-
Numero contenuti
14216 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di kuzk86
-
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
delsa.....le due immagini satellitari cosa dovrebbero evidenziare? -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
appunto.....ecco perch? nel mio sfogo ho parlato di paese di M***A e di una mia fuga imminente? -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
vivamo in un paese di M***A davvero ha sempre pi? riscontri positivi la mia intenzione di andarmene all'estero per sempre appena conclusa l'universit? l'avevo deciso tempo fa in base ad alcune cose che mi avevano schifato del sistema italiano, lo riconfermo oggi nazione destinata al collasso su s? stessa nel medio periodo VAFFANCULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
quinta pagina delsa, che ti teniamo nel comitato a fare se manco uppi il topic al mattino? -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
ho cambiato -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
si tratta come dicevi giustamente tu di diritto di superficie ma siamo a cavallo lo stesso -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
hai assolutamente ragione! -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
allora, confermo la rinnovabilit?, come da questo articolo del 15 luglio 2003 Stadio Delle Alpi, 99 anni in bianconero di Gianluca Farina - 15/07/2003 E' durata circa sei anni la scalata bianconera per arrivare in cima al Delle Alpi ed alla fine, 15 luglio 2003, la vecchia signora ha piantato la bandierina sull'impianto sportivo in cima ai desideri. E? la prima volta che nel calcio italiano si assiste al trasferimento di propriet? da un ente pubblico, come la Citt? di Torino, ad un soggetto privato come la Juventus. 25 milioni di euro pi? iva la cifra con cui la Juventus acquisisce dal comune piemontese il diritto di superficie sullo Stadio Delle Alpi. [b]Accordo valido per 99 anni e con la possibilit? di rinnovo alla scadenza[/b]. Concluso il faticoso e storico accordo, la societ? bianconera ora provveder? a ristrutturare l'impianto, con le idee portanti (in stile commerciale inglese) di renderlo fruibile per il calcio, riducendolo ad una capienza non superiore ai 40.000 posti, di ospitare nell'area la sede societaria ed arricchirlo di servizi. siccome per? ? meglio non fidarsi dei giornalisti, allego la delibera comunale la quale, come testimonia il quote a fondo pagina, conferma l'opzione di rinnovo Direzione Generale n. ord. 27 2002 11902/066 CITT? DI TORINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 17 FEBBRAIO 2003 (proposta dalla G.C. 20 dicembre 2002) Testo coordinato ai sensi dell'art. 41 comma 3 del Regolamento del Consiglio Comunale OGGETTO: TRASFERIMENTO DEL DIRITTO DI SUPERFICIE SULL'AREA STADIO DELLE ALPI IN CAPO ALLA SOCIETA` JUVENTUS F.C. SPA. APPROVAZIONE. Proposta del Sindaco sentiti gli Assessori Peveraro e Montabone. Da tempo le Societ? calcistiche torinesi Juventus F.C. S.p.A. e Torino Calcio S.p.A. esprimono alla Civica Amministrazione l’interesse, definito strategico, ad acquisire la disponibilit? di uno stadio sociale, in linea con la tendenza europea che vede le societ? calcistiche professioniste di massimo livello dotarsi di strutture proprie. In particolare, a fronte delle richieste delle societ? suddette, seguendo peraltro un orientamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri che legittima la tendenza nazionale ed europea ad affidare direttamente alle squadre di club i grandi impianti calcistici, la Civica Amministrazione ha provveduto a verificare la possibilit? di trasferire lo Stadio delle Alpi e le sue pertinenze alla Juventus F.C. S.p.A. e lo Stadio Comunale e le sue pertinenze al Torino Calcio S.p.A.. La Citt? di Torino, con deliberazione del Consiglio Comunale del 17 marzo 1997 n. 152, approvava un programma di riorganizzazione relativo allo Stadio delle Alpi che prevedeva, tra l’altro, l’impegno della Juventus F.C. S.p.A. e del Torino Calcio S.p.A. a giocare tutte le partite casalinghe di campionato, di coppa nazionale ed internazionale, sino al termine della stagione calcistica 2001/2002, presso il suddetto impianto e la disponibilit? della Citt?, allo scadere di tale termine, ad affidare il vecchio Stadio Comunale a dette squadre torinesi, ovvero, con il loro accordo, ad una soltanto di esse, non escludendo di concedere alle stesse modalit? e condizioni lo Stadio delle Alpi. Con mozione del 22 