Vai al contenuto

ClaudioGentile

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    40693
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di ClaudioGentile

  1. Sto notando che Bonucci sta facendo cazzate da quando e' ritornato un paio di mesi fa dopo quell'infortunio.
  2. Ma infatti, anche altri giornali tipo giornalaccio rosa e corriere dello sport hanno scritto che il rigore concesso alla roma contro l'udinese era stato concesso per fallo di mano e basta, senza andare oltre. Mentre con noi stanno cercando di analizzarlo da tutte le prospettive: distanza, volontarieta', minuto di quando e' avvenuto il rigore...E bastaaaaaaaaaaaaaa.
  3. Hanno ricevuto ordini dall'alto non c'e' niente da fare. E' una vera e propria combriccola. Ci devono per forza rovinare le vittorie in generale ed il campionato in particolare
  4. Non e' che sia scomparso, non ne hanno proprio fatto menzione, altrimenti non potrebbero portare avanti la tesi che la Juve non ha mai episodi a favore.
  5. Sarei molto contento di pochi acquisti mirati tipo Costa Tolisso ed un terzino destro. Anche perche' con le diverse vendite di giocatori che, come mi auguro, faremo questa estate, si dovrebbero liberare spazi salariali e dovrebbero entrare contanti. Il mio dubbio per quanto riguarda Douglas Costa e': Non e' che Costa sta cercando di farsi aumentare l'ingaggio dal Bayern Monaco, tipo come hanno fatto lo scorso anno: Mascherano, Rakitic, e Matuidi con Barcellona e PSG?
  6. Io non potevo vederlo il video che hai postato tu, ma ho trovato questo video qua sotto, ed hai ragione l'episodio di Faraoni in Udinese-Roma e' simile a quello di De Sciglio, tuttavia il rigore per la Roma per me e' meno netto di quello dato a noi, in quanto all'impatto con il pallone il braccio di Faraoni e' meno largo di quello di De Sciglio (minuto 0:58). @Windom Earle @comadabi @Bradipo76
  7. Ma infatti di che kazzo stiamo parlando. Bravi Ruiu e Crudeli perche' da tifosi hanno ammesso che e' rigore ed e' brutto vederselo assegnato alla fine del recupero.
  8. Sconcerti: "Il rigore c'era" Mario Sconcerti sulle colonne del Corriere della Sera ha detto la sua sulla gara di ieri: "Il rigore all’ultimo secondo di partita è la cosa più scomoda per chi deve commentare il calcio - spiega il giornalista -. Credo onesto cavarmela con un ossimoro iniziale: il rigore c’era, la sconfitta del Milan molto meno. Ma anche questo è variabile, nel senso che il fallo di mano è netto quanto involontario. L’assistente dell’arbitro è molto colpito dall’intervento perché tutto capita a un metro da lui, è come se lo vedesse in un televisore grande come lo stadio, ma nemmeno così è tutto automatico. Il fallo c’era, ma fischiarlo era discrezione di chi arbitrava. Non c’è la distanza per la volontarietà, è più un fallo di confusione (tre giocatori in un metro, colpire un braccio è quasi naturale) che una colpa da punire con il massimo della pena, ma per regolamento l’arbitro ha tutto il diritto di fischiarlo. La cosa di cui dovremmo essere sicuri è se un rigore così l’avrebbero fischiato all’ ultimo secondo di chiunque. La Juve si toglie comunque così l’intero problema di una partita compromessa. (...) Più statica la Juve anche se spesso pericolosa. Donnarumma è stato fino alla fine il miglior milanista, ma il gioco è stato un po’ lezioso, quasi lento". http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/sconcerti-il-rigore-c-era-361592
  9. Bosco: "Ieri si è realizzato il sogno di ogni tifoso" Il nostro editorialista, Andrea Bosco, ha commentato Juventus-Milan sulla sua pagina facebook. Ecco le sue considerazionI: "2-1 allo Stadium all'ultimo secondo. Con un rigore contestato dal Milan ma che il regolamento concede. Quello che invece il regolamento non concede è che un giocatore già sostituito, in borghese entri a fine gara sul terreno di gioco per aggredire verbalmente uno degli addizionali . Riavvolgendo il film della partita : Donnarumma è il migliore in campo con almeno 5 parate decisive. Donnarumma è anche fortunato : la Juve prende una traversa e a Donnarumma battuto, in un altro episodio un milanista salva sulla linea. Donnarumma si lagna, piange, bacia la maglia a fine gara : " Sempre a loro " . No : non è