Vai al contenuto

Doko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7586
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Doko

  1. 12:02 - Due ore intense di allenamento, appuntamento per questo pomeriggio sempre su Tj, ma alle 13:45 seguite live la conferenza stampa, la prima, di Lucio da giocatore della Juventus 12:00 - Scocca mezzogiorno, suonano le campane e anche per il secondo gruppo è terminata la sessione. 11:58 - Ultimi istanti di allenamento per i ragazzi 11-57 - Arriva in campo il pallone, qualche esercizio di tecnica, triangolazioni per il secondo gruppo
  2. 11:55 - Lucio accolto veramente bene, il giocatore viene acclamato a gran voce dai tifosi 11:54 - Continua il bagno di folla per Arturo Vidal 11:51 - Filippi continua a torchiare i portieri
  3. 11:49 - Esercizi di stretching per il secondo gruppo. Siamo ormai alle battute finali 11:47 - Finiscono le ripetute, ragazzi che rifiatono e si dissetano. Vidal continua il giro degli autografi 11:44 - Ecco uno dei classici esercizi di Filippi: il tamburo. Conclusione di uno dei portieri, il preparatore devia con il suo strumento verso la porta per mettere alla prova riflessi e coordinazione dell'altro portiere.
  4. 11:43 - Lucio sembra essere in buona forma, mentre il secondo gruppo è alle prese con le continue ripetute. 11:41 - Continuano gli esercizi dei portieri 11:40 - Corsa a ritmo moderato, ma continio fino all'altra porta 11:39 - Ragazzi ora in fila sulla linea di porta, il preparatore Bertelli sta spiegando il prossimo esercizio
  5. 18:50 - E' finita l'intensa partitella, nella quale si sono visti anche dei gol molto belli: Quagliarella ha messo nel sacco con un gran tiro al volo. Straordinaria la rete di Asamoah, che ha piazzato il pallone all'incrocio dei pali. E poi il solito cecchino Alessandro Matri, ha timbrato con una stoccata ravvicinata. 18:49 - Conte continua a dare indicazioni ai suoi giocatori sui movimenti. 18:45 - Quagliarella viene schierato in coppia con Mirko Vucinic. 18:44 - Anche gli altri portieri stanno prendendo parte all'esercitazione tattica. La partitella ora si svolge a metà campo. Storari e Leali attualmente difendono le due porte. 18:40 - Marco Storari viene impegnato dagli attaccanti bianconeri. 18:37 - Qualche tifoso inizia ad abbandonare lo stadio per raggiungere il Summer Village, dove dopo le 19 è in programma il filo diretto con i portieri. 18:33 - Non dovrebbe mancare molto al termine della seduta. 18:29 - Conte non ha perso tempo. Tra meno di un mese i Campioni d'Italia si giocheranno il primo trofeo a Pechino, la Supercoppa italiana contro il Napoli. E il tecnico bianconero vuole che la squadra arrivi preparata all'appuntamento, non solo dal punto di vista fisico, ma anche tattico. 18:26 - La squadra prosegue nel lavoro tattico: in corso una mini-partitella nella quale Conte sta provando schemi e movimenti. 18:25 - I portieri hanno appena ultimato il loro allenamento. Resta in campo solo Marco Storari, che raggiunge il resto della squadra. 18:20 - Dopo l'allenamento, i quattro portieri bianconeri si sposteranno al Summer Village per rispondere alle domande dei tifosi. TuttoJuve.com seguirà naturalmente in diretta l'evento. 18:17 - Lucio ha abbandonato il campo e si è diretto in palestra. 18:14 - La squadra continua a lavorare sulla tattica. Gruppo diviso in due: centrocampisti ed attaccanti lavorano con Conte. I difensori sono invece affidati ad Angelo Alessio. 18:12 - "Pepe bello", grida una bimba. 18:08 - Un tifoso grida: "Lucio, grida con me: Inter m....". 18:05 - I portieri si alternano tra i pali e cercano di neutralizzare le conclusioni degli attaccanti che si presentano in area.
