Vai al contenuto

parrifred

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    868
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da parrifred


  1. Quanto può spendere la Juventus?<br />

    <br />

    Una guida all’economia della Juve utile per orientarsi nella giostra estiva del calciomercato.<br />

    Anche quest’anno la Juventus continuerà ad adottare le modalità che gli hanno portato risultati negli ultimi cinque anni: investire il più possibile sulla nuova squadra i ricavi in aumento, senza però andare a mettere a rischio i conti societari. Grazie a questa politica di crescita lenta ma costante, che predilige la programmazione ai colpi ad effetto, la società ha potuto aumentare in tre anni la sua “potenza di fuoco” (somma degli ingaggi del personale tesserato e degli ammortamenti) da 200 a 260 milioni.<br />

    <br />

    Il mercato della Vecchia Signora è stato già aperto con il riscatto di Lemina (9,5 milioni ad aggiungersi al mezzo milione di opzione) e il rinnovo di Barzagli, ma le chiavi di volta delle strategie di calciomercato saranno rappresentate dal destino di Morata e di Pogba. Sullo spagnolo pende la recompra che dà diritto al Real Madrid di riprenderselo per 30 milioni senza che la Juventus possa fare nulla per impedirlo. Se i blancos vorranno fare di lui un rinforzo per la prossima stagione i bianconeri se ne dovranno fare una ragione. Altrimenti, se l’idea degli spagnoli fosse quella di rivenderlo al miglior offerente, Marotta potrebbe ancora dire la sua: per il Real sarebbe infatti indifferente a livello di plusvalenza acquistare Morata per 30 dalla Juve e rivenderlo in Inghilterra a 55, o accettare l’offerta bianconera di 25 milioni per tenere l’attaccante a Torino. La questione verrà risolta con ogni probabilità a fine maggio, subito dopo la finale di Champions League. Se Morata lascerà Torino la Juventus si troverà con un buco in attacco ma anche con un’importante plusvalenza (16,7 milioni) che si andrebbe ad aggiungere al risparmio di quasi 8 milioni su stipendio e ammortamento annuale del giocatore. Soldi che, a differenza di quanto capita per altre squadre, non sarebbero necessari per coprire particolari buchi di bilancio, ma consentirebbero alla società di avere il margine economico per acquistare uno, se non due, giocatori importanti.<br />

    <br />

    Italian head coach Massimiliano Allegri (L) of Juventus Fc with Beppe Marotta during Juventus' training session at Vinovo Sports Center in Turin, 29 September 2015. Juventus will play tomorrow against Siviglia in a Champions League soccer match. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO<br />

    <br />

    Se dovesse partire anche Pogba, non certo per necessità economica della Juventus quanto per l’eventuale voglia del francese di confrontarsi in campionati diversi, i bianconeri avrebbero invece ampie disponibilità economiche per attuare un mercato stellare, tra l’altro assolutamente necessario per compensare la pesante assenza dell’attuale numero 10. Le voci che vogliono la Juventus contemporaneamente su Benatia, André Gomes, un forte trequartista a scelta fra i molti nomi usciti (da Pjanic a Isco, passando per Pastore e James Rodriguez, arrivando a Ozil e Oscar), e una punta di qualità (Cavani o Lukaku i favoriti) sarebbero realistiche solo in questo caso. Probabilmente è proprio per cautelarsi da questa eventualità che la società sta portando avanti discorsi con molti giocatori di alto livello, ma questo non vuole affatto dire che tutte le contrattazioni verranno poi concluse. Se ci dovesse essere, come a oggi pare probabile, la conferma di Pogba, molte di quelle trattative sono infatti destinate a cadere per non compromettere l’equilibrio finanziario.<br />

    <br />

    WQAWsl7<br />

    <br />

    Nel caso in cui venissero confermati sia Pogba che Morata aspettiamoci invece meno colpi in entrata: le poche operazioni che verrebbero concluse sarebbero finanziate dalla cessione di alcuni giocatori in grado di generare discrete plusvalenze ma non ancora titolari fissi, come Zaza, Sturaro, Pereyra e Asamoah (con questi ultimi due più difficili da piazzare a causa dei problemi fisici di questa stagione). In ogni caso non è difficile pronosticare almeno un acquisto importante per i bianconeri (che, date le voci degli ultimi giorni, potrebbe essere Pjanic) anche in questa eventualità: l’obiettivo di migliorare la qualità della rosa è stato sbandierato a più riprese sia dall’allenatore che dalla società e verrà perseguito giocando su più tavoli, nell’attesa di avere le carte giuste per portare a casa un piatto vincente.<br />

