-
Numero contenuti
7586 -
Iscritto
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Doko
-
Buffon,Barzagli-Marrone-Masi, Lich-Vidal-Pirlo-Marchisio-Padoin, Quaglia-Matri
-
Se non gli danno il dieci lui aveva parlato del 12, anche perchè non lo usa Storari.
-
Curioso di vedere chi e come schiererà in difesa.
-
Penso di si... si troverà qualcosa...
-
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
LIVE CHATILLON - Ultimo allenamento in Valle. Lavoro tattico e atletico. I tifosi a Matri: "Resta con noi". Vidal fa piangere di gioia un ragazzo disabile 12:00 - La comitiva bianconera nel pomeriggio si trasferirà a Vinovo. I giocatori recupereranno le loro automobile e torneranno a casa. Domani giornata di riposo per tutti. Mercoledì si riprende a Vinovo, con il gruppo al gran completo. Ci saranno anche i Nazionali agli ordini di Antonio Conte. 11:55 - Grande gesto di Arturo Vidal che ha regalato la sua maglia ad un ragazzo disabile, il quale poi è scoppiato a piangere. 11:50 - "Matri, resta con noi". E' l'appello lanciato dai cacciatori di autografi al bomber di Graffignana. 11:45 - Termina l'allenamento. I bianconeri si concedono ai tifosi. 11:38 - Scatti brevi anche per il resto del gruppo. 11:35 - De Ceglie e Vucinic stanno lavorando a parte: scatti e cambi di direzione. 11:28 - Si lavora sotto il profilo atletico. Il gruppo svolge alcuni esercizi con il professor Bertelli. 11:24 - La squadra è tornata campo. 10:57 - La squadra uscirà comunque tra poche decine di minuti per l'ultimo saluto al pubblico bianconero, prima di tornare a Torino. 10:54 - La squadra si è ritirata all'interno della palestra. Restano in campo solo i portieri. 10:49 - Nonostante sia un giorno lavorativo, nel ritiro bianconero c'è una buona rappresentanza di tifosi per questo ultimo allenamento bianconero. 10:46 - Pausa. I bianconeri vanno a bere. 10:43 - I portieri si allenano con i piedi. 10:39 - La parte tattica è terminata. 10:30 - Passaggi rapidi e conclusione in porta. Conte impone velocità e precisione. 10:28 - I bianconeri stanno collaudando gli schemi. Il tecnico bianconero approva il lavoro dei suoi ragazzi: "Bravi, bravi, così" 10:25- Conte spiega i movimenti alla sua squadra. 10:22 - I portieri vengono sollecitati con conclusioni dalla lunga distanza. 10:20 - Al via la seduta tattica: una squadra con la maglia azzurra attacca e l'altra con la maglia bianca difende. 10:17 - In campo ci sono i anche i portieri, a lavoro col preparatore Filippi. 10:16 - Nel pomeriggio la squadra lascerà la Valle d'Aosta per trasferirsi a Vinovo. 10:15 - Stamane Antonio Conte dovrebbe lavorare sulla tattica. 10:13 - Giornata assolata e temperatura elevata a Chatillon. 10:10 - Si inizia con una serie di passaggi e di lanci dalla media-lunga distanza. 10:06 - La squadra a rapporto da Antonio Conte. Il tecnico bianconero sta spiegando il programma dell'allenamento odierno. 10:04 - Ultimo allenamento, ultimo giorno di ritiro della Juventus a Chatillon. I bianconeri sono appena entrati in campo. tuttojuve.com -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
LIVE CHATILLON - MARRONE: "Conte ci considera tutti titolari. La fiducia della Juve mi riempie d'orgoglio. Siamo Campioni d'Italia, puntiamo a riconfermarci" Dal ritiro di Chatillon, Luca Marrone parla degli obiettivi personali e di quelli della sua squadra. Ecco le sue parole, riportate integralmente da TuttoJuve.com: Luca, soprattutto dopo la prestazione del Trofeo Tim, senti di esserti immedesimato sempre di più in questa realtà, questo gruppo? "Sì, il mister ci fa capire che siamo tutti importanti, siamo tutti dei possibili titolari, quindi ci alleniamo al massimo e quando abbiamo la possibilità di giocare cerchiamo di dare il meglio per cercare di ritagliarci un posto". La sensazione è che tu sia sempre più dentro i meccanismi della squadra di Conte, che tu sia funzionale a questi schemi. Doveva venire Verratti, ci sei tu. Senti un po' la responsabilità di questo ruolo?"Io penso, come ho detto