
CIRDAN
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
204 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di CIRDAN
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagine 3 di 7
-
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Continuiamo ad aggiornare oppure la facciamo finita qui? -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
4a Giornata JUVENTUS-ROMA 1-0 Torino, 16 febbraio 2008 ore 20:30 43' (1? tempo): Saccani non estrae il secondo cartellino giallo nei confronti di Mexes gi? ammonito per fallo al limite dell'area su Nedved. Arbitro: SACCANI Assistenti: LION e BIASUTTO 4? uomo: BRIGHI Pi? che buona la direzione dei giudici di gara, agevolati indubbiamente dall'ottimo comportamento dei 22 in campo. Metro di giudizio abbastanza equo anche con le sanzioni disciplinari, unico neo, che poteva gravare sul corso del match la mancata estrazione del secondo giallo nei confronti di Mexes, non solo nel caso sopraccitato, ma anche durante la ripresa, dove il difensore francese commette un numero indefinito di falli. Ammoniti 4 giocatori, Chiellini e Nocerino nelle file bianconere. in aggiornamento......... -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
in aggiornamento............ 3a Giornata UDINESE-JUVENTUS 1-2 Udine, 10 febbraio 2008 ore 15:00 44' (1? tempo): Ferronetti trattiene in area Chiellini, episodio sicuramente dubbio, Rocchi lascia correre 26' (2? tempo): Del Piero dribla in area di rigore Inler, che porta la gamba destra a contrastare Alex, l'attacante bianconero non fa nulla per evitare il contatto, che per? c'? e andrebbe sanzionato con la massima punizione, ancora una volta Rocchi lascia, sbagliando, proseguire. Arbitro: ROCCHI Assistenti: NICOLETTI e ROVAGNOLI 4? uomo: DONDARINI Partita sostanzialmente corretta e non difficile, sull'episodio di Chiellini l'arbitro non fischia, contravvenendo alle disposizioni di Collina sulle trattenute in area, nell'episodio su Del Piero il rigore c'?, l'arbitro non lo sanziona facendo proseguire, avrebbe in quel caso dovuto ammonire il capitano bianconero se non considerava da rigore l'intervento, invece fa proseguire come se nulla fosse, sbagliando. Finiti nel taccuino del direttore di gare 3 giocatori, due bianconeri: Nocerino e Zebina. -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Se vogliamo proprio non farci mancare nulla allora si potrebbe dire che: Il ragazzino soprannominato "SuperMario Balotelli" dopo il gol del vantaggio, ha rifilato una gomitata in volto a Nicola Legrottaglie, ( i segni erano evidenti anche ieri, occhio tumefatto ) e andava espulso, il rigore ? una comica assoluta, inventato di sana pianta ( ma di questi tempi all'Inter viene concesso anche lo sconto per acquistare le caramelle ), e sul finire del primo tempo, l'altro ragazzino, tale Pel?, gi? ammonito, ha fermato un pallone lanciato da Zanetti verso la fascia laterale, di mano, istintivo e volontario, ma niente, l'arbitro ha solamente fischiato il fallo; due pesi due misure: il "Brazzo" ammonito e rigore inventato, Pel? il fallo e niente giallo. Ma siamo in tempi duri e difficili e a volte questi episodi rischiano di venire meno dinnanzi al predominio dell'armata neroazzurra........... -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
...in aggiornamento 2a Giornata JUVENTUS-CAGLIARI 1-1 Torino, 03 febbraio 2008 ore 15:00 Arbitro: GIANNOCCARO Assistenti: GRILLI e ROSI 4? uomo: MAZZOLENI Nulla di eclatante da segnalare in questa gara sostanzialmente facile. Ammoniti 5 giocatori, due bianconeri: Nocerino e Camoranesi. -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CIRDAN ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CIRDAN ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Ma molto, molto, molto........ Di sicuro qualcosa di prestabilito esiste, inutile girarci intorno... A ste cavolo di coincidenza non crede pi? nessuno... Casualamente, sempre, il nome di Luca associato alla politica ? stato fatto negli ultimi tempi (Caserta poi ? stato l'apice con la presa di posizione di Confindustria SI DRAGHI NO PRODI) e da allora ad oggi ? passato giusto il tempo per fare cadere il governo e ritrovarsi con queste possibili soluzioni, guarda caso... Le personalit? di altissimo livello? Io non faccio nomi, ma se tanto mi da tanto, qualcuna la si potrebbe anche intuire... -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CIRDAN ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
