Vai al contenuto

Socrates

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    136646
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Socrates

  1. Luca Toni confident: “Vlahovic can score 30 goals for Juventus” Luca Toni, the former Juventus striker, has expressed strong confidence in Dusan Vlahovic’s potential to achieve a 30-goal season with Juventus. ............ “Vlahovic? We are only at the beginning, but the signs are encouraging from this point of view: he has scored two goals, but he has had chances and with less bad luck, he could have scored a few more. Juventus will play many matches, participating in five competitions: yes, I am convinced that Dusan can also reach 30 goals,” Toni stated. ............ “Koopmeiners and Vlahovic can make each other’s fortune, even in the goal area. The Dutchman’s through balls will be fundamental for Dusan. But I am convinced that the Serbian’s movements will free up important spaces for Koop, very poisonous when he takes aim. Yildiz will also be very valuable, as he can become Juventus’ revelation. The new number 10 is a modern player: he has creativity, can beat his man, and then there’s the Bayern school, a guarantee.” ............ Read more -> https://www.footitalia.com/luca-toni-confident-vlahovic-can-score-30-goals-for-juventus/
  2. Juventus set plans in motion to renew Gatti’s contract Juventus is set to extend Federico Gatti’s contract again, just 11 months after he signed his current deal. ............ Gatti has adapted well at Juve and even captained the team in their first games under Motta, which shows the manager’s trust in him this season. ............ Juve plans to build their new team with him in mind, and while his current contract doesn’t expire until 2028, the Bianconeri still want to extend it. The club aims to secure a one-year extension, keeping Gatti under contract until 2029. The report also suggests that Juve hopes to finalise the new deal this month. ............ Read more -> https://www.juvefc.com/juventus-set-plans-in-motion-to-renew-gattis-contract/
  3. Muscle Injury sidelines Juventus’ Francisco Conceiçao Juventus face a setback as Francisco Conceiçao, one of their recent signings, suffered a muscle injury during a training session. The Portuguese winger, who joined the club in the latest transfer window, was injured during the morning practice. Conceiçao is scheduled to undergo medical examinations at JMedical to assess the severity of the injury and determine whether there are any serious lesions. The injury comes at a time when Juventus is actively considering Conceiçao’s future with the team. The young winger, who is on a loan deal from Porto, has made a significant impact since his arrival. ............ Read more -> https://www.footitalia.com/muscle-injury-sidelines-juventus-francisco-conceicao/
  4. ALFRED DOSSOU-YOVO IAGO LOZANO https://it.wikipedia.org/wiki/Juventus_Football_Club_2024-2025 Nazione: Benin Francia Luogo di nascita: Cotonou Data di nascita: 21.04.1984 Ruolo: Preparatore Portieri Nazione: Argentina Luogo di nascita: Rosario Data di nascita: 14.11.1995 Ruolo: Preparatore Portieri Preparatori Portieri della Juventus dal 2024 al 2025 Il primo preparatore si chiama Alfred Dossou-Yovo, ha 40 anni, è originario del Benin e ha lavorato per quasi tutta la sua carriera in Francia. Tra i suoi "trofei" da predatori di numeri uno c'è Mike Maignan, attuale portiere del Milan, apprezzatissimo ovunque e cresciuto nelle giovanili del Psg sotto l'occhio attento di Dossou-Yovu che lo ha portato in prima squadra con i suoi insegnamenti. Particolare attenzione, Dossou-Yovo, la dedica proprio ai piedi e al modo con cui i suoi portieri li utilizzano per impostare l'azione. L'altro allenatore dei portieri è molto giovane (pensate, 28 anni), si chiama Iago Lozano e si occupa principalmente delle... mani. La fase di allenamento in cui i portieri devono "parare" è la sua. Iago Lozano è argentino e ha lavorato molto nel suo Paese, anche se Thiago Motta lo ha pescato al Villarreal, dove si