prima, ad allenarmi bene, poi comunque è già da qualche anno che lavoro con il mister quindi mi trovo bene. Poi le faccende di mercato non sono affare mio, quindi io penso solo a dare il mio contributo sul campo". Appunto. Non vai mai via, quindi significa che c'è grande fiducia in te... "Sì, questo mi fa piacere, mi riempie d'orgoglio e mi dà ancora più stimolo per lavorare meglio sul campo". Che Juve vedi in prospettiva in questa stagione? Considerando che il mercato non è ancora finito e si parla di grandi attaccanti in arrivo... "Sicuramente ci sono stati degli arrivi importanti e adesso vediamo la società cosa deciderà di fare. Noi siamo i Campioni d'Italia e puntiamo a riconfermarci". tuttojuve.com -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Marrone: «Alla Juve siamo tutti titolari» Il giovane bianconero: «Il mister ci fa capire che siamo tutti importanti, tutti dei possibili titolari. Più responsabilità quest’anno? Ormai lavoro con Conte da qualche anno e so quello che vuole, quindi cerco di dare il mio contributo» TORINO - Dopo aver passato due terzi della propria vita con la maglia bianconera addosso, Luca Marrone la Juventus ce l’ha ormai nel sangue. Insieme a De Ceglie, Marchisio e al rientrante Giovinco, il giovane torinese costituisce una mini-squadra di ragazzi partiti fin dalla Scuola Calcio. Un orgoglio anche per tutto il vivaio che da anni lavora con grande impegno e sforna ogni anno talenti all’altezza della situazione. Dopo aver contribuito allo Scudetto, Marrone è pronto a vivere un’altra stagione con la “sua” Juve e a fianco di Antonio Conte, un tecnico che ormai lo conosce a fondo. Con l’assenza dei Nazionali, in particolare di Pirlo e Marchisio, Luca ha saputo mettersi in mostra in questa prima parte di stagione. «Il mister ci fa capire che siamo tutti importanti, tutti dei possibili titolari. Ognuno di noi dà il massimo e quando ha la possibilità cerca di ritagliarsi il proprio spazio. Più responsabilità quest’anno? Ormai lavoro con Conte da qualche anno e so quello che vuole, quindi cerco di dare il mio contributo. La fiducia da parte sua e della società non possono che darmi fiducia, orgoglio e tanta voglia di lavorare con maggiore impegno». In attesa di avere tutta la squadra al completo e di dare l’assalto al primo trofeo stagionale, Marrone può constatare giorno dopo giorno la crescita della gruppo e dal ritiro di Châtillon lancia la sfida. «Ci sono stati arrivi importanti e la società continua a lavorare per rinforzare ulteriormente questa rosa. Siamo Campioni d’Italia e affronteremo la stagione con tanta voglia di confermarci». tuttosport.com -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
LIVE CHATILLON - CONTE: "Siamo tornati sul tetto d'Italia. Ora vogliamo salire sul tetto d'Europa e del Mondo". BERTELLI: "Pronti anche per la Champions". Sul palco anche Filippi, Carrera, Sassi, Stellini, Tous e Coratti Nel penultimo giorno di ritiro della Juventus a Chatillon, Antonio Conte ed i suoi collaboratori salgono sul palco di Summer Village per ringraziare i tifosi per il grande affetto mostrato in questa decina di giorni. TuttoJuve.com sta seguendo in diretta l'evento, riportando integralmente ed in tempo reale le dichiarazioni dei protagonisti: Grazie per essere qui. Mister, come sta? CONTE: "Bene, bene". Ce l'ha la voce mister? CONTE: "Sì, sì". Lei da calciatore ha fatto tanti ritiri da calciatore. Ora torna qui come allenatore. Quali sono le differenze? CONTE: "Siamo venuti qui sette anni ed io sono stato sempre presente: siamo venuti qui dal '95 al 2004, fino alla mia ultima stagione abbiamo fatto sempre il ritiro a Chatillon. Siamo molto contenti di essere tornati". Mister, ci ripresenta lo staff tricolore ed anche le novità? CONTE: "Per altezza o...?". Iniziamo per altezza... CONTE: "Il professor Roberto Sassi: è colui che monitora un po' la situazione e la condizione dei nostri atleti quotidianamente. Poi abbiamo una new entry, che è Costantino Coratti: è un preparatore