Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. Ma non devono essere più scarsi (uffa), devono essere almeno tanto forti, e non è impossibile. Non è che abbiamo gli 11 del Real Madrid... Ma il concetto derivava dalla tua seconda considerazione: se io voglio cambiare modo di giocare e panchinare qualcuno dei nostri, posso farlo semplicemente trovando gente che mi dà più qualità in altre zone del campo, in altri fondamentali Esempio: siamo carenti nell'1 vs 1? Prendo gente forte nell'1 vs 1. Siamo carenti nel gioco sulle fasce? Provo a rivitalizzare quel tipo di gioco, schierandomi diversamente. Come fai a migliorare gli interpreti di questo sistema di gioco (così perfetto come meccanismo che riusciamo con molta fatica a fare un gioco arioso persino con un Sassuolo)? Vogliamo restare così, altrimenti? La soluzione per offrire più stimoli ad una rosa evidentemente logora quale sarebbe? Poi sinceramente... questo giudizio che non si possa comprare gente forte perché con 10/15 milioni non prendi nessuno (praticamente questo è il senso del tuo discorso) mi sembra limitatissimo, un po' come il fatto che siccome ci si è sbagliati in passato, debbano essere tutti fatti con lo stampo...
  2. Perdonami, è una superiorità che hai avuto anche contro il Galatasaray (andata, gioco sterile), non significa niente di per sé E' come dire "ti sei accorto che avevamo il 70% di possesso palla?" e poi scoprire che hai tirato 2 volte in porta. Siamo sterili... inutile girarci attorno, non serve a nulla il controllo di una zona se non lo sai sfruttare. Tant'è vero che ricordo diverse partite, inclusa quella col Gala, in cui l'avversario DI PROPOSITO ci lasciava le fasce...tanto da lì l'uno vs uno non lo sfruttiamo MAI, cross decenti ne arrivano pochini, e allora?
  3. Vabè adesso capisco la guerra al disfattismo, ma senza esagerare Ha ottenuto e portato risultati importantissimi e che nessuno gli può togliere, ma adesso non è siamo qui a parlare di un Santo, il primo a fare autocritica per qualche errore di troppo, anche di valutazione della rosa che ha costruito, è lui... Perché ok, tre anni fa chiedergli qualcosa di più dello scudetto (ma anche lo scudetto stesso) era sicuramente follia, l'anno scorso chiedergli qualcosa di più dello scudetto e della supercoppa era semi-follia, quest'anno però chiedergli almeno una coppa italia o una finale di una competizione in cui avevamo assolutamente una rosa all'altezza follia non lo è assolutamente Quindi, non esageriamo nella severità nei giudizi, ma senza perdere di vista l'obiettività... O semplicemente con quella forte in modo diverso, più vincente perché in grado di distribuire con più efficacia i tuoi punti di forza e di mettere al servizio della squadra un maggior rendimento. Che valgano quei soldi è questione che riguarda altro (il mercato, il bilancio, i procuratori, tante cose ma non il campo da gioco) e non dovrebbe assolutamente influenzare il giudizio tecnico tantopiù che l'investimento non lo faccio per mettere in panchina Asamoah (ad esempio), ma per dare più profondità alla rosa, contemplare varietà di caratteristiche, e dare respiro tattico Mettendo in competizione grandi giocatori con altri grandi giocatori ottieni semplicemente una grande squadra, né più né meno.
  4. Non ho capito sto passaggio... per panchinare giocatori che son costati molto, devi spendere necessariamente più di quel molto? Non sarà che magari basta solo cercare gente con caratteristiche diverse e prezzo similare? (per dire, Pepe è costato più meno o uguale ad Asamoah?)
