Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. Lentissimi e macchinosi, la sbornia di coppa si fa sentire
  2. E' la stessa cosa, fra due anni costerà a bilancio solo per l'ingaggio, quindi regalarlo è comunque vantaggioso
  3. Ah comunque forse non è ancora a chiaro, a qualcuno SONO 32
  4. Per me la scelta è fra i giocatori dal nome evocativo e ingaggio alto da riabilitare (Nani) e i giovani che ancora non hanno dimostrato quasi niente I giovani e potenziali fenomeni, tipo Hazard o i potenziali grandissimi, tipo Schurrle li vedi già andare via a partire da una base di 30 milioni Noi non possiamo competere
  5. Aspettiamo a vedere l'ingaggio, ma lamentarsi dei costi dell'operazione quando è costato quanto Padoin di cartellino... insomma. Se prenderà 3/3,5+ bonus, come credo, costerà sui 7-8 l'anno, non sta cifra enorme
  6. Dopo averne prese QUATTRO dal Catania, pensa a noi Mavafangù.
  7. non me l'aspettavo (e due oggi ) A sto punto penso proprio che a) l'ossessione del forum per Nani non fosse una ossessione del forum b) si cercherà un altro esterno ancora: Appunto. Il costo di nani è troppo irrisorio (e potenzialmente un AFFARONE) per non pensare che ci possa essere altro.
  8. Non ero preparato a vincerlo già oggi, mi ha colto alla sprovvista ma sticazzi @@ :sventola: :sventola:
  9. Anche se avessero tirato 2 volte (saranno 4 o 5, in effetti pochine), il calcio mi si insegna non è Zeman, non basta segnare se prendi 10 gol, così come ugualmente non basta tirare 15 volte (esagero, neanche noi abbiamo fatto tutta sta prova offensiva, in realtà... parlo di occasioni clamorose) se poi non segni mai E guarda che questo è uno schema che si ripete, difficilmente assistiamo a grandi prove offensive della nostra squadra in Europa, e non penso sia un caso. Ci manca la giusta condizione mentale, la freddezza, quella sana ignoranza di calciare un pallone perché "voglio pensare che se adesso tiro questo pallone con tutte le mie forze allora andrà dentro" Invece li vedi lì, con quelle ginocchia semitremolanti e facce tese. Troppo tese. E' una squadra che non aveva nulla da perdere stasera, me la sarei giocata con un altro atteggiamento. Non mi basta collezionare il doppio dei loro tiri in porta per cancellare i rimpianti...
  10. Sì, vuol dire che ti hanno lasciato la palla (oltre che le fasce), perché evidentemente consci che non le sappiamo sfruttare... Hanno avuto un approccio difensivista, che ha comunque pagato, perché quando sono arrivati davanti loro han gente che stranamente non si fa troppi problemi se deve calciare un pallone in porta...
  11. Ma poi affrontare una stagione identica a questa, con scelte di gioco identiche, e interpreti inferiori o uguali (questo puoi prendere, perché nel 352 gli 11 sono tutti forti nei loro ruoli...) significa di fatto perdere un anno a fare niente...
  12. Più che altro è morto con le loro decisioni di ***** sul mercato e la loro incapacità di rinnovare una rosa tremendamente sazia Esatto, loro erano SAZI, noi non dovremmo, in teoria... perché dobbiamo ancora dimostrarne un bel po' prima di pensare a certe cose Ma quello che condiziona la sostenibilità nel tempo e la durevolezza di un sistema di gioco sono sempre le decisioni strategiche che prendi nel tempo Per me ognuno raccoglie quel che semina
  13. Vorrebbero averla anche gli altri questa fluidità, con i miei 100 punti e la mia semifinale
  14. Ma perché ti è impossibile affrontare un'argomentazione circostanziata senza rifilare tutta la serie di record à la Galliani? Io non lo so, vorrei avere uno scambio civile e reciprocamente rispettoso, ma a volte mi sfugge la logica Sul serio, parlo da 3 ore (non 1, TRE) di gioco e di cedimenti nella manovra Qui CHIUNQUE (apparentemente, tranne te), dai più analfabeti di calcio ai più esperti ammettono che esiste un problema gioco, creatività, di ariosità della manovra E tu mi contrapponi i record e le finali... perché non si vuol capire che sti ragazzi stanno dando tutto quello che hanno in corpo e che un'altra stagione fisicamente MASSACRANTE di questo tipo (ah ricordo che in mezzo ci saranno i mondiali... andiamoci a vedere cosa succede, di solito, dopo un mondiale...) non la reggeranno... Al capolinea come idee, come direzione da prendere. Non significa che ci hai sbattuto, ma che arrivi alla fine del traguardo da vincitore e adesso andiamo a correre in un'altra direzione, magari più bella, più soleggiata, forse no... però indietro per me non si dovrebbe tornare
  15. Eh ok, quindi siccome soldi non ce ne sarà e idem di c**o (ammesso che esista - esiste, esiste! (cit.) a detta anche del forum intero la soluzione sarebbe aspettare e vedere? Chiedo eh, se la soluzione è spendere altri 40 milioni per un centrale di riserva, Lulic, Biabiany e poco altro e fare le stesse identiche cose di quest'anno, significa che aspetti e vedi Significa che, ok il problema punti in campionato non si pone, ma se per caso la Roma comincia a fare un po' più di paura e l'anno prossimo tocca 90 punti? Se la CL ti mette di fronte nuovamente agli stessi problemi evidenziati quest'anno, anche di natura tattica? Vuol dire che se vedi qualche crepa, non devi preoccuparti finché non crolli? E' questo che non accetto...
