Vai al contenuto

Paganese26

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    156835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    44

Tutti i contenuti di Paganese26

  1. Se va al psg finalmente non potrà dire di avere pochi soldi e quindi può spendere liberamente
  2. Nella nuova cittadella della Juventus ci saranno anche un hotel e la scuola Dal Comune via al libera al progetta della Continassa: i lavori partiranno a gennaio del prossimo anno. Sul progetto il club bianconero investirà 92 milioni ANSA Il progetto della cittadella bianconera alla Continassa BEPPE MINELLO Bianconeri o granata fa sempre una certa differenza. Ma l’investimento di circa 92 milioni che comporterà la costruzione della nuova cittadella bianconera che sorgerà accanto allo Juventus Stadium farà bene a tutta la città. E in particolare a un’area periferica già profondamente mutata dall’arrivo dell’impianto sportivo con annessi e connessi e che, indicativamente da fine 2016, si arricchirà ulteriormente con la realizzazione della cittadella bianconera: oltre 175 mila mq di superficie. Sarà composta dalla sede sociale e il training center dei bianconeri, un mega concept store dedicato ai giovani dai 3 ai 14 anni e alle famiglie, un «Jcafè» da 3200 mq e, novità rispetto alle anticipazioni di questi mesi, la nuova sede torinese della International School of Europe, nata mezzo secolo fa in Lombardia, ma che ha progetti di espansione in tutto il Continente. A Torino aprirà - «Per l’anno scolastico 2016-17» annunciano da Milano - una scuola internazionale, con insegnamento solo in lingua inglese, che potrà ospitare fino a 600 allievi dall’asilo al diploma Ib, quello internazionale riconosciuto in tutte le università del mondo, italiane comprese. Ieri, dunque, in giunta, portato dall’assessore all’Urbanistica Stefano Lo Russo che ha guidato la trattativa con la società di corso Galileo Ferraris, è arrivato ed è stato approvato il Pec, cioè il Piano esecutivo convenzionato che concede per 99 anni alla Juventus il diritto di superficie sull’area, cioè gli oltre 175 mila mq di cui dicevamo prima, 38 mila dei quali sono destinati a nuovi edifici i cui diritti edificatori sono costati 11,7 milioni ai bianconeri. Complessivamente l’investimento sull’area delle Vallette, alla fine, sarà di circa 340 milioni: i 150 dello Stadium, i 90 dell’ipermercato Area 12 e i 92 della cittadella. Il Pec approvato ieri è l’ultimo atto amministrativo del Comune. Ora tocca alla Juve presentare i progetti definitivi per avere i permessi a costruire e aprire i cantieri. L’Ad bianconero, Aldo Mazzia, forse per non impiccarsi a date precise, ha a fatica ipotizzato l’inizio dei lavori «a gennaio 2015» e siccome poco prima aveva stimato in 21 mesi il tempo necessario a realizzare il tutto, ecco che la fine del 2016 diventa un traguardo credibile per vedere realizzata la trasformazione urbanistica della Continassa. Che non sarà ancora completa perché dal progetto viene, diciamo, «stralciata» la cascina Continassa che ha tali e tanti vincoli architettonici da consigliare un lasso di tempo più lungo per permettere alla Juventus di elaborare un progetto e un utilizzo rispettoso di tutto: vincoli e sostenibilità economica. Nella cascina che dà il nome a tutta la zona e che è genericamente destinata a servizi pubblici (ad esempio «attrezzature culturali, attività per il tempo libero e attività sportiva, attrezzature per lo spettacolo, attività di interesse pubblico generale, residenze universitarie, centri di ricerca, fondazioni culturali, residenze collettive, elenca puntigliosamente, «etc...» compreso, il comunicato diffuso dal Comune) è più che probabile che possano realizzarsi residenze universitarie, comunque qualcosa vicino alla natura della cittadella. I cui «pezzi» avranno tutti una loro originalità architettonica e di destinazione. Come l’hotel, «progettato in modo ”geniale” - ha spiegato Mazzia - dall’architetto Luciano Pia e che sarà da 3 a 4 stelle e gestito da un operatore torinese che ha già due strutture ricettive in città. Avrà 155 camere e un’ala sarà a disposizione della prima squadra per i ritiri. Tra campo, sede sociale e ritiri prepartita si parlerà solo più di Torino e non più di Vinovo». La sede e il training center sono stati progettai dallo studio di Alberto Rolla che è un po’ il regista di tutta la parte urbanistica condotta a tempo di record. Il mega concept store avrà quattro sezioni: una dedicata al wellness, un’altra all’intrattenimento, una terza alla ristorazione e l’ultima a prodotti destinati ai bambini, allo sport: «Non un centro commerciale». Nel Jcafè, oltre al caffè si parlerà di innovazione ospitando start up. Da ultimo, ed è il primo caso in Italia, ci sarà una centrale di cogenerazione, frutto della collaborazione fra Iren e Bosch, che fornirà riscaldamento e raffreddamento a tutta l’area. La società bianconera eseguirà le opere di urbanizzazione tra cui una piazza che ospiterà un’opera dedicata alla memoria delle vittime dell’Heysel, e una nuova strada che collegherà corso Gaetano Scirea e via Traves.