atletico che ho avuto ad Arezzo ed è un nuovo arrivo; Poi c'è Julio Tous, il nostro preparatore sulla forza: ha lavora in passato per Nadal, quindi è sicuramente un grande valore aggiunto. Poi abbiamo il nostro preparatore dei portieri, Claudio Filippi; poi abbiamo il collaboratore che è Cristian Stellini; altro collaboratore tecnico Massimo Carrera; abbiamo Angelo Alessio; poi abbiamo il nostro preparatore atletico Paolo Bertelli". A Chatillon ci sono le condizioni ideali per lavorare... CONTE: "Sì, assolutamente. Ripeto, io conoscevo benissimo questo posto perchè sono nate qui tantissime vittorie, sia di campionati che di coppe, anche coppe importanti. E quindi speriamo che sia di buon auspicio e lavoriamo affinchè si possa tornare ai fasti di un tempo". Angelo Alessio, vediamo spesso durante le partite che il mister si rivolge a lei....Ci vuole dire cosa le dice? ALESSIO: "Dice a me di stare calmo (ride, ndr). Volevo chiedere a Paolo Bertelli, visto che ci sarò la Champions League da giocare, se la preparazione è cambiata o è la stessa rispetto alla passata stagione... BERTELLI: "Devo chiedere prima l'autorizzazione al mister...(ride, ndr). Chiaramente tutti gli anni le preparazioni sono diverse, in base agli obiettivi che abbiamo. Quest'anno abbiamo anche la Champions, è una bella sfida e cercheremo di essere pronti". Professor Sassi, ci spiega cos'è il training check? SASSI: "Il training check è un controllo ulteriore che viene fatto su tutti i giocatori. In considerazione del fatto che la squadra deve affrontare tanti impegni, ci sono tanti giocatori, ci vuole una persona dedicata proprio a questo tipo di controllo per dare informazioni a tutto lo staff tecnico della condizione dei giocatori. Con un occhio particolare anche al settore giovanile che è un po' il mio lavoro: prima squadra innanzitutto e poi alcune indicazioni per il settore giovanile". Claudio, tu sei un po' un innovatore, ci sono sempre degli esercizi particolare per i portieri. Te li studi di notte? Attingi da qualche fonte particolare? FILIPPI: "No...innovatore... è il mio modo di allenare, lo è sempre stato. E' chiaro che ogni volta che si allenamento con portieri diversi bisogna cercare di trovare degli esercizi che siano pertinenti per quei portieri. Quindi cambiando gli atleti bisogna cambiare anche le situazioni d'allenamento". Mister, lei ha ancora la forma spettacolare di un atleta. Ma chi è che allena l'allenatore? CONTE: "No, diciamo che continuo a portarmi delle regole, delle indicazioni che seguivo da giocatore, quindi continuo a mangiare, ad avere un'alimentazione corretta, quando posso mi alleno dopo gli atleti, quando mi lasciano energie". Non mollare mai... CONTE: "No, no...assolutamente". Mister, ma voi qui in ritiro vi ritrovate tutte le sere per stabilire cosa fare il giorno dopo? CONTE: "Ma noi abbiamo talmente tanta sintonia che percepiamo cosa dobbiamo fare, che non c'è bisogno nemmeno di fare queste riunioni (ride, ndr). Una domanda particolare per Stellini: ha avuto il mister come mister e il mister a capo della guida tecnica. Ci sono delle differenze sostanziali? STELLINI: "Sì, diciamo che sono l'unico che ha avuto questa fortuna. Da mister, apprezzavo molto la sua grande voglia di vincere, la capacità di portarti alla vittoria, che per un giocatore è molto importante; però allo stesso tempo era molto esigente, quindi era molto difficile stare dietro all'Antonio Conte allenatore. Invece come collaboratore poi ho scoperto un altro lato del suo carattere: è rimasto molto esigente anche nei nostri confronti, però ho scoperto una grande umiltà e questa è la cosa che mi ha sorpreso di più". Julio, cosa rende un giocatore un atleta con la "A" maiuscola? Come si fa a diventare un atleta completo? TOUS: "Non è facile, infatti dirlo in italiano è anche più difficile. Penso che è una fortuna per me lavorare qua alla Juve, un'esperienza fantastica, perchè la disponibilità degli atleti è più alta rispetto alla Spagna. In Spagna è difficile lavorare la parte fisica perchè sono molto tecnici, lì trovo molta difficoltà a lavorare con i ragazzi". Quindi è migliore il calcio italiano rispetto a quello spagnolo... TOUS: "Penso che per il lavoro di un preparatore di sicuro". Conte, Alessio e Carrera facciano un passo avanti. 