Vai al contenuto

furino1945

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    300
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da furino1945


  1. ma ti chiedo una cosa: per te la giornalaccio rosa ? attendibile o non lo ??

    guarda che non e' scritto sulla giornalaccio rosa ma sul libro celebrativo di Facchetti scritto, molto probabilmente, con la consulenza di moratti e sicuramente con l'assenso del figlio poeta.

    e non e' strano sai perche' molti ospiti interisti qui sul forum hanno sempre detto " e se l'avesse fatto (lo spionaggio ) avrebbe fatto bene".

    non so se anche tu la pensi cosi'; io facevo, e faccio, osservare che se l'ha fatto per davvero l'inter avrebbe dovuto rischiare grosso, anche la radiazione. E non esprimo un parere da tifoso ma riporto quello che ha dichiarato De Biase, ex-procuratore della figc.

    ricordo ancora che palazzi se n'e' lavato le mani perche' il buon Facchetti intanto era morto.


  2. volevo ricordare che quando l'esimio dr palazzi ha chiuso l'indagine sullo spionaggio dell'inter (vieri, altri giocatori, de santis) ha stabilito che alcuni reati erano prescritti e per altri era impossibile procedere.

    solo tuttosport aveva commentato quella sentenza facendo notare che Facchetti oltre ad aver protetto l'inter da vivo la proteggeva anche da morto. Non si era potuto procedere perche' la buon'anima di facchetti nel frattempo era deceduto.

    direttore di tuttosport era Padovan che qualche mese dopo ha perso il posto di lavoro.....

    non c'e' da fare molti commenti e non c'e' da offendere nessuno; e' tutto scritto nelle carte.

    ci vorrebbe piu' serieta', ma e' merce sempre piu' rara; forse introvabile.


  3. .....

    salta all'occhio che il 24,2% in mano alle sorelle dell'avvocato e' sufficiente, sommato alla parte in possesso di john, a garantire la maggioranza assoluta.

    ma e' anche evidente che, data l'eta' avanzata delle prozie, non e' una situazione stabile...

    a proposito di stabilita', il giornalista tropea su repubblica (di solito ben informato) faceva notare che con l'accorciamento della catena di controllo e' piu' facile valorizzare le singole partecipazioni per una eventuale alienazione.

    io ho sempre in mente due fatti: nel prospetto informativo sull'aumento di capitale della Juve c'era quella frase sulla possibile sospensione della sua attivita' che faceva capire che c'era un partito dentro l'accomandita a cui la Juve non interessava (che comprendeva sicuramente le sorelle); nei primi giorni di esecuzione dell'aumento di capitale sia il titolo che, ovviamente, i diritti avevano strappato al rialzo in modo esagerato.

    collegare tutte queste indicazioni e' difficile; resta, secondo me, una qualche probabilita' che non saprei quantificare sul fatto che nella proprieta' della Juve ci possa essere qualche novita'.

    io speravo, e un poco ci spero ancora, che potesse arrivare come azionista un operatore importante.


  4. In un passato abbastanza recente, se non sbaglio, e qui qualcuno pi? addentro nei segreti affari della famigliola mi puo' aiutare, ci fu un riaccquisto di azioni ifil.

    .......

    Pero' mi dicono che Maria Sole, una delle sorelle dell'Avvocato ne possiede una quota addirittura superiore.

    Come vedete panzon rossi ha il suo daffare per strigare la matassa.

    per quello che hanno scritto i giornali ifil qualche mese fa ha varato un piano di acquisto azioni proprie; anzi, per finanziaralo ha venduto recentemente meta' della sua partecipazione in intesa s.paolo.

    qualche giorno fa, mi sembra repubblica, hanno scritto che maria sole e' la seconda azionista, dopo l'elkann.

    ragionando sulla consulenza del panzone, sembra strano che sia stata solo limitata alla fusione ifi-ifil; e' probabile che qualche altra cosa succeda.

    mi sembra difficile immaginarla piu' negativa di quanto verificatosi finora (con riferimento alla Juventus)


  5. ? 2008-09-08 08:55

    Borsa Milano: sospese Ifi e Ifil

    In attesa di comunicato

    (ANSA) - MILANO, 8 SET - I titoli di Ifi e Ifil rimarranno sospesi nella seduta di Piazza Affari che si sta aprendo in attesa di un comunicato delle due societa'. Ne da' notizia una nota di Borsa italiana.

