Vai al contenuto

furino1945

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    300
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da furino1945


  1. Ore 13,25 - Appena terminato l'ottimo intervento di Giuseppe Belviso, fondatore dell'Associazione GiulemanidallaJuve. Nel suo intervento ha dedicato questo pensiero a John Elkann: "Nell'ora del tramonto i pigmei allungano le orme. Ma restano pigmei" (Victor Hugo).

    lasciamo i pigmei nelle ombre del tramonto. Grazie a Belviso e alla sua lucida follia:

    G I U' L E M A N I D A L L A J U V E. S U L A T E S T A J U V E N T I N I !!!!!!!


  2. oggi ? il giraudo day?

    e se venisse prosciolto?

    prosciolto secondo me e' impossibile; e' comunque molto importante vedere che richieste fara' palamara per capire che "aria tira".

    il fatto e' che i giornali del processo hanno detto poco e di alcuni aspetti da farsa niente; la curiosita' adesso e' di vedere fin dove si spinge il pubblico ministero.

    io spero che cada l'accusa di associazione mafiosa perche' a quel punto ci sarebbe, stando dietro all'ipotesi accusatoria, la cupola di moggi che ha la base a torino dove luciano moggi fa il direttore generale della juve; con la piccola contro-indicazione che amministratore delegato della juve e' giraudo e presidente franzo grande stevens.

    quindi moggi avrebbe fatto gli affari suoi da mafioso e cupolaro "fregando" i suoi superiori (e che superiori); ipotesi davvero interessante.


  3. carissimo Furi,

    volesse il cielo - cit. - che ci? realmente accadesse,

    in ogni caso ho notato anch'io che dall'intervista di Andrea in avanti, Oreggia, che dicono essere stato uno dei pochi giornalisti vicino alla Triade, ha iniziato una vera e propria "campagna elettorale" con il preciso intento di tirare la volata ad Andrea,

    i riferimenti su un suo possibile ruolo, non ancora ben definito, in capo alla Juve sono ormai pressoch? quotidiani e

    se messi in correlazione con la "svolta ipercritica" di de paola su allenatore e dirigenza, beh sono forse pi? che un indizio.... :beg::beg::beg::beg::beg::beg::beg::beg::beg::beg:

    e neanche a farlo apposta all'articolo di gianni mura che fa una specie di de profundis sulla juve la repubblica come titolo ci mette:

    "Viaggio nella Juve perduta. I tifosi: ridateci Moggi"


  4. nelle quattro-cinque pagine che ogni giorno tuttosport dedica alla juve anche oggi ci sono degli articoli di vittorio oreggia, quello che una decina di giorni fa aveva intervistato andrea agnelli ancora e sempre innamorato della juve ed aveva scritto quella frase sibillina sul destino che poteva restituirgli quello che gli era stato tolto.

    oggi oreggia informa sull'interessamento di john elkann alla crisi con telefonate a cobolli, blanc e sant'albano per incoraggiare la truppa"Tutti compatti contro la crisi"; ormai da giorni l'atteggiamento do tuttosport e' diverso da quello che era prima e da quello degli altri giornali, si parla apertamente di errori fatti , di fiducia a termine e di dirigenti da sostituire.

    a me l'altra volta aveva colpito quel riferimento ad andrea che potrebbe riavere da gestire la juve ed anche oggi oreggia, non so con quanta malizia, ne fa cenno.

    nell'articolo su john elkann ci sono poche righe riquadrate ( "Colloqui fitti con il cugino- Negli usa con andrea") in cui si parla di "occasione per i due cugini di un riavvicinamento . E non solo familiare. Da calciopoli in poi, cioe' da quando john ha preso in mano le redini del club, andrea s'e' messo da parte, limitandosi ad essere un tifoso davanti alla tv. Ma sono molti quelli che auspicano un suo ritorno al fianco dela societa' bianconera.E chissa' che il viaggio non acceleri il passo".

    a me e' capitato di vedere in tv sia oreggia che de paola e mi sembrano delle persone normali che fanno ragionamenti seri e condivisibili; la mia impressione e' che a tuttosport pensano che nella gestione della juve a fine stagione ci possano essere dei cambiamenti con andrea che torna in primo piano.


  5. caro Drago, che vuoi farci....di fronte ai problemi della Juve (e alle responsabilit? conseguenti) c'? chi si chiude nel cesso e chi "appare a sorpresa" nel pozzetto di qualche bagnarola di lusso.........

    ..."se tutto va bene siamo rovinati"....

    ...e le cose stanno andando tutt'altro che bene...........................

    ciao alf, mi pare che le cose sportive hanno preso una piega davvero molto brutta; ci vedi qualche possibile risvolto positivo?

    non potrebbero a torino rendersi conto che che ci stanno perdendo dalla botte e dalla spina e cambiare strategia?


  6. Si giusto Enzo,

    ma la roma chi se la compra....

    non vedo Kamikaze in giro.....