8 marzo del 1992. A te cosa ricorda? ALESSIO: "Mmm". Intanto è una delle poche partite che avete giocato insieme. Ricordate quale partita era? ALESSIO: "Io no". Mister... CONTE: "No". Massimo? CARRERA: "No". Era uno Juventus-Napoli: finì 3-1. Il primo che risponde esattamente vince il gagliardetto della Juventus. Chi segnò una doppietta? CONTE: "Alessio". No. CARRERA: "Conte". No. CONTE: "Io ho fatto solo una doppietta, al Torino". ALESSIO: "Baggio". Sì, Baggio! Siamo in chiusura. Mister volevo chiederle un pensiero rispetto a tutta questa folla. Il tifo bianconero è speciale... CONTE: "Tutto questo entusiasmo che abbiamo riscontrato anche l'anno scorso e adesso anche a Chatillon, sicuramente è la molla in più che ci spinge a cercare di dare grandissime soddisfazioni, grandissime vittorie al nostro popolo bianconero, cercando di far tornare la Juventus dove è giusto che sia. L'anno scorso è stata sicuramente un'annata straordinaria, siamo tornati a vincere, siamo tornati ad essere sul tetto d'Italia, speriamo in un progetto di tornare ad essere in Europa e anche nel mondo" (redazione tuttojuve.com). -
[ Amichevoli ] Juventus - Milan - Inter (Tr. Tim)
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2012/2013
Al Tim non c’era campo. Ma… Dopo ieri, siamo tutti giustamente scandalizzati per il terreno di gioco del San Nicola, indecente e artefice degli infortuni di Pepe e Caceres. Mi iscrivo al club degli incazzati postumi con la mia buona dose di imprecazioni rivolte al mondo intero , da buon italiano. Ció fatto, la questione andrebbe peró probabilmente affrontata anche in maniera meno tribale e superficiale. Inizio dalla Juventus, con una domanda: dopo soli sette giorni di preparazione e a ritiro non ancora terminato era proprio necessario accettare di partecipare ad un triangolare da 45 minuti (inutile per definizione) contro Inter e Milan? E, se proprio, chi doveva controllare che il terreno di gioco dello stadio fosse adeguato per evitare infortuni nel periodo dell’anno in cui si é maggiormente esposti perché sotto stress fisico? Torniamo a casa con una discreta somma di denaro, questo é evidente, ma ne é valsa la pena? Se si, saltare al punto due. Altrimenti, oltre che con gli organizzatori del Tim, ci sarebbe da prendersela anche con qualcuno dei nostri. Magari gli stessi che avevano accettato e poi disdetto la tourné Americana e che non si sono opposti (anzi..) alla Supercoppa in Cina. Lo fanno tutte le big europee? E’ il business? Sono operazioni anche commerciali? Ci pagano? Ok, ma allora non imprechiamo piú, perché tutto ció ha e avrà un costo, oltre che delle entrate. Ed é da mettere in preventivo. Proseguo con la Lega e la Figc. Già, perché vorrei ricordarvi che siamo la Nazione dove diversi stadi di Serie A non hanno i requisiti per l’agibilità e di settimana in settimana il Prefetto la concede in deroga. Dove le tribune cadono a pezzi, dove – se piove – l’accesso alla zona stadio é impossibile, dove – se nevica – non si gioca perché le tribune si coprono di ghiaccio, dove – col sole – c’é il rischio rinvio. In questo contesto, il problema dei terreni di gioco disastrati c’é, e non riguarda purtroppo solo Bari. Hanno fatto il giro del mondo le proteste di Guardiola dopo l’ultimo Milan-Barcellona, e parliamo di quello che molti giornalisti continuano a definire lo stadio piú bello d’Italia. E se lo stadio dove giocano Inter e Milan ha problemi, figuriamoci gli altri. Il problema é che si dovrebbe investire, e tanto, nelle infrastrutture. Rinunciare magari all’acquisto di un centrocampista ma sistemare il centrocampo. Il terreno, intendo. Ma quale club virtuosamente lo farebbe? Nessuno, o quasi. Quindi é una cosa che andrebbe