Jump to content

Bradipo76

Tifoso Juventus
  • Content Count

    96,922
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    222

Bradipo76 last won the day on January 8

Bradipo76 had the most liked content!

Community Reputation

33,581 Excellent

7 Followers

About Bradipo76

  • Rank
    Io sono il tuo sogno eretico
  • Birthday 05/06/1976

Profile Information

  • Gender
    Male

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Mi sembrano tante per un calciatore.
  2. È uno degli strumenti possibili per ottenere il tuo obiettivo. Rinunciare appunto a calciatori che in questo momento per te sono fuori parametro.
  3. Era nell'aria. Conte conferma di durare in una squadra come un gatto in tangenziale
  4. Quei soldi da spendere non ci son mai stati, è stato un gioco di prestigio Ma questo non vuol dire che l'acquisto di Arthur pesi poco. Come un calciatore da appena 10 milioni. Dove sei chiamato a renderne conto, quando devi fare le iscrizioni, di fronte ai tuoi azionisti, di fronte alla legge, quando devi pianificare il tuo budget, ed in questi conta come funziona il bilancio, la cifra diventa ben altra.
  5. La valutazione degli effetti è semplice. Per Pjanic hai avuto un beneficio economico, l'anno 2020, pari a 60 milioni o giù di lì - il valore residuo del suo cartellino (non lo ricordo, ma non è importante). Arthur, per quell'anno e per tutta la durata del suo contratto, ti costerà l'anno 70/5 = 14 milioni di cartellino. Nel bilancio di quest'anno hai un -100? un -14 è il contributo dato da Arthur. Che pesa appunto come un calciatore che hai tesserato a 70 milioni. Per rimettere in pari quella situazione, devi generare un +14 quest'anno, ed un +14 l'anno prossimo. Ad esempio vendi un Miretti, un profilo per cui ottieni il massimo della plusvalenza essendoti costato zero. E l'anno prossimo ne devi vendere un altro. Se sei chiamato a sistemare il 2023, non puoi contare più sul 2020. Oltre a questo, quale altro effetto hai avuto? Hai un giocatore praticamente invendibile, ed inutilizzabile poichè fuori dal progetto, da cui non ricaverai neanche un euro. E questo è uno. Se rendi sistematica questa tua strategia, e con il tempo inevitabilmente lo diventa, gli Arthur diventano più di uno. E man mano che aumentano, maggiormente ti trovi nei guai. Le tue voci negative a bilancio aumentano, i calciatori invendibili in rosa pure, i calciatori che hai venduto per sostenere il meccanismo diminuiscono.
  6. L'esistenza di Pjanic nei bilanci della Juventus sparisce come plusvalenza il 2021. Dal 2021 in avanti, nei bilanci della Juventus rimane solo Arthur. Per pareggiare Arthur nei bilanci attuali devi fare un'altra plusvalenza, di almeno 25 milioni. O vendere Arthur al suo valore contabile. Cosa che non riesci a fare perchè nessuno sano di mente si prende quei 25 milioni di costi, essendo una valutazione oltre il valore reale del calciatore. Ad oggi riesci solo a farti pagare la quota ingaggio dal Liverpool per un anno.
  7. In realtà ne hai fatta una esattamente come quella di Vlahovic. Appunto perchè è roba da disperazione.
  8. Dipende a chi fai la domanda. Per quel che mi riguarda, di tutto quello che fanno, a me a livello economico non cambia na mazza. Perchè io appunto ragiono "di portafogli" e soprattutto non son soldi miei. Ma sono John Elkan, mi presentano il bilancio 2023-2024 con un -150 milioni (cifra a caso), a questa cifra concorrono in egual misura sia i costi di Vlahovic che quelli di Arthur. Ed io John Elkan devo scegliere se tirar fuori i soldi, veri e tutti, oppure far passar dolori di panza a milioni di persone A John Elkan o chi per lui presentano dei tabellati con appunto il bilancio. Ripeto, se non costasse nulla sta roba sarebbe stato banale proseguire. Ho un disavanzo di -x? Bene, organizzo operazioni, strapagando tizi ed in cambio facendomi strapagare cai per quest'anno, tanto da farci uscire un +x. La cosa sarebbe valida se si riuscisse a farla diventare una cosa di regime. E forse lo pensavano pure quelli a Torino ad un certo punto. Ma poi ci si accorge sulla propria pelle che si tratta in realtà di un meccanismo perverso. Quell'x più ci giochi e più cresce nel tempo. Più aumenti i costi dei tuoi giocatori, più diventa difficile venderli successivamente a condizioni per fare lo stesso giochetto. E così via. Ed ecco perchè ad un certo punto hanno dovuto spezzare il meccanismo e cambiare strategia, tirando fuori soldi veri (ricapitalizzazione) piuttosto che proseguire nel sostenerlo. Se preferisci invece che soldo speso puoi chiamarlo impatto*, ma la sostanza non cambia granchè. Ipervalutare i costi rappresenta un problema, nun se scappa. Ed Arthur era un costo ipervalutatissimo, così come Pjanic lo è per il Barcellona. Il corrispondente beneficio, invece, è svanito da un pezzo. * impatto, che oltre che economico, diventa anche, e soprattutto per noi tifosi, tecnico. Perchè sfortunatamente i calciatori con cui fare le plusvalenze più grosse tendono ad essere anche quelli che sono più appetibili agli altri, oppure quelli che "puoi farci di più". Ed ecco che cominciamo a vedere le operazioni che "non si capiscono", come i Pellegrini che arrivano per gli Spinazzola. Anche questo è un costo di quel modo di operare.
  9. Ma non stiamo parlando dell'economia mia o tua, delle banconote che entrano o escono da nostri portafogli Bisogna ragionare nel dominio opportuno, che è quello cui appartiene il bilancio di una società. L'operazione "60-70" che porta ad avere da te quel calciatore non ha semplicemente un impatto "da -10" sui tuoi conti. Ce l'ha il primo anno in virtù dell'effetto positivo della plusvalenza. Ma poi quell'effetto non ce l'hai più (le plusvalenze non si spalmano negli anni) ed il calciatore ha nella tua economia lo stesso impatto che avrebbe senza aver venduto il Pjanic. Secondo il costo con cui appunto lo iscrivi al bilancio. Se le robe alla Arthur-Pjanic non fossero costose, perchè invece di 60 e 70 non hanno fatto 170 e 180? Sarebbe stato ancor meglio, se tanto si sta parlando di farlocchi. Non lo fanno perchè poi avere un -180 a bilancio è un bel c**** in c**o Non è lo scambio di moneta fisica il nodo.
×
×
  • Create New...