Vai al contenuto

Shaka

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    22292
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Shaka

  1. Se me l'avessero raccontato che un giorno sarebbe mai successo ciò che è successo ieri mica ci avrei creduto Comunque la cosa importante è che... vabbè hai capito
  2. Si ma che abbiamo dei buchi in quel ruolo sono d'accordo Solo che per delle voragini abbiamo un buco nero in attacco che ti condiziona tutta la squadra. Non è neanche la partita di oggi, è sempre la solita storia
  3. Certo che ci servirebbe, solo che secondo me la priorit
  4. Loro hanno creato 3 chiare occasioni da goal Al di l
  5. Sugli inserimenti dei centrocampisti in difesa siamo grezzissimi
  6. Vorrei dire una cosa ma rischio di passare per pedofilo
  7. Oh che volete, da qualche parte bisogna pur cominciare
  8. Fa nulla, la maglia la faccio produrre da me in Cina quindi
  9. Ah non abbiamo detto che i soldi raccolti andranno a finanziare il mio acquisto di una Mercedes SLS
  10. Avevo chiesto a Douzten Kroes e a Jessica Stam di fare da modelle ma quando abbiamo avuto l'ok da parte di quei due personaggi non abbiamo potuto che scegliere loro
  11. Comunque io dico la mia sul discorso Il problema di base è che a differenza di anni fa oggi si gioca in modo uguale su tutte le superfici, non esiste quasi più il giocatore specializzato su di una sola superficie che va molto avanti nel torneo, in questo tennis abbiamo un gioco che permette ad uno che è competitivo su di una superficie di esserlo dappertutto come conseguenza, questo anche per l'evoluzione dei materiali sia chiaro, anzi.... non so se il tennis attuale è più frutto di superfici o dei materiali... Se Wimbledon ovviamente si gioca da fondo è una conseguenza che a vincerlo o quando meno ad arrivare in fondo sia un ribattitore da fondo campo che magari arriva in fondo o quasi anche negli altri tornei. I numeri dicono che nell'era Open solo 4 giocatori hanno vinto RG e Wimbledon, non necessariamente nello stesso anno: Agassi, Borg, Laver, Kodes (ovviamente prima di sti 2 fenomeni), togliamo Kodes che ha vinto Wimbledon nel 73 in un edizione in cui mancavano 13 tra i primi 16 giocatori a livello mondiale.Ciò in un arco temporale di circa 40 anni. Negli ultimi 3 anni chi ha vinto il RG ha poi vinto Wimbledon, solo Laver e Borg lo hanno fatto prima A sto punto qualcuno potrebbe giustamente dire che Federer e Nadal siano tra i maggiori tennisti della storia o che i loro rivali non sono stati all'altezza del passato. Ora, pu essendo d'accordo in larga parte secondo il mio modestissimo parere è la questione fatta prima, e cioè che ormai giocano tutti uguale su qualsiasi superficie. Se andiamo a vedere gli anni passati vediamo che rispetto agli anni 90 per intenderci negli anni 2000 chi ha fatto più strada al RG ne ha fatta di più anche a Wimbledon. La tendenza è esonenzialmente maggiore a partire dal 2006: 2006: 3 ai quarti, 2 in semifinale e 2 in finale. 2007: 3 ai quarti, 3 in semifinale e 2 in finale. 2008: 2 ai quarti, 2 in semifinale e 2 in finale. 2009: 2 ai quarti, 1 in semifinale ed 1 in finale. 2010: 5 ai quarti. 2 in semifinale ed 1 in finale. Cioè, nel 2006 3 giocatori hanno centrato i quarti in entrambi i tornei, 2 hanno fatto entrambi le semifinali e 2 la finale (cioè Federer e Nadal hanno fatto la stessa finale in entrambi i tornei) Solo nel 99 Agassi aveva fatto entrambe le semifinali, vincendo poi a Parigi poi il nulla, l'inversione di tendenza negli ultimi anni è più che lapalissiana. Secondo me questa tendenza è dovuta al fatto che oggi il gioco è molto simile su tutte le superfici perchè le superifici si sono allineate (certo la terra sarà sempre diversa dall'erba e anche il cemento è diverso a seconda dei tornei) i giocatori specializzati su di una non esistono più, ormai si gioca solo da fondo e ci credo, se vieni a rete se non hai un servizio alla Karlovic o Isner e a rete non sei Sampras con quelle palle i ribattitori ti danno 6-4 -6-2 6 6-2 facile, non ci sono più i giocatori specializzati come stile di gioco o superifici, giocano tutti uguale... cerot sia chiaro le preferenze ci saranno sempre d'altronde se uno nasce sul cemento o sulla terra battuta c'è poco fa fare Per me così hanno premiato il talento, il nome, il tutot a scapito a scapito degli specialisti con la conseguenza che ormai in finale indipendentemente dalla superificie i giocatori son quasi sempre quelli; è molto più difficile rispetto un tempo che un giocatore scarso arrivi alla seconda settimana per non dire agli ultimi turni, ormai è una rarità vedere ste robe, di fatto hanno premiato il talento a scapito della specializzazione, se poi secondo voi Nadal non è un giocatore di talento affari vostri, non so che dirvi, non ha il talento di Sampras o di Federer grazie, ma per averlo ce ne vole... Ora, probabilmente se ad uno piaceva vedere il confronto tra diversi stili, la varietà sto tennis non gli piace o gli piace molto meno degli anni 80 e 90 ci sta, in pratica se uno in passato vinceva su tante superfici era indiscusso indice di essere un giocatore assolutaente adattabile al cambio di superificie e questo lo rendeva un giocatore che per tutti era forte, oggi un giocatore forte ha come conseguenza la possibiltà (non la certezza) di essere competitivo su tutti i campi Scusate l'OT da uno "che segue solo per le bellone russe", torno subito a venerare Caro
  12. No vabbè sul fatto che sia un altro sport rispetto a 20 anni fa penso sia evidente, palle, racchette, metodi di allenamento, superfici, è tutto cambiato. Per esempio nel tennis poi secondo me fare paragoni su chi sia il più grande non ha senso proprio per quel motivo, è uno sport troppo diverso rispetto ai primi anni del 900 o a metà secolo.
  13. Non credo proprio Il problema non è certo a livello di fisico, è a livello mentale, il declino fisico inizierà alla fine della prossima stagione inizio 2012 Però boh, il problema è anche che gli altri non si mettono a 90° come qualche anno fa, adesso cominciano anche a crederci di poterlo battere, ciò non toglie che comunque se giocasse normalmente riuscirebbe comunque a venirne fuori
×
×
  • Crea Nuovo...