Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. Il discorso "partiamo alla grande e con ferocia segniamo per poi calare ritmo e intensità agonistica" è un refrain costante di tutto quest'anno (basta ricordarsi grossomodo il trend dei topic post-partita), quindi è falso che sia un tema legato alla condizione fisica (che poi, da quanto dura sto calo fisico?!)
  2. Grande partita da parte loro, abbiamo trovato un avversario ordinato, organizzato, che ha armi importanti sulle ripartenze e che era in gran palla Abbiamo matato subito la partita ma c'è sempre un qualche episodio che ci condanna a soffrire fino alla fine. Non si può dominare sempre ma si può sicuramente pretendere di più quando si è 11 contro 10 e l'avversario si ritrova occasioni sesquipedali per un pareggio che fosse avvenuto ci sarebbe stato da tirare giù gli angeli dal paradiso - non perché il Parma non l'avesse meritato, assolutamente, ma perché DOVEVI portarla a casa come poi si è fatto e quindi sarebbe stato inaccettabile I numeri parlano chiaro, se ancora ci fosse bisogno della dimostrazione che questo campionato è chiuso al 95% Bene avere Tevez riposato per la coppa.
  3. Se in due anni avesse imparato a fare UNA VOLTA un movimento intelligente tipo quelli con cui Lichtsteiner è diventata un'arma illegale, ne farebbe di più (forse)
  4. Dici che è ancora sepolto fra i ghiacci da qualche parte in Siberia?
  5. Ne abbiamo giocate di più toste con gli uomini contati
  6. Non a caso con il Chelsea facemmo le due partite europee più belle degli ultimi tempi, quando avevamo ancora fresco il gioco del primo anno molto palla a terra, molto a coinvolgere le mezzali nel fraseggio corto, con Pirlo a leggere i movimenti con calma anziché buttare palla avanti appena riconquistata... Al Real stesso abbiamo creato molti problemi. Ma questa importanza che diamo alla partita (checché se ne dica quasi sempre quando la partita "scotta" ci siamo) varia molto, e in un gironcino di 6 partite non te lo puoi permettere, ancor meno se con almeno una di queste non puoi giocartela del tuttl alla pari
  7. Tanto martedì la Roma perde punti, secondo me va bene anche un pari
  8. Mi basterebbe il PSV di Hiddink nella semifinale contro il Milan. c***o se gli fece vedere i sorci verdi. Velocità pazzesca, schemi a ripetizione, movimenti senza palla continui, gioco a uno massimo due tocchi e arrivavano in porta Poi sbagliavano il triplo di noi perché erano inguardabili offensivamente... però ci siamo capiti. La Juve può dire la sua contro gli squadroni ma deve mettersi in testa di voler assumersi qualche rischio. La filosofia del "mi difendo e poi cerco di pungere" paga poco e molto raramente. E comunque davanti devi avere Drogba...
  9. Se persino Bacconi in questo concetto ha voluto dire la sua e muovere qualche critica a Conte io penso che a Bacconi tutti possiamo credere senza molti dubbi A Conte lui propose di cercare l'ampiezza prima e la profondità poi, anziché la verticalizzazione immediata e poi allargare il gioco (praticamente quello che vediamo da tempo immemore)
  10. Questi ragazzi meritano solo applausi per quello che stanno facendo Anche solo il fatto che stiamo qui a fantasticare (ma neanche poi tanto) di un record di 100 punti la dice lunga Ma a voi il fatto che in campionato parliamo di una squadra così e che in Europa vediamo la sua cugina lontana non fa accendere nessuna spia? Chiedo eh, molto molto molto timidamente, con mentalità europea.
  11. E appunto. AMEN. Si sta dicendo questo, che c'è un percorso da fare. Solo che appena dici questo concetto con parole e sintassi un po' diverse iniziano i "ma abbiamo vinto!" Che c'entra... Autorevolezza significa semplicemente rispettare l'opinione altrui senza infangare la sua credibilità per renderlo ridicolo di fronte a tutti dall'alto di non si sa cosa. E' spiacevole, ma soprattutto dimostra come non ci sia altro modo per ribattere. Le discussioni sempre uguali puoi anche non leggerle, non ricordo di averti quotato io eh... (e poi, se c'è gente che ripete sempre le stesse cose in un senso, non capisco perché non ci può essere chi lo fa nell'altro).
  12. a. la superiorità del Real si riferiva al fattore tecnico che tu citavi qualche post addietro; voleva essere semplicemente un modo per dire che per quanto ce la siamo giocata alla pari (e concordo), era pur sempre un miracolo sfangarla. E infatti, non è successo. b. con i danesi hai giocato ben al di sotto delle tue possibilità, su. Difficoltà tremende non solo a realizzare ma anche a costruire per gran parte della partita, e almeno fino al gol di Quagliarella.
  13. Mi sembra giusto citare il 433 che non avevo nominato neanche una singola volta come mia pseudo-ossessione per coprire di ***** la mia autorevolezza. Il risultato è che l'ossessione sta in quello che scrivi TU, però. Sorry.
