Vai al contenuto

Paganese26

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    156835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    44

Tutti i contenuti di Paganese26

  1. certo è un pò brutto da sentire stagionato non trovi? sefz
  2. QUANDO LA JUVE "FREGA" L'INTER Lucio e altri "rigenerati" in bianconero CARLO LANDONI05/07/12 Occhio alla fregatura, quando di mezzo c'è la Juventus. Occhio alla sola perchè dal nerazzurro al bianconero quasi mai ci finisce un bidone. Finito e bollito era considerato dall'Inter il 33enne Roberto Boninsegna. Impacchettato con una busta di 600 milioni e spdeito a Torino in cambio del 28enne Pietro Anastasi che in nerazzurro non vincerà nulla, mentre il vecchio Bonimba in due anni di Juventus conquista 2 scudetti e una Coppa Uefa, la prima e unica vinta da una squadra fatta e composta da tutti giocatori italiani. Giugno 1985: il 25enne Aldo Serena di prorietà dell'Inter, ma nella stagione precedente attaccante in prestito al Torino, viene chiamato d'urgenza, mentre si trova alla prima assoluta del concerto milanese di Bruce Springsteen, dal presidente Pellegrini. Il giovane Aldo rimanda l'incontro a dopo il concerto di The Boss. A mezzanotte se ne va da S.Siro a piedi sino alla casa, non distante di Pellegrini, che gli comunica il trasferimento in prestito alla Juventus. In due anni in bianconero vince scudetto e Coppa Intercontinentale. 1991: è clamoroso lo scambio sull'asse Milano-Torino. Per la prima volta due giocatori vengono usati come pedine per arrivare ad un allenatore. Dopo 5 anni nella centrifuga nerazzurra, Giovanni Trapattoni torna ad allenare la Juventus. All'Inter vanno Dino Baggio, in prestito con diritto di riscatto, e Desideri. Il Trap alla Juventus conquista ancora una Coppa Uefa. 1992: l'Inter non riscatta Dino Baggio, che torna in bianconero, dove si porta a casa da protagonista una Coppa Uefa. 2004: l'Inter da due anni punta in difesa su Cannavaro, prelevato dal Parma, per 23 milioni. Ci punta, ma gli infortuni, limitano il rendimento del centrale. E allora scambio alla pari, sì alla pari, tra il portiere di riserva della Juventus, Carini, che va all'Inter e Cannavaro che va alla Juventus. Risultato: Cannavaro non si infortuna più e vince due scudetti, poi revocati, un Mondiale, il Pallone d'Oro. Unica eccezione alla regola la coppia Ibrahimovic-Vieira, vincente in nerazzurro dopo il forzato divorzio dalla Juve causa Calciopoli. E adesso Lucio: il brasiliano rescinde con l'Inter, sembra che possa andare al Fenerbahce, invece spunta all'improvviso la Juventus. Con la quale firma contando che la storia si ripeta un'altra volta ancora.
  3. 1 ci sono tanti giocatori a 34 anni che giocano ad alti livelli 2 a tutti capita una stagione negativa 3 sticazzi dove giocava
  4. di sicuro il ragazzo ha prospettiva ma questo premio potevano risparmiarselo che ha fatto quest'anno? 1 gol,per me destro è una spanna sopra,ma forse con più spazio potrebbe dimostrare il suo valore con continuità
  5. dite a pedullà che l'ingaggio non è 2,8 si è fissato, ma di 2,2
  6. dipende come sta fisicamente
  7. Lucio è un giocatore della Juventus. Il difensore brasiliano arriva a parametro zero e ha siglato un contratto biennale, legandosi così al club bianconero sino al 30 giugno 2014. Ecco Lucio, brasiliano d’Europa 04 luglio 2012 Share on facebook_like Un rinforzo di grande esperienza per la difesa bianconera. Lucimar da Silva Ferreira, più comunemente conosciuto come Lucio, è nato a Brasilia l’8 maggio 1978. Può essere definito come un brasiliano… europeo. Gioca in squadre del vecchio continente da più di un decennio. Da 12 anni per la precisione, dal 2000, quando il Bayer Leverkusen lo acquistò dall’International di Porto Alegre. In Germania ha disputato ben nove stagioni, le prime quattro a Leverkusen, dove ha disputato anche una finale di Champions League nel 2002, e le altre cinque con il Bayern Monaco. Tra le fila dei bavaresi si è confermato come difensore di grande spessore contribuendo a far vincere tre Bundesliga, tre coppe di Germania e due coppe di Lega. Una fama di vincente ribadita al suo arrivo in Italia. L’Inter lo ingaggia nel 2009 e prende parte alla conquista di uno Scudetto, una Champions League, un Mondiale per Club, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana.
  8. pensavo di vedere già l'intervista oggi
  9. è ti pareva che noi non prendessimo quello meno forte scherzo
  10. mha pirlo ha vinto di tutto e di più anche più di baggio e di nedved,essendo anche spesso e volentieri decisivo
  11. sta storia che quaglia verrà ascoltato dimostra la loro malafede quelli in teoria che parlarono con gianello erano cannavaro,grava e mascara non ha mai nominato quagliarella
×
×
  • Crea Nuovo...