è fatto notare per i metodi innovativi ed efficaci. Da lì lo ha portato allo Spezia, dove per la prima volta Motta ha lavorato con due preparatori di portieri. Risultato? I due hanno fatto amicizia e trovato un protocollo di lavoro che ha fatto crescere sempre i portieri a loro disposizione. FONTE ***************************** Dossou-Yovo è un elemento fondamentale nella preparazione tecnico-tattica delle squadre di Thiago Motta, e la fiducia che l'allenatore ripone nel suo preparatore non è un caso, come dimostrano i percorsi di crescita dei portieri.Nato a Cotonou, in Benin, il 21 aprile 1984, Alfred Dossou-Yovo possiede la doppia cittadinanza beninese e francese. Ha iniziato la sua carriera come preparatore dei portieri in Francia, entrando nello staff tecnico dell’ESTAC Troyes nel 2003. Durante gli otto anni trascorsi al Troyes, Dossou-Yovo ha sviluppato le sue competenze e ha attirato l'attenzione del Paris Saint Germain, che lo ha chiamato nel 2011, poco dopo l'acquisizione del club da parte della nuova proprietà qatariota. Al PSG, Dossou-Yovo ha lavorato principalmente con il settore giovanile, contribuendo alla crescita di talenti emergenti. Uno di questi è Mike Maignan, che sotto la sua guida è cresciuto fino a diventare uno dei migliori portieri della sua generazione. Maignan è ora una figura di spicco al Milan, e la sua abilità con il pallone tra i piedi è una delle caratteristiche che lo contraddistinguono. Nel 2018, Dossou-Yovo ha lasciato il PSG per passare al Lione, dove ha continuato a lavorare con i giovani per tre anni. È stato proprio Thiago Motta, che aveva conosciuto Dossou-Yovo durante la sua esperienza al PSG, a volerlo nel suo staff tecnico allo Spezia. Qui, Dossou-Yovo ha avuto l'opportunità di lavorare con Ivan Provedel, migliorando significativamente le sue abilità tecniche e trasformandolo in uno dei migliori portieri del campionato. Nel 2021, Dossou-Yovo si è unito al Bologna insieme a Motta, e il suo impatto sui portieri del club è stato immediato. Lukasz Skorupski, che non era mai stato particolarmente abile nel gioco con i piedi, ha mostrato notevoli miglioramenti sotto la guida di Dossou-Yovo. Dossou-Yovo è noto per il suo approccio meticoloso alla preparazione dei portieri. Ogni sessione di allenamento è studiata nei minimi dettagli per migliorare non solo le abilità di parata, ma anche il controllo del pallone e la capacità di partecipare attivamente alla costruzione del gioco. La sua filosofia si basa sulla convinzione che un portiere moderno debba essere completo e capace di contribuire in modo significativo anche alla fase di impostazione.La carriera di Alfred Dossou-Yovo è un esempio di dedizione e competenza nel campo della preparazione dei portieri. Da Troyes al PSG, dal Lione allo Spezia, al Bologna e ora alla Juventus, il suo lavoro ha prodotto risultati tangibili, migliorando le prestazioni di portieri di alto livello come Mike Maignan, Ivan Provedel, Lukasz Skorupski e Federico Ravaglia. FONTE
  5. SIMON COLINET https://it.wikipedia.org/wiki/Juventus_Football_Club_2024-2025 Nazione: Francia Luogo di nascita: Mont-Saint-Aignan Data di nascita: 07.12.1980 Ruolo: Preparatore Atletico Preparatore Atletico della Juventus dal 2024 al 2025 "Subito, subito. Non c'è più riposo!". Simon Colinet si è fatto conoscere così dai tifosi della Juventus che si chiedevano a chi appartenesse quella voce sentita durante i primissimi allenamenti dei bianconeri di Thiago Motta. Si tratta proprio di uno dei due vice dell'allenatore della Juve – l'altro è Alexandre Hugeux – che ha però la delega alla preparazione atletica. Il 43enne francese è considerato un mago nel suo settore. La caratteristica principale che lo ha reso così noto in questi anni è l'alta intensità e la tenuta fisica ammirate già a Bologna lo scorso anno. Colinet pretende molto dai suoi giocatori e i video mostrati sui social e diventati immediatamente virali, evidenziano proprio il suo nuovo metodo di lavoro. Zero pause, tanta concentrazione e soprattutto impegno. Thiago Motta