Vai al contenuto

giucoz

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    48860
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di giucoz

  1. Bertolacci si è infortunato durante la partita contro la Bulgaria La prima ufficiale da titolare con la maglia della Nazionale è dolceamara per Andrea Bertolacci. È tra i migliori in campo della squadra azzurra, uno dei pochi a salvarsi, è suo il cross da cui nasce l’autorete di Minev. Però è anche costretto a uscire per un problema alla spalla. Un problema che lo costringe a chiudere anticipatamente il suo periodo in azzurro: oggi è a Genova, previsti esami per capire la reale entità dell’infortunio. «Sono caduto e un giocatore della Bulgaria mi è montato sulla spalla facendomela uscire. Avevo fastidio ma ci tenevo a giocare e a farlo bene. Poi il dolore è aumentato e non ce l’ho fatta più, anche se ho provato a giocarci sopra», ha raccontato lo stesso Bertolacci, che poi non ha nascosto il suo dispiacere. SECOLO XIX
  2. beh la Roma e il suo staff medico fino a prova contraria non hanno detto nulla qua l'unico che ha parlato a sproposito è stato Elkann
  3. Florenzi è arrivato in ritiro con un problema al ginocchio, ci siamo resi conto che non sarebbe stato in grado di affrontare la prima partita e abbiamo pensato di tenerlo con noi per cercare di averlo a disposizione martedì”. http://www.figc.it/it/204/2527434/2015/03/News.shtml se è in grado di giocare domani è giusto che non abbandoni il ritiro
  4. Pasqual non aveva nessun infortunio muscolare ma ha subito un infortunio di natura traumatica durante l'ultima di campionato. Ma ripeto, sia nel caso di Pasqual, sia nel caso di Florenzi si tratta di problemi avuti durante l'ultima di campionato Ha lasciato il ritiro anche il calciatore Manuel Pasqual, “che nell’ultimo incontro di campionato ha subìto – prosegue Castellacci - un trauma contusivo costale e muscolare, e percepisce ancora disturbi tali da impedirgli una piena disponibilità”. Resta invece nel gruppo Alessandro Florenzi, che seguirà la squadra in Bulgaria pur non rientrando nella lista UEFA: “Il giocatore sarà sottoposto – ha spiegato il medico azzurro - a cure e ad una preparazione differenziata per la problematica al ginocchio destro evidenziata fin dall’inizio del raduno. Florenzi sarà monitorato nei prossimi giorni per una eventuale disponibilità per la gara di martedì a Torino contro l’Inghilterra”. Castellacci ha spiegato anche il forfait di Pasqual, mentre lo staff cercherà di recuperare Florenzi per l’amichevole con l’Inghilterra: “Pasqual aveva subito un trauma, niente di grave, ma al ragazzo dava fastidio fare determinati movimenti e non era al 100%. Per questo abbiamo ritenuto opportuno rimandarlo alla società appartenenza. Florenzi è arrivato in ritiro con un problema al ginocchio, ci siamo resi conto che non sarebbe stato in grado di affrontare la prima partita e abbiamo pensato di tenerlo con noi per cercare di averlo a disposizione martedì”. http://www.figc.it/it/204/2527420/2015/03/News.shtml http://www.figc.it/it/204/2527434/2015/03/News.shtml
  5. e infatti li ha rispediti a casa non penso li abbia torturati Come ho scritto qualche post sopra: se li ha chiamati evidentemente si riteneva possibile un recupero. Cosi non è stato e infatti li ha rispediti a casa. Non ci trovo nulla di scandaloso.
  6. evidentemente si riteneva fosse possibile un recupero Chi ha parlato di peggioramento delle condizioni?
  7. Pasqual e Florenzi sono venuti in ritiro già con problemi, a seguito di infortuni rimediati durante l'ultima di campionato
  8. Bertolacci si è fatto male alla spalla durante Italia-Bulgaria La prima ufficiale da titolare con la maglia della Nazionale è dolceamara per Andrea Bertolacci. È tra i migliori in campo della squadra azzurra, uno dei pochi a salvarsi, è suo il cross da cui nasce l’autorete di Minev. Però è anche costretto a uscire per un problema alla spalla. Un problema che lo costringe a chiudere anticipatamente il suo periodo in azzurro: oggi è a Genova, previsti esami per capire la reale entità dell’infortunio. «Sono caduto e un giocatore della Bulgaria mi è montato sulla spalla facendomela uscire. Avevo fastidio ma ci tenevo a giocare e a farlo bene. Poi il dolore è aumentato e non ce l’ho fatta più, anche se ho provato a giocarci sopra», ha raccontato lo stesso Bertolacci, che poi non ha nascosto il suo dispiacere. SECOLO XIX