Caro Craze, e se andasse cos??..... CON LUCA-LUCA SI FA CENTRO ? E SE NAPOLITANO NON TENESSE CONTO DEI VARI ?VETI INCROCIATI? E DESSE L?INCARICO A MONTEZEMOLO? - UN GOVERNO (TECNICO) DI CENTRO CHE SPIAZZEREBBE IL CAV. E WALTER-EGO? Paolo Flores d?Arcais per ?l?Unit?? La campagna elettorale ? gi? cominciata. E i politici, quanto pi? hanno in mente solo i loro interessi di bottega, tanto pi? vociferano di ?bene del Paese?. Vedi Fini e Berlusconi, quest?ultimo addirittura minacciando oceaniche marce su Roma se il presidente Napolitano non indice le elezioni seduta stante. Eppure, anche i sassi sono consapevoli che una campagna elettorale con la attuale ?legge porcata? (definizione dei suoi autori di centro-destra, non nostra) sarebbe foriera solo di un aggravarsi della situazione italiana gi? precaria, pi? che precaria, quasi disastrosa. Che andare subito alle urne sarebbe una iattura non lo dice solo Veltroni (che potrebbe parlare pro domo sua) ma un qualsiasi osservatore europeo conservatore e di destra. Ma il Presidente Napolitano ha le mani legate, si dir?. Se il padrone di Forza Italia non vuole, nessun ?governo per un anno? ? impossibile fare altrimenti. Non ? cos?. Una adeguata ?moral suasion? renderebbe il Cavaliere di Arcore non solo disponibile al ?governo per un anno?, ma ne farebbe anzi un entusiasta di tale ipotesi. Siamo perfino in grado di dimostrarlo. Eugenio Scalfari ha autorevolmente ricordato domenica su ?la Repubblica? che se dalle consultazioni non emerge nessun nome in grado di ottenere la fiducia in Parlamento, il Presidente della Repubblica non ? affatto tenuto ad indire le elezioni con il governo attualmente in carica. Ha tutto il diritto, se ritiene che cos? si salvaguardino meglio gli interessi della nazione (della cui unit? la Costituzione lo rende garante), di affidare l'incarico ad una nuova personalit?. Se poi le forze politiche si assumeranno la responsabilit? di bocciarla, ? con questo nuovo governo che si andr? alle elezioni. Poniamo che il Presidente Napolitano faccia capire che, in assenza di una maggioranza bipartisan su un nome istituzionale ?per un anno?, ? sua intenzione incaricare una personalit? fuori del Parlamento, e con questo governo, se i partiti lo insisteranno con i loro interessi di bottega (e lo bocceranno) si andr? alle elezioni. Non in primavera ma in estate, nella data pi? lontana che le leggi consentano. Poniamo che faccia capire che questo nome ? quello di Luca Cordero di Montezemolo, il quale gli consegnerebbe una lista di ministri di una quindicina di personalit? di altissimo profilo, tutte estranee ai partiti (e magari per met? donne). Cio? esattamente lo stato maggiore del famoso nuovo Partito di Centro di cui si parla da oltre un anno. Sono (quasi) certo che sarebbe lo stesso Berlusconi a proporre il governo istituzionale ?per un anno? (col programma minimo di una nuova legge elettorale, che magari restituisca agli elettori un briciolo di potere, e altre essenziale misure urgenti), minacciando magari oceani di folle a Roma se il Presidente della Repubblica non accoglie la ?sua? proposta. Un governo Montezemolo a me non piacerebbe affatto, sia chiaro. Ma a Berlusconi piacerebbe ancora meno. Con quasi quattro mesi di esposizione mediatica massiccia, e con il discredito di cui gode l?intero ceto politico (ciascun segmento presso il proprio potenziale elettorato di riferimento), il governo di un centro confindustrial-sindacal-ecclesiale (Pezzotta e il suo family day, nuove leve alla Marcegaglia e tecnocratici del calibro di Mario Monti), che