-
Numero contenuti
7586 -
Iscritto
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Doko
-
match preview [ Serie A Tim /// 10° g.ta ritorno ] Juventus - Sassuolo 1-0
Doko ha risposto al topic di Marv in Stagione 2015/2016
Vabbé, eventualmente passi a 4 o metti dentro uno tra Lich ed Evra...abbiamo comunque tutta la rosa a disposizione eccetto Caceres e Chiello...ci può comunque stare quella formazione.Mi sorprenderebbe piu l'utilizzo contemporaneo di Cuadrado e Alex Sandro dal primo minuto... -
match preview [ Serie A Tim /// 10° g.ta ritorno ] Juventus - Sassuolo 1-0
Doko ha risposto al topic di Marv in Stagione 2015/2016
Anche a Sky danno 3-5-2 con Rugani e fuori Lich. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Pare che manchi solo modificare il regolamento ufficiale entro Melbourne, ma tutti i si che servivano sono arrivati ed avremo da subito il nuovo formato delle qualifiche: Q1 - Durata totale: 16 minuti - Dopo i primi 7' verrà eliminato il pilota più lento - Ogni 90" si procederà all'eliminazione degli altri concorrenti fino alla bandiera a scacchi - In totale avremo 7 eliminati e 15 concorrenti che accederanno alla Q2 Q2 - Durata totale: 15 minuti - Dopo i primi 6' verrà eliminato il pilota più lento - Da questo momento, ogni 90" si procederà all'eliminazione degli altri concorrenti fino alla bandiera a scacchi - In totale avremo 7 eliminati e 8 concorrenti che accederanno alla Q3 Q3 - Durata totale: 14 minuti - Dopo i primi 5' verrà eliminato il pilota più lento - Da questo momento, ogni 90" si procederà all'eliminazione degli altri concorrenti fino alla bandiera a scacchi - Negli ultimi 90" resteranno due piloti a giocarsi la Pole Position -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Le qualifiche al momento dovrebbero rimanere quelle dello scorso anno, le nuove non sono state ancora approvate anche se sembrava cosi.. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Si, libere qualifiche e gara. In pratica ogni squadra ne sceglie liberamente 10 su 13, perché le altre 3 sono obbligatorie: la più morbida serve per il q3 in qualifica (se non lo fai quel set te lo trovi per la gara), le altre due per la gara. In questo caso, Australia, obbligatorio avere 1 supersoft per la q3 delle qualifiche, 1 medium e 1 soft per la gara (e devi usarne per forza una di queste due). Le altre dieci scegli tu la tipologia e come usarle durante libere, qualifiche e gara.Vi ricordo che in gara si parte con le gomme usate in Q2. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Hamilton probabilmente farà SS S S, non userà medium perché avendo 1 solo set non può usarne uno da provare nelle libere. In gara vanno usate almeno 1 volta 1 set di medium o di soft. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Non c'è da comunicare che gomme usi, basta che in gara usi 1 delle 2 obbligatorie. Volendo in gara puoi usarle tutte e 3, l'esempio che citi si può fare.C'è molta libertà... PS: la cosa fantastica è che nei test a parte qualche giro, la Mercedes ha provato praticamente solo le medium... Mentre la Ferrari ha fatto bene a vedere come lavoravano quelle più morbide... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
In gara ogni pilota deve utilizzare per forza almeno uno dei due compound obbligatori prescelti per il GP sui tre. In questo caso si tratta di medium e soft, quindi in gara uno dei due va montato per forza in uno stint di gara. Per il resto puoi usare qualsiasi mescola durante il GP. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Scelta set di gomme di ogni pilota per l'Australia: -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
http://it.motorsport.com/f1/news/raikkonen-e-oggi-con-la-ferrari-potevamo-fare-anche-meglio-677165/ -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
E per me in parecchi giri ha avuto traffico...ad esempio con le hard ha alzato troppo i tempi... a impressione mia ipotizzo traffico, perchè non sarà la mescola più performante ma la hard dovrebbe essere la più costante. Alla fine comunque bene, e bene per Kimi aver potuto finalmente girare tanto....e domani tocca a Seb... -
episodi arbitrali Il Gol Di Muntari... Moviola stagione 2015/16
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2015/2016