  9. Juve: Marchisio torna al lavoro a Vinovo Il centrocampista inizia il recupero dopo il grande spavento 30 Marzo 2015 Claudio Marchisio è pronto a lasciarsi le spalle le polemiche e l'infortunio al ginocchio destro inNazionale. Dopo il grande spavento e il sollievo, tutto nella giornata di venerdì, il centrocampista della Juventus, reduce da due giorni di totale riposo, sarà a Vinovo per iniziare il programma di recupero. Un test sotto gli occhi di Allegri per pianificare il rientro, difficile con l'Empoli, quasi certo con il Monaco. La data è quella del 14 aprile con l'andata dei quarti di Champions League allo Juventus Stadium. Non è da escludere la convocazione per la sfida di sabato contro la squadra di Sarri, ma la parola d'ordine è prudenza. In campionato i 14 punti di margine sulla Roma sono una sicurezza e quindi non c'è bisogno di rischiare il centrocampista e Allegri ha pure delle valide alternative come Sturaro e Padoin. Oggi inizia il percorso di recupero per farlo partire titolare contro il Monaco. Nel mezzo anche la sfida di Coppa Italia con la Fiorentina e la partita contro il Parma: due partite utili al Principino per ritrovare la condizione migliore.
  10. Fanfani può insistere quanto vuole ma i fatti sono questi: Nel pomeriggio Marchisio è stato sottoposto ad altri accertamenti clinici da parte dello staff sanitario juventino, ad ulteriore conferma della sorprendente diagnosi di ieri sera: esami superati, sarà disponibile per la partita di sabato prossimo con l'Empoli e potrebbe giocare uno spezzone. Allarme rientrato, quindi: nei quarti di Champions contro il Monaco, il "Principino" ci sarà. giornalaccio rosa
  11. Partita fondamentale Bisogna vincerla assolutamente (considerato anche il fatto che la Riomma gioca con il Napule) Ergo, non esagererei con il turn over
  12. Juventus, esami ok per Marchisio: già disponibile sabato per l'Empoli Il centrocampista bianconero a Vinovo: ha superato i test clinici e potrà essere convocato sabato prossimo. Col Monaco ci sarà 28 MARZO 2015 - TORINO Claudio Marchisio a Vinovo. Un'affermazione che fino a ieri sera poteva sembrare fantascienza oggi è realtà. Il centrocampista bianconero si è presentato presso il centro sportivo della Juventus all'ora di pranzo, per seguire le terapie e iniziare a programmare i carichi di lavoro dei prossimi giorni, dopo il fastidio al ginocchio destro riportato in Nazionale. Nel pomeriggio Marchisio è stato sottoposto ad altri accertamenti clinici da parte dello staff sanitario juventino, ad ulteriore conferma della sorprendente diagnosi di ieri sera: esami superati, sarà disponibile per la partita di sabato prossimo con l'Empoli e potrebbe giocare. Allarme rientrato, quindi: nei quarti di Champions contro il Monaco, il "Principino" ci sarà. giornalaccio rosa
  13. A Firenze hanno rettificato Fanfani su Marchisio: «Nessuna rottura del legamento, ma sollecitazione»Il responsabile dell'unità diagnostica dell'Istituto Fanfani di Firenze, che ieri ha effettuato la risonanza al giocatore della Juventus: «Non è mai stato detto che c'era una rottura totale del legamento crociato» VIDEO L'infortunio Conte furioso © LaPresse TORINO - Lesione al crociato per Marchisio? «No, solo una sollecitazione». È il parere di Fabio Fanfani, responsabile dell'unità diagnostica per immagini dell'Istituto Fanfani di Firenze, che ieri ha effettuato la risonanza a Claudio Marchisio . Intervenuto a Radio2, il medico ha spiegato di aver visitato il centrocampista della Juventus ieri mattina, ma nel referto «non è mai stato detto che c'era una rottura totale del legamento crociato, ma si parlava di una sollecitazione. Marchisio è stato visto da tre specialisti, tutti concordi nel parlare di sollecitazione». Per Fanfani, insomma, «ci sono stati problemi di comunicazione tra medici e club». Alla luce di questa diagnosi, di quanto tempo ha bisogno Marchisio per tornare in campo? «Se nel ginocchio le prove funzionali danno segno di stabilità, il giocatore può proseguire la sua attività con un po' di riposo. Ma stasera non potrebbe giocare», ha concluso.
×
×
  • Crea Nuovo...