così. E' solo che stavolta l'accerchiamento dell'arbitro non rpoduce l'effetto avuto all'andata, quando il Milan grazie al bellissimo gol di Locatelli portò a casa i tre punti dopo una madornale topica dell'addizionale Massa per il gol valido di Pjanic fatto annullare da Massa via radio a Rizzoli . Non so se sia vero che a fine gara accanto a Bacca, ululante di sdegno , abbia ululato anche Galliani. Se lo ha fatto ha fatto male : un dirigente del suo calibro dovrebbe essere in grado di misurare le parole . Le parole non le misura invece ancora una volta il giornalista Rai, Enrico Varriale che ha scritto ( dopo le sconfitte di Inter, Napoli e Milan allo Stadium) che " il calcio italiano ha un problema " .A me pare che i problemi ce li abbia la mia categoria, conferendo la tessera professionale ormai a chiunque . Il Milan ha prodotto allo Stadium un catenaccio gigante. Kucka per Bacca . Poli per Deulofeu. Vangioni per Ocampos. Non sono i cambi di un allenatore che prova a vincere la gara. La Juve ha fatto un gol regolare ( bravo l'addizionale di destra a valutare correttamente la posizione di Benatia ) . il Milan ha fatto un gol in fuorigioco : Bacca ha una gamba e un piede oltre l'ultimo difensore juventino , prima di scattare verso Buffon. Il finale è stato concitato. Il Milan in dieci uomini negli ultimi due minuti di gara, ha tentato con ogni mezzo di perdere tempo. L'arbitro correttamente ha recuperato un minuto in più. Tutto questo, in ogni caso, era prevedibile. Mandare a dirigere Massa Juventus - Milan con il pregresso della gara di andata è stata una sciocchezza del designatore. Avesse fischiato pro Milan, tutti avrebbero detto : " Non vuol far vedere di essere condizionato dall'errore di mesi fa " . Fischiando a favore della Juve in troppi hanno detto : "Ha voluto farsi perdonare l'errore della gara di andata." Ma se qualche cosa, Massa si è sentito in dovere di farsi perdonare, è il mancato rigore del primo tempo per il clamoroso fallo di Zapata su Dybala : Massa era a meno di un metro dall'azione. Massa ha ammonito 8 giocatori, uno lo ha espulso.: troppi per una gara maschia ma non scorretta. E' la quarta canea ( Inter, Napoli, Udine, Milan ) che gli avversari mettono in scena contro i pentacampioni.. La colpa discende tutta dal giudice federale. E dalle sue miti condanne nei confronti dei giocatori dell'Inter : Le due giornate date a Icardi che calcia violentemente ( pur senza prenderlo ) il pallone contro Rizzoli sono un regalo. Ne avrebbe meritate 8 . La " piagnucolada" della settimana dopo al Meazza è stata una buffonata che in pochi- tra i media- hanno censurato. Da allora tutti si sono sentiti autorizzati al " casino " . Tanto non vengono puniti. Giuntoli andava deferito per quanto ha detto ai microfoni della Rai . Mio personale parere . con Orsato in campo non si sarbbe stato alcun accerchiamento. Lui il rigore su Dybala lo avrebbe dato. Il rigore di De Sciglio io all'inizio non l'ho visto. Ma la seconda telecamera non lascia dubbi : De Sciglio impatta il cross con braccio alzato e largo. Lo sanno anche i bambini delle scuole calcio che in area di rigore si difende ( sui cross) con le braccia dietro alla schiena. Come correttamente aveva fatto poco prima Romagnoli. Il rigore a termine di regolamento è netto. Cinque anni fa non l'avrebbero dato ? Non l'avrebbero dato. Ma il regolamento era diverso. Vincere all'ultimo secondo su rigore è il sogno di qualsiasi tifoso. E la Juventus ( 31 vittorie di fila allo Stadium ) ha fatto sognare la sua gente. La vittoria è meritata. Il Milan ha messo un Tir davanti alla porta di Donnarumma. E senza le paratone del giovane portiere avrebbe lasciato Torino con un risultato tennistico. Ne mancano 10, alla fine del campionato. La Juve continua a comandare la classifica . Ma dovrà andare a Napoli, a Bergamo, avrà il Derby e dovrà andare a Roma. Il campionato a mio parere si vince a 88 punti. La Juve ne ha 70. Dovrà vincerne 6 su 10 . Il campionato non è ancora finito. ma l'impresa sembra fattibile. Se la Juve ci riuscirà sarà il sesto scudetto di fila : oltre la Storia in piena Leggenda. In pieno Mito" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/bosco-ieri-si-e-realizzato-il-sogno-di-ogni-tifoso-361655