  6. 17:52 - I tifosi continuano ad incitare i bianconeri: "I Campioni dell'Italia siamo noi", "Arturo Vidal Alè", "Siamo venuti sin qui per vedere segnare Matri". 17:49 - Lucio continua a correre a parte. Per il lui - ricordiamo - è il primo giorno di allenamento. 17:47 - VIDAL CORRE E LOTTA - Arturo Vidal sta svolgendo l'esercitazione con i compagni. La pubalgia sembra alle spalle. Il cileno corre e pressa con grande intensità. 17:44 - Dal settore ultras partono cori anche contro "viola" e "granata". 17:42 - Inizia la classica esercitazione finalizzata al possesso palla. la squadra. 17:37 - LUCIO LAVORA A PARTE - Lucio in questo momento sta svolgendo lavoro differenziato. Leggera corsa a ridosso della linea laterale. 17:35 - Anche i giovani portieri Citti, Leali e Branescu, mettono in mostra un'ottima reattività tra i pali. 17:30 - In campo ci sono anche i quattro portieri che come di consueto lavorano con il preparatore Claudio Filippi. In questo momento sono sollecitati sulle parate a terra. 17:29 - Si passa al torello. 17:28 - Immancabili cori per Alessandro Del Piero e contro la nemica Inter: "Chi non saltà interista è!". 17:25 - Ora giocatori sono impegnati in una serie di passaggi prolungati. 17:23 - Antonio Conte indossa un berretto con visiera della Juventus, per ripararsi dal sole. 17:22 - Altro pomeriggio assolato a Chatillon. Il vento rende leggermente meno opprimente il caldo. 17:20 - Presenti anche gli ultras, che hanno appena intonato un coro per Gianluigi Buffon, attualmente in vacanza. 17:19 - Tribune gremite anche oggi pomeriggio. Come previsto, nel fine settimana c'è il pienone a Chatillon. 17:16 - I bianconeri stanno iniziando la fase di riscaldamento. Lucio per il momento è aggregato al gruppo.
  7. Claudio Zuliani ‏@ClaudioZuliani Ingresso in campo di Lucio con la maglia della Juve accolto da grandi cori a favore #lajuveingol #123stella
  8. 17:13 - La squadra bianconera è appena entrata sul terreno di gioco, tra i cori e gli applausi dei tifosi. Contrariamente alle previsioni, il nuovo acquisto bianconero, Lucio è in campo con i compagni! 17:10 - Lucio non dovrebbe allenarsi con la squadra, ma non si esclude che possa fare una leggera sgambata in palestra. C'è chi ipotizza qualche giro di campo - una sorta di passerella - nello stadio Brunod, per salutare i tifosi. 17:05 - A breve al via l'allenamento. In campo sono entrati solo i centrocampisti e si sono limitatati a corti passaggi sotto lo sguardo di Massimo Carrera. 17:00 - AGNELLI, LUNGO COLLOQUIO CON CONTE E POI VIA - E' ripartito nel primo pomeriggio il presidente della Juventus Andrea Agnelli, arrivato questa mattina a Chatillon (Aosta) dove la squadra bianconera è in ritiro. Dopo l'incontro con i giocatori, il numero uno della Juventus si è intrattenuto a colloquio con Antonio Conte. E' probabile che l'oggetto della discussione siano stati gli sviluppi dell'inchiesta sul calcioscommesse. 16:50 - E' ARRIVATO LUCIO - Il neo acquisto della Juventus, Lucio, è arrivato nel ritiro bianconero di Chatillon. Oggi pomeriggio il difensore brasiliano non si allenerà con i nuovi compagni di squadra, ma già da domani sarà a disposizione di Antonio Conte e del suo staff. 14:30 - IN SERATA DUE GIOCATORI ALLE TERME DI SAINT-VINCENT - Questa sera, dopo cena, due giocatori della Juventus andranno alle terme di Saint - Vincent. Uno dei calciatori che in serata si sposterà alle terme sarà Marco Storari. L'altro non è stato ancora comunicato.