incentivata (figurati) e imposta allo stesso tempo. Imposta, non augurata e basta come fanno i Petrucci, gli Abete e i Beretta, magari lodando lo Juventus Stadium (taccio della procura di Torino). E, allargando il campo, non andrebbe curato solo il terreno, ma anche la sicurezza per atleti e spettatori all’interno dello stadio, perché dopo la morte del povero Morosini fermarono il calcio “per riflettere”, ma non mi pare ste riflessioni abbiano poi partorito qualcosa di concreto. All’interno dello Juventus Stadium ci sono ambulanze per i giocatori, altre per gli spettatori, sale di rianimazione, il top. In certi stadi, invece, se un’auto blocca un’ambulanza sei f*****, poiché non ci sono né altri mezzi né altre vie di fuga. E oggi, dopo quella tragedia, cosa é realmente cambiato? Che un vigile urbano controllerà che un altro suo collega vigile urbano alla prossima non parcheggerà male? Suvvia, va bene indignarsi con Bari, ma magari il problema del calcio italiano (e dell’Italia in genere) fosse il San Nicola.. Bon, torno a imprecare pensando al povero Caceres. All’italiana. Tempo una settimana e non ne parlerà piú nessuno. Fino al prossimo incidente. http://www.antoniocorsa.com/2012/07/22/al-tim-non-cera-campo-ma/ -
[ Amichevoli ] Juventus - Milan - Inter (Tr. Tim)
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2012/2013
"Van persie o Jovetic? E' uguale", risponde sorridendo l'allenatore bianconero -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
LEALI A SKY: "Molto felice di aver giocato e di aver fatto bene. Mi ispiro a Buffon, contento di conoscerlo e di migliorarmi con lui" Il promettente portiere della Juventus, Nicola Leali, ritenuto l'erede designato di Gianluigi Buffon, ha parlato in esclusiva ai microfoni di Sky Sport: "Sono molto felice di aver giocato, di aver fatto bene e diciamo che sono molto felice nel complesso del ritiro che ho fatto e che terminerò insieme alla squadra - ha detto l'ex estremo difensore del Brescia -. Non ho avuto modo di allenarmi con Buffon? Sì, questo è un dispiacere. Sarò molto felice di conoscerlo e di allenarmi insieme a lui, di fare esperienza e migliorarmi insieme a lui. Conte dice sempre che bisogna avere testa e giocare come si è capaci, che anche se si sbaglia si deve continuare a giocare, che non è un problema, l'importante e non buttarsi giù e continuare. Il portiere a cui mi ispiro? E' Buffon, domanda facile (ride, ndr)". tuttojuve.com -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
LIVE CHATILLON - Code dal mattino! Tifosi in attesa. Martina di Casale Monferrato: "sono soddisfatta di essere la prima della fila, mi sono alzata alle 5,15 e sono arrivata alle sei, sono in coda dalle otto, non ho mai fatto tanta coda così nemmeno per un concerto" Italo e Lorenzo da Napoli: "Ci piace lo Juve store, siamo tanti Juventini a Napoli non ne troviamo così tanti. Vogliamo l'autografo di Vidal. De Laurentiiscon i soldi Lavezzi invece di comprare un buon giocatore pensa solo a fare i film. Hanno vinto la Coppa Italia non la Coppa del Mondo". Danilo: "Veniamo da Taranto. Il paese e' fantastico i bar, il menù bianconero, ripartiamo stasera. Cercherò l'autografo di Vidal" 12:20 - Abbiamo sentito live qualche tifoso in coda. Carlo: "Siamo dalle sette e mezza in coda. Mia figli fa la coda da otto ore, tutto bene, simpatica gente soprattutto Claudio Zuliani che allieta la gente in coda" Marco: "Abbiamo organizzato un PULMANN per venire fino qua da Castelfiorentino Riccardo Neri. Siamo in sessanta. Ieri abbiamo visitato lo stadio e il museo, i bambin sono entusiasti". 12:00 - La Juventus è attesa a Chatillon all'ora di pranzo. 11.30 - Code dal mattino a Chatillon. Centinaia di tifosi ai botteghini fin dalle otto, per prendere i biglietti per l'allenamento delle 17.00. Preoccupano le condizioni di Caceres, questo il tema principale a Chatillon. tuttojuve.com -
[ Amichevoli ] Juventus - Milan - Inter (Tr. Tim)
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2012/2013