    .penso

    Stanno per arrivare news importanti?

    ne parla repubblica nel supplemento economico di oggi.

    ci sara' una qualche forma di fusione per cui da due che sono diventeranno una sola che controllera' tutte le partecipazioni; avremo quindi l'accomandita che controlla questa nuova finanziaria che controlla tutte le partecipazioni e quindi ,tra l'altro, la Juventus. In cima c'e' Elkann.

    repubblica ribadisce le riserve di qualche erede ma non le specifica; scrive "qualche componente della famiglia storce la bocca ma piu' per una ragione di equilibri interni di potere che per altro"

    penso, ma non vorrei sbagliarmi, che a qualcuno non va giu' il fatto che , con la catena di controllo accorciata, john elkann decide lui direttamente non solo sulle sorti dell'impero ma anche su quelle di ogni singola provincia.

    a questa ristrutturazione e a questi equilibri di potere ha lavorato l'emerito panzone; che immagino per chi ha fatto il "tifo".


  6. Dato che il titolare, l'ottimo Antonio/cccp si ? giustamente concesso qualche giorno di meritata vacanza, mi sembra doveroso riportare questo utilissimo topic dove merita: in prima pagina! .rulez

    Grazie, Antonio, per lo straordinario lavoro che stai facendo...

    mi associo nei ringraziamenti.

    contro il sitema che ha i carrarmati noi abbiamo la fionda della controinformazione, fatta di impegno e serieta'.

    questo topic, per impegno e serieta', puo' essere preso ad esempio.


  7. Ciao Enzo, io avevo letto, circa un mesetto fa, su Repubblica, che Moratti entro il 2009 avrebbe versato capitali per 200 milioni al fine da sanare la situazione.

    Il giornale non aggiungeva altro. Di mio posso aggiungere che non mi fido troppo delle iniezioni di capitale di Moratti. Ormai ci ha abituato a magheggi degni dei peggiori bari (opinione mia naturalmente).

    Per? ormai ? da un anno e pi? che andiamo qua e la dicendo, che la situazione economica generale, rende impervia, anche a uno ricco come Moratti, la possibilit? di andare da una banca amica e farsi finaziare operazioni discutibili come la vendita del marchio.

    Io penso che se quest'anno l'inter far? l'ennesima figuraccia (con relativi mancati introiti) in Champions, ne vedremo delle belle.

    Mi viene in mente un intervista a Cragnotti dove l'ex presidente della lazio paragonava Moratti a quei signori che perdono sempre al casin? e rilanciano per recuperare.....

    Ritieni questa ipotesi plausibile...o ? l'ennesima vana speranza?

    Fatto salvo il fatto che Moratti i soldi li ha veramente....ma ha sempre dimostrato di avere il braccino corto (con i soldi suoi)....molto pi? corto di quello degli Elkann,

    ciao Giuseppe, sto approfondendo l'argomento perche' faremo un articolo sul sito.Qualche osservazione in ordine sparso.

    la normativa al riguardo ( sette-otto articoli delle N.O.I.F) e' diventata ridicola.Ti dico solo una: le societa' devono mandare il consolidato ma non c'e' scritto che la covisoc lo adopera per i controlli.

    le societa' devono mandare a roma tonnellate di carta (oltre al bilancio, la semestrale, la trimestrale,un documento particolare a fine giugno) ma i controlli prendono a riferimento "solo" delle schede che le societa' compilano a parte.

    puoi immaginare chi ha voglia di mettersi contro moratti.

    prima di calciopoli le decisioni covisoc erano pubbliche; leggevamo quali erano i parametri, leggevamo quali societa' erano state "rimandate"; erano i tempi non solo di moggi ma anche di giraudo e mi sa tanto che era lui a pretendere delle cose che oggi, a quanto pare, non pretende piu' nessuno , tantomeno cobolli nonostante la juve abbia i conti in ordine.Oggi sui parametri e le decisoni covisoc e' scena muta.

    dalla giustizia sportiva mi aspetto poco;c'e' poi il fatto che il mecenate e' nel comitato esecutivo della nuova interbanca.

    la mia speranza sai qual'e'? Che ci sia un processo sui controlli figc a seguito dell'esposto di due anni fa di gazzoni frascara col quale ha chiesto alla figc 50 milioni.