giugno 1998 n. 33, il Consiglio Comunale impegnava il Sindaco e la Giunta Comunale a proporre alla Juventus F.C. S.p.A., tra l’altro, di acquisire lo Stadio delle Alpi e l’area della "Continassa", per svolgervi l’attivit? agonistica anche della prima squadra. Successivamente, con deliberazione della Giunta Comunale del 18 giugno 2002 (mecc. 2002 04607/066), in coerenza ed in applicazione di quanto deliberato dal Consiglio Comunale con provvedimento n. 152 del 17 marzo 1997, (mecc. 9701753/03) veniva approvata l’intesa tra la Citt? e le societ? calcistiche torinesi Juventus F.C. S.p.A. e Torino Calcio S.p.A., costituente linea guida per la predisposizione di appositi protocolli d’intesa da stipularsi con ciascuna delle suddette societ? al fine di definire gli accordi volti a risolvere in tal senso la problematica degli stadi torinesi. Con provvedimento della Giunta Comunale in data 18 giugno 2002 (mecc. 2002 04608/066), veniva inoltre approvato il protocollo d’intesa tra la Citt? di Torino e la Juventus F.C. S.p.A., costituente premessa indispensabile per gli atti amministrativi e negoziali necessari alla sua attuazione. Con tale provvedimento gli uffici venivano altres? incaricati di individuare ed adottare i provvedimenti necessari per l’assunzione degli atti conseguenti. Il trasferimento della propriet? superficiaria dello Stadio delle Alpi alla Juventus F.C. S.p.A. ha ricevuto inoltre il consenso della societ? Torino Calcio S.p.A. (come da protocollo d’intesa costituente allegato alla deliberazione della Giunta Comunale del 18 giugno 2002 mecc. 2002 04607/66), la quale esprimeva l’interesse ad ottenere, quale stadio sociale, quello Comunale. La suddetta costituzione del diritto di superficie sull’area dello "Stadio delle Alpi" alla Juventus F.C. S.p.A., risulta inoltre in linea con la pronuncia resa dal Consiglio di Stato Sez. V. n. 1257 in data 4 novembre 1994, con la quale il supremo organo di giustizia amministrativa ha ritenuto legittima (pur trattandosi, nel caso di specie, di rapporto concessorio) l’individuazione della societ? la cui squadra locale di calcio militi nella massima divisione professionistica, quale soggetto cui direttamente affidare lo stadio della Citt?, poich? l’Amministrazione pu? ritenere ragionevolmente che l’interesse pubblico sia maggiormente soddisfatto se lo stadio venga utilizzato dalla squadra che maggiormente comporti utilit? per la popolazione locale. Medio tempore, con provvedimento del Consiglio Comunale del 16 dicembre 2002 (mecc. 2002 08520/009), veniva approvata apposita variante parziale n. 56 al vigente P.R.G.C., intesa alla trasformazione dell’area dello Stadio delle Alpi da area per Servizi pubblici "S" – Spazi pubblici, parco gioco e sport, ad area destinata in parte anche ad attivit? terziarie ed attrezzature di servizio alle persone ed alle imprese (Z.U.T. ambito 4.23 "Stadio delle Alpi"). In particolare la variante urbanistica di cui sopra prescrive per l’impianto sportivo: "Sono ammessi interventi di ristrutturazione edilizia con salvaguardia dell’impianto architettonico generale, finalizzati a garantire la sicurezza, la messa a norma, la funzionalit? e la migliore fruibilit? dell’impianto stesso. L’impianto ? destinato a servizi privati da utilizzarsi ordinariamente per lo svolgimento dell’attivit? calcistica. (…)". Viene cos? a mancare il presupposto, in relazione anche ai numerosi impianti sportivi offerti al pubblico dalla Citt?, per mantenere ad uso pubblico l’impianto sportivo, con la conseguente possibilit? di rendere patrimonialmente disponibile tale complesso immobiliare per il venir meno della sua destinazione diretta a pubblico servizio. Tale trasformazione appare altres? conforme alle esigenze manifestate dalla Circoscrizione V? che, prendendo posizione in merito al destino dello Stadio delle Alpi, ha sottolineato la necessit? che insieme alla soluzione del problema stadio, si provveda anche a dotare le aree circostanti di tutte le infrastrutture atte a renderle funzionali, oltre che alle manifestazioni sportive, alla riqualificazione dell’abitato urbano, per una migliore qualit? della vita dei cittadini che vi risiedono. In questa ottica lo Stadio delle Alpi e l’area circostante si propongono quale ambito idoneo ad ospitare un incremento delle attivit? sportive, ricreative, per il tempo libero con annesse attivit? commerciali e terziarie di supporto, del resto gi? in parte previste dalle attuali destinazioni del