al momento di presentare le liste diventasse Partito, toglierebbe al Cavaliere la maggioranza dei suoi elettori. E per Berlusconi, politicamente, sarebbe la fine. Un governo Montezemolo risulterebbe detestabile anche al centro-sinistra, probabilmente. Significherebbe una sconfitta ancora pi? cocente di quella che i suoi dirigenti sembrano ormai avere messo in un rassegnato conto. L?ostilit? nei confronti del Presidente Napolitano sarebbe quindi perfettamente bipartisan, ma il Presidente avrebbe tutto il diritto di passarci sopra (Scalfari docet, e un?ampia casistica nei sessant'anni passati), se i grandi partiti di destra e di sinistra non sono in grado di proporgli una soluzione comune ?per un anno?, e lo costringono a indire comunque le elezioni. Non possono costringerlo, infatti, ad andarci col governo che loro preferiscono. Fantapolitica? E perch? mai? Di fronte al vero e proprio avvitamento della crisi italiana, che ? morale, sociale, economica, politica, solo l?esercizio di una notevole ?immaginazione istituzionale? (per parafrasare un grandissimo sociologo dell?immediato dopoguerra) pu? evitare la catastrofe. Il Presidente della Repubblica ? autorizzato dalla Costituzione ad esercitarla. p.s. Se invece tutto avverr? in obbedienza ai veti incrociati dei partiti, ? bene sapere che ci si profila il seguente tunnel: Berlusconi promette a Fini che a met? legislatura gli cede la Presidenza del Consiglio, Berlusconi e Fini stravincono le elezioni (con Casini e Bossi subalterni), Berlusconi passa la staffetta al quarto anno (magari quarto e mezzo) e alla fine della legislatura si fa eleggere Presidente della Repubblica. Al termine dei suoi dodici anni di potere la democrazia italiana assomiglier? a quello che ? l?ideale di democrazia da Berlusconi fin troppo sbandierato: la democrazia della Russia di Putin. Dagospia 29 Gennaio 2008 http://dagospia.excite.it/articolo_index_37584.html -
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
CIRDAN ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
L?ASSE ?TECNICO? MONTEZEMOLO-DRAGHI-MIELI-VELTRONI-ABETE ? MARCEGAGLIA SI INGARBUGLIA Luchino di Montezemolo ? pensieroso. Cos? lo hanno visto venerd? mattina alle 9,30 gli industriali che insieme al banchiere Giuseppe Mussari lo hanno accolto nel grande auditorium di MontePaschi dove si ? tenuta l?Assemblea degli Industriali di Siena. In quella sede il Presidente di Confindustria ha sferrato una botta sullo spettacolo osceno del Senato e sulla necessit? di un ?Governo di scopo, istituzionale, tecnico?. Questa ? sicuramente la soluzione che piace di pi? a Confindustria e che consentirebbe a Luchino di guadagnare tempo per arrivare al 30 maggio quando finisce il suo mandato al vertice degli Imprenditori. Se la situazione dovesse precipitare Montezemolone dovrebbe mettere da parte l?idea di cavalcare da protagonista il cambiamento. Non solo: anche il percorso per portare sulla sua poltrona la moretta di Mantova dalle gambe corte, Emma Marcegaglia, potrebbe diventare difficile. Un segnale inquietante ? arrivato tre giorni fa quando ?Repubblica? ha dato la notizia che il padre e il fratello della Marcegaglia sono indagati dai magistrati di Trento ?per associazione a delinquere e turbative d?asta?. Nel profilo fisico di Luchino si vedono attributi sporgenti tra i quali spicca il naso aquilino che adesso gli fa sentire puzza di bruciato. L?eventuale ritorno trionfante del Cavaliere di Arcore potrebbe incoraggiare la ricerca di un?alternativa alla moretta di Mantova da parte dell?Assolombarda che la considera troppo a sinistra, e di quel Nord-Est operoso e laborioso sul quale i giornali stanno sprecando in questi giorni fiumi di elogi. Accanto a Luchino ci sono numerosi consigliori politici. Il primo ? Luigino Abete di lobbycontinua che suda le sette camicie per fargli capire che VeltronJohn ? l?Obama bianco della politica italiana; poi c?? Dieguito Della Valle, l?amico scarparo marchigiano, che soffre come una bestia per gli arresti domiciliari