Vai al contenuto

il neutro di Bari

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    44080
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da il neutro di Bari


  1. Cincinnati Bengals 34 - 23 Baltimore Ravens 

    Green Bay Packers 29 - 29 Minnesota Vikings

    New York Jets 12 - 20 Miami Dolphins 

    Tampa Bay Buccaneers 27 - 21 Philadelphia Eagles

    Buffalo Bills 20 - 31 Los Angeles Chargers

    New Orleans Saints 21 - 18 Cleveland Browns

    Pittsburgh Steelers 37 - 42 Kansas City Chiefs

    Tennessee Titans 20 - 17 Houston Texans

    Washington Redskins 9 - 21 Indianapolis Colts

    Atlanta Falcons 31 - 24 Carolina Panthers

    San Francisco 49ers 30 - 27 Detroit Lions

    Los Angeles Rams 34 - 0 Arizona Cardinals

    Jacksonville Jaguars 31 - 20 New England Patriots

    Denver Broncos 20 - 19 Oakland Raiders

    Dallas Cowboys 20 - 13 New York Giants

    Chicago Bears 24 - 17 Seattle Seahawks 


  2. 22 ore fa, My Perfect Enemy ha scritto:

    Eagles sconfitti 21 a 27 

    Mannaggia a shaka

     

    Tranquillo, al prossimo turno torna Wentz. 

     

     

    14 ore fa, RaiderJuve ha scritto:

    eh niente.. come previsto anche quest'anno i playoff li guardiamo in tv... che gestione della partita da dilettanti...

     

    Calma, sono appena due partite. 

     

     

     

     

     

    9 ore fa, My Perfect Enemy ha scritto:
    Il cornerback dei Buffalo Bills, Vontae Davis, ha deciso di ritirarsi dal football professionistico con modi e tempi decisamente insoliti, per non dire unici: alla fine del primo tempo della sfida di NFL contro i Los Angeles Chargers, ha fatto la doccia, si è messo abiti civili e ha lasciato detto a un massaggiatore che tornava a casa. Per sempre. Increduli compagni, tifosi e avversari. Ecco il compagno Lorenzo Alexander che dà la notizia ai cronisti

     

    .asd 

    • Like 1

  3. Il 4.9.2018 alle 13:20 , RaiderJuve ha scritto:

    e come previsto.. ciao ciao Mack.. andato ai Bears...Acquired Bears' first-round selection (2019), sixth-round selection (2019), first-round selection (2020) and third-round selection (2020) for DE Khalil Mack, second-round selection (2020) and a conditional fifth-round pick (2020)

    boh.. spero sappiano quello che stanno facendo... via Mack... via King... via anche Martavis Bryant che avevano preso dagli Steelers.. sembra vogliano fare un NO NAME team... e si stanno riempiendo di scelte al draft per i prossimi due anni.. 

     

    Pare si siano riaccordati e l‘abbiamo ripreso. mh 

     


  4. Seconda giornata

     

    Cincinnati Bengals - Baltimore Ravens 

    Green Bay Packers - Minnesota Vikings

    New York Jets - Miami Dolphins 

    Tampa Bay Buccaneers - Philadelphia Eagles

    Buffalo Bills - Los Angeles Chargers

    New Orleans Saints - Cleveland Browns

    Pittsburgh Steelers - Kansas City Chiefs

    Tennessee Titans - Houston Texans

    Washington Redskins - Indianapolis Colts

    Atlanta Falcons - Carolina Panthers

    San Francisco 49ers - Detroit Lions

    Los Angeles Rams - Arizona Cardinals

    Jacksonville Jaguars - New England Patriots

    Denver Broncos - Oakland Raiders

    Dallas Cowboys - New York Giants

    Chicago Bears - Seattle Seahawks 

     

    Spiccano Jaguars - Patriots, "rivincita" del Championship Match passato e Packers - Vikings, partita accompagnata da una lunga tradizione di odio. Interessanti anche Jets - Dolphins e Cowboys - Giants


  5. 6 ore fa, RaiderJuve ha scritto:

    Ottimo inizio per noi... perdere 13-33 in casa quando fino a metà terzo quarto eri 13-13 non è male.. hanno fatto bene a dare via Mack.. specie alla luce della sua prima partita con i Bears.. se poi ci si mette pure Carr con 3 intercetti... se le premesse sono queste sarà un'altra stagione da ricordare...

