Vai al contenuto

curvasudfiladelfia

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3188
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di curvasudfiladelfia

  1. Parlava dell'unitilit? dei centri commerciali se non sfruttati a dovere. Il centro commerciale della juve, se cos? si pu? chiamare, sono punti di ristoro, museo e negozio juve, un p? come il manchester.
  2. Cosa c'entra il centro commerciale con la juve e lo stadio?
  3. e dovrebbe far riflettere la frase che hanno risposto sull'ampliabilit
  4. Sicuramente molti saranno residenti nelle citt? dov'? lo stadio non lo metto in dubbio. Per? la mia non voleva essere una critica a chi ? distante e non viene a vedere la juve. E' una critica alla mentalit? italiana che ? sbagliata. Aldil? delle distanze o del colore delle sciarpe.
  5. Delsa aveva postato i prezzi degli abbonamenti e se non ricordo male non erano bassissimi.
  6. Il rapporto salario prezzo ? simile e i costi dei trasporti sono molto pi? alti in inghilterra, anche il servizio ? diverso per?.
  7. Che la mentalit? del tifoso italiano ? diversa da quello inglese, tedesco o spagnolo. Loro allo stadio ci vanno anche per le partite inutili, noi no. E questo porta a fare stadi pi? piccoli rispetto ad altre parti.
  8. La mentalit? del tifoso italiano ? arretrata e in particolare di quello juventino.
  9. Dal mio punto di vista non ha molto senso fare dei paragoni nella situazione attuale con quella futura. Le preoccupazioni sono lecite e legittime, per? ricordiamoci che conviene anche a loro avere la gente allo stadio e non ? un dettaglio da sottovalutare. I posti sono quellii che sono, ufficialmente sono 27000 ma sappiamo bene che sono di meno. E ricordiamoci sempre che sono dei manager che devono tenere sotto controllo il bilancio e uno degli obiettivi ? la massimizzazione del profitto. Sono d'accordo con te quando dici 50? sono uno sputo negli occhi nei confronti degli abbonati, per? la richiesta ? talmente elevata che se non ci vai tu ci va un altro. Quindi da quel punto di vista i tuoi 50? sono uguali a quelli dell'occasionale. Ora come ora nelle loro tasche entrano i 50? e basta. Con lo stadio nuovo entrano sempre i 50? ma entrano tutti anche gli altri soldi di ci? che spendi nelle attivit? di contorno: il panino, la birra, la sciarpa e tutto quello che vuoi metterci. Per i big match il problema non si pone, 50? sono adesso e 50? saranno nel 2012. Il problema sono le altre partite dove gli occasionali non ci vanno. Se non ci vai tu, non ci va nessuno, quindi a loro non entrano i soldi del biglietto/abbonamento, ma non entrano nemmeno i soldi delle attivit? di contorno. Ed ? qui che entra in gioco il fatto che il tuo abbonamento vale di pi? di un occasionale ed ? importante per loro assicurarsi una buona dose di abbonati.
  10. Quello che dici tu non ? sbagliato, per? c'? da tenere in considerazione che in Italia siamo i primi e non si sa come il mercato (i tifosi) possano rispondere a queste innovazioni. E' inutile dire: la media ? questa, la tendenza ? quella... Finch? lo stadio non sar? operativo e la gente torner? allo stadio e quindi avremo dei dati precisi, non possiamo fare nulla. Lo stesso manchester aveva uno stadio di 30000 e in ventanni la pi? che raddoppiato. E' brutto da dire ma siamo vent'anni indietro rispetto all'inghilterra. E soprattutto non abbiamo la mentalit? che hanno loro.
  11. Se c'? gente che li spende vuol dire che non ? cos?. Lo stadio non ? un bene d'elite, si crede che sia cos?, ma non lo
  12. Esatto o comunque in base al vecchio manuale deve avere almeno le 4 stelle, cose che il delle alpi avr?. Quindi le finali possono benissimo essere ospitate.
  13. Qualche appunto sulla lettera di ejuentus: - tralasciare il punto sul budget. -tralasciare tutti i motivi economici e le politiche promozionali. - evitare di scrivere: "di mettere pi? passione e convinzione nel progetto JUVE e quindi anche nel Nuovo Stadio"
  14. Tralascerei il discorso sui 40000 dandogli le motivazioni riportate da Tarantino bianconero.
  15. ormai ? alla frutta, vede gnocca ovunque anche quando non c'?. Gusti strani per delsa
  16. Il sistema burocratico ? abbastanza complesso. La juve ha avuto la concessione del terreno nel 2003 e doveva iniziare i lavori nell'estate di calciopoli, poi rinviati per vari motivi. Quindi ufficialmente gi? li sono 3 anni. Poi la presentazione del progetto, tutte le delibere, le concessioni, l'approvazione del progetto e tutto quanto porta via altri anni. Poi ci vuole il tempo materiale: per fare la cosa che hanno in mente almeno due anni e mezzo ci vogliono come minimo. Dal mio punto di vista (totalmente ignorante in materia) se iniziano la costruzione nel 2012 possono ritenersi fortunati.
  17. E' praticamente impossibile che l'inter bbia il suo stadio. Sarebe gi? un miracolo avere le autorizzazioni entro il 2012.
  18. L'ultima ? addirittura nel 2012? Caz.zo secondo i giornalisti arriver? prima il loro che il nostro, buono a sapersi
  19. Cannato tutti i calcoli. Ma durante l'assegnazione degli europei non si parlava a tasso 0?
  20. L'esperienza iglese dimostra che i guadagni non li fai con il centro commerciale. In questi anni l'ifil avr? altre priorit? ben pi? importanti che sborsare i soldi per la juve non credi? Facendo rapidi conti a me viene leggermente inferiore, tipo 3.333.333,33 all'anno. In ogni caso il credito sportivo ? a tasso 0? In teoria i soldi per il mercato non vengono se pensiamo agli introiti da sponsor, sportfive e ricavi da stadio.
  21. i dati sono quelli, c'? anche da dire che per? in quell'anno la juve non ha l'incasso della champions e questo vuol dire soprattutto sei fai i quarti. Ripeto il mio pensiero: facciamo tornare la gente allo stadio e ampliamo lo stadio.
  22. Sono passato oggi. Stanno lavorando fuori lo stadio, nel piazzale adiacente la est, il settore ospiti e la cacatona. Dentro lo stadio non stavano lavorando.
  23. Se vai a prendere quello della b poco ma sicuro. Se prendi l'ultimo anno del delle alpi lo scostamento ? di 6-7 milioni. comunque posta tutto anche i link.
×
×
  • Crea Nuovo...