-
Numero contenuti
136638 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
24
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Socrates
-
Tira Cassani: ?Un gol alla Juve, meraviglioso? Il terzino spinge il Palermo contro i bianconeri: ?Indelebile il ricordo del mio primo sigillo in A. ? sfida speciale, non solo perch? sono un ex?. Dici Juventus e pensi a Mattia Cassani, anzi a ?Cassaninho?: quel suo tracciante nella notte del 6 aprile 2008 accende ancora forti emozioni nella gente rosanero. Lo splendido sinistro in controbalzo del sorpasso, al 44' del secondo tempo, mand? in visibilio il Barbera: fin? 3-2 nel posticipo della 32esima giornata, con l'esterno destro del Palermo in versione brasiliana portato in trionfo con l'eccellente Amauri (due conclusioni e due gol quella sera). Il primo gol in serie A non si scorda mai: ?? un ricordo vivo dentro di me e dentro tutti i tifosi ? dice il terzino a pochi giorni dalla super sfida ? fu una bellissima serata, ma non mi piace pensare troppo al passato, sono concentrato come i miei compagni sulla gara di sabato perch? ? una sfida importante: dobbiamo fare bene?. Trov? il jolly proprio contro la Juve, la squadra con cui si era affacciato in serie A nel 2002. Un confronto interessante tra due stagioni della vita di un calciatore: il Cassani rosanero torna a sfidare i bianconeri da esterno destro maturo, completo, in rampa di lancio, pronto a dire la sua contro Nedved e Molinaro (esattamente come nella partita della scorsa stagione). Ma i pensieri del terzino adesso sono proiettati soprattutto al futuro del gruppo: ?Una partita speciale, non perch? io sia un ex cresciuto in bianconero - continua - ma perch? da questa e dalle altre due sfide con Catania e Fiorentina possiamo ottenere quei risultati che potrebbero tenerci agganciati al gruppone di testa. Un trittico che potr? farci delineare qualcosa d'importante poi a fine marzo...?.
-
Ranieri sfoglia la margherita: Trezeguet c'?, 4 goal in partitella! Il tecnico bianconero si trover? di fronte a scelte difficili in vista degli impegni in campionato ed in Champions. La Juventus si prepara per la trasferta di Palermo con la squadra quasi al completo. Dall'inizio della stagione ? forse la prima volta che Ranieri ha a disposizione una rosa cos? ampia. Stanno recuperando infatti dai rispettivi infortuni Salihamidzic, Knezevic e Zebina. A Palermo, con un inevitabile occhio alla Champions, in difesa ci saranno Legrottaglie, Chiellini, Molinaro e Grygera, che presumibilmente giocheranno anche a Stamford Bridge. A centrocampo ci saranno Sissoko e Tiago, che saranno sicuramente anch'essi riconfermati in terra londinese. Sulle fasce spazio a Giovinco, che potrebbe fare rifiatare Nedved, e a Camoranesi, che potrebbe accumulare minuti dopo un p? di tempo ai box. In attacco ci saranno le maggiori "grane" per Ranieri: il pi? in palla sembra il francese David Trezeguet, che durante la partitella in casa ha realizzato 4 reti. Il francese potrebbe quindi essere favorito su Amauri, che per? tiene molto a giocare nella "sua" Palermo. Iaquinta dovrebbe essere preferito a Del Piero.
