michel Platini, se l'? presa con il G 14 di cui fate parte sulla questione degli indennizzi per i nazionali. Ha qualcosa da rispondere? "Intanto, oggi la convocazione in nazionale conviene solo al giocatore e non al club. In caso di infortuni, le assicurazioni non coprono il pagamento degli stipendi, tuttavia non bisogna fare muro contro muro, non bisogna essere troppo rigidi. Da parte dei club serve forse pi? intelligenza, ma all'amico Michel suggerisco di essere meno demagogico e meno populista". (Repubblica, 1 aprile 2006) Ad un mese da Farsopoli...... -
Qui Le Vostre Domande Per...
Marmas ha risposto al topic di pavelclan in Le Penne di TifosiBianconeri
Buona sera, Balzarini. Volevo chiederle quale ? stata, nel settore dei media in genere e di Mediaset in particolare, la chiave di lettura pi? diffusa rispetto alla vicenda Calciopoli. Le faccio questa domanda perch? immagino che, come operatori del settore, abbiate potuto percepire per intero la portata della campagna di disinformazione che ha preparato il terreno alla condanna della Juve. Ovviamente, non mi riferisco alle linee editoriali conclamate di tv e giornali, accomunate da un becero conformismo giustizialista, ma agli "umori" che si potevano avvertire nelle redazioni, o tra colleghi di testata . Vorrei sapere inoltre la sua opinione in merito all'editoriale con cui Verdelli, sulla giornalaccio rosa di oggi, invoca per la partita di domani un clima da "volemose bene" con tanto di scritte sulle magliette dei giocatori. Per quanto mi riguarda, un vero e proprio inno all'ipocrisia. Grazie, e forza Juve! -
Marcello. Roma