  5. Per carità, tutto vero Ma un cambiamento così drastico nel trovare la soluzione di gioco non può certo dipendere soltanto una partita in più alla settimana, per me
  6. Certo, d'accordissimo, ma ripeti un po' le stesse giocate perché son quelle che dovrebbero esaltare certe nostre caratteristiche: la verticalizzazione per vie centrali per sfruttare la mole di Llorente e le sponde per Tevez a farsi sentire sulla trequarti, il giropalla per sfruttare in ampiezza il campo ed esaltare la capacità del centrocampo a 5 di coprirlo in largo, e così via Cioè il gioco, le idee di gioco espresse sono in funzione dei tuoi punti di forza, e non potrebbe essere diversamente... quindi cambia eccome il modo in cui tu distribuisci o decidi di collocare i tuoi punti di forza in campo, cosa gli chiedi di fare e così via Però a noi per me manca più lo sviluppo di alternative vere e proprie in un contesto flessibile più ampio, la soluzione estemporanea per cui "metto una punta in più e vediamo come va" non si può né chiamare cambio di modulo (effettivo) né provare qualcosa di studiato, ma appunto solo accendere un cero e vedere come va... Ricordo che 3 anni fa, qualunque cambiamento si facesse, i principi di gioco si modificavano non più di tanto e le giocate le ottenevamo sempre, in un modo o nell'altro...
  7. E' una guerra fra tribù Fra chi dice che il 433 ti fa vincere dappertutto (cagata) e chi per sconfessarlo scende al suo livello ingaggiando una guerra contro quello che definisce per primo "un numero" (altra cagata) Nel mezzo poi c'è una considerazione penso abbastanza vera: oggi il 352 è il modulo che meglio veste le nostre caratteristiche, ma nelle condizioni di usare SEMPRE questo vestito, o di non potervi derogare per mancanza di caratteristiche NON CERCATE, MAI, MAI, MAI negli ultimi due anni, ebbene in queste condizioni ci siamo messi da soli Non importa in cosa si vuol cambiare, ma a volte SERVE cambiare, prima lo si vuol capire meno partite sciagurate dovremo ancora compiangere Cambiare quando serve, osare, inserire caratteristiche diverse Ditemi che con un'ala (NON Cuadrado, non Robben, ma magari un'ala fresca abbastanza tecnica e motivata), anche al posto di Licht, quella palla deliziosa non avrebbe incrementato sensibilmente le probabilità di fare qualcosa di meglio
  8. Nel finale le tre punte a far densità in mezzo e Asamoah largo che deve creare la superiorità Licht dall'altra parte sbaglia quel controllo su delizioso assist perché MORTO Ecco i danni di questo modo di giocare
  9. Eh ma si chiama "ignorare i fatti" Non che s'è giocato con il 352 per 70 minuti di (quasi)nulla, no, quelli son stati fruttuosi D'altronde Conte cambia e mette una punta in più perché stavamo andando così bene prima...
  10. La sceneggiata è stata veramente quanto di più odioso e sleale esiste nel calcio (anche se ad esempio sulla tacchettata di Pogba l'intervento c'era ed è QUELLA che io chiamo in realtà sfortuna) Così come il fermare il gioco ogni 30 secondi, per poi dare un recupero non congruo, tutto questo ti ammazza psicologicamente perché tenti di buttare tutto te stesso oltre l'ostacolo L'errore è essere arrivati con l'ostacolo ancora in piedi all'82', ben sapendo che tipo di gente avevi contro.
  11. Comunque serviva tutt'altro atteggiamento, tutt'altra intensità, mancava proprio quella fame che ti esce dagli occhi con l'avversario a cui tremano le gambe Si son messi dietro, ci han bloccato, e noi andavamo abbastanza pianino per creare pericoli Siamo cresciuti ma quando accetti il rischio di accelerare pianino (anziché cominciare subito per ararli) accetti anche quello di ridurti agli ultimi minuti sperando nel caso e nella lealtà (che non c'è) dell'avversario Si è vista complessivamente una discreta Juve, ma tutto questo gran gioco non lo si è visto e anche se globalmente avremmo meritato AI PUNTI, il calcio non è il pugilato e CONTA SEGNARE
  12. Mah, ci credo poco La superiorità in fascia sfruttata in che modo, di grazia? Non siamo riusciti a creare seri problemi praticamente mai in tutta la partita... Oh oggi sono il primo a dire che non era questione di modulo ma di atteggiamento e io il cambio di Giovinco l'avrei fatto almeno 10 minuti prima (all'espulsione), però è veramente ridicolo che si parli di Juve pre-433 e Juve post-433 Perché la verità è che prima ti han permesso di giocare, dopo Il benfica con l'arbitro ha deciso di non far giocare più, quindi di che stiamo parlando?
