Vai al contenuto

Paganese26

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    156835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    44

Tutti i contenuti di Paganese26

  1. Leggo di raiola che ha incontrato wenger per trattare balotelli
  2. speriamo di aver fatto il botto stile pogba comunque ricordate agnelli qualche tempo fa? stiamo cercando dei nuovi pogba cit. speriamo sia il primo di una lunga serie
  3. (di Antonio Corsa) 22/06/2014 Sono riuscito a trovare online solamente un paio di partite complete del ragazzo, entrambe disputate con la formazione giovanile del PSG durante la UEFA Youth Cup 2014. Con i “grandi” ha giocato invece complessivamente meno di un’ora di gioco diluita in tre partite nelle quali è subentrato sempre nel finale, senza pressioni e a giochi fatti. Non ritengo la sua esperienza tra i “pro” sufficientemente importante per esprimere un giudizio sul suo attuale valore (i giovani vanno sempre misurati contro gente più esperta e smaliziata di loro): questa non può e non vuole perciò essere una scheda “valutativa”, quanto un commento su quali siano le sue caratteristiche principali e il suo modo di giocare. In estrema sintesi, ci troviamo dinanzi ad un giocatore con caratteristiche offensive che ho visto all’opera principalmente come esterno offensivo, largo a sinistra (pur essendo un destro naturale). Per capirci, e per fare un paragone con un calciatore che tutti conosciamo e di cui ancora si parla accostandolo alla Juve, gioca “alla Nani”, pur avendo caratteristiche differenti. La sua qualità principale è indubbiamente la capacità di fronteggiare l’avversario palla al piede puntandolo per saltarlo e creare superiorità numerica. Ho isolato tre azioni che riassumono al meglio le potenzialità di questo suo uno contro uno “temporeggiato” che, almeno contro i ragazzini come lui, risulta assolutamente devastante e immarcabile. Nella prima (la partita è quella contro il Real Madrid dove deve aver probabilmente definitivamente convinto gli scout bianconeri: sontuosa), Coman si butta nello spazio, riceve palla, quasi si ferma e si accentra immediatamente, finta di rientrare col destro aspettando il raddoppio e lo elude con un cambio di direzione repentino verso sinistra che gli fa guadagnare quei metri sufficienti per poter andare sul fondo e crossare in mezzo, di sinistro. Nella seconda, invece, Coman riceve sempre largo a sinistra ma fronteggia il terzino avversario aspettando anche in questo caso il raddoppio, temporeggia fintando più volte il dribbling e mettendosi col corpo parallelo alla linea laterale e riesce così ad aspettare e vedere l’inserimento di un compagno, servendolo. Nell’ultimo esempio, è ancora evidenziata la sua capacità di puntare l’uomo sfruttando il destro, a sinistra: di seguito il gol segnato proprio alla Juventus Primavera con un magnifico tiro a giro dopo aver puntato senza esitare un difensore bianconero (che gli concedeva l’esterno, teoricamente correttamente, ma che forse ignorava il suo essere destro e la sua capacità di accentrarsi). Potete vedere un video di quest’ultima azione cliccando qui. E’ insomma in grado non solo di saltare l’uomo ma proprio, puntandolo così aggressivamente, di temporeggiare palla al piede evitando il raddoppio e permettendo l’inserimento di un compagno o finendo l’azione con una giocata personale. Attualmente, in rosa, non abbiamo nessun giocatore in grado di fare questo ed è un qualcosa che a Conte serve come il pane, specie se si dovesse attuare un cambio modulo passando ai 3 attaccanti. Ma Coman ha anche un’altra caratteristica assolutamente straordinaria: la velocità con e senza palla. Anche qui delle diapositive per mostrare l’impressionante progressione di cui è dotato. Dopo aver recuperato palla nella sua trequarti a seguito di un corner, salta di netto il primo avversario, resiste al secondo asfaltando pure lui, effettua un cambio di direzione in velocità col tacco (specialità della casa) e si accentra servendo un compagno liberissimo in area. Talmente bello e impressionante che ho caricato una clip video su Instagram, per apprezzarne meglio il gesto. (link) Non è comunque solo un destro: è in grado tranquillamente di crossare col sinistro e anche di saltare l’avversario andando appunto a sinistra, da ala “classica”. Tirando le somme: si tratta di un esterno puro teoricamente dotato di tutto: rapidità nel breve, progressione, tecnica, dribbling. E’ in grado di aspettare il difensore per puntarlo così come di correre sulla fascia per poi fermarsi di scatto e accentrarsi con un dribbling secco per liberarsi per il cross o per la conclusione. Giudizi come promesso non ne darò, ma mi sento di dire che siamo dinanzi ad un prospetto “vero”, potenzialmente un crack, perfetto per una squadra che utilizzi il 433 o il 4231. Spero tanto di vederlo in ritiro e in qualche amichevole con la Juventus, perché davvero il ragazzo ha tutto e andrebbe solo “provato” tra i grandi.
  4. Thereau, accordo con l’Udinese: i dettagli 21/06/2014 - 21:55 di Gianluca Di Marzio In primo piano il futuro di Cyril Thereau. L’attaccante francese è destinato a lasciare Chievo, su di lui il forte interesse dell’Udinese di Stramaccioni: l’ex allenatore dell’Inter lo considera perfetto per il suo ideale tattico. L’Udinese ha bruciato la concorrenza del Torino. I friulani hanno offerto al giocatore 700 mila euro per tre anni, c’è accordo. Ma la situazione è tuttavia ancora bloccata. Prima di potersi accordare con qualsiasi club, Thereau deve risolvere alcune pendenze in essere col club veronese. In giornata Sartori si è messo in contatto col giocatore, una chiamata per smuovere la situazione. Nessun accordo. Attesi sviluppi, il destino di Thereau in gioco.
  5. Tanto lo mandiamo in prestito al sassuolo
  6. sembra essere davvero promettente,spero che durante il ritiro si metti in luce e possa mettere in difficoltà conte
  7. vale massimo 13-15 milioni andare oltre è pura follia
  8. giocava lo stesso,se llorente di testa è stato bravo è anche grazie conte che non l'ha mai messo da parte,ma solo di pazientare un pò
  9. Invece a me sembra che sia stato gestito bene,llorente i primi mesi ha faticato non per colpa sua o di conte,ma per colpa del bilbao che l'ha messo fuori squadra e quindi era totalmente fuori condizione,conte ha aspettato il momento giusto e l'ha mandato in campo
  10. https://www.youtube.com/watch?v=lGfYtln-f7E
  11. Llorente è stato un anno fermo a bilbao giusto per ricordarlo,per prima cosa doveva trovare la forma migliore
  12. Mi fa piacere, però subito in prima squadra please
  13. Poi pirlo e de rossi a fare i mediani davanti alla difesa nel 4-2-3-1
×
×
  • Crea Nuovo...