Vai al contenuto

Ex laterzastella

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6283
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da Ex laterzastella


  1. 7 ore fa, Crimson ha scritto:

    Visto il vantaggio di 2 gol, a maggior ragione prevedo una partita fatta completamente di attesa, come stasera.

     

    Io sono preoccupatissimo, spero che con Alex Sandro, Dybala e Cuadrado saremo più pericolosi davanti.

    Dybala è evidentemente a terra fisicamente...  secondo me ha al massimo 45' nelle gambe. 

    Cuadrado è arrivato abbastanza stanco, è dubito recuperi brillantezza in 72h. 

    Mandzukic era meglio non giocasse ieri, si poteva tenere Sandro a sinistra. 

    Sono un estimatore del mister, ma credo che abbia sbagliato formazione. 

    Lui conosce bene i suoi polli...  ma non credo che non sapesse quali fossero le condizioni di Mandzukic...  si sapeva... e lo ha messo a rischio per le prossime. 

    Si poteva partire dall'inizio con Pjanic davanti alla difesa e con un centrocampo a 4. 

    Al limite si teneva Marchisio a destra in contenimento e Sandro a sinistra con licenza di offendere. 

    Con 45' così allungavi le squadre e respiravamo di più... 

    Mia modestissima opinione, eh? 


  2. Grande delusione. 

     

    Incapacità a fare un tiro che sia uno in porta. 

     

    Qualcuno dice che abbiamo giocato col freno a mano tirato per via del tour de force che ci attende... 

     

    Io spero che sia così, ma temo che il piano tattico pe questa gara sia stato eccessivamente prudente. 

     

    Ci siamo abbassati a dismisura e così il gol il Napoli te lo fa. 

     

    E ci è andata bene. 


  3. 8 ore fa, Alfa Centauri ha scritto:

    Buffon 6

    Dani Alves 6,5

    Bonucci 6

    Benatia 5,5

    Alex Sandro 6

    Marchisio 5,5

    Khedira 5,5

    Cuadrado 6

    Dybala 6

    Mandzukic 6

    Higuain 6

     

    Brutta gara di tutta la squadra...ma voto Dani Alves, perchè ha una mentalità e un modo di giocare molto diverso da tutti gli altri.

    D'accordissimo su Dani Alves... 

    In disaccordo su Kedhira, ieri marcato spesso a uomo preventivamente ma vero regista. 

    Per me è stato Sami il migliore. 


  4. 8 ore fa, dolgar75 ha scritto:

     

    ah ok presumo l'unica occasione del porto solo davanti a buffon..... ho visto le azioni non ho visto la partita...

    Buffon stesso ha parlato di 3 nitide palle gol del Porto. 

    Non è un mugugno, sia chiaro. 

    C'è stato un netto calo di concentrazione a seguito della presa di coscienza  di una qualificazione ormai certa sull'1-0 e col Porto in 10. 

    Mi sarebbe piaciuto tenere alta la tensione anche dopo l'1-0, ma forse stiamo risparmiando energie. 


  5. Il 11/3/2017 alle 10:43 , flamingo ha scritto:

    Lo dico per la partita di ieri, per altre decine di partite prima e per quelle che verranno, se non si capisce l'importanza di Khedira per questa squadra, importanza nell'equilibrio, nell'essere sempre nel posto giusto, nelle decine e decine di movimenti oscuri poco visibili che fa per aprire gli spazi, gli inserimenti, le coperture. Se non si capisce questo, c'è il ciclismo, il tennis, la pallavolo e un sacco di altri sport da seguire.

    .asd

     

    Comunque è verissimo. 

    Consideriamo che ha avuto pure 3-4 palle gol, segno di salute. 

    In più ha salvato una situazione in difesa prendendo una palla diretta a Deulofeu che andava in porta... 