l'ha voluto con sé anche alla Juventus dopo averlo conosciuto per la prima volta al PSG. Con l'allenatore bianconero ha vissuto già le esperienza con Genoa, Spezia e Bologna prima di vivere adesso la nuova e stimolante avventura in bianconero con Thiago Motta che avrà precisi compiti di rilancio della Vecchia Signora. "Ho fischiato, ho fischiato" urla Colinet in altri filmati cercando di tenere alta la concentrazione dei calciatori. Thiago Motta ha affidato a lui tutta la parte atletica ed è il responsabile proprio della preparazione fisica della squadra. Colinet è considerato un personaggio con una visione moderna, aperta e professionale. Ha iniziato la sua carriera nel Rouen quando aveva solo 22 anni passando poi per altri club come Stade Lavallois, Troyes, Chateauroux e Sion prima del grande salto di qualità al PSG in cui ha conosciuto proprio Thiago Motta. Colinet ha lavorato con Kombouaré, Ancelotti, Blanc ed Emery e fece la conoscenza di Thiago Motta quando l'attuale allenatore dei bianconeri era ancora un calciatore in attività proprio nella squadra francese. Il loro rapporto di amicizia è iniziato lì prima di svilupparsi in uno stretto legame di lavoro che ha visto Thiago Motta affidarsi completamente a lui dal punto di vista atletico nelle sue varie esperienze come allenatore, soprattutto in Italia. Colinet ha iniziato a collaborare con Motta nell'Under 19 del PSG e da lì in poi i due non si sono più lasciati. È l'uomo in più di questa Juventus targata Thiago Motta che fin dai primi giorni di allenamento si sta sottoponendo subito ad allenamenti duri e molto intensi. Colinet avrà un ruolo di fondamentale importanza per la preparazione atletica della squadra e nella prevenzione degli infortuni. La Juventus infatti sarà impegnata in ben cinque competizioni: Serie A, Final Four Supercoppa Italiana, Coppa Italia, Champions League e Mondiale per Club. Una stagione intensa e lunga e per questo Thiago Motta ha voluto solo il meglio nel suo staff. FONTE
  6. ALEXANDRE HUGEUX https://it.wikipedia.org/wiki/Juventus_Football_Club_2024-2025 Nazione: Francia Luogo di nascita: Meudon Data di nascita: 05.03.1984 Ruolo: Vice-Allenatore Vice-Allenatore della Juventus dal 2024 al 2025 Alexandre Hugeux, nato il 5 marzo 40 anni fa a Meudon, un comune francese situato a sud-ovest di Parigi, ha dedicato i suoi primi anni alla formazione accademica, laureandosi in Scienze Motorie. Successivamente, si è avvicinato al mondo del calcio, intraprendendo la carriera di allenatore. Ha iniziato a lavorare con le giovanili del Paris Saint Germain, assumendo ruoli di responsabilità dall'Under 14 in su. In seguito, ha ricoperto la posizione di allenatore dell'Under 19 femminile del Lione. È proprio durante il suo periodo al Paris Saint Germain che Hugeux ha incontrato Thiago Motta. L'attuale allenatore della Juventus approdò a Parigi nel gennaio del 2012 e vi rimase come giocatore fino a giugno 2018. Successivamente, Thiago Motta intraprese la carriera di allenatore, assumendo il ruolo di allenatore dell'Under 19 del PSG solo un mese dopo il suo ritiro. Durante questo periodo, Motta e Hugeux hanno avuto l'opportunità di lavorare insieme, condividendo esperienze e contribuendo allo sviluppo dei giovani talenti del club parigino.Durante il loro periodo al Paris Saint Germain, Thiago Motta ha avuto l'opportunità di osservare il modo di lavorare di Alexandre Hugeux e ne è rimasto positivamente colpito. Tuttavia, quando Thiago ha lasciato Parigi nel 2019 per intraprendere la sua prima esperienza come allenatore al Genoa, Hugeux non faceva ancora parte del suo staff. Due anni dopo, nel 2021, Thiago Motta ha accettato la sfida di guidare lo Spezia, una squadra chiamata a compiere l'impresa della salvezza. Per affrontare questa sfida, l'italo-brasiliano ha scelto di portare con sé Alexandre Hugeux nel ruolo di vice allenatore. È stato proprio qui che ha avuto inizio la collaborazione tra i due. Prima della memorabile vittoria contro il Sassuolo, una partita che il Bologna ha conquistato in rimonta per 