della signora Mastella, moglie del politico che lui ha sempre foraggiato. Per non parlare infine del parroco di campagna, Maurizio Beretta, che da figlio di un ex-sindacalista della Cisl, sussurra con toni curiali l?ipotesi di Franco Marini per un Governo tecnocratico che, insieme alla legge elettorale, faccia anche le 600 nomine degli enti pubblici. Il tempo stringe e Luchino deve fare delle scelte per il suo futuro. L?asse ideale che lo lega a Paolino Mieli, Mario Draghi e VeltronJohn non ha preso ancora corpo. Per realizzare questo ?dream? ci voleva il suo ?think tank? innaffiato con un ?drink? di modernit? e di riformismo. http://dagospia.excite.it/esclusivo.html -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
non ? stato ammonito -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Esattamente e Aggiungo che: la spinta di Ibra ? chiara ed evidente, non serve prendere una putrella e darla sulla schiena a Lukovic per decretare un fallo, basta spingerlo leggermente durante la corsa per metterlo fuori causa sbilanciandolo (avrebbe colpito il pallone con la tetsa, l'immagine a campo aperto dalla curva lo mette chiaramente in evidenza), quindi giusto, e non si tratta di gol annullato, il guardalinee alza la bandierina nel momento del contatto e l'arbitro fischia. Su Cesar parlano chiaro le immagini, il primo giallo ? sacrosanto, l'Udinese sarebbe andata 3 contro 2, quindi fallo tattico volontario (giallo), sul secondo Mesto dovr? uscire per infortunio, con la destra colpisce il pallone vero, ma precedentemente entra con la gamba sinistra in gioco pericoloso, (giallo), la somma di due cartellini gialli costituiscono un rosso Quindi il titolo di quel giornale rosa, stamane ? un pugno in un occhio, da cartellino rosso! -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Tutto sommato stasera nulla di cos? gravoso, una sola trattenuta, ma onestamente nulla che faccia gridare allo scandalo..... -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
in aggiornamento... CAMPIONATO di Serie A 2007/2008 Girone di RITORNO 1a Giornata LIVORNO-JUVENTUS 1-3 Livorno, 27 gennaio 2008 ore 20:30 Arbitro: MORGANTI Assistenti: CARRER e CARRETTA 4? uomo: PIERPAOLI Direzione di gara sostanzialmente facile, qualche errore ma che non incide sull'andamento e il risultato del match, finale nervoso, ? ufficiale il terzo tempo ? una c..... pazzesca. Ammoniti 7 giocatori, un espulso (per il Livorno), nel taccuino dell'arbitro sono finiti 4 bianconeri: Palladino, Zanetti, Grygera e Nocerino. -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Arbitri, Abete 'Campionato regolare', Gussoni 'Nessuna malafede o sudditanza' 18:40 del 21 gennaio L'ultima domenica di campionato ? trascorsa all'insegna delle polemiche arbitrali, culminate nel posticipo Inter-Parma. Ecco alcuni commenti di giornata dal mondo del calcio. 18.28 Il presidente della Figc, Giancarlo Abete, dopo il consiglio federale, ha smorzato le polemiche sulla classe arbitrale successive al turno di campionato di ieri: "Il campionato 2007-08 ha ai nastri di partenza squadre in posizione paritaria e la regolarit? del campionato non pu? essere messa in discussione". Lodi anche per il designatore arbitrale: "Collina sta facendo un lavoro in profondit?. IN CHE SENSO? CHE LA METTE NEL c**o A CHI VUOLE LUI? E' una persona che attira su di se molta attenzione perch? di grande spessore. Per? ? stato accelerato il livello di responsabilit? degli arbitri giovani". 15.30 Il tecnico del Parma, Di Carlo: "Essere arrabbiati per l?arbitraggio avuto contro l?Inter purtroppo serve a poco, contano i punti e noi non ne abbiamo fatto alcuno. Mi dispiace per l?arbitro, che ieri ha anche diretto bene, ? stato invece l?assistente ad indurlo all?errore. Nei momenti importanti, per?, la sudditanza psicologica nei confronti di una grande c?? ancora. Anche contro la Fiorentina ci sono stati episodi indecenti e lo stesso discorso vale per ieri. Gervasoni ? un ottimo arbitro, che far? carriera ma ieri ? stato ingannato dal suo collaboratore, che se ? stato bravo a vedere il fallo di mano di Couto, avrebbe dovuto esserlo ugualmente anche in occasione del fallo di Cordoba, senza dubbio molto pi? evidente. Lucarelli? Un grande giocatore da recuperare ma tutta la squadra deve migliorare e grazie ai gol di Cristiano riusciremo a raggiungere posizioni di classifica pi? soddisfacenti?. 