  8. qualcuno sarebbe in grado di postarmi un link alla notizia per cui l'inter ? stata ammessa al campionato nonostante il bilancio non sia del tutto in ordine? mi ? sembrato di leggere qualcosa su ju29ro.

    Grazie

    c'e' stata la notizia , credo l'abbia data solo il messaggero, che moratti ha dovuto versare con urgenza 30 milioni nel capitale dell'inter perche' in base ai dati di bilancio la societa' non avrebbe rispettato i parametri.

    volevo ricordare che i parametri covisoc riguardano patrimonio e debiti finanziari.

    nessun giornale ha spiegato il perche' di quel versamento; dico la mia (stiamo preparando un articolo che metteremo sul sito ju29ro.com):

    a mio avviso il patrimonio dell'inter era sottozero e quindi la covisoc non ha potuto fare a meno di rilevare l'inadempienza e chiedere l'intervento urgente.

    quanto ai debiti abbiamo dimostrato che sono fuori non solo dai parametri covisoc ma da ogni grazia di Dio ma qui il discorso si fa complicato perche' non ce l'ha internazionale spa (che e' quella che gioca al pallone ) ma sono sparpagliati tra la holding che controlla l'inter e le societa' controllate dall'inter.Un trucco che non servirebbero le ricerche matematico-calcistiche di boeri e severgnini per scoprirlo ( lo scoprirebbe anche un ragazzo delle medie inferiori ) ma che la covisoc fa finta di non vedere.

    ricordo, poi, che la critica che abbiamo fatto qui su farsopoli e su ju29ro.com riguarda il fatto che i bilanci dell'inter sono assolutamenti falsi (parlo come giustizia sportiva) perche' ogni anno si reggono su finte plusvalenze; sono bilanci fatti ad arte per consentire a moratti di spendere ogni anno (come aumenti di capitale) 60-70 milioni e basta; invece, secondo la normativa figc, dovrebbe subito estinguere 200-250 milioni di debiti.

    fare dei bilanci ad arte per aggirare i parametri covisoc e' roba da illecito punito anche con la retrocessione.

    P.S. ho visto che nel frattempo e' stato postato l'articolo del messaggero; e' appena il caso di dire che lo scudetto e muntari non c'entrano una cippa (questo puo' dirlo scarpini); il discorso e' diverso, molto piu' grave ed e' una situazione che dura da parecchi anni.


  9. I SENSI VENDONO E CALTA COMPRA ? CONTINUANO LE CESSIONI DA PARTE DELLA FAMIGLIA, CHE PER ORA NON INTENDE PRIVARSI DELLA ROMA ? IL GRUPPO CALTAGIRONE ACQUISTA DEI TERRENI A TORREVECCHIA PER 99 MLN?

    ..........

    I Sensi devono inoltre fronteggiare un contenzioso giudiziario: nella relazione sul bilancio si fa riferimento all'atto presentato dal presidente della Fondazione Roma, Emmanuele Emanuele, che ha citato in giudizio dieci societ? del gruppo Italpetroli per compensi non ricevuti pari a circa 750mila euro. Il 12 febbraio 2009 la prossima udienza sul

    Dagospia 03 Settembre 2008

    ci sarebbe un altro contenzioso di cui i giornali non parlano e quindi dago non riesce a spiare.

    in aprile la procura di torino ha ultimato l'indagine su presunti pagamenti in nero a capello (estero su estero) per 16 milioni per gli anni in cui ha allenato la magggica e baldini era il direttore sportivo; palazzi non ha mosso ciglio ma la normativa prevederebbe una multa pesantissima (multipla dell'importo passato sottobanco).

    la as roma, in un paese normale, di questa possibile multa dovrebbe parlare nella relazione al bilancio, accantonando una somma cospicua; qui da noi, invece, e' molto probabile che si dichiarera' parte lesa.


