Vai al contenuto

Manzio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7508
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Manzio

  1. aspè sei serio? che caspita ha fatto di male Burioni?
  2. irritante proprio per niente democraticamente l'elezione dei presidenti delle camere non ha avuto niente di strano. Il punto infatti non è questo, ma la profonda incoerenza tra le parole dei 5s e i fatti, che dimostrano (almeno fino ad ora) che c'è ben poco di diverso tra loro e gli altri, anche perché non c'è modo di fare altrimenti
  3. Nel 2013 Bersani bramava di allearsi con i 5s, il PD non era ancora il partito personalistico di Renzi e con l'eventuale alleanza ci sarebbe stata l'occasione: a) di far portare avanti temi di sinistra cari ai 5s (energia, acqua pubblica, tagli dei costi della politica) b) di condannare il cdx all'irrilevanza c) di non far emergere Renzi e le sue politiche Il risultato del gran rifiuto () ad oggi è: a) Alleanza PD-centrodestra nella scorsa legislatura, con conseguente calo vertiginoso dei consensi per entrambi (il che non sarebbe neppure malvagio per i 5s, se non fosse che a loro dire le politiche di Letta-Renzi-Gentiloni hanno rovinato l'Italia) b) Necessità per i 5s di fare accordi con Lega e di riflesso con quel Berlusconi che in teoria dovrebbe rappresentare la personificazione dei valori aspramente combattuti dai 5s. Adesso, di sicuro non capisco una cippa di politica (correggimi pure se ho fatto analisi errate), ma l'incoerenza io la vedo palese
  4. Appunto. Tra i 5s e gli altri, alla prima prova dei fatti, vedo ben poco di differente. Stanno facendo quello che avrebbero dovuto fare 5 anni fa: compromessi per portare avanti le proprie idee
  5. I Simpson contro il movimento 5 stelle o sacro ordine dei tagliapietre
  6. Il che non è comunque un buon motivo per seguirlo.
  7. Imho la sfida più grande sarà quella sulla regolarizzazione del mercato del lavoro. Per me Renzi in questo campo ha completamente fallito
  8. Anche volendo attribuire questo trend solo alla spinta Europea, c'è da dire che sui diritti civili si è fatto molto. Già Unioni Civili e Testamento biologico sono stati un bel passo avanti per un paese come il nostro. Approvati tra l'altro da un PD a maggioranza democristiana e alleato con centristi bigotti.
  9. Comunque continuo a rimarcare il concetto che : -"la maggior parte degli elettori 5s è stata influenzata dalla propaganda via social" non significa che questo valga per tutti. -Idem quando parlo dello spirito critico nei confronti del partito -Non significa che stia insultando tutti gli elettori 5s. -Non significa che sti lodando gli elettori degli altri partiti, e gli altri partiti. detto questo, (meglio esagerare con le precisazioni, visto l'andazzo), felice di essere smentito da solide argomentazioni in merito
  10. Stanno avendo problemi anche a Nettuno (città limitrofa alla mia). Ma in questo caso non mi sento di dirgli nulla...anzi imho il sindaco sta facendo un buon lavoro
  11. sono curioso di sapere chi. perché ho il dubbio che tra i tanti ci sia anche io in mezzo. E a questo punto mi chiedo se davvero sono io a non farmi capire. O devo specificare necessariamente che il discorso che facevo era riguardante la gran parte dell'elettorato e non i singoli casi? Nota a margine: gli elettori del PD di spirito critico ne hanno eccome. Basta vedere il clamoroso calo nei consensi che ha avuto il partito per avere tradito i principi della sinistra. Ulteriore nota a margine: inutile fare esempi sulle ruberie dei vari partiti. Ogni elettorato duro e puro segue i propri basilari principi. Quelli dei 5s sono, tra i più importanti, l'onestà e la riduzione dei costi della politica. Credo sia evidente come, mentre la prima si riduce ad un puro atto di fede, la seconda è ampiamente tradita e coperta da propaganda a mezzo social (l'ultima foto che ho inserito nel topic ne è un esempio lampante).
  12. ma sono l'unico a volere un lavoro non a concorso, non statale e il più lontano possibile da casa?
  13. gli schemini del pd sono ridicoli. dal punto di vista della comunicazione via web i 5s sono 30000 spanne avanti a tutti
  14. I giovani d'oggi non sanno come informarsi, il che è diverso. In generale è valido per tutti, solo che le generazioni maggiormente influenzate da internet hanno acquisito la saccente correlata. Internet e i social sono strumenti fantastici, ma se ne fa un uso pessimo
  15. Non significa nulla. La maggioranza assoluta non si raggiunge in 5 anni, è probabilmente mai nessuno la raggiungerà
  16. E a me sfugge quando ho lodato la capacità critica dei quarantenni. Lo dico seriamente : sto benaltrismo ha rotto il c****. Devo per forza specificare sempre che se critico qualcuno non lodo per forza la controparte?
  17. Elevata. 5s,fdi e lega sono cresciuti in maniera esponenziale non a caso
  18. Non è questione di complottisti o invasati. É questione di gente che non possiede il minimo spirito critico. Tanto per dire, io all'inizio della scorsa legislatura ero un loro fanboy. Nota a margine :penso lo stesso, se non peggio, del mondo dei social di lega e fdi. Non dico lo stesso degli altri semplicemente perché a livello social sono ridicoli
  19. Ho I miei dubbi sulla prima frase (per non dire che dissento totalmente... Considero l'utente medio dei social network un vero e proprio cancro, per vari motivi).inoltre per me sovrastimi molto I giovani di adesso. E non parlo di puro livello culturale,ma di capacità critica.
×
×
  • Crea Nuovo...