4-2, Alexandre Hugeux aveva già sostituito Thiago Motta durante una gara con il Genoa nella stagione precedente con lo Spezia. Anche in quel caso, la squadra di Motta era uscita vittoriosa, con lo Spezia che aveva superato il Genoa 1-0 grazie alla rete di Bastoni, un successo fondamentale per le loro speranze di salvezza.La fiducia che Thiago Motta ripone nel suo secondo è totale: Hugeux è un collaboratore pacato, di poche parole, ma profondamente appassionato di calcio e di sport in generale. Si confrontano frequentemente durante gli allenamenti e anche durante le partite. Hugeux ha dichiarato di trascorrere l'intera giornata con Motta, anche durante gli incontri sul campo.Recentemente, Hugeux si è lasciato andare a una piccola confessione: ha ammesso che a volte fatica a comprendere le scelte di Motta, ma questo non impedisce affatto la loro collaborazione, anzi la rafforza. Il ruolo di Hugeux, come ha spiegato lui stesso, è quello di aiutare Thiago nelle decisioni: "Lui non può vedere tutto e tutti, per questo ci siamo noi dello staff a dargli una mano". FONTE
  7. Trevisani insists Motta needs time after the frustrating AS Roma draw Some Juventus fans were unhappy with their team’s performance in their match against AS Roma last night. The Bianconeri were expected to win the game, having started the season well with two wins from two. ............ However, the match ended in a stalemate, revealing that this Juve team is still very much a work in progress despite its strong start to the season. ............ Riccardo Trevisani has commented on their performance, insisting that despite the good start, Juventus must give Thiago Motta time. He said: “Motta needs time. In the last three years Juve has not grown, now they have taken Motta to change the team. The mechanisms of the new coach are not trivial”. ............ Read more -> https://www.juvefc.com/pundit-insists-motta-needs-time-after-the-frustrating-as-roma-draw/
  8. Guido Vaciago explains why Dusan Vlahovic’s psychological state is worrying Dusan Vlahovic was the star of the show during Juventus’ match against Verona. However, he struggled in the game against AS Roma. The Serbian is the club’s main striker, and Juve did not sign another frontman because they were confident he could lead their line effectively. ............ Journalist Guido Vaciago has now commented on what concerns him about the Serbian striker. He said: “Only one thing worries: the psychological state of Dusan Vlahovic who, when he is having a bad day, gets discouraged after the first mistakes and tangles the thread of his game until he finds himself in an inextricable tangle, in which he ends up stumbling continuously. Last night he lacked a spark to resolve the game: in a championship, the games won because you have the bomber and the others don’t are the ones that weigh much more in the final count of points”. ............ Read more -> https://www.juvefc.com/guido-vaciago-explains-why-dusan-vlahovics-psychological-state-is-worrying/
  9. “This boy is a prodigy.” Oppini heaps praise on new Juventus star Francisco Conceição made his debut for Juventus in their match against AS Roma last night and demonstrated why the Bianconeri signed him. ............ The attacker came off the bench, and as soon as he stepped onto the pitch, he looked like one of the likeliest players to score for Juve. ............ After watching him in the few minutes he spent on the pitch, pundit Francesco Oppini said: “For two weeks I’ve been saying on TV, radio and social media that this boy is a prodigy and that today he is considered the second best dribbler in Europe after Doku and before Mbappe’ in terms of numbers … Welcome, better late than never!” ............ Read more -> https://www.juvefc.com/this-boy-is-a-prodigy-pundit-heaps-praise-on-new-juventus-star/
