Vai al contenuto
CRAZEOLOGY

Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"

Recommended Posts

Joined: 24-Oct-2006
11723 messaggi

Cassazione: Calciopoli non alterò la classifica 04/05 del Bologna.

Niente risarcimento

La sentenza mette la parola fine sui contenziosi avviati da Bologna, Brescia e dall’allora presidente del club felsineo, Francesco Gazzoni Frascara.

 

Non c’è prova che le frodi sportive, realizzate o tentate, emerse dall’inchiesta su Calciopoli abbiano influenzato in modo rilevante l’esito della stagione calcistica 2004/05. Si tratta dell’annata che ha preceduto lo scoppio dello scandalo, il quale ha portato alla revoca di due Scudetti e alla retrocessione in Serie B della Juventus.

La risposta – spiega Tuttosport – arriva in maniera definitiva, a distanza di vent’anni dall’inchiesta che ha spaccato il calcio italiano, da una sentenza della Corte Suprema di Cassazione (Sezione III Civile, ordinanza numero 6116), emessa il 7 marzo 2025. Questo pronunciamento ha posto fine ai contenziosi avviati da Bologna, Brescia e dall’allora presidente del club felsineo, Francesco Gazzoni Frascara, che chiedevano un risarcimento danni in sede civile.

 

Il Bologna, infatti, al termine di quel campionato era retrocesso in Serie B insieme a Brescia e Atalanta, dopo un lungo percorso culminato con uno spareggio decisivo contro il Parma, anch’esso fermo a 42 punti. La Fiorentina, grazie alla classifica avulsa, si era salvata, mentre le due squadre emiliane si erano sfidate in un match che condannò il Bologna alla retrocessione. Proprio per questo Gazzoni Frascara, scomparso nell’aprile 2020 all’età di 84 anni, aveva portato avanti in sede civile la battaglia legale, contestando la sentenza penale del Tribunale di Napoli e cercando di ottenere un risarcimento dalla Juventus e dagli altri imputati.

Sebbene il Bologna, con la nuova dirigenza, avesse poi ritirato il ricorso, la società Victoria 2000, che all’epoca controllava il club, aveva continuato la battaglia legale. Tuttavia, la Cassazione ha respinto in via definitiva le richieste di risarcimento, anche per motivi giuridici, e ha messo nero su bianco un punto fermo sulla vicenda Calciopoli.

Nella sentenza si legge infatti che «è bene mettere in luce che la società Victoria 2000 non si è neppure in minima parte preoccupata di confutare la ricostruzione compiuta dalla sentenza impugnata». La Cassazione ha aggiunto che «gli eventi di frode sportiva accertati non avevano determinato, in pratica, alcun significativo mutamento della classifica finale».

In altre parole, spettava ai ricorrenti dimostrare un legame concreto tra le vicende di Calciopoli, la retrocessione del Bologna e il danno economico subito. In ogni caso, per i giudici rimane valido quanto stabilito nel processo di Napoli: gli eventi legati allo scandalo non alterarono in modo significativo l’esito sportivo del campionato.

 

https://www.calcioefinanza.it/2025/03/29/cassazione-calciopoli-bologna-risarcimento/?refresh_ce

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
11723 messaggi

Screenshot_20250424_183538_Chrome.jpg

 

 

.penso

 

Devono stare attenti. 

Si stanno autoinvitando in una casa dove il padrone è molto pericoloso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
11723 messaggi

Non è tanto il fatto di comprare azioni, è il fatto di rilasciare dichiarazioni. 

Se avessero fatto come Lindsell-Train sarebbe diverso. Perché in effetti al momento la Juve è di molto sotto il suo valore, quindi se di colpo facesse qualche buon risultato, anche non esagerato, il valore salirebbe e rivendendo le azioni ci sarebbe sicuramente un profitto. 

Ma qui c'è ben altro. E' palese l'intento di pungere l'elefante affinché cambi totalmente rotta sulla gestione. 

Cercano di stimolare una caratteristica che JE non ha proprio nelle sue corde, ossia sviluppare un'impresa. Forte, duttile, moderna. 

JE ha preso Hamilton in Ferrari per non doversi chiedere quale è il problema nel settore corse, ha preso Giuntoli alla Juve lasciandolo solo a gestirsela sperando che fosse lui a risolvere tutte le questioni (come se fossero solo il campo e il bilancio il succo delle problematiche del club), aveva preso Tavares in Stellantis per fare cassa e non per fare automobili, ecc, ecc. 

AA è stato l'unico a provare a costruire qualcosa di più di una squadra di calcio, anche se abbiamo capito che il nostro sistema ha dei limiti tecnici.

Lo ha provato lui stesso a sue spese. 

Poi si è perso in cento altre questioni, anche perché fin da subito ha fatto la puttanata di mettere il piede in Juventus sapendo di avere le mani legate su diverse vicende.

E non poteva finire che in un modo. E glielo dissi fin da subito. Ma il suo ego l'ha fregato.  

Gonfiava il petto sul piedistallo mentre il cugino da fuori lo impallinava un giorno si e l'altro pure. 

I 164 miliardi di Tether non li tengono al sicuro dalle procure e dalle mafiette...

Comunque, se sono a conoscenza di queste tematiche e problematiche e hanno deciso ugualmente di investire, complimenti per il coraggio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...