  16. Parliamoci chiaro, il giropalla con i lanci lunghi e pedalare non si possono chiamare "soluzione di gioco" Bonucci oltretutto potrebbe fare la stessissima cosa come centrale a due, non è che è dovuta arrivare la difesa a 3 per spiegarci che ci sono marcatori (che una volta si chiamavano stopper) e difensori che impostano (liberi), ma vabè E' un punto di forza questa cosa del giropalla insistito della difesa a 3? Per me, non più Lo era forse quando la giravamo a 100 km/h e i centrali venivano praticamente a giocare sulla linea di metàcampo perché anticipavamo l'avversario e lo tenevamo nella sua area di rigore... adesso, non c'è abbastanza energia e profondità nei ricambi per attuare questo sistema con efficacia Lo stesso con gli esterni, che dopo un po' vengono spremuti perché per imporre quell'idea (teoricamente affascinante, eh) devono superare svariate leggi della fisica. Sembra che quando siamo passati dal 433 al 352 e prima ancora dal 424 al 433 c'abbiamo messo molto poco per digerire qualche modifica di gioco, in realtà. Si tratta solo di volerlo, la pratica sarebbe molto più semplice di quel che si vuol negare... Magari i due che inserisci non solo migliorano l'esecuzione di altri automatismi (mai dimenticati, sono nel dna tattico della squadra), ma allo stesso tempo potrebbero aprirti nuove strade inimmaginabili. Siamo al capolinea per me. Stagione in campionato esaltante, ma non vedo ulteriori sbocchi per migliorare questo gioco, perché i cicli sono cicli, i cicli son fatti dai giocatori, e i giocatori hanno una durata e una scadenza...
  17. Per me si possono fare cose intelligenti anche senza smobilitare o fare cessioni eccellenti Certo, non è che diventi tutto d'un colpo il Real eh. però si inizia a mettere una mattonella. In quel modo, intravedo quantomeno la sciòòns di mettere una prima mattonella, in quell'altro modo non so... sono smarrito, non saprei cosa andare a cambiare e con chi.
  18. Adesso, però, sinceramente, vuoi sul serio dirmi che non scorgi nessun piccolo cedimento nella manovra di questa squadra? Nella facilità di calcio, nella praticabilità di soluzione, nel cercare sfoghi diversi, nella varietà di una giocata, nel capire con la testa come rimediare a propri limiti? Non so, io spero che tu non citi di continuo questa cosa dei punti e dei record (sono cose che NESSUNO, sano di mente, nega, nessuno lo sta usando come detrattivo... ma solo come indice di cosa non può essere usato per spiegare tutto) per mascherare qualche incertezza che potresti avere Ma io credo che dopo quanto visto, un po' tutti abbiamo coltivato un po' di delusione perché le premesse per andare in altra direzione c'erano, ci sono e ci sarebbero, ma sembra che si voglia anche un po' ridursi all'ostinatezza di proprie convinzioni inscalfibili, eh...
  19. Vabè ma qual è l'alternativa però? Almeno io tento di suggerire una soluzione (poi non sarai d'accordo, ti sembrerà poco logica, o rischiosa, quello che vuoi), l'idea da contrapporre per ovviare al fatto che si fa una fatica tremenda a creare gioco e soprattutto ad essere incisivi con più competizioni da affrontare - e se vogliamo restare nell'alveo delle grandi sembra l'unica possibilità - quale sarebbe? Ripeto, prendiamo Lulic? Prendiamo, chessò, Biabiany? Così i nostri esterni non si ammazzano e sarebbe già una gran cosa... ma nè Lulic né Biabiany sopperiscono alle lacune di Licht e Asa Io vedo gente che in Europa schiera come terzini delle ali... perché per noi sarebbe un rischio spostare Licht e Asa e provare a mettere un giocatore più offensivo togliendo ad esempio uno dei tre centrali?