  10. NICOLÁS GONZÁLEZ https://it.wikipedia.org/wiki/Nicolás_González Nazione: Argentina Luogo di nascita: Belén de Escobar Data di nascita: 06.04.1998 Ruolo: Attaccante Altezza: 182 cm Peso: 74 kg Nazionale Argentino Soprannome: El Bicho (L'insetto) Alla Juventus dal 2024 Esordio: 01.09.2024 - Serie A - Juventus-Roma 0-0 Ultima partita: 01.07.2025 - Mondiale per club - Real Madrid-Juventus 1-0 38 presenze - 5 reti Nicolás Iván González, detto Nico (Belén de Escobar, 6 aprile 1998), è un calciatore argentino, attaccante della Juventus e della nazionale argentina, con cui è diventato campione d'America nel 2021 e nel 2024. Nicolás González González con lo Stoccarda nel 2018 Nazionalità Argentina Altezza 182 cm Peso 74 kg Calcio Ruolo Attaccante Squadra Juventus Carriera Giovanili 2005-2016 Argentinos Juniors Squadre di club 2016-2018 Argentinos Juniors 44 (11) 2018-2021 Stoccarda 72 (22) 2021-2024 Fiorentina 86 (25) 2024- → Juventus 38 (5) Nazionale 2019 Argentina U-20 3 (0) 2019 Argentina U-23 1 (1) 2019- Argentina 43 (6) Palmarès Giochi panamericani Oro Lima 2019 Copa América Oro Brasile 2021 Oro USA 2024 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA Oro Finalissima 2022 Caratteristiche tecniche Di piede mancino, può giocare sia come ala destra che sinistra. Eccezionalmente può ricoprire il ruolo di punta. È veloce, imprevedibile, rapido nello stretto, abile nel dribbling e nel gioco aereo, specialmente nei colpi di testa, in cui eccelle nonostante non primeggi per statura. Carriera Club Argentinos Juniors e Stoccarda Cresciuto nelle giovanili dell'Argentinos Juniors, ha esordito in prima squadra il 28 agosto 2016 in occasione del match pareggiato 2-2 contro il San Martín (T). A fine campionato i Bichos conquistano la promozione in Primera División anche grazie a un gol di González. Il 10 luglio 2018 si trasferisce allo Stoccarda, club di Bundesliga, con cui esordisce il 26 agosto in occasione del match di campionato perso per 1-0 contro il Magonza, subentrando nel secondo tempo a Daniel Didavi. Il 22 dicembre 2018 realizza il primo gol con la maglia dei Roten, in occasione della partita di campionato persa in casa contro lo Schalke 04 per 1-3. Si ripete nella giornata seguente andando a segno nella sconfitta interna per 2-3 contro il Magonza e viene nominato calciatore esordiente del mese. A fine stagione non riesce a evitare la retrocessione in 2. Fußball-Bundesliga. Dopo avere contribuito alla promozione della sua squadra con 14 reti in 27 partite (tra cui due doppiette nei successi contro Sandhausen e Norimberga), in massima serie offre, nonostante alcuni infortuni, un buon rendimento con 6 gol in 15 gare (uno di questi nel successo per 1-5 in casa del Borussia Dortmund). Nel mentre ha anche rinnovato il suo contratto con i tedeschi per un'altra stagione. Fiorentina Il 23 giugno 2021 viene acquistato dalla Fiorentina per 27 milioni di euro, diventando l'acquisto più oneroso del club gigliato. Il 13 agosto 2021 segna il suo primo gol in maglia Viola nella gara valevole per i trentaduesimi di Coppa Italia contro il Cosenza. Il 28 agosto seguente segna il suo primo gol in Serie A aprendo le marcature nella sfida al Franchi contro il Torino, gara poi vinta dai viola per 2-1. Nel girone d'andata la sua presenza in campo diventa presto discontinua per effetto prima di una squalifica e poi di alcuni problemi di salute. Torna titolare a dicembre nella vittoriosa trasferta di Bologna. Conclude l'annata in crescendo, segnando 3 reti nelle ultime 3 gare che si aggiungono alle altre 4 segnate nel corso dell'anno, condite da 6 assist. González (nella foto, con la maglia numero 22) poco prima della finale di UEFA Europa Conference League contro il West Ham Utd nel giugno del 2023. Nella stagione successiva bagna il suo esordio europeo segnando dopo 59 secondi il gol dell'1-0 contro il Twente nei playoff di Conference League. In Serie A trova la prima rete stagionale nella partita casalinga contro l'Hellas Verona. Mette a segno una doppietta contro gli Heart of Midlothian nel girone di qualificazione di Conference League, mentre nella successiva gara di campionato contro l'Inter è costretto a uscire per infortunio ed a un lungo stop. Torna in campo nella partita contro il