Vai al contenuto

galakie

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    13869
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di galakie

  1. Marotta: "L'obiettivo è arrivare tra le prime 4 e partecipare con decoro alla Champions" quindi anche se non si vince lo scudetto è un successo....capito andonioooooo
  2. mi pare abbiano messo un altro napoleso.... mi correggo è di bovalino giusuppe chinè
  3. 50Leggi i commenti Intanto il Corriere della Sera ha ricostruito le prove di un trattamento privilegiato per Luis Suarez, che superò l’esame il 17 settembre in soli 12 minuti. La prima domanda è stata: “Come ti chiami?”, questa la risposta: “Mi chiamo Luis Alberto Suarez Diaz e sono uruguaiano”. . A seguire a Suarez sono state mostrate le foto di un cocomero e un supermercato e lui li ha nominati con i termini giusti. Alla domanda su una città italiana ha risposto “Torino”; a quella su famiglia e professione ha ribattuto: “Faccio il calciatore e sono da 6 anni a Barcellona”. Il tutto in solo dodici minuti... Tutte erano state anticipate a Suarez con un pdf inviato via Teams (e recuperato dagli inquirenti), la consegna dell’attestato di livello B1 della conoscenza della lingua italiana (necessario per la cittadinanza) subito dopo aver affrontato l’esame. Nelle mani degli inquirenti, oltre alle intercettazioni telefoniche già pubblicate, ci sono i tabulati, i video delle riunioni via Teams dei docenti che avevano come obiettivo consegnare le domande e far imparare a memoria le risposte all’attaccante del Barcellona (ora passato all'Atletico Madrid). Mancano all’appello le conversazioni via WhatsApp che non sono state recuperate.
  4. dico la mia ,che è un pò quello che pensano altri... a un certo punto ,hanno saputo di essere stati intercetttati ed hanno mollato il tutto e sono andati su morata mia supposizione che spero non sia vera
  5. mica solo la gazza,,, l Mattino nell'edizione odierna dedica uno spazio nel taglio basso questa mattina ai bianconeri con il titolo seguente: "La Juve chiese di promuovere Suarez". Nelle intercettazioni - si legge a pagina 12 - un dialogo che chiama in causa il dirigente bianconero. Agli atti anche le email tra l'università e il ds interessato ad acquistare l'attaccante: "Paratici ci ha chiesto di far passare Suarez".
  6. ok diamo per scontato che tu abbia ragione...ma se cosi non fosse? la juve rischia qualcosa?
  7. quindi è colpa dei giornalisti che hanno riportato solo quello che gli interessava riportare?
  8. LE INTERCETTAZIONI — L'avvocato Turco spiega poi il senso delle intercettazioni che la riguardano: "Preciso che le mie parole, captate con intercettazioni telefoniche, sono state oggi, evidentemente per necessità di sintesi, riportate fuori contesto e in maniera incompleta. Proprio nel corso di quelle conversazioni telefoniche, infatti, ho espresso chiaramente la richiesta che la procedura di esame avvenisse, come previsto, "in presenza" e senza alcun tipo di trattamento di riguardo rispetto a qualsiasi altro candidato. Presumo che un'analisi attenta di tali conversazioni potrà dimostrarlo senza ombra di dubbio. Quanto al riferimento ad "altri calciatori": è del tutto evidente che, trattandosi della prima volta che seguivo una vicenda collegata alla certificazione di conoscenza della lingua italiana, le mie parole siano da interpretare come un bagaglio di conoscenza procedurale da utilizzare per casi futuri, solamente laddove ce ne fosse la necessità. Nessun accordo dunque. Nessuna trattativa. Semplicemente una presa d'atto". e chiappero risponde cosi Il riferimento di Chiappero è alla frase «in futuro ci rivolgeremo ancora a voi» che l’avvocatessa Maria Turco (che lavora nello studio Chiappero) ha pronunciato al direttore dell’Università Olivieri e poi intercettata dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economica di Perugia. A cosa si riferiva? E’ vero che quella battuta poteva avere il senso di una forzatura nei confronti dell’Università per spingere la questione Suarez? «Ma assolutamente no. E’ stata una battuta fatta fuori contesto, lo ripeto, e quando ormai alla Juventus Suarez non interessava più. Avevamo ammirato la professionalità del lavoro dell’Università, per cui ci eravamo ripromessi che avremmo potuto, in futuro, mandare loro alcuni giocatori stranieri. Tutto qua». Poi, ovviamente, tutto è stato travolto dalle indagini della Gdf e dall’inchiesta della procura di Perugia.
  9. per M***A set... situazione imbarazzante....
  10. Caso Suarez, anche la Procura della Figc apre un'inchiesta Sono stati chiesti anche gli atti dell'indagine della magistratura ordinaria di Perugia
  11. Caso Suarez, anche la Procura della Figc apre un'inchiesta Sono stati chiesti anche gli atti dell'indagine della magistratura ordinaria di Perugia
  12. ....eh ma c'era l'intenzione...e quando c'è la juve di mezzo anche l'intenzione va punita
  13. concordo..ma non temi che si inventeranno qualsiasi cosa,pur di tirare dentro la juve?
  14. alla luce di quello che è successo in passato....non sono tranquillo...anche se questa avrà agito " a titolo personale"...ed ho molti dubbi che una collaboratrice di uno studio legale lo fa,faranno di tutto per collegare ad un tentativo della juventus di "aiutare" suarez nel suo esame..
  15. La giustizia sportiva Già nelle prossime ore i magistrati di Perugia segnaleranno la vicenda alla Procura federale che dovrà valutare se aprire un fascicolo per la contestazione di eventuali illeciti sportivi. E per verificare il grado di responsabilità delle persone coinvolte. In particolare si dovrà esaminare il comportamento dell’avvocatessa Turco e della Juventus che l’aveva incaricata di gestire la trattativa, per scoprire se la società fosse a conoscenza degli accordi stipulati - sia pur verbalmente - con l’ateneo. L’indagine riguarderà anche il ruolo di Suarez: sarà lui a dover spiegare che cosa gli fu detto sia per quanto riguarda l’iter per la cittadinanza, sia per la preparazione del test.Suarez, ecco le intercettazioni: «Ma te pare che lo bocciamo?!» 
  16. io non sarei tranquillo.....se fosse vero quello che riporta il corriere della sera Suarez e l’esame di italiano, l’accordo con la legale della Juve: «Vi porteremo altri stranieri» La giustizia sportiva Già nelle prossime ore i magistrati di Perugia segnaleranno la vicenda alla Procura federale che dovrà valutare se aprire un fascicolo per la contestazione di eventuali illeciti sportivi. E per verificare il grado di responsabilità delle persone coinvolte. In particolare si dovrà esaminare il comportamento dell’avvocatessa Turco e della Juventus che l’aveva incaricata di gestire la trattativa, per scoprire se la società fosse a conoscenza degli accordi stipulati - sia pur verbalmente - con l’ateneo. L’indagine riguarderà anche il ruolo di Suarez: sarà lui a dover spiegare che cosa gli fu detto sia per quanto riguarda l’iter per la cittadinanza, sia per la preparazione del test.Suarez, ecco le intercettazioni: «Ma te pare che lo bocciamo?!»
  17. Mughini liquida Ziliani Il top Mughini lo raggiunge quando si parla del presunto rigore non fischiato contro la Juve per il mani di Bonucci su Bonazzoli. Mughini è sprezzante nel giudizio: “C’è solo un poveraccio che parla del rigore. Un poveraccio che vive in Portogallo e che vive per insultare la Juve”. Il riferimento – anche se non è stato nominato – è chiarissimo: si riferisce a Paolo Ziliani, il giornalista del Fatto Quotidiano che ieri ha dedicato una decina di tweet indignati alla vicenda e che da sempre è un nemico dichiarato della Vecchia Signora.
×
×
  • Crea Nuovo...