-
Numero contenuti
29866 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
35
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di -Majakovskij-
-
Boh, fermo restando che non sono assolutamente contro-Morata a prescindere... solo perché non mi piace il nome Continuo a ritenere 20 milioni una cifra spropositata trattandosi di scadenza 2015... non sta da nessuna parte, laddove a un anno dalla scadenza prendi Kroos a 25 e più indietro ancora Ozil a poco più di 10...
-
eh eh eh eh...
-
sessione estiva 2014 L'angolo Del Calciomercato: Indiscrezioni E News
-Majakovskij- ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
-
Non ha alcun senso, due giocatori completamente diversi Ma non mi stupisco più di niente,ormai
-
Se la Juve aderisce al controriscatto è esclusivamente perché sta usando Morata per finanziarsi. Giocatore in più per un anno, poi valorizzazione. Operazione provinciale, ma tant'è. Serve tutto quando vuoi competere con sceicchi...
-
A meno che non sia in qualche modo concluso il triennio 2011-2014 e sia stato varato un altro piano per il triennio successivo, anche magari tenendo conto delle nuove entrate che arriverrano dall'anno prossimo e si sia deciso di concludere operazioni che avranno comunque nel tempo una loro soluzione (come i vari Pepe, Quagliarella, Isla, Asamoah)
-
Oghè Potrebbe anche essere un'operazione alla Osvaldo, allora. Mi riesce difficile credere che l'anno prossimo spenderemo 33 milioni per riscattare Berardi e Morata, poi fate vobis. Serve un attaccante numericamente e ce lo andiamo a prendere con 2 mln. IMHO
-
Sì, mi vorrei fidare anch'io, ma per quanto possa fidarmi di Conte, resta il fatto che Morata ha fatto oggettivamente troppo poco per stravedere in quel modo per lui E se le offerte di cui riferiscono son vere, sono cifre assolutamente esagerate Anche perché quei soldi di solito non li spendiamo neanche per gente che ha dimostrato, per gente potenzialmente mostruosa fatichiamo a tirare fuori 5 mln e poi ne butti 18 su Morata? A me puzza, dico questo.
-
sessione estiva 2014 L'angolo Del Calciomercato: Indiscrezioni E News
-Majakovskij- ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ma quanto l'han pagato? Terzino sx fra l'altro -
Aho con 18 fai l'accoppiata Iturbe-Depay Non scherziamo
-
Ufficiale; Kingsley Coman
-Majakovskij- ha risposto al topic di FeroceSaladino in Archivio Calciomercato
Ari-benvenuto -
18 Ma 18 cosa
-
Vabè, è il Real, la casa del caos e degli acquisti-figurina, capirai...
-
NBA 2014: i Miami Heat sono Campioni Del Mondo
-Majakovskij- ha risposto al topic di Pinobianconero in Archivio Sportivo
Davide Chinellato @dchinellato 2 min Boris Diaw torna agli Spurs: c'è l'accordo per un triennale da $22M con terzo anno parzialmente garantito (Yahoo) #NBAFreeAgency Davide Chinellato @dchinellato 1 min Boris Diaw in persona conferma il nuovo accordo: "Hey tifosi Spurs, starò con voi ancora qualche anno" http://instagram.com/p/qIE1wODI4f/ #NBAFreeAgency -
Domani non succederà proprio un bel niente Ma siccome non sanno di che parlare, si son inventati 'sta missione a Madrid...
-
Ufficiale; Kingsley Coman
-Majakovskij- ha risposto al topic di FeroceSaladino in Archivio Calciomercato
Kingsley Coman e Adrien Rabiot, due francesi diversi, due parigini diversi, due giovani talenti che improvvisamente collegano le sorti di Juventus e Paris Saint-Germain, due club tornati ai rispettivi fasti del passato che fin qui sul mercato dell'ultimo biennio si sono incrociati realmente soltanto sul nome di Marco Verratti. Il primo, esterno d'attacco moderno dal buono "strappo" nelle cavalcate verticali ma tatticamente ancora grezzo o per lo meno da verificare (con tanto da dimostrare, perché la formazione Primavera è sempre dietro l'angolo), seguito dal padre in ogni suo passo fin quando poco più che bambino è entrato a far parte del club biancorossoblù. Il secondo, più vecchio di un anno ma a ridosso di una maglia da titolare alle spalle di Thiago Motta, centrocampista centrale quasi vecchia maniera, dal fisico aitante, apparentemente passista dal piede morbido e dalle geometrie facile, perorato nelle proprie cause da una madre onnipresente, donna di discrete pressione, pressione che Rabiot sente molto anche per quella storia un po’ così, di un padre lontano per problem di salute, loro che parigini non sono e che vengono da Saint-Maurice, paese natale di un certo Delacroix (vi dice qualcosa? vi torna in mente l’Avvocato?). Sono loro due, Coman e Rabiot, acquisito uno a parametro zero (giusto un indennizzo al PSG) da Fabio Paratici e ingolosito l'altro dalle avance bianconere (scadenza 2015), che si stanno prendendo la scena sull'asse Torino-Parigi. Ma possibile che un club come il PSG, certamente nella Top Ten europea in quanto a potenza di fuoco e gossip vario (oltre che per i recentissimi risultati sportive legati anche ai nomi di grido), lasci andare due giovani emergenti di questo profilo? Ed eventualmente, perché? Coman avete imparato a conoscerlo, nel suo piccolo, attraverso le immagini di YouTube (e anche attraverso