Sassuolo il 7 gennaio 2023 andando a segno, per la quarta volta consecutiva, dopo l'89º minuto di gioco. Parte da titolare per la prima volta dopo l'infortunio il successivo 29 gennaio quando, allo Stadio Olimpico di Roma, segna il gol del definitivo pari contro la Lazio. Ancora decisivo, il 4 marzo, quando una sua rete su calcio di rigore apre la strada per la vittoria della Fiorentina contro il Milan (2-1). La striscia positiva continua in Europa dove segna a Poznan, oltre a realizzare il rigore del definitivo 2-0 nella semifinale d'andata di Coppa Italia contro la Cremonese. In campionato segna il gol dell'1-1 nel pirotecnico pareggio (3-3) di Salerno mentre, il 18 maggio, la sua doppietta si rivela decisiva per portare la sfida con il Basilea, valida per la semifinale di Europa Conference League, ai tempi supplementari, dove la Viola vincerà per 1-3 approdando così all'atto conclusivo. Il 24 maggio 2023 è autore del provvisorio vantaggio viola nella finale di Coppa Italia contro l'Inter, poi persa 1-2. Segna anche nell'ultima giornata di campionato, nella vittoria per 3-1 in casa del Sassuolo, chiudendo la partita all'83esimo con un colpo di testa. Il successivo 7 giugno serve l'assist per il gol del momentaneo 1-1 nella finale della UEFA Europa Conference League, poi persa per 2-1 dai toscani contro il West Ham Utd. Nonostante la sconfitta gli viene riconosciuto il riconoscimento di miglior giocatore nel suo ruolo e viene inserito nella squadra della stagione della UEFA Europa Conference League 2022-2023. Chiude la stagione con 14 reti e 5 assist nelle 42 presenze registrate in tutte le competizioni ufficiali. Nella terza stagione in viola sceglie di giocare con la maglia numero 10, lasciata libera da Gaetano Castrovilli, con la scritta Nico sulle spalle al posto del cognome. Nella prima giornata di campionato, contro il Genoa, mette a segno la rete del momentaneo 3-0; mentre una sua doppietta permette ai viola di ribaltare la sconfitta dell'andata contro il Rapid Vienna e superare il play-off di UEFA Europa Conference League 2023-2024. Il 28 aprile 2024, con i due gol messi a segno nella vittoria per 5-1 contro il Sassuolo, trova la prima doppietta in Serie A. Conclude la sua esperienza in Viola con 125 presenze e 38 reti complessive. Juventus Il 25 agosto 2024 viene acquistato a titolo temporaneo con obbligo di riscatto dalla Juventus, a fronte di un corrispettivo di 8 milioni di euro per il prestito e 25 per il riscatto, più eventuali 5 milioni di bonus. Esordisce con i bianconeri il successivo 1° settembre, subentrando all 83' di Juventus-Roma 0-0 a Dušan Vlahović. Il 17 settembre esordisce da titolare in UEFA Champions League nella partita casalinga vinta contro il PSV (3-1), realizzando la terza rete bianconera. Il 17 dicembre, all'esordio in Coppa Italia va a segno fissando il 4-0 al Cagliari nella sfida degli ottavi di finale. Cinque giorni dopo trova anche la prima rete in campionato, fissando il successo per 2-1 in casa del Monza. Nel marzo 2025 viene esercitato l'obbligo di riscatto per il giocatore. Chiude una stagione deludente con 26 presenze e soli 3 gol. Nazionale Nel 2019 vince i giochi panamericani con l'Argentina. Dopo aver giocato in amichevole per l’Argentina Under 23 in vista del torneo Preolimpico, andando a segno contro i pari età della Colombia, il 13 ottobre dello stesso anno fa il suo esordio in nazionale maggiore disputando da titolare l'incontro amichevole contro l'Ecuador, vinto per 6-1. Convocato stabilmente nella selezione argentina, il 13 novembre 2020 realizza la sua prima rete con la squadra, nel pareggio per 1-1 contro il Paraguay, partita che gioca come terzino sinistro al posto dell'infortunato Nicolás Tagliafico. L'11 giugno 2021 viene inserito nella lista dei convocati per la Coppa America. L’11 luglio, dopo aver dato un grande contributo durante i gironi e la fase ad eliminazione diretta, vince il trofeo con la nazionale. Il successivo 1º giugno entra nel primo minuto di recupero della Finalissima 2022, partecipando alla festa