Piano Regolatore. Numerosi e successivi contatti con la Juventus F.C. S.p.A., consentivano di addivenire ad un accordo per la costituzione del diritto di superficie per 99 anni sull’area su cui sorge lo Stadio delle Alpi, verso corresponsione da parte della stessa societ? di una somma che, in relazione alla durata del costituendo diritto, ? stata quantificata in Euro 25.000.000,00. Considerato positivamente quanto su espresso che realizza l’indirizzo consigliare rappresentato nei provvedimenti summenzionati, qui integralmente richiamati e costituenti parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, si rende necessario al fine di portare a compimento l’indirizzo consigliare, provvedere alla costituzione del diritto di superficie per 99 anni sull’area su cui sorge lo Stadio delle Alpi a favore della Juventus F.C. S.p.A. sulla base dei termini e delle modalit? meglio specificate nella parte dispositiva della presente deliberazione. Tutto ci? premesso, LA GIUNTA COMUNALE Visto il Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, nel quale, fra l'altro, all'art. 42 sono indicati gli atti rientranti nella competenza dei Consigli Comunali; Dato atto che i pareri di cui all'art. 49 del suddetto Testo Unico sono: favorevole sulla regolarit? tecnica; favorevole sulla regolarit? contabile; Con voti unanimi espressi in forma palese; PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE Per le motivazioni espresse in narrativa, qui integralmente richiamate: 1) di prendere atto che l’area oggetto della variante urbanistica n. 56 approvata con provvedimento del 16 dicembre 2002 del Consiglio Comunale (mecc. 2002 08520/009) e per effetto della stessa appartiene al patrimonio disponibile e verr? conseguentemente classificata come tale ad inventario; 2) di trasferire alla societ? Juventus F.C. S.p.A. la propriet? superficiaria, ai sensi dell’art. 952 e seguenti del codice civile, dello Stadio delle Alpi e dei fabbricati insistenti sulle aree limitrofe, individuate con le lettere C, D, ed F nella planimetria allegata (all. 1 - n. ) al presente atto al fine di farne parte integrante e sostanziale. La realizzazione anche parziale delle costruzioni interromper? il termine di prescrizione previsto dall’art. 954 ultimo comma codice civile; 3) di costituire il diritto per la durata di anni 99 (novantanove). Tale diritto potr? essere rinnovato previa richiesta scritta 24 mesi prima della scadenza naturale. ? esclusa la predetta facolt? in capo ai cessionari della Juventus F.C. S.p.A. Alla scadenza del termine (salvo il caso di rinnovo) il diritto di superficie si estinguer? e gli immobili torneranno in piena propriet? della Citt?. Gli edifici di nuova costruzione, gli accrescimenti, le attrezzature, gli impianti, le infrastrutture ed ogni miglioria apportata diverranno propriet? della Citt? fatti salvi eventuali accordi per gli investimenti effettuati dalla Juventus F.C S.p.A. negli ultimi 15 anni prima della scadenza naturale del contratto; 4) la costituzione del diritto di superficie viene effettuata in coerenza con i contenuti della Variante parziale al P.R.G.C., approvata definitivamente con deliberazione Consiglio Comunale del 16 dicembre 2002 (mecc. 2002 08520/009). Alla Juventus F.C. S.p.A. ? trasferito il diritto di fare e mantenere sulle aree citate quanto di seguito indicato: * ristrutturazione dello Stadio delle Alpi, con realizzazione della sede sociale, nella preservazione dell’impianto architettonico originario, in particolare per quanto attiene il sistema della tensostruttura e degli elementi strutturali e di contrasto; * utilizzazione della superficie utile esistente, di circa 54.000 mq. per attivit? complementari all’impianto sportivo, quali palestre, spogliatoi, magazzini dell’impianto, sede sociale (con una SLP massima di 5.000 mq.), etc.; * una quota pari a circa 17.000 mq. della suddetta superficie potr? inoltre essere utilizzata per destinazioni prioritariamente connesse a quelle sportivo/calcistiche (Fans shop, iniziative promozionali per i tifosi, museo, etc) anche commerciali, nonch? per magazzini e depositi a servizio delle attivit? commerciali; in ogni caso la superficie di vendita non potr? eccedere i mq. 10.000; * realizzazione di un nuovo insediamento annesso all’impianto sportivo di attivit? di servizio alle persone e alle imprese per un massimo di 25.000 mq. di SLP di cui: a. minimo 14.000 mq. massimo 20.000 mq. (dei quali non pi? di 17.000 mq. di superficie