    PS

    stiamo assistendo allo sconcio di un presidente del consiglio che implora "chi ha liquidit? compri azioni"....

    ma non credo che si riferisca alle azioni della roma....

    Nessuno vuole impegnarsi in aziende anche sane....

    figuriamoci in un pozzo senza fondo.

    ciao Giuseppe, sono pienamente d'accordo con te che nessuno vorrebbe la roma.

    aggiungo di mio che la rosella non ha nessuna intenzione di darla via (insieme col suo stipendio di un milione); troveranno una soluzione? a naso dico di si'.


  7. Quando dici cosa vendere, immagino ti riferisca ai giocatori. Ma non ? cos? semplice. Guarda per esempio il caso di Tiago. In ogni modo se fossero tutti 130 milioni da recuperare non bastano totti, Acquilani e De rossi.

    Dove si possono leggere i termini dell'accordo?

    attenti che unicredit ha diritto di vendere la/e societa' del gruppo sensi per recuperare i crediti.

    non aquilani ma la roma.


  8. Unicredit ? nell'occhio del ciclone. Impossibile credere seriamente che il termine stabilito nel piano di rientro possa essere spostato. Quindi o i Sensi trovano i soldi o partono i decreti ingiuntivi. A meno che qualcuno non compri il credito ma di questi tempi la vedo molto dura. Peraltro la Lazio ? stata salvata da Berlusconi. Penso che le cose siano cambiate e che Tremonti non muover? un dito per roma.

    non i decreti ingiuntivi; l'accordo prevede che se entro dicembre la sensi non gli porta 130 milioni sara' unicredit a decidere cosa vendere, a quanto e a chi per recuperarli.

    io dico che la sensi glieli porta.

    non scordiamoci che la roma ha pagato capello in nero, estero su estero, per 16 milioni.


  9. Aicon: Morgan Yachts contruir? imbarcazione per Luca di Montezemolo

    07/10/2008 12.00

    Montezemolo, afferma una nota, ha scelto un Fast Commuter unico al mondo dal momento che Morgan ? uno dei pochi cantieri che ancora oggi costruisce classici megayachts

    Luca Cordero di Montezemolo ha commissionato a Morgan Yachts (gruppo Aicon) la costruzione dell'ammiraglia della gamma Morgan, il Fast Commuter Morgan 93, che gli verr? consegnato nell'estate del 2009. Montezemolo, afferma una nota, ha scelto un Fast Commuter unico al mondo dal momento che Morgan ? uno dei pochi cantieri che ancora oggi costruisce classici megayachts che tra la fine dell'Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale trasferivano gli industriali newyorchesi da Manhattan a Long Island. Il valore di mercato di tale imbarcazione ? pari a 6,5 milioni di euro.

    http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio...enzie=DIRELEASE

    con un coso cosi' andare a a santo domingo (dico a caso) sara' come farsi una passeggiata.


  10. Furino, se come si pensa hanno operato sui tabulati cercando di assegnare le SIM usando le celle agganciate con un mix di calcolo delle probabilit?, ? molto probabile che anche imbroccando i proprietari con molta fortuna, si possano individuare tanti di quei controesempi da far franare il teorema.

    Non credo all'assegnazione delle SIM come riportato dagli specchietti, ma dico di piu: anche se avessero visto giusto, ? difficilissimo sostenere scientificamente la cosa, senza ricorrere a mille supposizioni.

    su questo pienamente d'accordo.

    il fatto e' che tra i ricorrenti ci sono paparesta e bertini e la cosa e' interessante in funzione delle schede perche' paparesta (figlio) non ha mai ammesso di averla avuta ( e a napoli e' stato prosciolto) e anche bertini continua a negare e di fronte alla contestazione di una telefonata con queste schede i suoi avvocati hanno detto che potevano dimostrare che l'aveva fatta da una utenza normale.


  11. ieri un giornale (mi sembra tuttosport) faceva notare la stranezza che sul ricorso degli arbitri e di moggi sulle punizioni per la schede segrete la commissione che doveva aver gia' deliberato ha chiesto un rinvio e non si e' saputo piu' nulla.Qualcuno ha letto qualcosa in merito? penso che e' un ricorso importante perche' c'erano delle perizie sulle "celle" che in prima battuta avevano avuto il coraggio di definire non influenti e c'era anche bertini che sosteneva che aveva sentito paparesta sull'utenza normale e non riservata come risultava a palazzi in base agli schemi dei cc.

    volevo notare che paparesta (figlio) e' prosciolto a napoli e condannato a roma; pure questa e' una stranezza perche' finora palazzi e narducci sembrava ragionassero con una testa sola; quasi che adesso il meccanismo si fosse inceppato.