per la vittoria argentina a Wembley. Nel novembre dello stesso anno viene inserito dal CT Lionel Scaloni nella rosa partecipante al campionato del mondo 2022 in Qatar, ma successivamente viene escluso per infortunio. Nel 2023 viene convocato nel primo raduno postmondiale della nazionale maggiore, giocando dapprima contro il River Plate in una partita non ufficiale e poi da titolare nell'amichevole contro Curaçao, partita in cui ha messo a segno il gol del momentaneo 2-0. A giugno fa parte dell'undici titolare argentino anche nella tournée della Nazionale in Asia contro Australia e Indonesia. Palmarès Club Primera B Nacional: 1 - Argentinos Juniors: 2016-2017 Nazionale Giochi panamericani: 1 - 2019 Coppa America: 2 - Brasile 2021, Stati Uniti 2024 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA: 1 - Finalissima 2022 Individuale Squadra della stagione della UEFA Europa Conference League: 1 - 2022-2023
  11. Player Ratings: Juventus 0-0 Roma – defences dominate Juventus–Roma was like a chess game where defences dominated, and lack of intensity led to a 0-0 draw. Central defenders nullified strikers and midfielders didn’t move the ball quickly enough, so a goalless stalemate between Juventus and Roma in Turin was a natural consequence. ............ Juventus striker Dusan Vlahovic (5.5) was equally disappointing, but at least he had a shot on target, saved by Mile Svilar in the first half. Central defenders dominated the match, and it’s no coincidence that Juventus and Roma’s centre-backs had the highest ratings: 7 for Federico Gatti, Gianluca Mancini, and Evan N’dicka and 6.5 for Gleison Bremer. JUVENTUS: Di Gregorio 6; Savona 6, Gatti 7, Bremer 6.5, Cabal 6 (46′ Conceiçao 6); Locatelli 6 (67′ Douglas Luiz 6), Fagioli 5.5 (67′ McKennie 6); Cambiaso 5.5, Yildiz 6, Mbangula 5 (46′ Koopmeiners 5.5); Vlahovic 5.5 (82′ Nico Gonzalez). Coach: Thiago Motta 6. Best Juventus player: Gatti 7. The Juventus captain was a solid presence in central defence. Juventus are the only team in Serie A without a goal conceded so far. Lowest Juventus rating – Mbangula 5 – One goal and two assists in the opening two matches. Tonight he didn’t show his pace and quality, but highs and lows are what you must expect from a 20-year-old. Coach: Thiago Motta—6—Juventus didn’t break the deadlock this time. They were slower than against Como and Verona, but they were still pretty solid. ROMA: Svilar 6.5; Celik 5.5, Mancini 7, Ndicka 6.5, Angeliño 6.5; Pisilli 6 (72′ Manu Koné 6), Cristante 6, Pellegrini 5 (82′ Baldanzi N/A); Soulé 5 (61′ Dybala 6), Dovbyk 5 (82′ Shomurodov N/A), Saelmaekers 5.5 (61′ Zalewski). Coach: De Rossi 6. ............ Read more -> https://football-italia.net/juventus-v-roma-player-ratings-0-0-defences/
  12. Juventus play out a frustrating 0-0 draw with Roma Juventus played out a goalless draw against Roma at the Allianz Stadium this evening, a result that left the Bianconeri reflecting on missed opportunities. Under the management of Thiago Motta, Juventus entered the match with high hopes after two convincing 3-0 victories to start the season. However, the team struggled to find their rhythm against a resolute Roma defence. The match was marked by a lack of clear chances, with both teams managing only one shot on target throughout the 90 minutes. Juventus dominated possession but failed to convert it into meaningful opportunities, showcasing a frustrating inability to break down Roma’s organised backline. ............ There appeared to be a lack of creativity and ideas at times and this could be an issue against bigger teams ............ Despite the draw, Juventus remains unbeaten in their opening three Serie A matches, sitting on seven points. ............ Read more -> https://www.juvefc.com/match-report-juventus-play-out-a-frustrating-0-0-draw-with-roma/
  13. Stavo pensando la stessa cosa vedendo la partita
  14. Infatti mi ha aiutato molto gentilmente.
  15. Ragazzi, mi passate un link per vedere la partita? Grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...