Vai al contenuto

GabrielKoi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    32598
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    30

Tutti i contenuti di GabrielKoi

  1. Australia, risarcimento di 70 milioni di dollari ai rifugiati In seguito a una class action il governo australiano ha patteggiato un rimborso per i profughi "ospitati" nel centro di accoglienza dell'isola di Manus e dove erano detenuti in condizioni che violavano i diritti umani Il governo di Canberra, al termine di una causa conclusa con un patteggiamento, ha accettato di pagare 70 milioni di dollari australiani (poco più di 47 milioni di euro) ai rifugiati detenuti in condizioni che violano i diritti umani nell'insediamento sull'isola di Manus. Le violenze subite dai migranti Oltre 1.900 detenuti avevano affermato di aver subito gravi violenze fisiche e psicologiche durante il periodo compreso tra il 2012 e il 2016 nel centro di detenzione per i richiedenti asilo nell'isola del nord della Papua Nuova Guinea. Lo studio legale "Slater and Gordon", che ha condotto la "class action" (la più imponente relativa ai diritti umani mai sostenuta in Australia) ha confermato l'accordo raggiunto con il governo, che ora deve essere ratificato in tribunale. Le voci dei rifugiati Tra i rifugiati ci sono persone di diverse nazionalità. Uno di loro, un 35enne iraniano che ci ha trascorso quasi un anno, descrive il centro come "un inferno": "Stavo sempre male e ogni notte piangevo finché non avevo più lacrime". Le denunce di traumi psicologici e fisici, tentativi di autolesionismo e persino attacchi violenti sono stati riportati regolarmente dall'apertura del centro, nel 2012, e tre persone hanno addirittura perso la vita. Le critiche al governo australiano L'Australia è stata a lungo criticata nel recente passato, sia internamente che a livello internazionale, per i suoi centri di detenzione "offshore", compreso quello dell'isola di Manus di cui il governo australiano, lo scorso agosto, ha annunciato la chiusura senza però mai fissare una data. Sempre ad agosto 2016, Human Rights Watch e Amnesty International avevano accusato il governo di Canberra di abusi nei confronti dei rifugiati, e di recente persino l'Onu ha bacchettato il Paese per le sue politiche restrittive sull'immigrazione. "Facciamo come loro, l'ho visto su DMax" https://www.theguardian.com/world/2017/sep/19/australia-offers-pay-rohingya-refugees-return-myanmar https://www.theguardian.com/australia-news/2018/may/25/vigil-to-be-held-on-manus-island-after-death-of-rohingya-refugee Un ricco paese di 24 milioni di abitanti (su più di 7 milioni di km2), che respinge qualche migliaio di richiedenti asilo e li costringe alla prigionia in Papa Nuova Guinea e Nauru. Rifugiati Rohingya che scappano dalle persecuzioni in Myanmar (400mila sono scappate in BANGLADESH, B-A-N-G-L-A-D-E-S-H), che si suicidano o accettano di tornare indietro piuttosto che restare in quei posti. Giustamente, se qualcuno fa ancora più schifo siamo giustificati a seguirli.
  2. Ecco l'ondata di legalità, pene sicure e senso di giustizia che aspettavamo Ma uno che c'ha una cartella da 90mila euro è sicuramente un "incolpevole ostaggio"?
  3. Secondo i dati ISTAT quasi il 50% della popolazione carceraria è nata nel Sud Italia, più del 30% è straniero. Quindi solo meno del 20% proviene dal centro-nord. Mi sa che c'aveva ragione Bossi
  4. Roma è una città allo sbando, non c'è bisogno che te lo dica io che ci vengo per lavoro se ci vivi. Una città allo sbando da anni e anni che però è anche il più grosso insediamento urbano italiano e il quarto d'Europa. Ora, se volete proiettare questo su tutto il resto del paese fate pure, però non mi sembra molto logico (e anzi, piuttosto strumentale) Tra una metropoli di 3 milioni di abitanti e il comune ciociaro di 1000, direi che nel mezzo ci sono altri 57 milioni di persone.
  5. T'è partita la risposta automatica tipo "Oggi non sono in ufficio"
  6. Buonismo radical-chic verso gli ultras. Ci sta. Aspetto che la certezza della pena e il senso di giustizia in Italia venga ristabilito con l'ennesimo bel condono fiscale.
  7. Quindi se nella tua città i furti fossero diminuiti anche del 50% negli ultimi 10 anni, non conterebbe nulla perchè a te sono entrati i ladri in casa tre volte. Ok, per carità s'era già capito, però almeno ora si ammette. Che è il motivo per cui gli italiani credono che gli immigrati siano il 20% della popolazione. Vedono 5 neri a prendere l'autobus e 1 bianco, ed è subito invasione.
  8. Se Tango legge che un sondaggio di YouTrend è stato paragonato a un suo grafico, si da fuoco davanti al Charging Bull di Wall Street
  9. Non hanno capito una sega. Devono RILANCIARE. Dovrebbero tipo andare a lanciare le molotov sui campi rom con le bandiere di LeU. Altro che le chiacchere di Salvini!