15.03 Il presidente dell'Aia, Cesare Gussoni, difende la classe arbitrale all'indomani di una giornata di Serie A con molte polemiche. "Un po' di errori possono esserci stati, cosi' come alcune scelte coraggiose da parte di Collina, ma non vedo perche' debba esserci per forza la malafede. La sudditanza psicologica - ha sottolineato il presidente dell'Aia a La Politica nel Pallone di Gr Parlamento - non esiste: se ci fosse e io me ne accorgessi( ), tornerei subito al mio orticello. Non esistono favoritismi, non mettiamola su questo piano perche' questo vorrebbe dire recare offesa a della gente che sta conducendo il campionato come meglio puo', e senza molta esperienza. Il rigore all'Inter l'avrei fischiato anch'io BRAVO, UN VERO FENOMENO. Mi sembra di vedere troppo nervosismo, a Napoli non c'era nulla da imputare all'arbitro. L'Aia ha voltato pagina e con Collina stiamo facendo un ottimo lavoro in tandem ECCO IN TANDEM ANNATE A... , lasciamo questi ragazzi liberi anche di sbagliare". MA SI CHE CI FREGA, UN PO COME AL SUBBUTEO, COME NELLE PARTITE 14 CONTRO 15 NEI CAMPETTI DIETRO LA CHIESA, SBAGLIATE PURE, TANTO 14.05 Sergio Campana (presidente Assocalciatori): "Gli arbitri sono giovani e non tutti hanno le qualit?". 13.40 Maurizio Zamparini (presidente del Palermo): "Il rigore concesso all'Inter ci pu? stare. SE LO DAVANO CONTRO IL PALERMO STASERA ERA AL BROCESSO A DIRE CHE LUI MOLLA TUTTO (MA QUANTE VLTE LO AVRA' DETTO?) Io neanche dopo dieci moviole ho capito se era fallo di mano, figuriamoci l'arbitro e il guardalinee SI INFATTI, APPUNTO, NEL DUBBIO, COME DA REGOLAMENTO, FISCHIATE PURE che devono decidere in due secondi. Ho visto la partita e, a mio avviso, tutto filava liscio. Poi sull'episodio di Couto forse il fallo era involontario e non c'era l'espulsione. Diciamo che il Parma ? stato sfigato, ma non mi ? sembrato che la direzione di gara fosse da condannare. In Italia ? normale che se giocano Inter e Palermo, lo stesso episodio in area di rigore viene giudicato diversamente NORMALE? MA COME NEL CALCIO PULITO E' UNA COSA NORMALE?. L'Inter ? sempre l'Inter. Lo stesso vale per il Milan, la Juventus o la Roma. Anche in Spagna, il Real Madrid ? sempre il Real Madrid. Solo in Inghilterra, forse, le cose sono diverse". (Farneticante!!! ) 13.20 Adriano Galliani (amministratore delegato del Milan): "Tutto quello che ? successo negli anni scorsi ha fatto arrivare in Serie A arbitri che probabilmente sarebbero arrivati un po' pi? tardi. Nel calcio gli arbitri ci vogliono HANNO INVENTATO ANCHE IL MODO PER SCALDARE L'ACQUA . Qualcuno forse ? stato promosso prima del tempo, ma non credo che si potesse fare in modo diverso". 12.57 Carlo Mazzone (decano degli allenatori) non crede alla malafede dei direttori di gara: "Gli arbitri sono scarsi, ma non in malafede . A me ? capitato anche di peggio. I direttori di gara di oggi sono giovani e sono scarsi, non devono offendersi se vengono criticati. Il designatore Collina deve farli lavorare, c'? molta inesperienza e non ci sono arbitri di classe". da calciomercato.com LATERZASTELLA MI HAI FATTO TROPPO UN FAVORE A POSTARE STA COSA, MEGLIO DI COLORADO CAFE' -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Il ragionameto odierno, inevitabilmente ricade su altre tematiche. Non ?, e non sar? mai, un rigore o un fuorigioco a fare cambiare i valori in campo delle squadre, da juventiniveri, questo lo sappiamo da decenni, se non da un secolo. Il valore della squadra e di quel fac-simile di allenatore cha abbiamo, ? questo, ne pi? ne meno, la campagnia acquisti quella ? stata e quella rimane, a prescindere dall'errore, che