di vendita netta) per attivit? commerciali; b. minimo 3.000 mq. e massimo 5.000 mq. per multisala cinematografica (massimo 1.300 posti); il tutto anche tramite una pluralit? di edifici; * nell’ambito delle aree individuate dalle lettere C e D nella planimetria allegata oltre ad eventuali parcheggi privati, da indicare in ambito di SUE secondo le norme vigenti, saranno realizzati servizi e parcheggi multifunzionali anche interrati da assoggettare all’uso pubblico, commisurati sia ai fabbisogni funzionali afferenti lo Stadio delle Alpi, di cui al D.M. 25 agosto 1989 (spazi attrezzati a parcheggi), e al D.M. 18 marzo 1996, (aree attrezzate per lo sfollamento), sia alle nuove attivit? commerciali, per lo spettacolo e per servizi privati, ai sensi del disposto delle leggi vigenti, la cui disciplina d’uso sar? regolamentata da separata convenzione recante necessariamente che: - il gestore sar? individuato dal proprietario superficiario; - il parcheggio pubblico sar? gratuito e liberamente accessibile tranne che in occasione di eventi che si svolgeranno all’interno dello Stadio delle Alpi di carattere sportivo e non (4 ore prima e dopo gli eventi) organizzati/promossi dal superficiario; - gli oneri di gestione (compresa la manutenzione) saranno a carico del proprietario superficiario, cos? come al medesimo competeranno i ricavi derivanti dagli eventi di cui sopra. Il tutto secondo le vigenti e richiamate previsioni urbanistiche del P.R.G.C. e previo i necessari provvedimenti amministrativi. In aderenza a eventuali mutate previsioni normative anche sportive, l’impianto potr? essere conseguentemente adeguato; 5) la costituzione del diritto di superficie avverr?, nei limiti di quanto previsto dalla vigente normativa urbanistica, alle seguenti condizioni: a) la Juventus F. C. S.p.A. si obbligher? ad utilizzare lo Stadio delle Alpi come sede dell’attivit? calcistica ufficiale, casalinga, abituale (sia di tornei nazionali che internazionali) della prima squadra per tutta la durata del diritto; b) il superficiario si obbligher? a preservare al massimo grado l’impianto architettonico generale dello Stadio delle Alpi; c) il superficiario si obbligher? a mantenere lo Stadio delle Alpi in buono stato di conservazione per tutta la durata del diritto; d) il superficiario subentrer? nel contratto di locazione sottoscritto dalla Citt? di Torino e dalla societ? Torino Calcio S.p.A. nella posizione della Citt? ed alle stesse condizioni economiche e giuridiche in esso previste per la stessa: rinvia inoltre sino alla data del 30 giugno 2006 la personalizzazione dello Stadio delle Alpi, ad eccezione dell’interno della sede sociale; e) al superficiario sar? riconosciuta la facolt? di mutare la denominazione dello Stadio delle Alpi dandone comunicazione alla Citt?, la quale potr? opporsi esclusivamente per motivi di ordine pubblico legati alla presenza di tifoserie contrapposte delle due squadre utilizzatrici nell’impianto sportivo fino al 30 giugno 2006; f) il superficiario potr? cedere, anche frazionatamente, il diritto di superficie e costituire diritti reali e obbligatori e favore di terzi; g) la Citt? si impegna a promuovere e realizzare tutte le iniziative, attivit? e strutture idonee alla qualificazione dell’area limitrofa; h) la Citt? si impegna a promuovere l’adeguamento della toponomastica e con la Provincia, la Regione e la Societ? il programma di miglioramento della viabilit? al servizio dello Stadio delle Alpi e di conseguenza ad attuarlo prioritariamente in un contesto di valorizzazione della compatibilit? ambientale, funzionale e di sicurezza adeguato ai realizzandi insediamenti; i) la Citt?, prendendo atto della situazione di diritto che sopravverr?, si obbliga a consegnare l’intera area oggetto del presente contratto – a partire dal 1? luglio 2003 – libera da ogni insediamento di chioschi ed attivit? di commercio ambulante; 6) gli immobili saranno trasferiti a corpo, con tutti i diritti, ragioni, accessioni, attinenze, dipendenze e pertinenze, nello stato di fatto e condizioni di diritto in cui la Citt? li possiede, liberi da persone e cose (eccezione fatta per i sottoservizi), pesi, pegni, ipoteche, privilegi anche fiscali, vincoli, servit? passive, obblighi contrattuali di qualsiasi natura, trascrizioni ed iscrizioni pregiudizievoli, gravami di ogni genere e natura, liti pendenti, nonch? da diritti e ragioni comunque vantati da terzi; 7) a titolo di corrispettivo per la costituzione e