  6. 1 ora fa, Fede_BW ha scritto:

    A me dà fastidio questa continuo stravolgimento della realtà : ieri sera zona 11 (il programma della rai) ha aperto con il chiaro intento di raccontare la partita in modo da farci apparire come quelli che vincono grazie al solito caso arbitrale. Non ho visto mezzo replay sul rigore su dybala nel primo tempo e appena un accenno sul fatto che il gol di bacca fosse in fuorigioco :ricordo che per llorente contro il Napoli o sempre contro il Milan (le ricordate le linee del geometra galliani?) andarono avanti una settimana!  C'erano in studio due giornalisti (uno romano e uno napoletano!) e uno dei due molto tranquillamente ha detto che visto che il campionato è bello e finito (e qui gufava) per renderlo interessante dovevano trovare la polemica settimanale sulla juve per renderlo "vivo"... Una dichiarazione disarmante quanto assurda, e questi dovrebbero essere dei professionisti! 

    Mah... 

     

    Non direi... 

     

    Tutto sommato ho visto la trasmissione ed hanno detto chiaramente che c'era il rigore su Dybala...  hanno anche detto che il gol di Bacca è in fuorigioco,  seppur millimetrico... 

     

    Oggi leggevo la moviola del CdS on line e parla anche di Pasalic graziato due volte... 

     

    Insomma... 

     

    Rispetto ad altri momenti noto maggiore equilibrio. 

     

    Poi...  contro chi vuole asserire certe tesi non ci puoi far nulla... 

     

    Se anche noi ci mettessimo ad elencare, partirà per partita, gli episodi a nostro sfavore, magari in modo soft ma incisivo, le cose sarebbero diverse. 

     

    Probabilmente saremmo più antipatici. 

     

    Se ci mettessimo a elencare tutti gli episodi a noi sfavorevoli, ma gara per gara, ripetendoli ossessivamente, ogni giorno fra una partita e l'altra, resterebbero fissi nelle memorie, ma la stampa contraria ci massacrerebbe. 

     

    Ora, dopo i casini montati ad arte dai partenopei, resta nelle memorie che loro sono stati danneggiati... 

     

    Bastava s*****arli con lo stesso vigore con cui loro sono andati a piangere dopo la gara. 


  7. 18 ore fa, br1BUFFONcin1 ha scritto:

    Scandaloso rigore non dato a D.Alves

    Scandaloso rigore non dato a Dybala

     

    Vergognoso mancato secondo giallo Halfredsoon

     

     

    Vergognosa ammonizipne a Cuadrado

     

     

    Scippati e Delneri fa vittima

     

     

    Il frutto del clima marcio in sto parse dove imperversa la mafia mediatica

    Vergognosa anche la ammonizione di Pjaca

    • Like 2

  8. 9 ore fa, Alexnumero10 ha scritto:

     

    Si credo anche io che Allegri a fine anno se ne andrà.

     

    Del resto un paio di settimane fa lui alla domanda se sarebbe andato in Premier League disse "non confermo e non smentisco" che alle mie orecchie suona come un "si ma non lo posso ancora dire".

     

    E se devo proprio scegliere tra Bonucci e Allegri alla fine scelgo Leo.

     

    Allenatori buoni ce ne sono altri, difensori come Leo...non so.

     

    Allenatori buoni non ce ne sono tantissimi, eh?

     

    Bonucci comincia ad essere grandicello...

     

    Io non darei per scontato questo scambio.

     

    D'altra parte, se è sufficiente saper che un allenatore vada via per scatenare l'anarchia in una squadra vuol dire che lo spogliatoio è una specie di polveriera pronta ad innescarsi, e che se si deve arrivare a decidere di andar via,la questione è bel altra, con radici molto più profonde.

     

    Da ciò deriva una delusione profonda per gli aspetti (a questo punto nascosti) caratteriali di alcuni protagonisti.