  13. Mah, non riesci a fare un gol in 80 minuti e passa, poi ovvio che loro da strònzi quali sono, l'arbitro non all'altezza, cagate sul recupero dall'altra parte, nervosismo e Vucinic dall'altra parte ancora, non può che finire così Con mischioni assurdi e casualità a gogo La nostra colpa è di non riuscire a segnare nemmeno contro una squadraccia anonima, in 10 contro 11 per 20 minuti Ma ovviamente adesso ci toccherà sentire che la colpa è della sfortuna e dell'arbitraggio Comunque onore ai ragazzi, ce l'hanno messa tutta, ma sono frustrati nelle intenzioni
  14. Punte un po' incolori, comunque, è lì che non riusciamo a fare male io proverei a far muovere di più Tevez sugli esterni, svariando
  15. Siamo un po' molli, avete rotto Dai su, ci stiamo provando ma certe situazioni non si possono non sfruttare, tipo l'ultima sulla testa di Vidal... Serve un gol, su
  16. Certo Con le garanzie che dà la nostra fase difensiva al momento, mi sembra proprio la scelta giusta (per uscire )
  17. Sono anche due mercati diversi A prescindere da quanto può valere, magari Isla lo riesci a vendere anche bene, perché la domanda di tornanti esiste molto in Italia e l'offerta a prezzi ragionevoli non è altissima Attaccanti come Matri ne esistono a bizzeffe (infatti clamoroso l'affare di Marotta)
  18. No no. Ho citato Marotta perché a) si parlava di Conte sempre solo, la società che non interviene - e non è vero b) per analogia, anche lì Marotta RISPOSE ad attacchi dei napoletani - e per coerenza, criticai anche l'intervento di Marotta (non voglio avere ragione di niente, ma almeno sono coerente) c) secondo me meno si evita di entrare in queste polemiche snervanti (son stucchevoli perché inargomentabili e si trascinano per periodi lunghissimi visto che c'è chi ci va a nozze, una combo letale) e meglio è per la squadra, anche per i suoi risultati nel tempo Il senso è quello. Che poi tu non lo condivida non solo lo accetto, ma ne sono anche ben felice, perché significa che forse, forse, si può anche discutere senza volere per forza dar ragione o torti.
  19. Certo che se salti a piè pari (spero non di proposito) la risposta CONTESTUALIZZATA ("Contestualizzando: chi ha bisogno di alimentare le polemichette di altri (che non possono parlare di altro) quando possiamo bearci dei nostri risultati e sbattergli in faccia, con eleganza e senza neanche esplicitarlo, quelli?") diventa difficile avere un dialogo Ma forse non è quello che vuoi, quindi torniamo a parlare di quanto belli sono i gol e di quanto la squadra stia andando forte in campionato che così, visto che son FATTI, è più facile starci
  20. Ma se solo due settimane fa Marotta ha risposto "con stile" (a detta della maggioranza del forum) a De Laurentiis la STESSA cosa ("provincialità") e s'è scatenata un'altra polemica... Boh. L'ironia non la vedo perché so cosa significa ironia, eh. Ma poi non sopportate i giornalisti e quello che dicono, che vi frega se non ci lodano? Chi cacchio ne ha bisogno delle loro lodi? Contestualizzando: chi ha bisogno di alimentare le polemichette di altri (che non possono parlare di altro) quando possiamo bearci dei nostri risultati e sbattergli in faccia, con eleganza e senza neanche esplicitarlo, quelli? C'è una terza opione: rimani a debita distanza, così i loro sputacchi non ti arrivano addosso. Ma soprattutto eviti di mischiare il tuo al loro.
  21. Ti faccio anche un piacere, ma non è che se eviti di argomentare si capisce quello che vuoi dire
×
×
  • Crea Nuovo...