Vai al contenuto

giucoz

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    48860
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di giucoz

  1. Ve lo ricordate il "taci miserabile" di Giannino?
  2. Chissà mamozio cosa ne pensa di questa partita? Essendo l'Avellino una squadra campana come o Napule forse ha un principio di basta
  3. Santoro è un c*z***e di prima categoriaNel suo piccolo è un manipolatore tanto quanto il suo nemico principale, cioè lo psicopedonano
  4. spero sarà questa con Peluso al posto di De Ceglie
  5. Scommesse Conte rischia? Niente, tranne il clamore Nell'ordinanza di Di Martino ricompare il nome del tecnico, ma è solo la conferma della vicenda Albinoleffe-Siena per la quale è stato già condannato. Molto clamore, nessun rischio... Scommessopoli La rabbia di Gattuso Marotta e i rinnovi © LaPresse TORINO - Conte fa sempre notizia, ma questa volta non riscia proprio niente, a parte un po' di clamore mediatico. L'ordinanza del pm cremonese Di Martino, infatti, contiene il suo nome (per la precisione alle pagine 93 e 94) e tanto basta per guadagnarsi un po' di spazio ra le notizie del giorno. Ma il nome dell'allenatore juventino compare perché citato in un interrogatorio di Ferdinando Coppola, ex portiere del Siena sentito il 3 luglio del 2013 sulla vicenda Albinoleffe-Siena. E quindi? Quindi la citazione vale un po' di eccitazione mediatica, ma nulla di più, perché le vicende ricostruite da Coppolo sono esattamente quelle che sono costate a Conte la squalifica per omessa denuncia dopo tre gradi di giustizia sportiva. In sostanza Coppola dice che Conte spronò il Siena a impegnarsi con l'Albinoleffe, lasciando comunque "libertà di scelta" ai giocatori che si erano impegnati con i colleghi bergamaschi all'andata. Niente di più, niente di meno rispetto a quanto si sapeva già per per cui Conte è stato condannato. Insomma, il comportamento di Conte non costituisce un reato a livello penale e per l'aspetto sportivo ha già pagato. Molto clamore, nessun rischio. Guido Vaciago
×
×
  • Crea Nuovo...