Vai al contenuto

kaiser sose

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1183
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kaiser sose

  1. La bomba è E..sclosa....... ....e comunque non è abbastanza Vintage
  2. scusa ma l'ultima volta non ti eri lanciato in sperticate lodi di Giovanni Toschi??
  3. forse perchè l'omonimo parente era troppo impegnato a cercare di incastrare Moggi, invece di controllare il regolare svolgimento di Cantanapule ?
  4. ricordami un pò il nome del bel faccione nel tuo avatar....
  5. per forza, sei passato di moda come le scarpe a punta.........
  6. un immagine vale più di mille parole.....questa è l'inequivocabile dimostrazione dell'esultanza di Lady Bovy dopo essere stata "bombata" da Torino Gobba
  7. Senza di te non andiamo lontano Torino Gobba capitano....
  8. ......... e resterai per sempre nei nostri cuori...... @@
  9. Ben 16 ospiti alle 12.45 di un anonimo mercoledì, siamo proprio un topic Cult.....
  10. E' un pò di tempo che non si vede Delsa da queste parti, con il suo tipico armamentario...
  11. vuoi dire, vista la freccia, che proponiamo pure il direttore della discarica....
  12. Stò essere è uno schifoso, potrebbe anche inventarsi che uno ha stuprato un bimbo, tanto lo dice lui, e sti giornaletti che gli vanno a fare pure l'intervista. Glisso sulle insinuazioni sul Giudice Laudi, perchè quelle sono l'agghiacciante dimostrazione di come calciopoli sia stato preparato con tanto di Workshop e relativa sinergia fra il peggio (anche perchè lì il meglio non esiste) di Saras, Telecom e Invesitgatori deviati e prezzolati.
  13. Vi segnalo il Vate in "grande condizione" Enciclopedia amarcord per la vittoria del Toro Il Livorno, battuto sabato, fu l'ultimo a sconfiggere Mazzola e compagni al Fila GIAN PAOLO ORMEZZANO TORINO Era tornato Rolando Bianchi, almeno sabato pomeriggio nel tabellone dello Stadio Olimpico che nel prepartita offriva la sigla della serie Bwin vecchia versione, con il gol e l’esultanza dell’attaccante granata e non del nuovo arrivato sui teleschermi, Bertani il sampdoriano, e la cosa era sembrata di buon auspicio, accompagnata poi dalla notizia della squalifica ridotta. (ANCORA NO SI DA PACE PER IL FATTACCIO SIGLA ) La gente di anagrafe non pesante e di memoria leggera poteva così vivere lo scontro fra il Torino e il Livorno senza porsi troppi problemi che non fossero quelli del risultato, lì su campo, e che però si gonfiavano strada facendo, perché il Torino attaccava poco e segnava niente e il Livorno, non trascendentale anzi, bastava ed avanzava per inquietarlo. Invece in quelli di un certa età, e più che mai in noi di età avanzata, si affacciava l’incubo, crescevano i viluppi e gli agganci sentimentalromantici, insomma con il caro vecchio dannato Toro era il solito week-end di paura. Già, il Livorno. Maglia amaranto quasi granata, squadra che nel campionato 1942-43 era arrivata seconda a un punticino del Torino che aveva già Mazzola, Loik, Menti, Gabetto, Ossola e Grezar e che solo la guerra impedì di vincere sette anziché cinque scudetti di fila. Il Livorno che in quel campionato espugnò (2 a 1) il Filadelfia, inviolato poi dal 1945 al 1949. Il Livorno di un giovane sardo, Renato Raccis, al quale si attribuiva il talento di Mazzola: sarebbe andato al Milan, malato ai polmoni avrebbe smesso presto col calcio. Il Livorno che come idolo preRaccis aveva avuto Mario Magnozzi detto Motorino e padre ergodinamico di Valentino. Il vecchio tifoso granata è condannato, meravigliosamente e anche terribilmente, a questi volteggi sentimentali, di solito ad alta quota. Basta una partita quasi qualsiasi. Dopo Superga era arrivato al Toro da Livorno Leo Picchi, farmacista che giocando si faceva in faccia di un fortissimo colore rosso, quasi granata, cosa mai vista prima e mai vista dopo, e che ogni tanto, risucchiato in porta col pallone dal tifo del Fila, segnava pure (alla Juve sarebbe giunto come allenatore, suo fratello Armando, ex libero dell’Inter, ucciso giovane da un male feroce). Tutto questo Livorno, tanto e storico e intricato, contribuiva sabato, arrivando dal passato, a turbarci il presente. Con poi Novellino allenatore, uno che a sentir dire Toro si emoziona come quando arrivò fra i giovani granata, lui figlio del sud, e i genitori gli fecero il vestito nuovo anche perché doveva (ce lo ha confessato, tenero tenero) presentarsi bene ai giornalisti. Novellino che si è pure preso insulti al momento dell’espulsione da gente che come lui ama il Toro, e questo dice quanto bastardo sia il calcio.