     

    Guarda, ho letto l'intervista di Gruden nella quale dice che addirittura Mack per lui è stato uno dei motivi principali per firmare ad Oakland. Non so cosa sia successo, ma non credo a frizioni tra i due. Gruden è un suo grande estimatore. Forse non c'era lo spazio per via del salary cap, non lo so, dicevo che non seguo i bilanci. Certo è che se Carr decide di lanciare alla c**** di cane, poco ci puoi fare. E fidati che l'ho visto. Gli errori erano suoi al 100%. Non c'entrava nulla ne il play calling, ne un qualsivoglia mancato smarcarsi dei WR o roba simile. 

     

    P.S: Sam Darnold .oo

    Saquon Barkley .oo.oo

    Shaquem Griffin .oo.oo.oo


  6. Philadelphia Eagles 18-12 Atlanta Falcons 

    New England Patriots 27-20 Houston Texans 

    New York Giants 15-20 Jacksonville Jaguars 

    Miami Dolphins 27-20 Tennessee Titans 

    Minnessota Vikings 24-16 San Francisco 49ers 

    New Orleans Saints 40-48 Tampa Bay Buccaneers

    Baltimore Ravens 47-3 Buffalo Bills

    Indianapolis Colts 23-34 Cincinnati Bengals

    Cleveland Browns 21-21 Pittsburgh Steelers

    Los Angeles Chargers 28-38 Kansas City Chiefs

    Denver Broncos 27-24 Seattle Seahawks

    Carolina Panthers 16-8 Dallas Cowboys

    Arizona Cardinals 6-24 Washington Redskins

    Green Bay Packers 24-23 Chicago Bears

    Detroit Lions 17-48 New York Jets

    Oakland Raiders 13-33 Los Angeles Rams


  7. 3 ore fa, My Perfect Enemy ha scritto:

     

    Non l'ho vista purtroppo....Non ci sono grandissime aspettative, un mio amico grande appassionato (va a vedersi 2 partite l'anno negli usa .asd ) mi dice che siamo al livello dei Buffalo Bills sto anno, ed io ho dedotto che si farà ca**re .asd 

     

    Ma no, che esagerato. Hanno cambiato pochissimo. Certo, per una squadra che vince e passa mesi a festeggiare l'anno seguente poi si fa dura, ma saranno in corsa secondo me. 


  8. Come funziona il calendario NFL

     

    Questa è una delle cose più complicate nel Football americano sulla quale voglio provare a fare un po' di luce. Per arrivare alle 17 giornate stagionali si segue una procedura ben precisa ma abbastanza complessa che vi vado a spiegare adesso. Prenderò come esempio la stagione dei Patriots del 2016. 

     

    1. La propria Division

    Ogni squadra deve affrontare due volte i diretti concorrenti nella sua divisione. Rispettivamente in casa ed in trasferta. Quindi le prime sei partite le abbiamo trovate. 

    Esempio Patriots (AFC East):  due volte contro Dolphins, Bills e Jets (tutte AFC East). 

     

    2. La propria Conference

    Il sistema NFL prevede altresì che ogni squadra affronti una intera divisione nella propria metà del tabellone in rotazione triennale. Qui si tratta di una sola partita contro ogni avversario, ne vengono quindi fuori ulteriori quattro, di cui due in casa e due fuori. 

    Esempio Patriots: Rispettivamente contro Steelers, Browns, Ravens e Bengals (tutte AFC North). 

     

    3. L'altra Conference

    Con una rotazione quadriennale, ogni squadra affronta una divisione intera dell'altra parte del tabellone. Anche in questo caso due partite si svolgono in casa e due in trasferta, per un totale di altre quattro partite. 

    Esempio Patriots: Una partita ciascuno contro Cardinals, 49ers, Seahawks, Rams (tutte NFC West). 

     

    4. La propria Conference, lo stesso piazzamento

    Per chiudere, ogni squadra affronta nella stessa Conference le squadre che si sono piazzate allo stesso livello la stagione precedente. Ovviamente si esclude la squadra che, per ovvi motivi (vedi punto 2) verrà già affrontata. Anche qui, una partita fuori ed una in casa. 

    Esempio Patriots (primi in AFC East il 2015): Una partita ciascuno contro Broncos (primi in AFC West il 2015) e Texans (primi in AFC South il 2015). 

     

    Abbiamo quindi trovato sedici partite. Con il rispettivo turno di riposo (Bye Week) che spetta a tutte le squadre, vengono fuori diciassette giornate. 

     

    Tutto chiaro, no? .asd 

     

    N.B: Questo sistema di stesura del calendario, è importante anche in riguardo ai Playoff. Infatti, in caso due o più squadre abbiano gli stessi risultati si tiene in considerazione la strength of schedule, quindi, chi ha avuto il calendario più difficile. 