  10. Bè, siete andati alla ricerca della "sinistra perduta" nella palude della destra più reazionaria, mi sa che vi siete persi. Il conseno popolare del governo è ai massimi storici, i due partiti di governo fanno quasi il 60% degli elettori. I media (ostili ovviamente) vi hanno spianato la strada con talk ad hoc su tutte le frequenze. Dici che per far perdere consenso a Salvini dovremmo far finta di niente quando dice che purtroppo ci dobbiamo tenre i Rom italiani? O meglio, dovremmo dire le stesse cose visto che sono quelle che vogliono sentire gli elettori? Sembra una bella idea, ma mi sa che qualcuno ci ha già provato con pessimi risultati Io dico che continuare ad evidenziare ed opporsi a chi è uno schifoso razzista e a chi gli fa da stampella, sia molto più nelle nostre corde.
  11. Il becero buonismo di chi? Dei Governi Berlusconi II, III e IV? Del Governo Monti? Del Governo Letta e Renzi con Alfano ministro dell'interno? Il buonismo di Minniti osannato ad Atreju e da Salvini? Di quale buonismo BECERO hanno goduto gli stanieri negli ultimi 20 anni di governi? O i rom che sono apertamente l'etnia più discriminata d'Italia. Il becero buonismo della BOLDRAKKINI? Bè magari, perchè vorrebbe dire che un politico eletto in un partito del 3%, con un incarico istituzionale e senza alcun potere di governo, può essere in grado di orientare l'opinione della masse (e poi essere ri-eletto con lo stesso c3%).
  12. "Vieni a vivere qua" "Vi manderei là" "Facile parlare se non si vive lì" In pratica ovunque tranne che a casa mia
  13. “Clima ostile” ”Paese buonista”
  14. Sarà per quello che abbiamo Salvini ministro 85% di puro buonismo italico verso i rom.
  15. "I veri razzisti siete voi" "Ecco i veri fascisti contro la libertà di pensiero" ecc..
  16. Merkel: "Aiutiamo l'Italia a gestire gli sbarchi" In visita ad Expo la Cancelliera ha rassicurato Renzi che il suo governo farà pressione in Europa perchè il nostro Paese non venga lasciato solo. La Germania sta infatti vivendo una grave emergenza profughi, che sta rafforzando le opposizioni di destra http://espresso.repubblica.it/internazionale/2015/08/18/news/merkel-aiutiamo-l-italia-a-gestire-gli-sbarchi-1.225438 "Questi sono i fatti", a proposito della propaganda
  17. A Roma si, anche se mi chiedo cosa non sia un problema a Roma ormai (e qui davvero non c'è destra e sinistra e gialli che tengano) L'unica soluzione che ogni amministrazione ha trovato, è quella di allontanarli dalla città, isolandoli sempre di più. Schedare li hanno schedati e mi sembra che siamo al punto di partenza.
  18. Ma a quel livello Europeo in cui Salvini ha fatto il 90% di assenze, in cui la Lega non si è mai presentata in commissione per redarre la proposta di riforma del Trattato di Dublino e dove poi si è astenuta? Quel livello europeo dove va a braccetto con gli Stati che si oppongono alla redistribuzione dell'accoglienza che quindi pesa tutta su di noi e la Grecia? Mi dispiace imbarazzarti, ma me lo puoi rispiegare?
  19. Ah no? Mi sembrava funzionasse così quando si parlava di diritti civili C'era sempre qualcosa di "più importante" da fare. Il punto è che l'altro problema non solo non viene affrontato, ma viene pure alimentato da chi è salito al governo E che neppure il "problema" (vabbè) dei Rom o dell'immigrazione, li risolvi con certe manovre ad effetto. I rom sono da decenni un capro espiatorio e uno strumento di propaganda (non per nulla siamo il paese in europa che più li discrimina, nonostante ne ospitiamo un numero esiguo rispetto a Spagna, Francia, Germania, Inghilterra ecc). Tipo che blocchi una nave con 600 disgraziati per tenere il c**** duro contro le ONG, ma nel frattempo arriva una nave americana con 400, una della Marina con 500, e altre della Guardia Costiera con centinai di migranti. Però tutti già si sentono sollevati, dopo un annetto di govenro probabilmente ci diranno anche che vedono meno neri in giro
  20. Bè è prassi comune tra gli italiani che inveiscono contro gli immigrati Perchè il vero problema sono i 100-150 mila rom che vivono in Italia, non i milioni di italiani che aspettano l'ennesimo condono al 10%.
  21. Se.. magari Si possono schedare le persone se hanno commesso illeciti, reati, se sono ritenute pericolose. Non perchè appartengono ad un'etnia. Metà della popolazione rom ha cittadinanza italiana, e quindi una carta d'identità italiana (quelli che "purtroppo ci dobbiamo tenere"). Te sei "censito" perchè hai un'auto intestata a tuo nome, mica per chi sono i tuoi genitori.
  22. Anche Il Capitano proporrà presto le gabbie per i bambini immigrati, "Da italiano e da papà" come gli piace sempre aggiungere quando proclama qualcosa di bestiale.
  23. Siamo nel periodo storico in cui una notizia falsa arriva nel giro di pochi minuti a milioni di persone. Perchè le persone pensano di informarsi sui social. Dove i partiti e governi (anche esteri) creano account e bot per influenzare l'opinione pubblica.
  24. Mi chiedo poi con che coraggio si attacchi i contratti firmati dagli eletti del M5S I contributi al partito dovrebbero essere semplicemente un versamente volontario (sicuramente sono fondamentali per la vita di un partito).
×
×
  • Crea Nuovo...