    <br />

    Un ultimo problema che la Juventus si troverà ad affrontare è quello relativo al nuovo regolamento sulle liste dei giocatori iscrivibili, che nella prossima stagione obbliga ad inserire quattro giocatori provenienti dal vivaio nella lista dei 25 o a lasciar vuoti i posti a loro assegnati. Regola che per i bianconeri può creare qualche difficoltà in più perché attualmente l’unico giocatore cresciuto nelle giovanili bianconere è Marchisio. Come conseguenza, questa limitazione comporta una minore possibilità di acquisto di nuovi giocatori senza prima venderne altri: con il rinnovo di Evra la Juventus avrebbe fin da ora tutti i posti riservati a calciatori non del vivaio già occupati,anche con le partenze di Caceres, Rubinho e Cuadrado. Prima di comprare dovrà essere quindi brava a vendere.<br />

    Cit. L'ultimo uomo<br />

    <br />

    Inviato col destro di Baggio


  2. Juve, il primo obiettivo del Manchester di Mourinho è un bianconero

    diEdoardo Siddi

    22 MAG 2016

    Josè Mourinho e il Manchester United si sono riavvicinati. Dopo un periodo in cui l'approdo dello Special One all'Old Trafford era stato fortemente in discussione, l'ufficialità dell'addio di Van Gaal riaccende la trattativa e ora manca davvero pochissimo perché tutto diventi realtà. D'altronde, il portoghese è stato chiaro: “Tornerò ad allenare”. E attualmente non c'è una panchina più calzante di quella del Manchester.

    L'approdo dell'ex tecnico dell'Inter in Inghilterra potrebbe riguardare la Juventus. In che modo? Sul mercato, naturalmente. Fonti molto vicine all'entourage di Mou, infatti, riportano che il primo centrocampista che vorrebbe portare ai Red Devils sarebbe il classe 1993 Stefano Sturaro. Le qualità dell'ex Genoa l'hanno fatto innamorare, e ritiene il ragazzo perfetto per sfondare nella massima serie inglese. L'offerta partirebbe praticamente appena insediato.

    Quale sarebbe l'eventuale risposta della Juve? Ovviamente, non se ne parla per meno di 15-20 milioni di euro, ma se la cifra fosse quella giusta non è impensabile il suo addio. Dopo un periodo in cui ha raccolto molti consensi, infatti, Sturaro è finito un po' nel dimenticatoio. Appena 9 presenze in questo 2016, e solo una volta ha giocato tutti i 90 minuti. Un minutaggio incredibilmente basso in relazione alle aspettative, non giustificato nemmeno dagli infortuni. L'unica partita che ha saltato per problemi fisici, infatti, è stata quella con l'Atalanta del 6 marzo. E il gol al Bayern Monaco non basta a salvare la stagione.

    ​​

    Inviato col destro di Baggio


  3. Sono d accordo. Due cc nuovi e sani dentro e selezione tra hernanes Sturaro asamoah e pereyra. 2 di questi out mi sa. Per il resto se parte Morata (e così pare) toccherà cambiare modo di giocare e fare più possesso.

    Morata non parte. Marotta lo sa che se perde lui oltre al giocatore perde tanto di quel potere contrattuale in Europa che ha gli incubi la notte. Sgolla ad ogni occasione importante ed ha la morosa fresca a Torino! Ieri l'ha nominata ed è chiaro segno di permanenza .asd

    Morata rimane!!!


  4. Secondo me c'è spazio per un unico centrocampista, che sappia fare un po' tutti i ruoli del centrocampo (tipo Pjanic appunto).

    Marchisio, Pogba e Khedira sono i titolari intoccabili. Lemina lo abbiamo appena riscattato.

    Asamoah e Pereyra non avrebbe senso venderli, perché hanno qualità importanti e dopo una stagione così li venderemmo ad un prezzo molto inferiore al loro reale valore.

    Padoin nelle gerarchie di dirigenza e allenatore è quasi imprescindibile come i tre titolarissimi visto che guadagna poco, sta in panca senza mai fiatare ed è sempre pronto quando conta.

    Sturaro è un '93, italiano, ha gamba e intensità, non me ne priverei a cuor leggero.

    Hernanes se si potesse lo venderebbero al volo, ma chi se lo piglia?

    In definitiva abbiamo 10 centrocampisti e ne cerchiamo un altro. Due secondo me è impossibile che arrivino.

    Quoto alla grande!

    Sturaro son tutti pronti a relegarlo quando invece bisogna aspettarsi che diventi il primo cambio a cc e trovi continuità per il prossimo anno. Non sono così pronto a scartarlo. Anche pereyra ragazzi, se deve essere ceduto per arrivare a gomes ben venga, ma come riserva da 30' deve andare bene!

×
×
  • Crea Nuovo...