  9. 4 ore fa, JuVenezuela ha scritto:

    Ma no, secondo la mierda rosa Bonucci e Allegri hanno lo armadietto pieno di armi, pronti a spararsi:

     

     

    Il Grande Gelo fra Allegri e Bonucci — quello seguito al grande litigio durante JuvePalermo — ha vissuto anche di una coda clamorosa, di una frattura che chissà se si è ricomposta fino in fondo: per sottolineare chi sia al comando delle operazioni e imporre fra tanti nervosismi il proprio ruolo di allenatore, il tecnico ha dato l’autaut alla società, del tipo «O me o lui», a voi la scelta. È successo sabato scorso a Vinovo, strascico che ha poi portato alla scelta clamorosa di mandare in tribuna Bonucci. Ecco i fatti. FRATTURA Mercoledì sera subito dopo la vittoria Max Allegri è tornato sull’affare Bonucci: «Leo ha chiesto scusa, il caso è chiuso», ha dichiarato l’allenatore. Tutto risolto quindi? Dalle parole del tecnico, unite a quelle pronunciate dall’a.d. Beppe Marotta nel pregara, sembrerebbe di sì. Logico che la società cerchi di gettare acqua sul fuoco e spostare i riflettori solo sul campo: la vittoria di Oporto è stata una grande risposta a chi credeva che la Juve si sarebbe lasciata condizionare dal rumore mediatico. In realtà è successo molto più di quello che è stato raccontato con le virgolette. Al di là delle dichiarazioni ufficiali, la frattura tecnico-giocatore non è stata del tutto ricomposta. FACCIA A FACCIA Torniamo al casus belli. Venerdì durante la partita con il Palermo, Bonucci chiede ad Allegri di cambiare Marchisio perché non ne ha più. Le telecamere riprendono il tecnico mentre gli dice: «Tu stai zitto e pensa a giocare» aggiungendo poi termini più coloriti (testa di c... e vaffa...). La lite prosegue nello spogliatoio: Allegri lo affronta a muso duro, Leo gli risponde a tono davanti agli altri giocatori. Si sfiora il contatto fisico, poi i due vengono divisi. Allegri va in conferenza a dire che è stata solo un’incomprensione, ma a tarda sera chiama Marotta e chiede una punizione esemplare per il difensore. Il giorno successivo i due si rivedono a Vinovo: nuovo round davanti a Nedved, Paratici e Marotta, i toni sono accesi e nessuno si scusa. Alla società non è piaciuto l’atteggiamento sopra le righe di entrambi e propenderebbe per una multa a tutti e due. Allegri, però, non retrocede, anzi contrattacca: minaccia dimissioni se non ottiene l’appoggio incondizionato del club. «O lui o me», fa capire. Un pensiero non così dissimile da quello espresso dallo stesso Bonucci alla società subito dopo aver saputo dell’esclusione. Muro contro muro, insomma. In ogni caso, la dirigenza sceglie il bene supremo, quello della squadra, e si schiera dalla parte del tecnico: una decisione sofferta, come ha ribadito anche Marotta, ma inevitabile. Contemporaneamente, però, il club chiede a Leo un atto di responsabilità per il bene di tutti: è per questo che dopo la partita Bonucci si è scusato. IL SILENZIO DI AGNELLI La sensazione è che Marotta abbia cercato fino all’ultimo una mediazione, ma senza successo. La patata bollente, però, è stata lasciata nelle mani di Allegri: è stato lui e non la società a comunicare la tribuna alla vigilia. Marotta (che è molto legato alla proprietà, in particolare a John Elkann) era seduto in prima fila, ma ha dettato la linea societaria solo il giorno successivo. Andrea Agnelli (assente in Portogallo per impegni di lavoro), invece, è rimasto in silenzio, anche se la presa di posizione del club è chiaramente l’emanazione del suo pensiero. Il presidente ed Allegri si sono confrontati a cena il giorno prima della partenza per Oporto. Il pasticciaccio doveva esser risolto subito, a caldo, invece si è ingigantito con il passare dei giorni e adesso potrebbe avere ripercussioni sul futuro di tutti: a fine anno potrebbero cambiare molte cose, perfino la presidenza. Sul caso specifico, la società da una parte ha dato carta bianca al tecnico, ma dall’altra non vuole perdere il difensore. Facile che uno tra Bonucci e Allegri vada via a fine stagione, più probabile il tecnico. Difficile che lo strappo si possa ricucire: la stima non c’è più da tempo (forse non c’è mai stata) e le reazioni fuori misura di diversi juventini nell’ultimo periodo sono la spia di qu a l c o s a n e l gruppo. Forse il rapporto non è più idilliaco come agli inizi, quando la leggerezza di Allegri era una manna dopo 3 anni di Conte. PACE ARMATA La società ha scelto la linea dura perché non vuole correre il rischio di buttare a mare una stagione che può essere trionfale, con il sesto scudetto (impresa mai riuscita a nessuno), la terza Coppa Italia di fila (altro record) e magari anche la Champions. Ora dovrà vigilare affinché episodi del genere non si ripetano più e tutti remino dalla stessa parte, compresi Allegri e Bonucci. Ieri la moglie di Leo ha postato un tweet per ricominciare («Dopo il punto, si va a capo #regole #regolatevi #fatevoi»), ma alla tregua armata fanno da garanti soprattutto gli altri big: da Buffon a Barzagli, per molti è una delle ultime occasioni della carriera per vincere. Un patto almeno fino alla fine della stagione, quando tante cose potrebbero cambiare. Per tanti.