il trasferimento del diritto di superficie, la Juventus F.C. S.p.A. corrisponder? alla Citt? la somma complessiva di Euro 25.000.000,00, con le seguenti modalit?: a) quanto ad Euro 1.000.000,00, alla sottoscrizione del presente contratto; b) quanto ad Euro 6.000.000,00, al conseguimento dei permessi edilizi anche in forma di DIA, le cui istanze la Juventus F.C. S.p.A. si impegna ad inoltrare – anche contestualmente al PEC – entro il 30 giugno 2003 ovvero entro i cinque mesi – escluso il mese di Agosto – successivi alla data di sottoscrizione del presente contratto se successiva al 31 gennaio 2003. Allo spirare del termine come sopra individuato, in assenza delle istanze, la Juventus F.C. S.p.A. verser? comunque quanto sopra (Euro 6.000.000,00); c) quanto ad Euro 18.000.000,00 verranno corrisposti in 9 rate annuali dell’importo di Euro 2.000.000,00 ciascuna, con le seguenti modalit?: - la prima rata verr? corrisposta dodici mesi dopo la data di pagamento di cui al precedente punto a); - le successive otto rate alla scadenza annuale, con riferimento alla data di pagamento della prima rata. In caso di mancato conseguimento dei permessi edilizi come sopra richiesti, in conformit? alla normativa vigente la Citt? si obbliga a restituire la somma capitale versata di Euro 1.000.000,00; d) in merito agli interessi, la relativa corresponsione degli stessi si effettua mediante le seguenti obbligazioni in capo alla Juventus F.C. S.p.A.: - realizzazione a cura e oneri esclusivi della societ? entro 24 mesi dall'individuazione dell'area da parte della Citt? di 2 campi da calcio e relativi spogliatoi per uso sportivo da parte della Citt? su un’area libera limitrofa, messa a disposizione dalla stessa; - ospitalit? presso lo Stadio delle Alpi, fino al 30 giugno 2011 e compatibilmente con l’attivit? calcistica della prima squadra e con le esigenze dettate dai lavori di sistemazione dell’impianto, di due manifestazioni annuali promosse e/o organizzate dalla Citt?. - attribuzione alla Citt?, fino al 30 giugno 2011, di spazi per la sua pubblicit? istituzionale, con le modalit? riportate nell’allegato 2 al presente provvedimento deliberativo (all 2 - n. ); 8) nel caso in cui la Citt?, nel periodo di validit? del diritto di superficie, decida di alienare la propriet? del suolo – o di parte del suolo – sul quale ? costituito il diritto di superficie di cui in oggetto, ? attribuito al superficiario il diritto di prelazione all’acquisto, una volta espletate le procedure di evidenza pubblica. Qualora la Juventus F.C. S.p.A. presenti sull’area di propriet? comunale adiacente, della superficie di circa 180.000 metri quadrati, compresa tra strada Druento, corso Ferrara e via Traves, sulla quale insiste la cascina Continassa, un progetto, anche parziale, di utilizzo dal quale risulti un interesse pubblico rilevante, relativo alla riqualificazione di detta area ed alla migliore fruibilit? da parte della cittadinanza, la Citt?, qualora non abbia avviato procedimenti incompatibili con la realizzazione del progetto stesso, si impegna ad aprire una procedura di evidenza pubblica sul progetto ai sensi dell’art. 37 bis e seguenti della Legge 109/1994 e successive modifiche ed integrazioni o di altre norme di settore vigenti; 9) la Citt? di Torino si impegna, in base al vigente accordo tra la medesima ed il Credito Sportivo, ad acconsentire alla Juventus F.C. S.p.A. l’accesso ai benefici ivi previsti, ricorrendone i presupposti; 10) saranno cause di risoluzione dello stipulando contratto: * le fattispecie previste ai precedenti punti: 5a), 5b), 5d) e 5i); * la mancata realizzazione degli adempimenti di cui al punto 7d); * la modifica, da parte della Citt?, della normativa urbanistica, in modo da non consentire la completa realizzazione di quanto previsto al punto 4) nel periodo di durata del diritto di superficie; * la mancata assunzione degli atti amministrativi in conformit? alla normativa vigente, necessari a dare completa attuazione al progetto ed in particolare a quanto indicato nel punto 4); 11) a garanzia del pagamento del corrispettivo, la societ? contestualmente alla sottoscrizione del contratto, presenter? idonea polizza assicurativa a favore della Citt?; 12) il Comune sar? manlevato da ogni responsabilit? per danni derivanti a terzi dall’esercizio, da parte del superficiario, dei diritti ed obblighi nascenti dallo stipulando contratto; 13) lo stipulando contratto assorbir? e sostituir? il contenuto del