  12. Le partite che i giudici ritengono "truccate" dalla "cupola" formata da Moggi, dall?ex amministratore delegato della Juventus Antonio Giraudo, dall?ex presidente della Figc Innocenzo Mazzini e dagli ex designatori arbitrali Paolo Bergamo e Pierluigi Parietto oltre che dall?arbitro Massimo De Sanctis sono 34.

    la giornalaccio rosa conferma di essere piu' informata: ha scritto stamattina che narducci e beatrice se ne sbattono di dimotrare che c'erano partite truccate (anche perche' sarebbe molto, molto difficile) loro vogliono provare che c'era una associazione capace di delinquere.

    piu' pericolosa della mafia e della p2 messe assieme pero' a livello di intenzioni.

    sara' un bel processo; speriamo che vengano giornalisti da altri paesi; e chiedano "scusate, i soldi dove sono?"


  13. il proscioglimento di carraro e' scandaloso ma non sorprende visto che fa parte del "sistema" e qui non c'e' dubbio che e' il sistema che per vincere deve procedere contro moggi e riuscire a venirne a capo; piuttosto a me sorprende vedere della valle tra gli indagati; sorprende anche il proscioglimento di paparesta che a roma dalla giustizia sportiva e' stato di recente condannato.

    a me e' sempre parso che giustizia sportiva e ordinaria giocassero di sponda e si sorreggessero a vicenda ma adesso sembra che qualcosa non vada per il verso giusto, non solo per paparesta; a roma erano stati recentemente condannati gli arbitri delle presunte schede che hanno fatto ricorso; il ricorso e' stato esaminato ma la disciplinare ha rimandato la decisione; uno dei ricorrenti era bertini che ha negato di aver avuto schede segrete sostenendo che aveva sentito paparesta su una utenza normale (palazzi diceva che era l'altra); ripeto sembra che il meccanismo di mutuo soccorso palazzi-narducci-palazzi si sia leggermente inceppato.

    e' vero che repubblica spara il rinvio a giudizio in testa alle notizie, pero' continua a parlare anche di sorprese e di perizie.

    anche il corriere ci marcia ma poi nel commentare la notizia ricorda l'accusa di moggi sull'amicizia baldini-auricchio.

    comunque la nostra previsione era che processo doveva esserci e processo ci sara'; sara' lungo e lo seguiremo; in tanti staranno in guardia temendo qualcosa e, secondo me, non solo tra gli accusati.


  14. penso anch'io che a caltagirone la roma non interessa; probabilmente ha i soldi per comprarsi i terreni e qualcos'altro e consentire ai sensi di rientrare.

    sarei proprio curioso di vedere cosa succederebbe con moratti se anche a lui le banche ....

    certo che il comportamento della figc e' davvero scandaloso.


  15. MONTEZEMOLO SI BUTTA SUI FONDI?

    Dopo i treni ultraveloci della Ntv, il prossimo progetto di Luca Cordero di Montezemolo sono i fondi comuni di investimento con la neocostituita Montezemolo & Partners sgr (societ? di gestione del risparmio), che ha come oggetto sociale ?la promozione, l?istituzione, l?organizzazione e la gestione di fondi comuni di investimento di tipo mobiliare, riservati a investitori qualificati?. La Montezemolo & Partners, iscritta in estate nell?albo delle sgr tenuto dalla Banca d?Italia, ? controllata da due aziende che fanno capo, direttamente o indirettamente, a Montezemolo: la Fisvi Finanziaria Sviluppo e la Fisvi Tre.

    DAGOSPIA 25.09.08 (anticipazione articolo Panorama)

    l'incarico alla fiat quando gli scade? mi sa tanto che non glielo rinnovano....


  16. ciao Claudio, hai letto l'articolo di repubblica di oggi?

    la faccenda dei 500 milioni di debiti di moratti per l'inter ; se ne parlera' anche su 7gold, io mi limito ad una osservazione semplice semplice:

    non so se e' vero che nell'inchiesta della procura si parla di questi 500 milioni ma di un fatto si puo' essere certi: con 500 milioni di debiti ( stando alla normativa figc ) non si poteva partecipare al campionato.

    i debiti devono essere massimo un quinto dei ricavi; dillo a corno, ridillo a scarpini ; a ferri no per non metterlo in difficolta'.


  17. ieri nel supplemento dell'economia di repubblica c'era una pagina intera su "John Elkann, Agnelli e la scalata inesorabile del Nipote Perfetto"; tutto va avanti secondo i piani ; solo qualche mugugno non meglio specificato ("Ha via via assunto un numero crescente di incarichi,anche esterni, e questo ha suscitato malumori e mugugni all'interno del clan di villar perosa da parte di alcuni esponenti della quarta generazione").

    oggi new holland-fiat group fa una paginata di pubblicita' sulla giornalaccio rosa per dire che e' sempre vicina al cuore "dei nostri campioni"; lo spot recita "Nella League ritornano i Champions"( e hanno fatto pure un comunicato stampa).

    andra' a finire che quest'anno vinceremo pure qualcosa; e sara' merito del nipote perfetto.

×
×
  • Crea Nuovo...