  10. Il prof. Uckmar puo scrivere tutto quello che vuole. E' chi detiene il potere esecutivo che dovrebbe decidere di tirare le leve...

    ciao tango, per dirla con boeri e severgnini ci sarebbe un potere deviante anche per quanto riguarda la correttezza dei bilanci e le sanzioni per le inadempienze.

    volevo chiederti: secondo te le leve di questo potere sarebbero state manovrate da chi?

    faccio qualche nome a caso: a)moggi-giraudo b)massimo moratti c)qualcuno per conto di moggi-giraudo d) qualcuno per conto di moratti

    tu sei per la a) la b) la c) o la d)?????


  11. sulla fondatezza del metodo matematico, tu che ne capisci qualcosa, poi, che cosa mi dici?

    caro Mauro lo sappiamo bene che la matematica e' una cosa seria e che se boeri e severgnini le avessero chiesto "scusi, matematica, possiamo fare un modello sulle partite deviate?" la risposta sarebbe stata una telefonata alla neuro per vedere se c'erano due posti in qualche manicomio.

    hai visto che negli assiomi del modello c'e' il condizionamento della stampa?

    facile capire uno dei possibili corollari : moggi e la juve potevano deviare le partite perche' avevano la stampa, la giornalaccio rosa, il corsera e compagnia; moratti no, perche' aveva solo inter channel e scarpini.

    vallo a spiegare a boeri e severgnini che erano proprio gli azionisti della stampa,della giornalaccio rosa ,del corsera e della juve ad avercela con moggi e giraudo e che moratti poteva contare non solo su scarpini ma anche su tavaroli....


  12. visto che si parla di "economisti" o presunti tali io vorrei limitarmi a fare una osservazione piccola, piccola:

    perche' la bocconi non finanzia una ricerca con la quale questi esimi economisti ci spiegano come stanno i bilanci delle societa' di calcio rispetto agli obblighi fissati dalla normativa figc?

    ricordo che il prof. uckmar quando ha lasciato la covisoc ha detto che molte societa' dovevavo portare i libri in tribunale e ricordo anche che sui controlli della covisoc dovra' pronunciarsi un tribunale vista la causa intentata alla figc dall'ex-presidente del bologna.

    i bilanci delle societa', a cominciare dall'inter del signor massimo moratti: forza boeri e forza severgnini spiegate a noi "casalinghi di voghera" come vanno i bilanci; diteci, per esempio, se l'inter del signor massimo moratti e' una di quelle che a rigore di regolamento figc dovrebbe portare i libri in tribunale.


  13. matarrese dalla vendita dei diritti in chiaro sperava di prendere 70 milioni ma ha scoperto che nessuno gli da' piu' di 30; i pubblicitari hanno detto che non riescono a vendere le trasmissioni sportive;matarrese, falso come al solito, continua a parlare di calcio pulito e di telespettatori che non devono essere traditi facendo finta di non capire che sono stati i telespettatori a stufarsi del calcio parlato e delle sue falsita'.

    secondo me quello che sta succedendo e' una vittoria dei tifosi juventini e un po' anche di questo topic.

    a suo tempo avevo mandato un po' di lettere di protesta agli inserzionisti di controcampo e mi piace pensare che un piccolo contributo l'ho dato anch'io.


  14. la formula matematica ? semplice:

    cp (MPg + p) / MPtd

    dove cp sta per la circonferenza del pallone, MPg per la media ponderata del numero dei giri a partita , p per il numero delle partite giocate, MPtd per la media ponderata del tartaro dentale dei presidenti di serie A.

    furino, correggimi se sbaglio.

    metterei il tartaro al numeratore , per il resto dovremmo esserci.


  15. oggi si parla di nuovo del riessetto del gruppo fiat; ne parla anche la stampa e allora di sicuro qualcosa bolle in pentola.

    volevo far notare che negli articoli del corsera e di repubblica si accenna alla possibilita' che dopo l'accorciamento della catena di controllo qualche socio dell'accomandita possa liquidare le proprie partecipazioni.

    se questo dovesse per davvero succedere io penso che qualche socio/a tra i piu' anziani cedera' la sua quota juve (visto che non gliene frega niente).