(WOW questo è vero tremendismo ) Uffa che barba questo avere ricordi e doverli confrontare con il presente; che lo condiziona, sia che lo ferisca o lo esalti. Che barba e che bello (in fondo la barba bianca è bellissima). Poi esci dallo stadio e la gente, comunque felice per l’1 a 0, ti chiede «ma torniamo in A?» e tu non riesci a dirle che stiamo molto ma molto più in alto di una lettera dell’alfabeto, sia pure la prima @@
  14. ciao Aliena, stavo giusto per chiedere in giro tue notizie.......un abbraccio
  15. Alcune certezze tremendiste.......di qualche ora fa.......cominciano a traballare Ogbonna: Mai detto che non potrei andare alla Juve Il difensore granata: «Ho un contratto che mi lega al Torino fino al 2013 e qui sto bene, è la mia seconda casa. Il futuro si vedrà, come ho sempre detto: sono un professionista, e come tutti ambisco a giocare ai massimi livelli» TORINO - Ogbonna non esclude un futuro lontano dal Torino. «Ora non voglio parlare di altri club, così come non ho mai detto che in senso assoluto non potrei mai andare alla Juventus. Questo perchè, in questo momento, penso solo al Toro ed a vincere in questo momento, penso solo al Toro ed a vincere questo campionato. Ho un contratto che mi lega a questa società fino al 2013, qui sto bene, è la mia seconda casa. Il futuro si vedrà, come ho sempre detto: sono un professionista, e come tutti ambisco a giocare ai massimi livelli». «CONTRO IL LIVORNO SARA' DURA» - Il difensore della Nazionale azzurra è concentrato solo sul suo presente granata anche se nel futuro la sua situazione potrebbe cambiare. Oltre, però, Angelo non va. Il mercato non è ora. La testa è tutta alla sfida col Livorno: «Sarà una sfida durissima; hanno un ottimo allenatore, Walter Novellino, il quale mi ha fatto crescere molto nel mio ruolo. Non bisogna assolutamente sottovalutare questo impegno. Sono molto contento per l'opportunità che Prandelli mi ha dato di esordire in Nazionale; è il sogno di ogni bambino vestire l'azzurro, anche solo per pochi minuti. Qui a Torino si respira un'aria positiva; i giocatori che sono rimasti sono molto carichi perchè non vogliono fallire nuovamente l'opportunità di fare qualosa di buono in maglia granata. Inoltre è arrivato mister Ventura che ha contribuito a farci crescere sia nella consapevolezza dei nostri mezzi che nel gioco. Inoltre abbiamo un pubblico eccezionale, che mi è sempre stato vicino e mi ha sempre sostenuto. Le rivali in campionato? Tutti sono avversari pericolosi e quando affrontano il Toro danno il 100%».
  16. in coda per giocare a calciobalilla con Di Cesare e Stevanovic...... ....sono alle lacrime......
  17. è la plusvalenza per la cessione di Leo Junior al Pescara, perchè i soldi di Lentini se li è presi Borsano con Craxi sono sempre stati una società seria loro (mica come quelli ladri dopati con i poteri forti e la mafiat alle spalle.....)
  18. va bene va bene, mi accontenterò, cercherò di farmene una ragione....
  19. cmq se vogliamo dire la verità il loro grande fuoriclasse inespresso è stato Cofie, quello che l'hanno scorso smarcò Tiribocchi solo davanti al loro portiere al 90° in Atalanta-Topo ( ), non so se ricordate quale era il più moderato dei complimenti nella fogna?
  20. ebbè i giocatori di classe alla Goeba hanno il loro habitat naturale
  21. "speriamo Ventura senta il campanello d'allarme e suoni la carica, dove non basta la classe, si devono mettere cuore e gambe" questa, fra le recenti, è una delle più esilaranti. (chi sarebbero i giocatori di classe? Stevanovic, Giulio Ebagua, Basha??)
  22. stanno creando un clima pesante in vista del big match di sabato contro il Livorno il ritorno di VAN a Torino, entrerà alla stadio nella cesta??
  23. Perchè qualcuno non si immola nella fogna e va a controllare come hanno somatizzato i tre pareggi consecutivi ma soprattutto il ritorno della Goeba?
  24. Quello lì, Obama, non verrà alla Juve.... :,(
×
×
  • Crea Nuovo...