Vai al contenuto

Paganese26

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    156835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    44

Tutti i contenuti di Paganese26

  1. asamoah vale quei soldi anzi forse ora la sua valutazione si è pure alzata
  2. http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2013/articoli/1021773/cinquantesimo-gol-su-punizione-per-del-piero-160-.shtml
  3. comunque se ricordo bene il liverpool contro l'arsenal non giocò una brutta partita,creò le sue occasioni con un suarez stranamente sciupone anche se in quel periodo l'arsenal girava a mille
  4. finita sono un pò deluso mi aspettavo di più da questo match,mourinho nel finale si è chiuso in difesa per il pareggio
  5. se stasera esce X2 tra arsenal-chelsea,lo united si ritrova lontano 8 punti dalla vetta e per come stavano andando le cose direi che è un ritardo colmabile se trova la giusta continuità e anche un paio di innesti a gennaio a centrocampo e difesa,quindi occhio che forse lo united nonostante tutto può ancora essere in corsa
  6. Un toffees doc, uno dei migliori talenti in circolazione, un centrocampista duttile e di personalità. Tutto questo è Ross Barkley, gioiellino classe 1993 in forza all'Everton. Si tratta di un esterno di grande tecnica e dotato di un ottimo dribbling che ad appena 20 anni gioca in Premier League con la calma e la tenacia di un veterano (non a caso l'anno scorso è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balon). Approdato nelle giovanili dell'Everton a soli 11 anni, Barkley debutta in prima squadra il 20 agosto 2011 nella sconfitta casalinga contro il Queens Park Rangers (al termine della quale viene nominatoMan Of The Match dai giornalisti di Radio City Sport). Un segnale chiaro, che lasciava intendere di essere di fronte ad un campione del futuro. Nonostante ciò, il gioiellino viene considerato non ancora pronto per questi palcoscenici e viene dunque mandato in prestito a farsi le ossa allo Sheffield Wednesday (squadra di Championship) e successivamente al Leeds. Quando la scorsa estate Roberto Martinez è approdato sulla panchina dell'Everton (con Moyes che è passato allo United), le cose sono cambiate radicalmente. Il grande ritorno di Barkley, definito in patria come il nuovo Gascoigne, dimostra nel tempo di essere pienamente ripagato ed all'altezza della prima categoria: agonismo puro, grinta e doti fisiche invidiabili, sempre pronto a prendersi la squadra sulle spalle nei momenti di difficoltà. Ieri una sua perla ha permesso ai Toffees di battere in trasferta lo Swansea nella 17esima giornata di campionato. E' l'84' minuto di gioco, c'è da battere una punizione da circa 20 metri. Nessun problema, se ne incarica proprio lui: interno destro a girare, palla che bacia la parte bassa della traversa e tanti saluti all'estremo difensore Tremmel. Terzo gol in campionato, 34 punti in 17 partite (a meno 2 dal Liverpool capolista): numeri importanti, sia livello di squadra che a livello individuale. Martin Keown, ex difensore centrale dell'Arsenal, dice di lui che è "destinato a diventare il giocatore più forte che abbiamo visto in questo paese". Considerando che in passato i People's Club hanno ceduto prima Artetaall'Arsenal e poi Fellaini allo United, le premesse sembrano esserci tutte. Ora il club sta lavorando per il rinnovo del contratto (come ha annunciato lo stesso tecnico Martinez qualche giorno fa), la dirigenza sa bene che presto i top club del calcio inglese (e non solo) busseranno alla loro porta. Chelsea e Manchester United sembrano le più interessate, con offerte che, fino ad un paio di mesi fa, già raggiungevano la soglia dei 20 milioni di euro. Una cifra destinata a salire vertiginosamente fino al prossimo mercato estivo quando, con ogni probabilità, ci sarà il grande salto verso una big del calcio mondiale. Le aste possono partire, maBarkley nel frattempo ha un solo obiettivo in testa: lasciare a bocca aperta le platee calcistiche di tutto il mondo. pedullà
  7. gigante maschile ad hirscher davanti a pinturault e ligety gigante femminile vinto dalla weirather davanti alla gut e holmner
  8. il bayern sia al primo che al secondo anno,il primo anno abbiamo vinto sia andata che ritorno a monaco gol del piero a torino gol nedved,il secondo anno sconfitta a monaco e vittoria a torino per 2-1 l'ajax l'abbiamo beccato il primo anno con capello ricordo il gol di pavel in olanda con la maglia blu se ricordo bene
  9. si ma se ricordo bene a monaco abbiati fece pena con un errore assurdo,a torino abbiamo vinto 2-1 doppio trezeguet se ricordo bene
  10. Partita stra dominata siamo passati subiti in vantaggio poi atteggiamento un pò molle dopo il loro pareggio piano piano abbiamo alzato il ritmo,nel secondo tempo è stato un massacro e atalanta asfaltata
×
×
  • Crea Nuovo...