  16. scrive la Repubblica (pag.25) che l'accomandita degli Agnelli ha comprato dal fondo Amber Capital il 7,3% della Ifi e che il mercato "scommette sul riassetto" societario di tutto il gruppo; in particolare la "catena di controllo" sulle attivita' del gruppo verrebbe accorciata con la fusione tra Ifi ed Ifil.

    secondo la Repubblica si realizzerebbe cosi' un vecchio progetto di Gabetti che necessitava di alcune condizioni favorevoli e ,tra queste,"della stabilita' della famiglia Agnelli e della successione",che tre mesi fa ha avuto un passaggio importante con la nomina a presidente Ifil di John Elkann " nipote prediletto dell'Avvocato".

    scrive ancora il giornale "I prossimi mesi indicheranno la strada del riassetto, anche se analisti e investitori fin d'ora speculano sul tassello finale :lo scorporo di Fiat Auto dal gruppo".

    mi veniva da fare due considerazioni:

    una sulla consulenza del professore panzone; evidentemente serviva e serve per realizzare il riassetto garantendo i diritti di tutti ed evitando casini tra i singoli eredi;

    la seconda sulla Juve perche' sembrava logico pensare che un eventuale cambiamento societario (se non vendita, almeno un nuovo socio operativo) potesse esserci proprio in occasione di un riassetto generale del gruppo.Per ora, purtroppo, segnali in tale direzione non se ne vedono; addirittura la Ifil per fare cassa ed avere la liquidita' necessaria e' arrivata a vendere la sua quota in Intesa San Paolo (nonostante le quotazioni di Borsa attuali non soddisfacenti) ma di vendere in tutto o in parte la proprieta' della Juve nessuno ha parlato.

    vedremo nei prossimi mesi ma temo proprio che ci porteremo avanti questo tipo di proprieta' per un bel po', con tutto quello che comporta (sorrisi a destra e sinistra; Grygera terzino destro; ecc ecc )


  17. Il perche' KPMG ce lo fa sapere:

    La Societ? si ? avvalsa della facolt? di non predisporre, ai sensi di legge, il bilancio consolidato, pur in presenza di partecipazioni di controllo, in quanto controllata dalla Internazionale Holding S.r.l., che ? tenuta alla redazione del bilancio consolidato ai sensi del D.Lgs. 127/91.

    Norme Organizzative Interne della Figc (NOIF)-Art.85 III- Bilancio consolidato. Punto 2

    "sono soggette a tale obbligo anche le societa' che ne sarebbero esenti ai sensi dell'art.27 comma3 del D.Lgs.127/91"

    l'obbligo e' di redigerlo e inviarlo alla covisoc.


  18. volevo fare in questa discussione una mia riflessione sui giornali e segnatamente corsera e repubblica.

    ieri repubblica la notizia sugli sviluppi del caso telecom l'ha quasi nascosta nell'economia, poche righe, niente sale; sul corsera,invece, ferrarella con professionalita' ha illustrato il punto di vista, diciamo, dei pm.

    oggi sul corsera romano fa un arzigogolo a difesa di tronchetti, ieri su libero giannino addirittura gli ha chiesto scusa;senonche'....

    l'articolo di d'avanzo su repubblica, se ci pensiamo bene, mette in ridicolo giannino e romano perche' si tratta di interviste fatte a tavaroli in precedenza e che d'avanzo teneva nel cassetto: in parole povere tavaroli aveva gia' previsto a d'avanzo che questa inchiesta non la voleva nessuno, neppure i pm e nelle prossime puntate ci spieghera' (suo punto di vista) perche'.

    secondo me, giornalisticamente e' un colpo da maestro che ridicolizza gli interventi come quello di romano(oltretutto stamattina d'avanzo ironizza chiaramente su giannino ) ma a parte questo mi viene da pensare che:

    che, almeno stamattina, e' come se repubblica fosse dalla nostra parte, di chi cioe' vorrebbe che la verita' venisse finalmente a galla (calcio e non solo calcio); oggi, oltretutto, i lettori e la tiratura di repubblica sono tanti,molti di piu' di quelli di domenica ( ecco perche' ieri,secondo me,non c'era niente).

    per certi aspetti, se ci pensiamo, e' come se oggi fossimo meno "soli".