-
Il progettista Ossola: ?Juve, sar? la tua Bombonera? Viaggio tra le macerie del vecchio Delle Alpi dove sorger? il nuovo impianto: ?Ricorder? il mitico stadio del Boca e sar? il primo ecologico?. Per ora la nuova casa della Juventus si pu? soltanto immaginare a occhi chiusi perch? l?area della Continassa dove sorge, ancora per poco, il vecchio Delle Alpi, ? ridotta a un ammasso di detriti. ?Ma quello che si andr? a costruire sar? uno stadio assolutamente innovativo - assicura l?ingegner Francesco Ossola, progettista e direttore dei lavori per le opere strutturali - una sorta di bomboniera che sembrer? sospesa e leggera, che dar? l?idea di muoversi senza usare energia perch?, di notte, le lamelle di alluminio che ricopriranno l?intera struttura rifletteranno la luce e daranno l?impressione di qualcosa che vibra, una sensazione di vitalit??. Anche la Juventus avr? dunque la ?sua Bombonera? e si augura di godere della stessa fortuna del mitico stadio del Boca Juniors con futuri Maradona pronti a incantare gli spettatori e a conquistare trofei. Il nuovo impianto della Juventus non sar? un?opera avveniristica soltanto per l?ingegneria edile, ma sar? anche il primo stadio eco-compatibile e riciclato del mondo. La parola d?ordine nel cantiere, dove lavorano una cinquantina di operai, ? non buttare nulla in discarica. Cos? tutto il vecchio materiale frutto della demolizione viene separato per tipologia e riutilizzato: per esempio, le seimila tonnellate di acciaio, l?equivalente di una torre di 80 piani, verranno fuse e rivendute. ?Il cemento armato dei gradoni sar? triturato e usato per i nuovi basamenti? illustra l?ingegner Enrico Griffith. Stessa sorte per rame e alluminio con un risparmio globale di circa 2,3 milioni di euro.
-
Cassani: ?La storia ci insegna che la Juve in difficolt? reagisce? Il palermitano guardingo sull'imminente partita coi bianconeri. Mattia Cassani, esterno del Palermo, analizza il match alle porte con la Juventus. E per farlo tira in ballo un protagonista di rilievo: "La storia. Ci insegna che i bianconeri, quando sono in difficolt?, tirano fuori gli artigli. Sar? una partita molto tosta per noi". "L'Europa? E' una strada ancora tutta da battere. La Serie A, poi, insegna come non ci si possa mai sentire al sicuro finch? non ? finita. Dopo marzo inizieremo ad avere le prime risposte alle nostre ambizioni". La memoria, a fronte dell'imminente scontro, non pu? ritornare alla rete dello stesso Cassani, proprio ai bianconeri, la stagione scorsa: "Fu una serata magica. Dopo essere stati due volte in vantaggio, al novantesimo minuto, riuscii a segnare. Un'emozione unica, che racconter? con orgoglio ai miei figli. Una gioia indescrivibile per la citt? di Palermo".
-
La Juve pu? sperare ancora! Per Cobolli Gigli "la storia numericamente ci dimostra che ci sono stati grandi recuperi", ed infatti proprio qualche mese fa... Campionato chiuso gi? a met? febbraio? L'opinione della maggioranza dei tifosi e addetti ai lavori lascia poche speranze alla Juventus - seconda a 9 punti di distanza dall'Inter - e pressoch? zero al Milan, che la sconfitta nel derby ha precipitato a 11 lunghezze dalla capolista. Eppure se si torna indietro nel tempo, esattamente ad un anno fa, 17 febbraio 2008, emerge un dato che pu? ridare fiato alle speranze soprattutto bianconere e - perch? no - anche dei 'cugini'. Anche all'epoca, infatti, il campionato sembrava strachiuso, visto che dopo il successo dell'Inter manciniana con il Livorno i punti di vantaggio sulla Roma erano addirittura 11. Tutti poi ricordano come la squadra giallorossa a mezzora dalla fine del torneo avesse virtualmente le mani sul tricolore, a coronamento di una straordinaria rimonta, coincisa con un appannamento dei nerazzurri. Perch? un torneo cos? lungo ed impegnativo come la nostra Serie A non perdona nessun calo di rendimento, e se poi i passi falsi diventano pi? di uno e dagli impegni in Champions arrivano sforzi ulteriori o mazzate per il morale, ecco che le parole di Cobolli Gigli hanno davvero ragione d'essere. "La prova del?la verit? ci sar? dalla settimana prossima quando inizier? la Cham?pions, pu? succedere ancora tutto - spiega il presidente juventino - Il campionato non ? perso, la storia numericamente ci dimostra che ci sono stati grandi recuperi".