  9. Per farvi capire che non è scontato, ecco cosa ha scritto su twitter l'inviato sky che segue la Roma: Angelo Mangiante ‏@angelomangiante Riscone. Cosa non mi piace? La poca disponibilita' dei calciatori x un autografo o un sorriso a chi x ore li aspetta ancora sotto la pioggia
  10. LIVE CHATILLON - Entusiasmo alle stelle in Valle d'Aosta. Andrea Agnelli pranzerà con la squadra e poi rientrerà a Torino. Conte ha firmato autografi per un'ora Entusiasmo alle stelle a Chatillon tantissimi tifosi sono arrivati in Valle d'Aosta per sostenere Conte e i suoi ragazzi. Il tecnico bianconero - riferisce Sky Sport - ha firmato autografi per quasi un'ora. Andrea Agnelli pranzerà con la squadra e poi rientrerà a Torino nel pomeriggio. Probabilmente il presidente potrebbe tornare a Chatillon nei prossimi giorni. http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=102454
  11. Francesco Cosatti ‏@Coos14 Il presidente, #Conte e Paratici a Chatillon. Mattinata vibrante. Le immagini su @skysport24
  12. Qui video e foto di Claudio Zuliani: http://www.twitvid.com/HN0GV
  13. Conte da Palazzi: in 28 contro il solo Carobbio. News, 14 luglio 2012. Si è svolta in Procura federale l'attesa audizione di Antonio Conte: nessuno, sinora, ha avallato le accuse del 'pentito' Carobbio. Test atletici a Châtillon; oggi la visita di Andrea Agnelli. Il solito Zeman; anti-Juve e anti-Moggi. Increscioso episodio a Top Calcio 24. La morte di una delle voci storiche di 'Tutto il calcio minuto per minuto: Alfredo Provenzali. Conte in Procura Federale - Era la giornata più attesa quella di ieri in Procura federale, perché in effetti, diciamocelo chiaramente, il nome che ancora tiene Scommessopoli sulle prime pagine dei quotidiani. Per la giustizia penale, come ha fatto rilevare nei giorni scorsi il pm Di Martino, non c'erano elementi probanti a suo carico ("Finora sarebbe impossibile dimostrare un reato associativo. Non ci sono soldi. Quanto alla frode sportiva, siamo su un piano ipotetico"), ma per Palazzi la credibilità di Carobbio è a prova di bomba ed ecco dunque Conte invischiato in questa brutta storia, che non gli appartiene proprio ideologicamente: al di là della sua pulizia interiore, c'è un elemento che cozza contro queste accuse. Chiunque l'abbia conosciuto afferma di essere stato colpito dalla sua feroce determinazione a vincere sempre; come avrebbe potuto lasciare così per strada punti e vittorie? Sarebbe incomprensibile. Prima di Conte in Procura federale sono stati sentiti Marcelo Larrondo e Alessio Sestu, due giocatori del Siena 2010-2011, quello dei due match contestati a Conte: Novara-Siena (2-2), cioè quello della famosa riunione tecnica in cui Conte avrebbe detto a tutta la squadra: "Lo stesso Conte ci rappresentò che potevamo stare tranquilli in quanto avevamo raggiunto l'accordo con il Novara per il pareggio" ecc e quello di AlbinoLeffe-Siena, per cui Filippo Carobbio, l'unico (ripetiamo l'unico accusatore di Conte) dice che anche Conte sarebbe stato al corrente di quella tentata combine ("Fummo tutti d'accordo, squadra e allenatore, di lasciare il risultato all'AlbinoLeffe"). che poi invece nella realtà sarebbe stata portata avanti dal suo collaboratore Stellini (ma Conte non poteva non sapere, è la tesi di Carobbio). Larrondo e Sestu erano l'ultima speranza per Palazzi di trovare un qualsivoglia riscontro alle accuse di Carobbio, ma pare proprio che non sia andata così e che, come tutti coloro che sono stati sinora sentiti, i due abbiano smentito. Poi è toccato a Conte, entrato intorno alle 15.10 in compagnia dei suoi legali. L'audizione è durata quasi 3 ore 40 minuti e queste sono le poche parole pronunciate all'uscita da un Antonio Conte visibilmente sereno e sollevato: "Non c'è tanto da raccontare: sono contento perché finalmente è arrivato il giorno oggi di raccontare la verità in un clima molto sereno e ribadisco la mia contentezza. Sono assolutamente soddisfatto, perché finalmente, ribadisco, ho potuto raccontare la verità. Io da stasera torno in Val d'Aosta, e torno a fare quel che mi riesce meglio, cioè l'allenatore, e vincere". La tesi difensiva di Conte faceva leva sull'acredine del centrocampista a causa di un diverbio tra la moglie di Carobbio e quella di Conte, assalita verbalmente dall'altra in quanto l'allenatore aveva negato al marito il permesso di assisterla nel periodo in cui doveva partorire, per il fatto che si era a ridosso di una partita; Carobbio nei primi interrogatori di Conte, non parlò mai del tecnico, poi ad un certo punto, il 29 febbraio, improvvisamente si ricordava che Conte era a conoscenza della tentata combine (a perdere) di AlbinoLeffe-Siena ed era addirittura d'accordo (quindi non più solo omessa denuncia ma illecito) per quella di Novara-Siena. Resta il fatto che a testimoniare contro Conte c'è il solo Carobbio, mentre a favore ci sono 13 testimonianze in Procura federale e altre 15 in un atto che conte ha consegnato a sua difesa per un totale di 28 persone che testimoniano che in questa riunione tecnica Conte non ha mai pronunciato quelle parole. 