questo articolo di Antonio Corsa pubblicato qui su Juventibus) e si tratta di sprazzi che non possono aver la pretesa di dire tutto. Ecco cosa pensano di lui all’interno dello staff tecnico parigino. Coman è in possesso di mezzi di forza e velocità fuori dal comune, lo si percepiva anche sul campo di allenamento nel gruppo della prima squadra. Fu Carlo Ancelotti il primo ad esserne impressionato, soprattutto per la capacità del calciatore nel ribaltare il gioco palla al piede. Piuttosto, è la sua tecnica calcistica che lascia margini di dubbio. Non tanto la tecnica individuale, ma per un portatore di palla il dribbling diventa importante se è organico a quanto viene prodotto per la squadra. Ecco, Coman fa fatica ad entrare nelle dinamiche di squadra, non ha grandi tempi di scarico, impreciso negli uno-due e, come dicevano sovente i compagni più anziani, è un calciatore grezzo proprio per la difficoltà che hai nel capire cosa voglia fare con la palla nei piedi. In breve: il lavoro su Kingsley Coman, se la descrizione corrisponderà a verità, sarà proprio quello di impadronirlo degli schemi, delle giocate combinate, del muoversi e pensare alla scelta giusta nelle singole circostanze. Il prezzo da pagare potrebbe essere quello di rimanere un corpo estraneo. Anche se chi scrive vede in Coman più un calciatore d’attacco direzione-rete che un giocatore di cucitura. Insomma, per me in prospettiva più un Gouvou che un Valbuena, tanto per capirci. Diverso invece il discorso “parigino” a proposito di Adrien Rabiot. Un po’ perché il calciatore è ancora sotto contratto e un po’ perché viene ritenuto un indubbio talento. Con il se circa quanto riuscirà davvero ad esprimerlo e il ma circa il rinnovo che tarda ad arrivare (scadenza 2015 e parole poco tenere dell’entourage circa il progetto-PSG, società che pur dicendo di voler tornare a puntare sulla francofonia giusto un anno fa piazzava fuori il difensore Sakho al Liverpool). Su di lui il pensiero è più o meno questo: Rabiot è un calciatore a tutto tondo. Il classico centrocampista centrale moderno che sa fare entrambe le fasi e che unisce mezzi atletici a un piede sinistro davvero ben educato. Sorprese tutti già negli ultimo due anni presso il Camp de Loges, il centro dove si svolge l’attività giovanile del PSG. Difficile pensare che il club possa perderlo, perché tutti lo vorrebbero trattenere anche se non ha ancora espresso il suo calcio con la prima squadra. E’ francese, e come tutti i francesi doc o peccano di presunzione o di eccessiva sufficienza. Lui rientra in questa seconda categoria (esempio, c’è un nuovo assetto di centrocampo da prendere in valutazione, il tecnico chiede a Verratti e Rabiot dove si vedrebbero: Verratti risponde “qui”, Rabioti “per me è uguale”), anche perché al momento sente ancora molto la pressione, ed è un peccato perché in partita non fa le cose che rimangono negli occhi come invece accade in allenamento. Noi non vorremmo perderlo, e anzi crediamo che abbia incredibili margini di miglioramento in fase offensiva essendo dotato di natura dell’ultimo passaggio. In pratica: un centrocampista mancino che è un falso lento in virtù di una falcata stretta che gli dà equilibrio e controllo della sfera, completo, davvero difficile da bocciare (classe 1995 con 6 presenze in Champions League), già “gavettato” a Tolosa dove ha fatto sei mesi ad ottimi livelli. Normale allora che la Juventus ci provi. Normale perché il momento, se davvero ci credi, sarebbe quello propizio. (di Luca Momblano, Juventibus) -
Ma spendo 20 milioni per guadagnarci 10 milioni dopo 3 anni e un giocatore che ho cresciuto andar via? Ma siam matti?
-
NBA 2014: i Miami Heat sono Campioni Del Mondo
-Majakovskij- ha risposto al topic di Pinobianconero in Archivio Sportivo
Davide Chinellato @dchinellato 7 h Oggi dovrebbe essere il giorno della scelta di Carmelo Anthony: New York sempre favorita, ma Lakes in forte rimonta #NBAFreeAgency -
Ufficiale: Patrice Evra è il nuovo terzino mancino della Juventus
-Majakovskij- ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Calciomercato
Molto dipende dalla sua struttura fisica Da quel punto di vista non lo conosco perfettamente, è uno resistente questo sì Drogba a 33 anni correva ancora come un matto, per esempio. Lui è un terzino, e probabilmente verrà a fare il terzino e non il tornante, devi correre sì, ma non ammazzarti su e giù, oltretutto con tante soluzioni per farlo rifiatare Per me può essere un'operazione intelligente -
sessione estiva 2014 L'angolo Del Calciomercato: Indiscrezioni E News
-Majakovskij- ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
A 20 anni firmi un biennale? Con tutto il rispetto, qui si vede tutta la differenza fra una società come la Juve e la Roma E di conseguenza anche fra Sabatini e Marotta -
sessione estiva 2014 L'angolo Del Calciomercato: Indiscrezioni E News
-Majakovskij- ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
E infatti non ho detto che la Roma fa qualcosa di illegale ma che le regole son fatte male (facilità di aggirarle: regole deboli)