-
Ranieri, e ora chi tiene pi? fuori Trezeguet? L'abbondanza imbarazza il tecnico della Juve e il francese scalpita: ?Mi alleno da un mese per giocare?. ...L'abbondanza impone scelte che inevitabilmente creano scontento. E se gli scontenti sono dei campioni la pressione interna diventa fortissima: la solita storia di tutte le rose ampie...Per Ranieri ? arrivata l'ora delle scelte. Delicate, pure imbarazzanti quando si tratta di Del Piero, Trezeguet, Amauri, persino di Iaquinta che ? un campione del mondo. Sabato sono tutti a disposizione e ognuno ha buone ragioni per voler giocare. Ma tutti non possono, quindi l'ora delle scelte diventa quella dei mugugni, pi? o meno velati a seconda dei titoli e dei risultati, solo collante del gruppo. Anche cos?, comunque, basta poco per aprire delle crepe. Gi? seccato per non aver mai giocato dall' inizio dopo la ripresa, un mese fa, mercoled? Trezeguet ? stato sottoposto a un doppio allenamento. E quando l'indomani ha accusato un affaticamento l'ha attribuito al sovraccarico di lavoro, alla mancanza di correlazione fra lo staff tecnico e quello medico. Non ? il primo che se ne lamenta. Ci? che l'ha irritato di pi? ? stato il fatto che tutto il suo recupero era mirato alla partita col Chelsea. Invece il contrattempo, che magari riteneva evitabile, rischia di far saltare tutto. Sabato David non ? stato convocato, anche se non doveva essere grave se luned? era gi? in campo e ieri ha fatto la partitella. Non si va volentieri in panchina con un bagaglio di 160 gol e 5 mesi di fame arretrata. Trezeguet si sente trascurato. E come lui Iaquinta. ?Io mi alleno per giocare?, dice il francese che pensa di chiedere un incontro con la societ
-
Serie A - 25A GIORNATA Bologna - Inter 1-2 Sab. 21/02/2009 - ore 16:00 Roma - Siena 1-0 Sab. 21/02/2009 - ore 18:00 PALERMO - JUVENTUS 0-2 Sab. 21/02/2009 - ore 20:30 Catania - Reggina 2-0 Dom. 22/02/2009 - ore 15:00 Fiorentina - Chievo 2-1 Dom. 22/02/2009 - ore 15:00 Lecce - Lazio 0-2 Dom. 22/02/2009 - ore 15:00 Milan - Cagliari 1-0 Dom. 22/02/2009 - ore 15:00 Napoli - Genoa 0-1 Dom. 22/02/2009 - ore 15:00 Sampdoria - Atalanta 1-0 Dom. 22/02/2009 - ore 15:00 Torino - Udinese 1-0 Dom. 22/02/2009 - ore 15:00 ................Team.................................. Partite................................. Casa................................... Fuori .........................................Pti....G.....V......N......P...GF.GS.-...G.....V......N.....P...GF..GS.-...G....V.....N......P...GF.GS Inter.......... 59.25..18.. 5... 2.44.18.-.12... 9... 3... 0..18..8.-.13.. 9... 2... 2..26.10 Juventus. 50.25..15.. 5... 5.41.21.-.12.. 8... 2... 2..23.10.-.13.. 7... 3... 3..18..11 Milan.........48.25..14... 6... 5.42.25.-.13..10... 2... 1..23. 7.-.12.. 4... 4... 4..19.18 Fiorentina. 45.25..14... 3... 8.37.24.-.12... 9... 2... 1..20. 