aihm? quest'anno ci ha comunque tolto qualche punto meritatamente guadagnato sul campo (vedi Parma, vedi Udinese, vedi Napoli e vedi Sampdoria, per non eccedere negli episodi). Questo noi lo sappiamo perch? negli anni in cui dominavamo il calcio, non era il singolo episodio a farci vincere un campionato, ma era la nostra forza e la mediocrit? altrui, mediocrit? che peraltro non era tartassata come in questa stagione si sta costatando, e gli episodi "favorevoli" alla fine della stagione, si faticavano a contare sulle dita di una mano. Ora che il calcio ? pulito (la risatina ? d'obbligo), si ? finalmente scoperto l'arcano, da una parte una sola squadra favorita in maniera palese in ogni occasione, tenendo presente che vincerebbe comunque, visto sopratutto l'altissimo livello di mediocrit? delle concorrenti, che non si sono potute attrezzare (nonostante bilanci abbastanza salutari) per chiss? quali ragioni, e dall'altra appunto squadre, che nonostante i loro limiti, avrebbero indubbiamente potuto dare filo da torcere ai cosidetti "campioni" (vedere ieri sera il Parma, e dico il Parma). Per fortuna siamo juventini, e a queste considerazioni ci arriviamo da soli, senza farci sfuggire, grazie alle innumerevoli vittorie che abbiamo conseguito, che non siamo all'altezza di vincere uno scudetto, a differenza di altri, che per lustri hanno dato la colpa a qualche rigorino e/o a qualche fuorigioco dubbio, per mascherarsi dietro la loro immensa mediocrit?, e che oggi, hanno anche la faccia di negare l'evidenza. -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Zizou il discorso da fare ? un'altro.... Nel dubbio ? sempre contro, come mai? Possibile, che in 19 gare, nel dubbio si sia sempre fischiato a sfavore? Mentre a Milano, vedi stasera, nel dubbio, che poi quale dubbio, sempre a favore? Non prendiamoci per il c**o, prima c'era chi alzava la voce perch? sapeva, ora sono tutti come un branco di pecore che dicono di si al padrone! -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Rigori contro: 7 (di cui 5 inesistenti); Cagliari: 3 rigori fischiati, poi uno non fatto battere (Chiellini), inesistente quello di Legrottaglie Fiorentina: 1 rigore, ci stava Napoli: 2 rigori, li commento? Parma: 1 rigore, lo commento? Goal non convalidati regolari: 4; JUVENTUS-UDINESE 0-1: 46' (2? tempo): Gol annullato a Iaquinta, per presunto fallo, inesistente, di DelPiero su Zapotocny. Risultato parziale 0-1 JUVENTUS-REGGINA 4-0: 26' (1? tempo): Gol regolare annullato a Trezeguet per fuorigioco inesistente. Risultato parziale 0-0 PARMA-JUVENTUS 2-2: 48' (2? tempo): Gol annullato a Iaquinta nei minuti di recupero per un sospetto fallo di Trezeguet che, dalle immagini ? inesistente. Gol regolarissimo. Risultato parziale 2-2 P.S. mi scuso per l'errore, ne ho calcolato uno in pi?, correggo subito Goal irregolari convalidati contro: 3. ROMA-JUVENTUS 2-2: 30' (1? tempo): Gol del 1-1 irregolare di Totti per netta posizione di fuorigioco. Risultato parziale 0-1 JUVENTUS-INTER 1-1: 41' (1? tempo): Gol di Cruz molto dubbio, alcune moviole di reti private (Telelombardia-Luned? di rigore) hanno evidenziato un sospetto controllo con il braccio da parte dell?attaccante argentino al momento dello stop a seguire. Risultato parziale 0-0 CATANIA-JUVENTUS 1-1: 15' (1?tempo): Gol di Spinesi in fuorigioco, il corpo dell'attacante catanese si trova nettamente oltre la linea difensiva. Risultato parziale 0-0 -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Senza polemica, ci mancherebbe , ma rimango fermo sulla mia posizione: RIGORE! Comunque ripropongo, e mi ripropongo, di riguardalo... Una considerazione, anche se stupida: Visto al contrario secondo te, come avrebbero reagito i media? P.s. non concordo nemmeno con il Doctor naturalmente -
Errori Arbitrali Contro La Vecchia Signora
CIRDAN ha risposto al topic di CIRDAN in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Qui mi trovi completamente in accordo!
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagine 3 di 7