  10. Esatto, ho pensato la stessa cosa circa le due azioni che ho evidenziato in grassetto.
  11. 10 marzo 2017 Milan, ecco perché Massa ha dato rigore alla Juve L'EPISODIO CHIAVE. Al 95', su cross di Lichtsteiner, De Sciglio ha il braccio un po' largo e respinge il pallone. Evidentemente per l'arbitro il gesto è da considerare tecnicamente volontario perché il difensore del Milan oppone colpevolmente al pallone un ostacolo maggiore rispetto al proprio corpo Juve-Milan 2-1, decide un rigore di Dybala al 97' La cronaca di Juventus-Milan di Lorenzo Fontani Cominciando dalla fine: il contestatissimo rigore del 2-1 viene concesso alla Juve una ventina di secondi dopo la fine dei 4 minuti di recupero. Che l’arbitro ha la facoltà non di accorciare ma di allungare se ravvisa delle perdite di tempo non fisiologiche: un calcio di rinvio fatto ripetere e i secondi trascorsi prima che Sosa uscisse dal terreno di gioco in occasione dell’espulsione dunque legittimano il prolungamento. A quel punto il rigore deve essere fatto eseguire. Non è netto ma legittimo anche il rigore stesso, concesso da Massa - se non su suggerimento - senz’altro con l’aiuto dell’addizionale Doveri: sul cross di Lichtsteiner De Sciglio infatti va in opposizione tenendo l’avambraccio largo e respingendo il pallone. Non una volontà diretta, ma comunque per quel che chiede il regolamento un gesto che si può punire, nonostante la distanza ravvicinata. Il milanista infatti avrebbe dovuto preoccuparsi, come hanno fatto anche suoi compagni durante la gara, di non andare verso il pallone con gli arti ad ampliare l’ingombro del proprio corpo. Così la vede, a quanto risulta, anche il designatore Messina, per il quale anzi - dicono gli spifferi - il rigore è solare. Per inciso, Messina non ha designato un arbitro di primissima fascia per questa sfida perché ritenuta meno delicata delle due semifinali di ritorno di Coppa Italia, dei derby di campionato di Roma e Milano e del Napoli-Juve sempre di campionato, partite per le quali sono tenuti in ghiaccio i vari Orsato, Rocchi, Tagliavento e - in subordine - Rizzoli. http://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/03/10/moviola-juve-milan-episodio-rigore-finale.html
  12. 10 marzo 2017 Milan, ecco perché Massa ha dato rigore alla Juve L'EPISODIO CHIAVE. Al 95', su cross di Lichtsteiner, De Sciglio ha il braccio un po' largo e respinge il pallone. Evidentemente per l'arbitro il gesto è da considerare tecnicamente volontario perché il difensore del Milan oppone colpevolmente al pallone un ostacolo maggiore rispetto al proprio corpo Juve-Milan 2-1, decide un rigore di Dybala al 97' La cronaca di Juventus-Milan di Lorenzo Fontani Cominciando dalla fine: il contestatissimo rigore del 2-1 viene concesso alla Juve una ventina di secondi dopo la fine dei 4 minuti di recupero. Che l’arbitro ha la facoltà non di accorciare ma di allungare se ravvisa delle perdite di tempo non fisiologiche: un calcio di rinvio fatto ripetere e i secondi trascorsi prima che Sosa uscisse dal terreno di gioco in occasione dell’espulsione dunque legittimano il prolungamento. A quel punto il rigore deve essere fatto eseguire. Non è netto ma legittimo anche il rigore stesso, concesso da Massa - se non su suggerimento - senz’altro con l’aiuto dell’addizionale Doveri: sul cross di Lichtsteiner De Sciglio infatti va in opposizione tenendo l’avambraccio largo e respingendo il pallone. Non una volontà diretta, ma comunque per quel che chiede il regolamento un gesto che si può punire, nonostante la distanza ravvicinata. Il milanista infatti avrebbe dovuto preoccuparsi, come hanno fatto anche suoi compagni durante la gara, di non andare verso il pallone con gli arti ad ampliare l’ingombro del proprio corpo. Così la vede, a quanto risulta, anche il designatore Messina, per il quale anzi - dicono gli spifferi - il rigore è solare. Per inciso, Messina non ha designato un arbitro di primissima fascia per questa sfida perché ritenuta meno delicata delle due semifinali di ritorno di Coppa Italia, dei derby di campionato di Roma e Milano e del Napoli-Juve sempre di campionato, partite per le quali sono tenuti in ghiaccio i vari Orsato, Rocchi, Tagliavento e - in subordine - Rizzoli. http://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/03/10/moviola-juve-milan-episodio-rigore-finale.html
×
×
  • Crea Nuovo...