Vai al contenuto

pflip

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3625
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di pflip

  1. Tanto per non andare lontano con gli esempi. Nel 1992 nacque la English Premiere League, come una scissione dalla First Division e dalla Football league (FIGC inglese). I 22 club che formarono la EPL lo fecero per ragioni economiche e per poter trattare direttamente diritti TV e promuovere il nuovo prodotto commerciale. La Football League dovette alla fine cedere e si relegò a gestire non più tutti i campionati ma solo quelli minori La EPL usa la championship League per permettere un ricambio con gestione di retrocession e promozioni. A vedere i risultati economici mi pare che la decisione di quei 22 blubs di creare la EPL fu valida. L’unica vera differenza è il meccanismo di retrocessioni/promozioni che manca nel modello Super League.
  2. A me ha fatto pensare che la sera stessa dell'annuncio il PM inglese e quello Francese abbiano sentito il bisogno di dire qualcosa (poi ora raggiunti tutti gli altri). A questi Governanti immersi nei problemi di apndemia e recovery perchè è risultato urgentissimo dire qualcosa ? Che la UEFA abbia chiesto immediatamente aiuto a quelli che ci guadagno di più dalla sua esistenza ?
  3. Se lo fanno penso si beccheranno si delle beghe legali da parte di tutti i giocatori. L''antitrus Europeo si è già espresso in tal senso
  4. Ma scherzi ? Immagina le grasse risate che si stanno facendo tutti sti presidenti vedendo le schiume alla bocca e gli isterismi. Io avrei di sicuro staccato il telefono, stappato una birra, messi i piedi sul tavolo e acceso tutti gli schermi televisivi.... Uno spettacolo. TRa 2 o 3 giorni ti fai setire dall'Uefa e chiedi " mi avete cercato ?"
  5. Ma se poi la Juve non giocasse più nel campionato Italiano non è quello che vorrebbero tutti ? Siamo il male assoluto, abbiamo rubato tutti gli scudetti, siamo ladri paghiamo arbitri, trucchiamo VAR et. Ora hanno il loro bel campionato pulito e aperto a tutti dove tutti possono vincere. Quale è il vostro problema ora ?
  6. Ma infatti, io, come tanti, mi sono goduto PSG -Bayern anche se non c'era ka Juve. Lo spettacolo e stato di alto livello e io, come tanti, magari quello spettacolo ogni i settimana voglio vederlo e sono disposto a pagarlo
  7. Le miacce di adire a vie legali da tante parti fanno un pò sorridere. 1) la partecipazione ad un campionato nazionale è per iscrizione (e requisiti). Se non mi iscrivo mi fai causa ?? Su che base ? Avrò il diritto di iscrivermi o non iscrivermi dove voglio ? 2) la partecipazione alle competizioni Uefa è per obiettivi raggiunti. Se non mi voglio iscrivere comunque, mi squalifichi per i prossimi anni, ma legalmente non mi puoi fare nulla. 3) la vendita di un prodotto (diritti televisivi) si basa sulla percezione (da parte del compratore) del valore del prodotto stesso.- La bravura del venditore sta nel far percepire tale valore. Se improvvisamente il valore del prodotto non è più tale perchè vengono a mancare alcune cose fondamentali che tu venditore mi hai "assicurato" (share, appeal, brand names, etc) sarò io compratore che ti faccio causa.
  8. Quindi mi pare di capire scorrendo i media nostrani, che siamo nuovamente il nemico e la causa di tutti i mali. Visto che L''Uefa e le federazioni già sapevano di questo strappo comincio a capire certi arbitraggi quest'anno
  9. Son d'accord, specialmente considerando la proprietà USA che di queste cose ne dovrebbe sapere qualcosa.
  10. Io personalmente non sono sicuro mi piaccia, anche perchè in realta di dettagli veri non ne abbiamo ancora.. Di certo è una forzatura all'attuale status quo che (anche pe il Covid) è insostenibile. Diciamo che come ogni cambiamento è difficile da accettare subito, ma probabilmente inevitabile
