Vai al contenuto

*Vegeta*

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    95983
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    149

Tutti i contenuti di *Vegeta*

  1. Ma se anche fosse.... i doc che fanno fede sono quelli registrati dallo SdI o dal commercialista e la dichiarazione intra. Stop. Su quel foglio lì puoi anche disegnarci un pene N***o di un metro con 2 bestemmie che non cambia niente.
  2. Chiedilo a quella baldra.c.c.a che è andata a piangere sulla tomba dei suoi genitori. Vedrai che lei lo sa
  3. Ho visto la fattura dell'OM. La procura è un covo di pagliacci. Punto e stop.
  4. forse ti sfugge proprio il fatto che le "false" plusvalenze non esistono secondo i codici attuali.
  5. esatto e comunque nemmeno in quel caso risolvi il problema della liquidità. difatti la cosa si è vista quando gli intertristi non hanno pagato le rate di lukaku e hakimi fino a quando non li hanno venduti
  6. eh, e quindi? non è che se la spalmi su 4 anni non esiste. l'anno dopo ti ritrovi quelle dell'anno prima, l'anno successivo idem.... ti costringono a farne finchè non devi ricapitalizzare. a meno che tu non fiaccia lo spalmadebiti come il berlusca o lotito
  7. per quelle c'era l'intra. adesso c'è la fattura elettronica in uscita e l'autofattura in ingresso.
  8. guarda che a bilancio ci metti pure i costi in ammortamento, eh.... non è che così facendo crei dei soldi dal nulla... infatti noi abbiamo ricapitalizzato.
  9. la controparte te lo paga 20? o forse te lo paga 20 perchè allo stesso tempo te ne piazza di fianco uno a 18 milioni che ne vale 1? ma voi credete che pozzo, percassi e company siano na banda di scemi appecorati alla juve?
  10. sì, ma alla fine fa sempre fede quello che tu dichiari allo SdI, punto. qui non è che è la juve che sta cercando di gabbare un'altra azienda...
  11. e quindi? la fattura che fa fede rimane sempre e comunque quella che resta agli atti e per cui fai la dichiarazione INTRA. quindi o i due documenti sono diversi, oppure stimao parlando di FROTTOLE.
  12. ma non credo proprio. hanno praticamente ammesso che non abbiamo violato nessuna norma. perchè semplicemente, non esiste.
  13. a me inquieta che una procura nel 2023 accusi qualcuno di falsificare le fatture a penna. è come accusare qualcuno di aver accoppato un cristiano con la sedia elettrica trasmettendogli la corrente a distanza.
  14. appunto, per quelle ricevute devi (dovevi) fare l'INTRA. quindi le chiacchiere stanno a zero.
  15. non è il fatto che "ti puoi aspettare di tutto", è che semplicemente non è possibile, punto. quello che transita per lo Sdi è immodificabile e fa fede quello. poi tu sulla carta puoi anche scrivere porcoddue mannaggia ladonna che non gliene frega niente a nessuno. e per le fatture estere c'è la dichiarazione INTRA se no passi tramite lo SdI. quindi, ancora una volta, stiam parlando del nulla.
  16. A partire dal 6 giugno 2014, la e-fattura è diventata obbligatoria per le operazioni commerciali con le Pubbliche amministrazioni centrali ed è stata estesa anche per quelle locali a partire dal 2015. Dal 1° gennaio 2019 è stata estesa anche tra privati, interessando quindi tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia. A partire dal 1° luglio 2022 la fattura elettronica è obbligatoria anche per i regimi forfettari. come si fa, di grazia, a correggere A PENNA un documento xml elettronico che è transitato per il sistema di interscambio? vorrei che qualcuno me lo spiegasse.
×
×
  • Crea Nuovo...