Contenti loro... Sul piano del gioco siamo stati nettamente superiori ad entrambe. -
[ Amichevoli ] Juventus - Milan - Inter (Tr. Tim)
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2012/2013
Campo assurdo. E dare la colpa a Lucio sul gol è ridicolo. E' colpa assoluta del campo...il pallone è rimbalzato in maniera totalmente anomala....stile palla di Rugby che rimbalza.... -
[ Amichevoli ] Juventus - Milan - Inter (Tr. Tim)
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2012/2013
si, canale 5 -
[ Amichevoli ] Juventus - Milan - Inter (Tr. Tim)
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2012/2013
Juve-Inter primo minimatch...chi perde poi col Milan nella seconda e la vincente col Milan nella terza... -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Cazziatone? -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
LIVE CHATILLON - 25 convocati per il Trofeo Tim: c'è Pazienza. Vucinic si aggrega a Bari. Fuori solo Padovan, Magnusson e Garcia 17:40 - Al termine della seduta di rifinitura la Juventus è partita alla volta di Bari, dove domani sera affronterà Milan e Inter nel Trofeo Tim. Ad eccezione di Padovan, Magnusson e Garcia Tena, sono stati convocati tutti i giocatori che stanno parte al ritiro di Chatillon, compreso Michele Pazienza, che si è aggregato al gruppo da due giorni - riporta il sito ufficiale bianconero -. Dalla Valle d’Aosta sono quindi partiti in 24. Vucinic, in permesso per la nascita del figlio, raggiungerà i compagni a Bari, portando a 25 il numero dei giocatori a disposizione di Conte. http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=103291 -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
LIVE CHATILLON - Seduta pomeridiana: tattica e una combattutissima partitella: in gol Boakye (tripletta), Matri (doppietta), Lucio e Vidal. Più tardi la partenza per Bari 16:43 - Conte ha provato quella che potrebbe essere la formazione per la gara d'esordio al Trofeo Tim: difesa a tre con Lucio perno centrale, Masi e Caceres ai lati; a centrocampo, da destra a sinistra, Pepe, Vidal, Marrone, Asamoah e De Ceglie; in attacco Matri e Quagliarella. 16:42 - Termina la partitella e anche l'allenamento. 16:40 - Grandissimo gol di Matri. Salta un uomo e batte Storari con un delizioso scavetto. 4-3. Vincono i rossi. 16:39 - Diagonale di Matri, a lato. 16:38 - Ancora Storari neutralizza la rasoiata di Quagliarella dal limite. 16:35 - Storari ferma la conclusione velenosa di Pepe. 16:32 - Asamoah non perde un contrasto. 16:30 - Boakye calcia alto. 16:27 - I rossi pareggiano con una bella conclusione dalla distanza di Lucio. 3-3 16:25- Boakye a tu per tu col portiere non sbaglia: 3-2 bianchi 16:23 - Gran gol di sinistro di Arturo Vidal: palla all'angolino, 2-2. 16:22 - Pepe colpisce il palo e Matri ribadisce in gol. I rossi accorciano: 2-1 16:20 - Vidal (rosso) spara alto da buona posizione. 16:19 - La coppia rossa Matri-Quagliarella ancora a secco. 16:18 - Destro di Caceres dal limite, palla che lamsce il palo. 16:17 - Simone Pepe d'esterno manda di poco a lato. 16:16 - Raddoppio dei bianchi ancora con Boakye, che insacca con un tocco ravvicinati di punta. 16:15 - Boakye mette in rete, ma Leali è stato sfortunatissimo. Era riuscito a toccare il pallone, che però si è impennato e si è infilato alle sue spalle. 16:15 - Padoin atterrato in area: rigore per i bianchi... 16:12 - Matri sfiora il palo con un tiro al volo. 16:10 - La difesa rossa è schierata a tre, con Masi, Lucio e Caceres. 16:09 - Errore in fase d'impostazione di Lucio (rosso): Appelt (bianco) intercetta la sfera al limite dell'area e calcia di poco alto. 16:08 - Le due squadre faticano a trovare la via della porta. 16:05 - Si gioca undici contro undici in una sola metà campo. 16:04 - Inizia la partitella. 16:00 - L'esercitazione tattica è terminata. I giocatori si dissetano. 15:58 - Nel frattempo Storari e Leali hanno terminato gli esercizi con Filippi e stanno raggiungendo gli altri due portieri, impegnati nell'esercitazione tattica con il resto della squadra. 