  11. Mi immagino un ipotetico dialogo tra Paratici e ROnaldo utimamente R : facciamo ca**re non vinciamo un piccho P : tranquillo, l'anno prossimo hai 35 M Euro garantiti R; Ok, domani non gioco mi sono fatto male, anzi mi sono fatto male per le prossime 4 settiane
  12. Che ha detto il fulminato ?
  13. e ci ha appena battuto .....
  14. Rimane il problema dei contratti dei giocatri, ovvero il veto dell'UEFA a partecipare a tutti le competizioni rganizzate da UEFA, FIFA e leghe Nazionali. Il problem non è Ronaldo, ma un Locatelli qualsiasi che deve scegliere se rischiare la carriere accettand0 di giocare nella SL o "accontentarsi" dell'UEFA. Tanti soldi subito ma ad alto rischio di breve carriera o "pochi" soldini ma garantiti a lungo ? Questa è la vera arma in mano all'UEFA
  15. Io penso invece che si debba ragionare in modo opposto. La partite si vedranno in TV (o telefono o ologramma o in soggettiva 3D del proprio giocatore preferito) ma andare allo stadio a vederlo dal vivo sarà una cosa di Elite, una cosa che ti concedii ogni tanto (ovviamente gli stadi devono essere strutturati per una esperienza di elite, non come oggi). Bisogna guardare le cose con un occhio al futuro.
  16. UEFA e SL dovranno trovare per forza un accordo. Il muro contro muro non giova. La SL è accattivante per la squadre partecipanti perché garantisce introiti alti e garantiti. D'altra parte la UEFA garantisce un bacino di giocatori futuri che ls SL non può generare. 5-6 mesi di partite in SL non possono coprire contratti annuali dei giocatori, Di certo la SL cambia il concetto di calcio da sportivo a spettacolo.
  17. La ciliegina finale di AA, dopo che si fa la SL sarebbe di riportare in auge la causa contro la FIGC. un bel colpo di grazia
  18. Ho visto che fate riferimento alla varie leghe professioniste americane, ma non so quanti sappiano esattamente come funzionano lì il discorso scambio giocatori e draft. A grandi capi. A) Esiste una salary cap per ogni squadra. non puoi derogare da quello, se vuoi prenderti messi ronaldo Neymar Salah e quanto altro non puoi superare un certo limiti di somme salariali e devi quindi o cedere qualcuno o assumere pippe a 2 Euri. b) I giocatori sono liberi professionisti legati da un contratto. Le squadre possono "scambiarsi" i contratti (con piò o meno conguagli) ed il giocatore può essere "convinto" da un nuovo contratto. Ma senza l'assenzo della squadra cedente non si può contrattare. C) Ogni squadra acquisisce un diritto di mettere sotto contratto dei giovani (il famoso draft) diritto d chiamata inversamente proporzionale alla posizione nella lega dell'anno precedente (puoi anche scambiare queste prelazioni ) Implementare na cosa simile in poco tempo lo vedo complesso
  19. E chi li compra I diritti TV di Italia Spagna e Inghilterra senza le big? DZN
  20. Noi ci iscriviamo la under 23
  21. IMH, tutto dipende dai contrati dei giocatori. Se l'UEFA vuole fare veramente il pugno duro basta che inibisca a tutti i giocatori che fanno una partita nella superlega di iscriversi ai propri campionati per 5 anni. Questo non cambierebbe nulla per i Ronaldo, messi, Neymar e compagnia, ma per un medio giocatore rischiare di falliere a 23 anni in superlega vorrebbe dire finire la carriera.
  22. In ogni caso, non per giustificare l'anno horribilis, ma se la Superlega la fanno si capisce il poco "interesse" di AA e del resto della dirigenza pe le questioni del piccolo campionato di serie A,
  23. Se le federazioni vogliono bloccare la Superlega basta che inibiscano per 5 anni la possibilità di tesseramento nelle leghe nazionali ad ogni giocatore che giocasse una sola partita nelle suddetta Superlega.
  24. Infatti sarebbe il caso di provare qualche giovane virgulto
×
×
  • Crea Nuovo...