  9. Eccoci qui .rulez 

     

    Dunque si comincia, da questa notte alle 2:20 si farà sul serio. Ecco la prima giornata al completo. 

     

    Philadelphia Eagles - Atlanta Falcons

    New England Patriots - Houston Texans

    New York Giants - Jacksonville Jaguars

    Miami Dolphins - Tennessee Titans

    Minnessota Vikings - San Francisco 49ers

    New Orleans Saints - Tampa Bay Buccaneers

    Baltimore Ravens - Buffalo Bills

    Indianapolis Colts - Cincinnati Bengals

    Cleveland Browns - Pittsburgh Steelers

    Los Angeles Chargers - Kansas City Chiefs

    Denver Broncos - Seattle Seahawks

    Carolina Panthers - Dallas Cowboys

    Arizona Cardinals - Washington Redskins

    Green Bay Packers - Chicago Bears

    Detroit Lions - New York Jets

    Oakland Raiders - Los Angeles Rams

     

    Già dalla prima ci saranno alcune partite di rilievo che potrebbero essere indicative per alcune squadre. Spiccano le partite dei campioni in carica Philadelphia Eagles, che dovranno vedersela con i falchi abbastanza rimaneggiati ma pur sempre forti. Anche i New England Patriots hanno un avversario di tutto rispetto. I Texans l'anno scorso sono crollati solo dopo l'infortunio del loro QB Watson. Prima erano in via di Playoff sicuri. Osso duro da battere anche rispettivamente per Seahawks, Vikings, Raiders, Chiefs e Giants.

     

    Insomma, molti dopo la prima già sapranno chi sono. Quest'anno vi proporrò un piccolo riassunto dopo 4/8/12 giornate. .asd 

     

    Buon Football a tutti .rulez 


  10. 20 ore fa, RaiderJuve ha scritto:

    bene!! anche noi già presi biglietti aerei e hotel... poi il 10 settembre tutti davanti al pc a cercare di prendere i biglietti... oh! ma hai letto che forse vogliono scambiare Khalil Mack con Seattle per delle scelte al draft xche ancora non si è accordato con la squadra per il contratto?? bella mossa... sarà contento @Castigamatt...quest'anno c'è Gruden... e comanda lui.. ha già giubilato Marquette King, che secondo me era il miglior punter della lega xche non ci andava d'accordo... mah...

     

    19 ore fa, Castigamatt ha scritto:

     

    Non credo che lascerete andare tranquillamente uno dei migliori DE della lega...sarebbe una perdita enorme per la vostra difesa...comunque noi quest'anno non possiamo certo garantirgli i soldi che chiede, il nostro salary space è minimo.

    La cosa che non mi torna è che il vostro è ancora di meno, e come lo so io lo sa anche Mack e il suo staff...ad oggi non può pretendere un enorme rinnovo dai Raiders, perché i soldi che chiede semplicemente non ci sono .penso

    Vedremo se troverà qualcuno disposto a svenarsi sia in fatto di scelte al draft che in ingaggio mostrouso, se dovessi scommettere direi Texans...ma alla fine credo che salterà ancora un paio di partite e poi tornerà in bianconero.

     

    Ecco, i bilanci sono la parte che seguo meno io. Qualcosa dovrò pur lasciarvi. .asd 

     

    Quanto il fidarsi di Gruden, sto con la dirigenza. Lui è stato l‘ultimo ad avere successo. Sarebbe come se noi dopo anni di magra richiamassimo Lippi, fiducia e basta. .asd 

     

    Il 10 settembre sono a lavoro. Ma sto già dicendo a tutti che vado in pausa alle 10:55 .asd Tanto se non li prendo entro la prima ora, mi sa che vedrò solo la città. mh 

     

    Voi che intenzioni avete? Anello, lato, centro, prezzo? .penso 

     

     


  11. 23 minuti fa, Castigamatt ha scritto:

     

    Quoto tutto.

    Fortuna negli infortuni per gli uomini chiave e fortuna nella schedule...per questo mi piacerebbe che Dolphins, Bills e Jets si svegliassero dal loro sonno profondo, i Patriots sono quindici anni che partono da 6-0 in classifica .asd. Poi la coppia di fatto Brady Belichick negli scontri diretti e terribile...due killer da playoff.

     

    P.S. Hai confuso i Drew...non era Brees il QB silurato dal caprone, ma Bledsoe! .asd

     

    Ma già la scorsa stagione basta ed avanza come esempio. Watson è Rodgers su tutti. Infortunatisi loro, finì la stagione dei Packers e dei Texans. 

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...