  3. basta ricordare anche tevez eh questo non ha più stimoli al man city ha fatto la riserva (quando in realtà aveva fatto oltre 40 presenze e 17 gol questo dimostra quanto si seguono i calciatori.....) poi tutti a sbavare per carlitos
  4. invece tutta sta gente che critica la società e poi non ha le palle per andare a contestarla come li vogliamo chiamare?
  5. Si corre di nuovo questo fine settimana,sul tortuoso circuito di budapest seguiamo qui il week end ungherese riusciremo a far salire quest'uomo sul podio?
  6. Riccardo Trevisani: "Lukaku mi piace, ma alla Juve serve altro. Colpaccio Pereyra" Intervenuto come ospite durante la trasmissione Sky "Speciale Calciomercato", il telecronista dell'emittente satellitare Riccardo Trevisani ha parlato del mercato della Juventus. Tra nuovi acquisti e possibili inserimenti futuri: "Lukaku lo adoro, ma al Mondiale ha fatto male per via di un rapporto complicato con il ct Wilmots che l’ha messo in competizione con Origi. Sarebbe il terzo centravanti, con Llorente e Morata. La Juve dovrebbe puntare a un attaccante esterno, non a un armadio, ma a un giocatore che può svariare sul fronte offensivo. L’acquisto di Evra è da 7,5, ma il colpaccio è Pereyra: è duttile, corre come un matto. Arriva ancora meglio di Asamoah e Isla, facendo un paragone".
  7. Luca Marchetti: "Lukaku si allontana per le richieste del Chelsea, ma un attaccante arriverà" Il punto sul mercato. 22.07.2014 21.00 di Alessandro Vignati per tuttojuve.com articolo letto 52 volte © foto di Federico De Luca Nell'edizione serale di Sky Sport 24, il giornalista dell'emittente satellitare ed editorialista di Tuttomercatoweb Luca Marchetti ha fatto il punto sul mercato della Juventus. Una giornata di affari: "Domani Pereyra farà le visite mediche, con tanto di ufficialità in seguito. Oggi si è chiuso l'affare, 1,5 subito più 11 di riscatto pagabili tra un anno con Sorensen che va ad Udine per 3 milioni. Questi tre colpi, Morata, Evra e Pereyra, sono stati anche per assorbire lo choc Conte, mandare un messaggio ai tifosi e dare un segnale di forza. Nei prossimi giorni ci saranno riflessioni con Allegri per valutare il problema Morata, se la squadra reggerà l'impatto. Un attaccante arriverà, ad oggi non Lukaku perchè il Chelsea non lo vuole prestare. Poi il ritorno di Morata porrebbe il problema di quattro giocatori che vorrebbero fare i titolari. Una punta, numericamente, però la Juventus dovrà prenderla, visto che ci sono ad oggi sono Giovinco, Llorente e Tevez. Fatta, infine, per il prestito di Magnusson al Cesena".
  8. Liverpool, Remy raggiunge la squadra a Boston: attese le visite mediche e firma 22/07/2014 - 19:08 di Gianluca Di Marzio Liverpool, ecco Loic Remy. L’attaccante francese ha già raggiunto i Reds a Boston in compagnia del suo agente, per ultimare il trasferimento dal Qpr. Attese le visite mediche e la firma sul suo nuovo contratto: cinque anni a 4 milioni di euro netti a stagione. Dopo aver ceduto Suarez e Aspas, il Liverpool rinforza il proprio attacco. Remy lascia Loftus Road, Andield sarà la sua prossima casa. In Reds.
  9. Liverpool, Remy raggiunge la squadra a Boston: attese le visite mediche e firma 22/07/2014 - 19:08 di Gianluca Di Marzio Liverpool, ecco Loic Remy. L’attaccante francese ha già raggiunto i Reds a Boston in compagnia del suo agente, per ultimare il trasferimento dal Qpr. Attese le visite mediche e la firma sul suo nuovo contratto: cinque anni a 4 milioni di euro netti a stagione. Dopo aver ceduto Suarez e Aspas, il Liverpool rinforza il proprio attacco. Remy lascia Loftus Road, Andield sarà la sua prossima casa. In Reds.
  10. la valutazione è di 16 credo 12 cash + sorensen valutato 3.5
  11. quello già prima dell'arrivo di pereyra ora è completo se allegri passa al 4-3-1-2 asa ritorna in mezzo con evra che fa il terzino vidal pirlo pogba (pereyra marchisio asamoah) reparto atomico
  12. Sicuramente,hai un alternativa decisamente superiore a padoin e pure a giaccherini a mio avviso,così dai anche più chance di riposo ai vari vidal,pogba,marchisio,pirlo ecc e poi con lui puoi variare anche sistema di gioco
  13. Spero per loro che ochoa non sia stato solo quel mese al mondiale
  14. Eh ma devono trovare anche un portiere all'altezza E allungare la panchina in altri ruoli,ripetere una stagione come quella passata con tutti questi addii illustri .la vedo difficile
  15. infatti non l'ho paragonato a isla ho fatto quel commento per intendere che spero dimostri di più del cileno con la nostra maglia Hanno caratteristiche del tutto differenti
×
×
  • Crea Nuovo...