15:54 - Solita esercitazione tattica, con giropalla e conclusione delle punte. Branescu e Citti si alternano tra i pali. 15:46 - Matri non sembra per nulla distratto dalle voci di mercato. Appare molto sereno e concentrato. 15:42 - Dopo la seduta tattica, dovrebbe esserci la consueta partitella. 15:38 - Filippi prende da parte Storari e Leali. I due portieri sono impegnati nelle prese e nei passaggi. 15:35 - Si lavora sul possesso e sui movimenti. Conte cerca di far entrare nei suoi schemi anche i nuovi acquisti. 15:31 - I giocatori di movimento indossano le pettorine. Inizia la fase tattica, tra sagome e paletti. 15:30 - I portieri si scaldano col preparatore Filippi. 15:29 - Termina il torello. 15:26 - Pienone anche oggi pomeriggio allo stadio Ernesto Brunod. 15:23 - Si ride e si scherza durante il torello. 15:20 - Si è alzato un forte vento a Chatillon. Il cielo è coperto. La temperatura si è notevolmente abbassata rispetto a stamattina. 15:17 - Al torello partecipano anche i portieri. E spesso finiscono in mezzo. 15:14 - Tutta la squadra si dispone lungo il cerchio centrale del campo. Comincia il torello. 15:10 - Gruppo al gran completo. Manca all'appello solo Mirko Vucinic, che si aggregherà alla squadra a Bari, dopo i giorni di permesso per la nascita del figlio. 15:07 - Inizia la fase di riscaldamento. 15:05 - I bianconeri entrano in campo tra gli applausi dei tifosi. 14:38 - Mirko Vucinic - riferisce Sky Sport - si riaggregherà alla squadra in serata nel ritiro di Bari. L'attaccante montenegrino si trova in Puglia da mercoledì sera, perché ieri sua moglie Stefania ha dato alla luce il loro secondo figlio Matija. Domani sera i bianconeri affronteranno Inter e Milan nel trofeo Tim, la squadra di Conte rientrerà poi domenica mattina in Valle d'Aosta. tuttojuve.com -
Però dai, almeno un 1.6 lordi di ingaggio da dare al top @@ li abbiam risparmiati...
-
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
LIVE CHATILLON - ASAMOAH: "La Juve è una famiglia, è la cosa più bella della mia vita. I tifosi? Non mi aspettavo tutto questo affetto. Conte? Il miglior allenatore. Il mio idolo da bambino? Pirlo!" Il nuovo pilastro del centrocampo juventino, Kwadwo Asamoah, è appena salito sul palco del Summer Village per incontrare i tifosi bianconeri e rispondere alle domande dei presentatori di Juventus Channel, Valeria Ciardiello e Dj Nanà. TuttoJuve.com sta seguendo in diretta l'evento, riportando integralmente ed in tempo reale le dichiarazioni del giovane ghanese: Asa, sei emozionato? "Sì, mi sento bene. Io sono qui da poco tempo, ma mi sento bene con i tifosi, con i miei compagni e con lo staff". Ti chiameremo sempre Asa... "Kwadwo o Asa, per me è uguale. Kwadwo e difficile per tutte le persone e tutti mi chiamano Asa". Asa, come sta andando questo ritiro? Tu come ti senti? "Io mi sento bene. Noi abbiamo lavorato bene, siamo qui da una settimana. E' difficile, ma quando vedi tanta gente attorno, quando uno dice 'forza, dai', noi facciamo ancora di più. E' dura lavorare, ma alla fine è meglio per un giocatore. Quando sei sul campo non senti la partita, niente. Per me è meglio così". Parliamo del calcio africano, sta crescendo bene? "Sì, bene, perchè adesso ci sono tanti giocatori in Europa. Ogni anno c'è un giocatore africano e si migliora sempre. Adesso quando i giocatori vengono in Europa, studiano e per questo motivo il calcio africano è cresciuto di livello". Ci racconti qualcosa di te? Se sei sposato, se hai dei figli, se sei sposato, cosa ti piace fare... "Sono sposato e ho un figlio di due mesi in Ghana. Forse il prossimo mese vengono su. Non sono un giocatore che esce tanto. Dopo l'allenamento sto a casa. Mi piace ascoltare musica, giocare alla playstation, questa è una cosa che faccio tanto (ride, ndr). Non esco tanto perchè non ho tanti amici, solo giocatori". Che musica ascolti? "Musica hip-pop, ma mi piace anche la musica latina". Qualcosa di africano? Ci sono tante belle cose... "Sì, musica