8.-.13.. 5... 1... 7.17.16 Genoa.......44.25..12... 8... 5.36.25.-.12... 8... 4... 0..25.10.-.13.. 4... 4... 5..11.15 Roma........ 43.25..13... 4... 8.37.31.-.12... 9... 2...1..21.10.-.13.. 4... 2... 7..16.21 Cagliari..... 37.25..11... 4...10.32.27.-.13... 8... 2...3.17..8.-.12.. 3... 2... 7..15.19 Atalanta.... 36.25..11... 3..11.31.26.-.13... 9... 1.. 3..22. 9.-.12.. 2... 2... 8.. 9.17 Palermo.... 36.25.11... 3..11.32.31.-.12... 9... 0.. 3.23.15.-.13.. 2... 3... 8.. 9.16 Napoli....... 35.25..10... 5...10.32.29.-.13... 8... 3.. 2.22.12.-.12.. 2... 2...8..10..17 Lazio......... 35.25..10... 5...10.35.37.-.13... 5... 4.. 4.15.15.-.12.. 5... 1... 6..20.22 Udinese.... 31..25.. 8... 7...10.34.37.-.12.. 6... 4.. 2.19.12.-.13.. 2... 3... 8..15.25 Catania..... 30..25.. 8... 6..11.24.30.-.13.. 8... 1.. 4.18.14.-.12.. 0... 5... 7.. 6.16 Sampdoria29..25.. 7... 8..10.24.29.-.13... 6... 4...3.17.11.-.12.. 1... 4... 7.. 7.18 Siena......... 27..25.. 7... 6..12.19.26.-.12.. 6... 4...2.12.. 7.-.13.. 1... 2...10.. 7.19 Bologna..... 23..25.. 5... 8..12..27.40.-.12... 2... 3..7.15.22.-.13.. 3... 5... 5..12.18 Torino....... 23..25... 5.. 8.12.25.39.-.13... 5... 3.. 5.14.16.-.12. 0... 5... 7..11.23 Lecce......... 22..25... 4..10..11.22.39.-.13... 2... 6. 5.13.20.-.12.. 2... 4... 6.. 9.19 Chievo....... 20..25... 4.. 8.13.18..35.-.13... 2... 5.. 6.10..17.-.12. 2... 3... 7.. 8.18 Reggina.... 17..25... 3.. 8.14.20..43.-.12... 2... 5.. 5.16.18.-.13. 1... 3... 9.. 4.25 Classifica Marcatori 16 Goals M. DI VAIO (Bologna - 4 R.) 15 Goals A. GILARDINO (Fiorentina) - D. MILITO (Genoa - 5 R.) 14 Goals Z. IBRAHIMOVIC (Inter) 12 Goals C. AMAURI (Juventus) - A. DI NATALE (Udinese - 3 R.) - A. MUTU (Fiorentina 2 R.) 11 Goals KAK? (Milan - 4 R.) - A. PATO (Milan) 10 Goals S. FLOCCARI (Atalanta - 1 R.) 9 Goals R. ACQUAFRESCA (Cagliari - 2 R.) - B. CORRADI (Reggina - 5 R.) - M. HAMSIK (Napoli - 2 R.) 8 Goals E. CAVANI (Palermo) - N. JEDA (Cagliari) - F. MICCOLI (Palermo - 2 R.) - G. PANDEV (Lazio) - F. QUAGLIARELLA (Udinese) - M. VUCINIC (Roma) - M. ZARATE (Lazio - 2 R.) 7 Goals A. DEL PIERO (Juventus - 2 R.) - G. DENIS (Napoli) - C. DONI (Atalanta) - G. MASCARA (Catania - 2 R.) - RONALDINHO (Milan - 2 R.) - G. SCULLI (Genoa) 6 Goals A. CASSANO (Sampdoria - 1 R.) - J. CASTILLO (Lecce) - FABIO SIMPLICIO (Palermo) - C. JULIO BAPTISTA (Roma) - E. LAVEZZI (Napoli) - T. ROCCHI (Lazio) - F. TOTTI (Roma - 1 R.) 5 Goals C. BELLUCCI (Sampdoria - 1 R.) - G. DELVECCHIO (Sampdoria) - M. PAOLUCCI (Catania) - G. PAZZINI (Fiorentina 1 R. - Sampdoria 4) - D. STANKOVIC (Inter) - S. TIRIBOCCHI (Lecce) 4 Goals N. AMORUSO (Torino - 2 R.) - R. BIANCHI (Torino - 1 R.) - M. BRESCIANO (Palermo) - D. CONTI (Cagliari) - F. COZZA (Reggina) - V. IAQUINTA (Juventus - 1 R.) - M. MACCARONE (Siena 1 R.) - C. MAGGIO (Napoli) - MAICON (Inter) - M. MARCOLINI (Chievo - 3 R.) - R. MONTOLIVO (Fiorentina) - P. NEDVED (Juventus) - C. SEEDORF (Milan) 3 Goals ADRIANO (Inter - 1 R.) - M. AMBROSINI (Milan) - F. BRIENZA (Reggina - 1 R.) - G. D'AGOSTINO (Udinese - 1 R.) - A. FERREIRA PINTO (Atalanta) - M. FINI (Cagliari) - A. FLORO FLORES (Udinese) - P. FOGGIA (Lazio) - M. FRICK (Siena) - A. GHEZZAL (Siena) - V. ITALIANO (Chievo) - B. JANKOVIC (Genoa) - KHARJA H. (Siena) - A. MATRI (Cagliari) - T. MORIMOTO (Catania) - S. PELLISSIER (Chievo) - S. PEPE (Udinese) - A. ROSINA (Torino - 3 R.) - A. SANCHEZ (Udinese) - THIAGO MOTTA (Genoa) 2 Goals A. AQUILANI (Roma) - D. BECKHAM (Milan) - G. BIAVA (Genoa) - D. BIONDINI (Cagliari) - D. CACIA (Lecce) - E. CALAIO' (Siena) - F. CASERTA (Lecce) - M. CASSANI (Palermo) - G. CHIELLINI (Juventus) - R. COLOMBO (Torino) - I. CORDOBA (Inter) - D. CRISCITO (Genoa) - J. CRUZ (Inter) - P. DELLAFIORE (Torino) - G. GIACOMAZZI (Lecce) - T. GUARENTE (Atalanta) - F. INZAGHI (Milan) - JUAN (Roma) - Z. KUZMANOVIC (Fiorentina) - C. LEDESMA (Lazio) - A. MANTOVANI (Chievo) - J. MARTINEZ (Catania) - F. MELO (Fiorentina) - J. MENEZ (Roma) - G. MUNARI (Lecce) - S. MUNTARI (Inter) - R. PALLADINO (Genoa) - C. PANUCCI (Roma) - S. PAPASTATHOPOULOS (Genoa) - S. PERROTTA (Roma) - D. PIZARRO (Roma) - G. PLASMATI (Catania) - J. S?UMEL (Torino) - M. SISSOKO (Juventus) - S. SIVIGLIA (Lazio) - M. STANKEVICIUS (Sampdoria) - R. STELLONE (Torino) - VALDES (Atalanta) - F. VALIANI (Bologna) - S. VERGASSOLA (Siena) - C. VIERI (Atalanta) - S. VOLPI (Bologna) - M. ZALAYETA (Napoli) 1 Goal I. ABATE (Torino) - E. ABBRUSCATO (Torino) - M. ADAILTON (Bologna) - D. BAIOCCO (Catania) - M. BALOTELLI (Inter) - S. BARONE (Torino) - E. BARRETO (Reggina) - S. BENTIVOGLIO (Chievo) - M. BERNACCI (Bologna - 1 R.) - P. BIANCO (Cagliari) - M. BORRIELLO (Milan) - C. BOVO (Palermo) - M. BRIGHI (Roma) - M. BRITOS (Bologna) - N. BURDISSO (Inter) - E. CAMBIASSO (Inter) - M.G. CAMORANESI (Juventus) - D. CAPELLI (Atalanta) - C. CAPUANO (Catania) - CICINHO (Roma) - L. CIGARINI (Atalanta) - G. COLUCCI (Chievo) - A. COSTA (Reggina) - O. DABO (Lazio) - D. DE ROSSI (Roma) - M. DIAKITE (Lazio) - D. DI GENNARO (Reggina) - M. DOMIZZI (Udinese) - A. ESPOSITO (Lecce) - D. FICAGNA (Siena) - L. FIGO (Inter) - D. FRANCESCHINI (Sampdoria) - D. GALLOPPA (Siena 1 R.) - G. GARICS (Atalanta) - S. GIOVINCO (Juventus) - Z. GRYGERA (Juventus) - G. INLER (Udinese) - S. INZAGHI (Lazio) - S. KJAER (Palermo) - A. KOLAROV (Lazio) - A. LANGELLA (Chievo) - J. LARRIVEY (Cagliari) - P.M. LEDESMA (Catania - 1 R.) - N. LEGROTTAGLIE (Juventus) - LOPEZ (Cagliari) - T. MANFREDINI (Atalanta) - D. MANNINI (Napoli) - M. MARCHIONNI (Juventus) - C. MARCHISIO (Juventus) - S. MAURI (Lazio) - MAXWELL (Inter) - L. MCHEDLIDZE (Palermo) - O. MELLBERG (Juventus) - P. MEXES (Roma) - G. MIGLIACCIO (Palermo) - N. MINGAZZINI (Bologna) - V. MORAS (Bologna) - S. MORERO (Chievo) - C. NATALI (Torino) - V. OBINNA (Inter) - R. OLIVERA (Genoa) - M. PADALINO (Sampdoria) - S. PADOIN (Atalanta) - M. PAZIENZA (Napoli) - A. POTENZA (Catania) - C. POULSEN (Juventus) - R. QUARESMA (Inter) - L. RIGONI (Chievo) - R. SABATO (Catania) - W. SAMUEL (Inter) - M. SANTANA (Fiorentina) - D. SUCCI (Palermo) - R. TADDEI (Roma) - D. TREZEGUET (Juventus) - N. VENTOLA (Torino) - P. VIEIRA (Inter) - L. VITALE (Napoli) - G. VIVES (Lecce) - G. ZAMBROTTA (Milan) - P. ZANETTI (Torino) 1 Autogoal M. BRITOS (Bologna) - CICINHO (Roma) - G. DENIS (Napoli) - M. DIAKITE (Lazio) - M. DI LORETO (Reggina) - M. DOMIZZI (Udinese) - FELIPE (Udinese) - A. MANTOVANI (Chievo) - S. PAPASTATHOPOULOS (Genoa) - M. PISANO (Torino) - F. PRATALI (Torino) - S. SIVIGLIA (Lazio) - C. TERLIZZI (Catania)
-
PALERMO - JUVENTUS .................................. SERIE A - 6A GIORNATA RITORNO SABATO, 21 FEBBRAIO 2009 - ORE 20:30 STADIO "RENZO BARBERA" PALERMO Confronti diretti Totali 46 - 41 (Serie A) - 5 (Coppa Italia) Vinte Juventus 27 - 24 (Serie A) - 3 (Coppa Italia) Pareggi 12 - 11 (Serie A) - 1 (Coppa Italia) Vinte Palermo 7 - 6 (Serie A) - 1 (Coppa Italia) Juventus Goals 100 - 88 (Serie A) - 12 (Coppa Italia) Palermo Goals 46 - 41 (Serie A)- 5 (Coppa Italia) Partite Palermo-Juve a Palermo Giocate 20 Vinte Juventus 8 (L'ultima il 07.01.2006, 1-2) Pareggi 8 (L'ultimo il 09.02.1969, 1-1) Vinte Palermo 4 (L'ultima il 06.04.2008, 3-2) Juventus Goals 25 Palermo Goals 15 Primatisti Juventini contro il Palermo 7 presenze Boniperti Giampiero 6 Manente Sergio 6 Muccinelli Ermes 5 Viola Giovanni 4 Bertuccelli Alberto 4 Emoli Flavio 4 Hansen John 4 Mari Giacomo 4 Monti Luis 4 Praest Karl Aage 2 goals Del Piero Alessandro 2 Monti Luis 2 Muccinelli Ermes 2 Mutu Adrian 2 Ricagni Eduardo 2 Sivori Omar Enrique 2 Stivanello Giorgio 1 Altafini Jos? Jo?o 1 Anastasi Pietro 1 Boniperti Giampiero Ultimi confronti diretti 20.06.1979 Coppa Italia Juventus-Palermo 2-1 22.08.1984 Coppa Italia Juventus-Palermo 6-0 01.09.1985 Coppa Italia Palermo-Juventus 1-3 25.09.2004 Serie A Juventus-Palermo 1-1 05.02.2005 Serie A Palermo-Juventus 1-0 07.01.2006 Serie A Palermo-Juventus 1-2 07.05.2006 Serie A Juventus-Palermo 2-1 25.11.2007 Serie A Juventus-Palermo 5-0 06.04.2008 Serie A Palermo-Juventus 3-2 05.10.2008 Serie A Juventus-Palermo 1-2 Giocate 10 - Vinte Juventus 6 - Pareggi 1 - Vinte Palermo 3 - Juventus Goals 24 - Palermo Goals 11
-
Scherzavi?
-
Molinaro
-
Ranieri perde tempo e sostituisce Tiago con Marchisio.
-
Perch?, c'? Trezeguet in panca?
-
Mazzarri tiene il tappo della bottiglia in mano ... sento che segner? Giovinco.
-
Pieri = Pippo Franco
-
Ennesimo show da mimo del bamboccio di Bari vecchia.
-
Ce lo fai un goal Alex?
-
La Samp non gioca all'inglese ... sono sempre a terra.