protocollo d’intesa approvato in data 18 giugno 2002 dalla Giunta comunale (mecc. 2002 04608/008). Con successive determinazioni dirigenziali si provveder? alla regolarizzazione contabile. Si autorizza il legale rappresentante della Citt?, nonch? l’ufficiale rogante, ad apportare, ove occorra, al momento della sottoscrizione, tutte quelle modifiche di carattere non essenziale ritenute necessarie e/o opportune nella specifica funzione di adeguamento alle norme di legge e comunque dirette ad una migliore redazione dell’atto; 14) di dichiarare, attesa l’urgenza in conformit? del distinto voto palese, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4? comma, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
se non ricordo male c'? l'opzione di rinnovo, ora controllo -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
il via libera ? stato dato con esecutivit? immediata (meno male ) cmq il delle alpi non ? della juve....si tratta di enfiteusi L'enfiteusi ? un diritto reale di godimento sulla propriet? altrui, in cui il diritto del proprietario risulta essere SUBORDINATO a quello dell'enfiteuta...per questo pu? essere considerato una specie di "propriet?"....ma le differenze tra enfiteusi e propriet? rimangono. l'enfiteuta ha infatti le stesse facolt? di gidimento sul fondo di un proprietario, ma ha l'obbligo - di migliorare il fondo - di corrispondere al nudo proprietario un canone periodico -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
infatti sono buffoni che vogliono soldi e mascherano la cosa con lo spirito ambientalista -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
-
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
pagliacci -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
forse non tutta, ma sicuramente qualche rappresentante ci deve essere forse col fatto della partita infrasettimanale hanno preferito rinviare detto questo, sono comunque dei pirla -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
siamo alla farsa ormai -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
Intanto ? stata rinviata invece la presentazione del nuovo stadio, prevista per luned? al Teatro Regio. Il calendario fittissimo ha convinto la dirigenza bianconera a posticipare l'evento. LA STAMPA -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
ok, cos? ? deciso -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
dobbiamo trovare un nuovo nome al comitato cmq, ormai "vogliamo lo stadio" ? obsoleto deve essere un nome semplice e chiaro come quello attuale, ma adeguato ai tempi che corrono proponete e poi facciamo il sondaggio -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
siamo alle solite per? ora ho aggiunto questa risposta nella prima pagina del topic anche in quella che ho gi? prparato per il 27 inserir? le risposte preconfezionate, direi -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
io ripeto, forse, e dico forse, potrei trovare un invito per me.........non lo troverei io, ma qualcuno a me molto vicino credo che possa averlo (se gi? non gli ? stato inviato) solo che varrebbe proprio per me, non posso chiedere un favore del genere per poi darlo via, capite? e io purtroppo non posso andarci -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
in realt? cambierebbe tantissimo, visto che i prezzi del petrolio sono quelli che hanno avuto il tracollo maggiore (storia di previsioni di utilizzo del petrolio nell medio termine a venire....insomma, brutture borsistiche) cmq per quanto sia grave la crisi, ? improbabile che vada ad intaccare un investimento di marketing, tranquilli ovvio che se non c'era la crisi era meglio m ? come dire che da adesso in poi, i programmi in tv non avranno pi? pubblicit? -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
poi hanno risposto a me per? se stai cercando gli inviti, non contarmi, io non posso anche perch? nel caso penso avrei anche potuto ottenerlo per vie traverse certo, solo uno per me, non sono potente come te che puoi averlo per tutti a quanto fai intendere -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
cmq quelli del regio non rispondono ho provato a chiamarli 5 volte nell'ultima mezz'ora riprovo nel pomeriggio -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
li stavo riportando -
Aaa Nuovo Stadio Attendesi
kuzk86 ha risposto al topic di kuzk86 in Allianz Stadium & Places: archivio costruzione
gli ultimi post del vecchio topic, filtrati dallo spam io non ho mica capito, sai?