    Mah... 

     

    Che Allegri non stimi Bonucci mi pare una vaccata. 

     

    È uno dei quelli più impiegati... 


  10. 5 ore fa, fabfab75 ha scritto:

    eccoci qua, appena finita.Partita stradominata, porto pochissima roba pure prima del rosso del vecchio cuore nerazzurro.

    Ma troppa fatica per fare il gol

    Entrato Pjaca e' cambiata la musica, prova super del talentino ipercriticato non giocando mai, fenomeno.

    Benissimo miralem e sami, molto bene sandro, pipita impreciso, cuadrado e manzo sottotono per non dire ectoplasmi

    in difesa in pratica non c'era manco bisogno, il porto non c'ha neanche provato

    Come faceva a provarci se non vedeva la palla? 

    Il Porto non sarà il Brasile '82 ma non è nemmeno la Sambenedettese  (absit injura verbis). 

    Nella loro pochezza c'è molto dei nostri meriti. 

    La partita "halma" impostata ha dato i suoi frutti. 

    Soprattutto dopo l'espulsione si è puntato molto sull'allargare il gioco facendo correre a vuoto gli avversari, presi anche per stanchezza. 

    Io ho visto un gran Pjanic. 

    Ed anche un buon Dybala. 

    Le triangolazioni fra i nostri giocatori più tecnici sono state roba che,  a vederle fare a giocatori del Bayern o del Barça, non si finirebbe di fare segoni e quattro mani.

    Si deve fare attenzione sui giudizi sul gioco, abbiamo fatto una molti tiri, un gol annullato regolare, un palo... 

    Forse un eccesso di leziosismo al limite. 

    Higuain ha fatto un lavoro sporco, il Manzo, per una volta, poco appariscente. 


  11. È stata la partita che mi aspettavo anche se è andata meglio di quanto credessi. 

    Molta imprecisione in larghi periodi, troppi, ma c'era la Champions incombente. 

    Ci fosse stato un altro avversario sarebbe stato molto più complesso. 

    Tuttavia ho notato un Dybala ancora non a posto fisicamente (figuriamoci cosa combinerà quando entrerà in forma), Alves ancora poco integrato, Bonucci impreciso, Benatia molto disciplinato. 

    Sturaro, ragazzo che si fa voler bene, è parso in chiaro imbarazzo col pallone fra i piedi, cercando di riparare con agonismo alle carenze in fase propositiva. 

    Pjaca ha fatto in primo tempo da 6+ per poi scomparire nella ripresa. 

    Stravedo per lui, ma Allegri ha dimostrato perché lo fa giocare poco, essendo evidenre che non sia ancora pronto, ma si può fargli fare minutaggio in queste gare dove o titolari devono rifiatare. 

    Si farà sicuramente se non ci saranno disturbi "esterni" e se ha la testa a posto. 

    Bene Marchisio e Kedhira, Cuadrado fa sempre il suo, Higuain mostruoso per determinazione e agonismo non da poco. 

    Ho visto spesso, nel primo tempo,  lui più dietro e Dybala prima punta. 

×
×
  • Crea Nuovo...