-
Dobbiamo vincerla.
-
Orsato vuol fare il protagonista e redarguisce palesemente Alex.
-
Amauri ... goal alla Bettega.
-
Ma Pieri sar? mica parente di Pippo Franco.
-
Stavolta ci ? andata bene.
-
Non si pu? dire che la fortuna sia dalla nostra parte oggi pomeriggio.
-
Ranieri: "Il derby non lo vedr?, facciano quel che vogliono. Ho da pensare alla Samp" L?allenatore bianconero non ha convocato Trezeguet per cautela. Il tecnico della Juventus Claudio Ranieri ha parlato nella consueta conferenza pre-gara in vista del match contro la Sampdoria di domani pomeriggio. Il primo argomento trattato ? stato il fantasista di Bari: ?Cassano sa mettere palloni d'oro a Pazzini ? spiega Ranieri - uno forte di testa e ottimo attaccante. L'accoppiata Cassano-Pazzini ? ottima per cui dovremo stare con gli occhi bene aperti?. Ranieri glissa per? alla domanda di mercato sul Pibe de Bari: ?Capisco dove voglia arrivare tu ? confessa il tecnico al giornalista che gli ha posto la questione - ma penso che tu abbia capito dove voglio arrivare io?. Spazio quindi alla situazione infortunati, cominciando da Legrottaglie: ?Di solito dopo la partita lui ha minimo due giorni per smaltire i traumi alla schiena ? aggiunge il tecnico - questa settimana, invece, facendo altri 90' con l'Italia dopo la partita di Catania non ? riuscito a smaltirli. Parler? con lui e vedremo il da farsi?. Non ci sar? invece Trezeguet: ?Si tratta di un piccolo affaticamento muscolare nella partitella dell'altro giorno. Onde evitare cose spiacevoli, d'accordo col medico e col giocatore stesso, lo facciamo riposare: non andiamo a cercare problemi?. Poi un commento sulla Sampdoria: ?Troveremo la solita Samp, una squadra che si chiude bene, riparte, ha buoni giocatori in avanti, chiude le fasce, pressa, non ti fa giocare - conclude - L'anno scorso qui a Torino ci ha reso la partita difficilissima e mi aspetto un'altra gara del genere?. In chiusura una battuta sul derby di Milano, naturalmente significativo anche per il campionato della Juventus: "Io il derby nemmeno lo vedr?, facciano quello che vogliono. Io devo fare tre punti contro la Samp ed essendo positivo, in base al risultato di Milano lo girer? a mio favore. Abbiamo davanti a noi 120 giorni per sapere quello che faremo da grandi, per cui dobbiamo essere positivi, entusiasti e vogliosi di fare bene. Non ? che guardando gli altri si cambia qualcosa o si riesce a battere una squadra rognosa come la Samp".
-
Juve, la fabbrica del gol (dal Corriere dello Sport) Da Amauri a Grygera segnano tutti. E domani torna un certo Trezeguet. Christian Poulsen, tessera nume?ro quattordici: benvenuto al cir?colo del gol. Circolo poco esclusivo ma molto ben frequentato: il dane?se, decisivo domenica scorsa a Ca?tania, ? stato il quattordicesimo gio?catore della Juve ad andare a segno in campionato. Un primato che i bianconeri dividono con l?Inter e che fa della squadra di Ranieri un?auten?tica fabbrica del gol. Pensate, del blocco titolare solo Molina?ro non ? ancora riu?scito a fare centro. E all?appello, ovvia?mente, manca anco?ra Trezeguet: dopo il lungo stop, ha messo insieme solo una decina di minuti ed ora ? il can?didato pi? autorevole alla tessera numero quindici. Da ritirare maga?ri domani all?Olimpico, contro la Samp, nel giorno del ritorno da tito?lare in campionato. Il brasiliano ? il capo?cannoniere bianconero con 11 cen?tri: ? il re incontrastato dell?area di rigore e lo specialista nel gioco ae?reo (5 colpi di testa vincenti). Alex, manco a dirlo, ? il mago delle punizioni: 4 centri su 7 sono arriva?ti su calcio piazzato, la specialit? della casa. Solo Giovinco ? riuscito ad imitare il capitano, incantando il pubblico di Lecce.