  20. Guarda, secondo me l'idea si è evoluta e non nego assolutamente che funzioni a dovere, in campionato soprattutto si son viste molte cose interessanti Non sto affatto demolendo quanto visto né distruggerlo totalmente, ma concedimi che queste soluzioni molto belle ed efficaci se ne vedevano anche col 424, anche col 4141 contro il Milan, anche con il 451 con la Lazio, anche con il 433 () e anche con il 352 dell'ultimo scampolo del primo anno Cioè ok, son cambiati un po' i meccanismi perché chiaramente hai disposto diversamente le tue pedine, ma ad esempio i duetti terzino e ala, l'esterno che taglia dentro, l'accentramento e sottoposizione dell'esterno "creativo" che liberava lo spazio al terzino, i fraseggi delle mezzali per vie centrali sfruttando il contromovimento punta/altra mezzala per creare il buco centrale nell'area avversaria... questa è tutta roba che abbiamo visto qualche anno fa e che funzionava maledettamente bene... mandandoci palesemente all'occasione nitida Fermiamoci qui, al gioco, senza guardare per un momento risultati, gol, concretezza, altro. Il gioco era straripante e molto più convincente, gli interpreti erano meno logori ma non certo più forti degli attuali Si è deciso di evolversi verso qualcos'altro, magari per convinzioni particolari o limiti di budget, però penso che sia ora di capire che più di tanto avanti in questa direzione non si può andare... arrivi a un punto in cui esistono limitazioni che ti impediscono di progredire nell'idea di gioco Perché sarebbe un rischio? A me il rischio più serio sembra assistere impotenti, senza far nulla, al pericolo di un'altra stagione massacrante di questo tipo ed arrivare alla conclusione che quanto fatto, rifatto, e rifatto mille altre volte non può essere più eseguito perché, semplicemente, le cose finiscono. E' finito il tiki-taka esplosivo del Barcellona, figuriamoci se non può esaurirsi questo...
  21. Perché è l'unica decisione sensata se si vuole davvero provvedere a ridare stimoli ad un gruppo stanco e povero di idee, che ha bisogno dell'entusiasmo di trascinatori, e di gente che faccia fare un salto di qualità Sensato non per presunzione... ma perché come detto altre millemila volte, faccio fatica con qualunque budget onestamente a trovare gente per panchinare Tevez, Llorente, Licht, Asa nel nostro attuale sistema di gioco... Tu chi prendi? Pure con 60 milioni... ma chi prendi? Per me rimane che l'esterno deve essere una specie di uomo bionico... e anche con 10 alternative, arriverà sempre stanchissimo ai duelli individuali sulla sua fascia imho Ma tanto cambia poco, dovrebbero avere una brillantezza atletica così straripante da fare un po' il Krasic vs Man Utd... però ti sposta poco secondo me l'equilibrio del discorso... Cioè per migliorare sensibilmente non basta aumentare le alternative sugli esterni, imho
  22. Voglio dire che questo elemento dominante (il mandare gli esterni - che non ho affatto detto siano scarsi, tutt'altro, ma solo che non avendo determinate caratteristiche ottengono di essere abbastanza inconcludenti, quand'è la fine - in zone pericolose del campo) cessa di essere tale nel momento in cui rimane una soluzione completamente ASTRATTA Perché non ti puoi seriamente aspettare che Lichststeiner (visto alto, e aggressivo contro Bayern, Chelsea, Real e tanti altri) semini il panico con gente che è esperta, attenta e riesce a contenere esterni di ben altro livello... Non ti puoi aspettare che Asa all'improvviso si ricordi di essere un altro giocatore Rimane un concetto di superiorità TEORICO perché quando è il momento di andare a raccogliere un po' di sostanza, l'ultima giocata o l'ultimo passaggio FALLISCE per mancanza di sufficiente qualità... Quindi a parte raccoglierci e raccontarci di quanto sia bella questa soluzione, permane la frustrante insoddisfazione di sapere che LA STESSA IDEA applicata con ALTRI INTERPRETI ha più probabilità di dare frutti...
×
×
  • Crea Nuovo...