É da sempre scarso, lo si sa, ma stasera c'entrava zero, non c'eravamo con la testa... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Comunque, in ragione ai problemi ipotetici Ferrari, dico la mia: é una macchina totalmente nuova (parlo rispetto agli altri top team di riferimento), é cambiata in ogni area, é ovvio che l'affidabilità non puo essere al top... ma se vuoi provare a battere la Mercedes, era l'unica via....d'altronde poi c'é l'altra faccia della medaglia, che mi auguro venga fuori durante la stagione: lo sviluppo. Essendo tutta nuova ha margini di crescita notevoli, per prestazioni, guidabilità, la stessa affidabilità di alcune componenti (oltre che motore penso al nuovo cambio)...insomma, più che essere davanti, speriamo di non essere troppo lontani quando conterà il cronometro, che se é così con lo sviluppo potremmo prenderli.. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Ho il dubbio che usino le hard, almeno qualche team, perché Williams sicuro e forse Force India le hanno provate, ma ad esempio Ferrari no e Mercedes ha fatto simulazione gara con soft e medie.... veramente curioso di vedere una simulazione gara Ferrari... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
E gli ultimi 2 giorni si preannunciano più interessanti...perché ogni pilota girerà l'ultima volta e mi aspetto di sicuro simulazione gara ma forse anche di qualifica (chiaro in questo caso non sapremo mai benzina e soprattutto se col motore mappato da q3 o q1...). Lo scorso anno su questa pista la Ferrari si beccò 8 decimi in qualifica e quasi 7 al giro di media in gara nel GP. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Boh, forse qualcosa si può dire se fanno una simulazione di gara come fece ieri nel pomeriggio Hamilton... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Non è indicativo, la Ferrari ha solo provato le gomme per vedere come si adattano alla macchina che è totalmente nuova, non ha cercato il tempo.Il tempo è possibile che lo cerchino negli ultimi test, dove una simulazione di qualifica (ma pure di gara) la faranno tutti i team. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Oggi ultimo giorno, poi da martedì 1 marzo a venerdì 4 marzo. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Concordo con chi ritiene ridicole le nuove regole della qualifica. Per me andava bene quello che c'era. Così si perde il senso delle qualifiche, cioé fare la griglia di partenza in base alla velocità sul giro secco...perché entrano in gioco tante componenti, in primis il traffico in pista, le gomme (e si, perché difficilmente potrai fare 2 tentativi con lo stesso treno di gomme...)...mah -
La partita di stasera deve insegnarci che: - non dobbiamo avere paura. Troppo timore. Sono forti ma concedono. - per metterli in difficoltà serve gente tecnica e che corre. Speriamo di avere A. Sandro al ritorno. E considerando che c'é da difenderci e ripartire e correre, forse é piu adatto Sturaro di Khedira in mezzo.
-
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
La Mclaren dovrebbe avere comunque il motore termico 2015 (e parte ibrida nuova del 2016) perché quello nuovo ha ancora problemi al banco... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
1. Sebastian VettelFerrari1:24.939 69 2. Lewis HamiltonMercedes1:25.409+0.470 156 3. Daniel RicciardoRed Bull Racing1:26.044+1.105 87 4. Valtteri BottasWillliams1:26.091+1.152 80 5. Alfonso Celis jrForce India1:26.298+1.359 58 6. Jenson ButtonMcLaren1:26.735+1.796 84 7. Carlos Sainz jrToro Rosso1:27.180+2.241 55 8. Marcus EricssonSauber1:27.555+2.616 88 9. Pascal WehrleinManor F11:28.292+3.353 54 10. Romain GrosjeanHaas F11:28.399+3.460 31 11. Jolyon PalmerRenault1:29.356 +4.417 37 Dati finali. Celis, Button e Wehrlein hanno utilizzato le gomme soft, gli altri le medie. -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Comunque solo la Mercedes ha fatto un chilometraggio monstre, le altre sono tutte lì e per km fatti subito dopo ci sono due motori Ferrari 2016 (Sauber e Ferrari). Ad esempio la Williams che ha l'affidabile Mercedes non ha girato tantissimo... dipende dai programmi delle squadre... la Mercedes ci ha abituato a fare sempre long run... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Ma no, lo si sapeva già. Poi non dimenticate che la loro macchina é una evoluzione, é normale che siano già ok.La Ferrari ha invece un mucchio di novità che sta valutando...é praticamente tutto nuovo tra telaio, muso, aerodinamica, motore, retrotreno.... -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Si è staccata l'ala anteriore più che detriti..