del Ghana". Tu eri già stato in Valle d'Aosta o è la prima volta che vieni qui? "No, la prima volta". Come ti sembra? "Bene, è bello così, quando vedi i tuoi tifosi, tanta gente, sono contento". Ma ti ha impressionato il popolo bianconero? Te lo aspettavi così? "Non me lo aspettavo così, è incredibile. Quando in allenamento sento i tifosi che mi chiamano, 'Asa, Asa, Asa' è una cosa importante per me, i tifosi sono gentili nei miei confronti". Ti sei quasi commosso, non te lo aspettavi... "Non me l'aspettavo". Qui hai ritrovato tanti tuoi ex compagni. Come li ha ritrovati? "Bene, io sono una persona simpatica con tutti, io sono un giocatore, non faccio il fenomeno, sono una persona: quando uno mi chiama, giovane o vecchio, per me è uguale, siamo una famiglia". Sei anche un po' l'orgoglio del tuo Paese. E' vero che i tuoi amici del Ghana ti chiamano e ti dicono: "Hai raggiunto un sogno..."... "Sì, del Ghana solo Appiah ha giocato nella Juventus. Adesso io sono il secondo giocatore del Ghana che gioca nella Juve. E' la cosa più bella della mia vita, perchè la Juventus è una squadra molto grande, una squadra che ha vinto lo Scudetto lo scorso anno. Ho visto tante partite e sono molto contento di essere qui". Descrivici tatticamente il tuo ruolo... "All'Udinese ho giocato tante partite a sinistra in un centrocampo a tre. Anche quando giocavamo in due, io giocavo più a sinistra. Solo perchè sono mancino gioco in questa posizione, la mia posizione è questa. Ma posso fare anche altri ruoli, esterno, un po' avanti". Sei duttile... "Sì". Antonio Conte com'è? "La prima volta che sono venuto a Torino per fare le visite mediche, ho parlato con lui e ho visto che lui è un allenatore che aiuta sempre, che pretende dal giocatore e se un giocatore non fa quello che vuole un allenatore non va bene. Ho parlato con lui, e anche Isla: ho visto che è un allenatore molto bravo, il migliore". Segui qualche altro sport? "Basket, NBA". Tra poco inizieranno le Olimpiadi. C'è qualche atleta del Ghana che può andare a medaglia? "Questa cosa noi... solo calcio". Qual è stato il tuo giocatore preferito da bambino? "Pirlo. Lui per me è il migliore, perchè gioca sempre bene. Ha tanta esperienza ma non cambia mai, per me è il giocatore più importante". (redazione tuttojuve.com). -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
-
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Si...faranno una minipartita a testa lui e Storari credo...così come nella prima amichevole.... -
Tutto Il Ritiro Di Chatillon Minuto Per Minuto
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sfida tra bomber 19 luglio 2012 Ha più di un protagonista la partitella, giocata 11 contro 11 a campo ridotto, che ha aperto l’allenamento pomeridiano della Juventus a Chatillon: ha sicuramente il volto di Fabio Quagliarella, autore di una doppietta in avvio, quello di Alessandro Matri, che ha risposto con una tripletta, quello di Lucio e Asamoah, entrambi in rete, e quello di Nicola Leali che ha compiuto delle parate davvero strepitose e ha permesso ai “rossi” di limitare il passivo e di chiudere la sfida in famiglia sul 4-3 per i “bianchi”. Un avvio di seduta spettacolare, degno della straordinaria cornice di pubblico: lunghe file ai botteghini e nello Juventus Store, tribune completamente esaurite, neanche fosse un giorno feriale, cori e applausi continui... Un tifo da Campioni d’Italia, insomma. L’entusiasmo del pubblico ha accompagnato il lavoro dei bianconeri anche al termine della partitella, quando Conte ha fatto sostenere esercizi di “uno contro uno” e “due contro due” con conclusioni in porta. La terza parte della seduta, infine, è stata dedicata alla tattica, con le sagome a fare da punti di riferimento e i bianconeri impegnati sulla circolazione palla. Domani ancora un doppio allenamento, con la seconda seduta anticipata però alle 14.30. Nel pomeriggio infatti la squadra partirà per Bari, dove sabato sera affronterà Inter e Milan nel Trofeo Tim. juventus.com