  19. Dichiara Tavaroli sempre su repubblica:

    "nessuno avr? interesse a celebrare il "processo Telecom". Nessuno: n? i pubblici ministeri, n? gli imputati, n? la Telecom vecchia, n? la Telecom nuova"

    "sono in grado di dimostrare che le informazioni che ho raccolto sono state distribuite in azienda perch? commissionate dall'azienda e nel suo interesse"

    Mentre sul Corriere Sergio Romano loda la Procura di Milano.

    THE END.

    aspettiamo il processo , ci saranno le difese delle parti civili che chiederanno perche' i loro assistiti sono stati dossierati, per ordine di chi e chi ha pagato.

    nessuna illusione, sia chiaro, ma ora la situazione a davvero strana:

    al processo di napoli i pm sostengono un'accusa che nessuno degli indagati conferma

    a quello che dovrebbe esserci a milano c'e' un indagato che formula un'accusa e i pm che al momento non l'hanno raccolta.

    restiamo in campana; dire che la partita e' finita mi sembra presto; oltretutto i due processi potrebbero incrociarsi; parlando solo di calcio cosa succederebbe se a milano tavaroli dovesse confermare la visita alla saras per concordare con moratti e facchetti lo spionaggio sul calcio? e se l'avvocato di moggi dovesse chiedergli chi ha commissionato la pratica como e perche'? e se venisse fuori che la pratica como e' servita a dal cin per fare la denuncia di calciopoli?

    illusione poca, curiosita' tanta.


  20. il problema che si pone ? quindi se la covisoc e la figc si accontentino di un surrogato del bilancio consolidato, privo di valore civilistico e sfornito di quella garanzia di attendibilit?.

    formalmente pero' la normative figc punisce chi non presenta, addirittura retrocede chi elude.

    il fatto e' che il calcio e la sua giustizia sono particolari, hanno le specificita'.

    ora dico: ce l'hanno per davvero e sempre o ce l'ahnno quando fa comodo?


  21. L'ho gia' spiegato... e' una vecchia storia lacrimosa che ha a che fare col mio povero babbo...

    Davvero? Non lo sapevo...

    http://www.reuters.com/finance/stocks/inco...;symbol=JUVE.MI

    La bibbia di Reuters .asd mi dice che avete azzerato il debito di lungo periodo, ma ci sono 48 milioni di other current liabilities che non riesco cosa possano essere per una squadra di calcio. (sono dati di Gennaio 2008)

    Rate di giocatori da pagare in piu' anni?

    Una cosa che salta all'occhio di Juventus FC e' la differenza tra il valore di book e quello di capitalizzazione calcolata sul valore dell'azione.

    E abbastanza singolare come cosa. Se non altro indica che di sicuro non c'e' alcun dubbio che questa proprieta' possa essere interessata a passare la mano.

    C'e' anche una fluttuazione significativa degli Intangibles... che per una societa' di calcio immagino sia il valore di sfruttamento del marchio...

    ricordato che la covisoc deve tenere sotto controllo la situazione debitoria netta riporto qualche dato della stato patrimoniale al 30/6/07; non sono voci uguali (purtroppo non ne trovo), i dati juve li ho presi su fineco e quelli inter dal bilancio depositato

    Juve: tot. attivita' correnti 99,1milioni; tot. passivita' 73,2; patrimonio netto 116,3.

    Inter: totale crediti 75,2 milioni; totale debiti 423,0; patrimonio netto -(meno)70,0


  22. Marco Liguori (giornalista economico/sportivo napoletano) ha inserito la lettera sul suo blog

    http://marcoliguori.blogspot.com/2008/07/l...ente-della.html

    mi fa piacere e penso che gratifichi tutto il lavoro che stiamo facendo, qui sul Forum e come Team di veri Juventini; ho visto che c'e' anche qualche commento centrato.

    suggerisco ai piu' metodici di leggersi l'art.8 comma 4 del CGS; non per illuderci (perche' penso che non faranno succedere niente) ma li' si parla in caso di comportamenti elusivi anche di retrocessione.

×
×
  • Crea Nuovo...