28 a 1: basterà? Il 28 è un dato di fonte Sky, per la giornalaccio rosa son solo 21: un po' come succede a Zeman quando conta gli scudetti della Juve. Dopo il 18, giorno dell'ultima audizione, passeranno otto o dieci giorni prima di arrivare ai deferimenti, che arriveranno dunque a fine luglio, verso il 26-27 in poi approssimativamente; il processo di primo grado si celebrerà verosimilmente il 3 o il 4 agosto, e subito dopo il Ferragosto ci sarà il secondo grado. La data-chiave è quella dei deferimenti: qualora Palazzi avesse creduto a Conte, non ci sarebbe deferimento e sarebbe già fuori dal procedimento Prima di tutto verrà esaminata la posizione delle società che potrebbero essere coinvolte per responsabilità diretta (Siena, Pescara, Grosseto e Lecce); questo per motivi di compilazione dai calendari, perché la responsabilità diretta non comporterebbe solo una penalizzazione di punti ma la perdita di categoria. Un'ultima annotazione sulle sarcastiche parole dette ieri da Filippo ('Pippo' per la Procura federale) Carobbio ai microfoni di Rtl 103,5 sarcasmo quando gli si è chiesto di commentare la presunta strategia difensiva del suo ex tecnico basata sul risentimento del centrocampista per il mancato permesso a recarsi dalla moglie partoriente: "Secondo te può essere una cosa normale? Può essere una difesa logica? Però a me non interessa, io sono sereno". Ieri si è chiusa anche l'inchiesta di Bari, con al centro quel famoso Bari-Lecce (quello dell'autogol di Masiello) e pochissime ore dopo Pierandrea Semeraro è stato convocato in Procura il 18 luglio, che dovrebbe essere il giorno di chiusura delle audizioni. http://ju29ro.com/news/4181-conte-da-palazzi-in-28-contro-il-solo-carobbio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
  14. Ma infatti..è una assurdità...uno non può essere credibile per tutto...servono un minimo di riscontri. Carobbio sulla vicenda Conte non ha nulla...e non mi si dica "si ma i giocatori difendono Conte per difendere loro stessi"...perchè Carobbio spara il nome "grosso" e altri per alleggerire sempre più la sua posizione....
  15. 18:22 - Destro potente di Pepe e risposta con i pugni di Leali. 18:21 - Bel lancio di Appelt per Untersee che da buona posizione spara alto. 18:20 - Si gioca a due tocchi, la palla quindi circola velocemente da un versante all'altro del campo. 18:19 - Altro gol di Simone Pepe, che si presenta a tu per tu con Leali e lo scavalca con un tocco morbido. 18:17 - Destro di Matri, bloccato a terra da Leali. 18:15 - Missile terra-aria di Gabriel Appelt Pires: Storari battuto. 18:12 - Gran parata a terra di Nicola Leali, su conclusione potente dal limite. 18:11 - Sinistro di Bouy che s'infila all'angolino basso. Bel gol dell'olandese. 18:11 - Vucinic conclude alto. 18:10 - Bomba di Marrone, fuori. 18:09 - Si riprende a giocare. 18:08 - Piccola pausa. 18:06 - Vucinic viene schierato in coppia con Quagliarella. Dall'altra parte Matri e Boakye. 18:04 - Simone Pepe si presenta solo davanti al portiere e lo fredda con un potente esterno. 18:02 - Tiro magnifico di Vucinic dalla distanza e palla ancora sul palo. 17:59 - Altro tiro di Boakye che sorvola di poco la traversa. 17:56 - Conclusione dal limite di Quagliarella, fuori di un paio di metri. 17:55 - Autorete di Lichtsteiner. Lo svizzero cercava di appoggiare verso il suo portiere, invece l'ha beffato. 17:53 - Stupendo tiro a giro di Vucinic che si stampa sull'incrocio dei pali. 17:51 - Boakye colpisce il palo con un gran tiro. 17:50 - Inizia la partitella. . Si gioca a metà campo, undici contro undici. 17:49 - Viene posizionata una porta a metà campo. A breve dovrebbe iniziare la partitella. 17:47 - I portieri continuano a lavorare sulle prese. 17:45 - Altro stop. 17:41 - Il grande possesso palla esercitato dalla Juventus nella passata stagione è anche figlio di queste prolungate esercitazioni. 17:39 - Riprende l'esercitazione. 17:37 - Piccola pausa, tutti a bere. Gran sole e temperatura ancora elevata a Chatillon. Previsioni metereologiche sbagliate. 17:34 - I giocatori stanno sostenendo una sorta di partitella senza porta. L'obiettivo delle squadre è quello di tenere il pallone il più possibile. 17:30 - Portieri al lavoro tra i pali con il preparatore Filippi. Storari, Leali, Branescu e Citti sono chiamati a bloccare i cross bassi. 17:26 - Come ieri pomeriggio, la squadra ora è impegnata in un'esercitazione finalizzata al possesso palla.
  16. Calcio infetto è il nome dello spazio dedicato al calcioscommesse. Conte è sentito in quell'ambito e quindi è in quella "sezione".
×
×
  • Crea Nuovo...