  14. No, siamo fuori ANCHE per quello E perché la prima coi danesi te la sei giocata malissimo, non all'arma bianca come avresti dovuto fare, perché hai sbagliato DI BRUTTO anche la seconda coi turchi. Sì, 2 su 2. Con il Real subito dopo. Perché ti sei messo nella condizione di dover fare i miracoli col Real prima (superiore) e di agguantare la qualificazione all'ultima poi. Una grande squadra non gestisce le cose così, e stiamo parlando di un girone con tutto il rispetto RI DI CO LO. Per adesso sono contento di come vanno le cose in EL, ma anche lì sarà l'ennesima cartina al tornasole per capire dove stiamo andando e se ci vogliamo andare. (PS: la differenza è che il Bayern ammazza il suo campionato e sbrana anche quelle Europee inferiori a loro; noi no, per nulla)
  15. Perché tu lo sappia non c'entrano nulla né Napoli né Roma, comunque Mi sembra giusto dirtelo, perché noto che è impossibile fare un discorso che nasca e muoia con la Juve, si devono per forza citare quelli che stanno peggio, che siano Roma e Napoli di questi anni o che sia la Juve del pre-Conte Noi siamo il popolo che si pensa solo a stare meglio di ieri, non a come domani potremmo stare meglio di oggi Filosofia tutta italiana
  16. "Balle..." Ottima argomentazione, mi hai convinto. Subito dopo a quella secondo cui "In Italia non puoi fare un 1 vs 1" è decisamente la mia preferita.
  17. E siamo d'accordo Però almeno giocarsela mi pare un buon inizio, ho visto prestazioni fra CL e anche l'EL dove questo discorso c'entra meno di zero comunque che mi hanno fatto rabbrividire Ma mica per i giocatori a disposizione, mica per il budget (che poi... anche sta cosa del budget, allora se fosse vero abbiamo la decenza di applicare il ragionamento anche nell'altro senso: che giochiamo a fare il campionato? tanto nessuno ha la nostra rosa.) ma per la mentalità dimostrata Questa è la verità Dopodiché che fra noi Bayern e simili ci sia l'abisso chi lo mette in discussione? Ma non devo certo ricordare io come BVB recentemente, Liverpool (che prendeva 40 PUNTI da Mourinho in campionato), lo stesso Milan che anche penando in campionato faceva poi partite sontuose in CL si può arrivare in fondo anche senza avere tutte le figurine; e per contro il Real con tutte le figurine di finali non ne fa una da 10 anni.
  18. Ma ragione di che? Io rimango perplesso. A parte che ho detto la stessa cosa sull'importanza del campionato nel gioco espresso in una PARTITA circa 10 post fa, quindi io boh. Ma poi chi parla di bel gioco? Ma secondo te tiriamo dei pipponi per vedere il calciosciampagn? Ma vi rendete conto che non potete partire dal presupposto che i vostri interlocutori siano così tanto stupidi? Capite, no? Bene, detto ciò, quando si parla di costruire, di cambiare, di provare qualche variante, di modificare il proprio atteggiamento non si parla certamente di sfanculare il risultato e la concretezza in nome del buon tikitaka (che è ben presente negli sfottò, a voler ridurre al solito omogeneizzato un certo tipo di contro-pensiero), del calcio bailado o altre s********e simili Ma si disute del fatto che ANCHE OGGI in 11 CONTRO 10 hai sofferto l'iniziativa dell'avversario, si parla del fatto che esiste una difficoltà oggettiva a tenere un risultato, a tenere un pallino del gioco, a tenere lì l'avversario e che ci siano pause mostruose spesso fra uno scampolo giocato ad altissimi ritmi e tutto il resto Ci si appiglia a superstizioni e leggende come la condizione atletica che ormai ha meno credibilità del CHUPACABRA Ma basta, santocielo! Si parla del fatto che questa squadra, nata con certe premesse qualche anno fa, sia diventata terribilmente cinica e assolutamente adatta ad affrontare un campionato che sembra cucito su misura, ma che SE VUOLE ambire a qualcosa di più, e io spero di sì perché altrimenti non capirei che ci si faccia qui in realtà se non per sfottere le rivali e simili, deve sforzarsi di abbracciare un cambiamento Si citano sempre i risultati per dimostrare un ragionamento, ed è quanto c'è di più sbagliato. Ma se lo si vuol fare almeno si sia coerenti: in europa che risultati ha portato questa filosofia alle partite? Ah già, la condizione, la sfiga, la pioggia di meteoriti, i Maya... Insomma, qualcuno sarà anche pazzo, però nel vedere qualche problema (NON PERCHE' CI GODA, ma perché ne vede a prescindere dal risultato) che si trascina da tempo, forse sta cercando di fare un favore a tutti, no?
  19. Questo deriva esclusivamente dal fatto che non si capisce né il significato della critica né l'intenzione che c'è dietro E' palese quando assimilate il concetto di critica in quello di lamentela. Due cose COMPLETAMENTE diverse Sì, c'è anche chi si lamenta a manetta, ma non è certamente tutto qui. C'è anche gente che argomenta, c'è anche gente che avrebbe voglia di capire come migliorare semplicemente per l'idea che si vorrebbe il meglio per la propria squadra e - guardanpo' - non con l'idea di mortificarla per quanto di buono (che peraltro viene SEMPRE riconosciuto) si sta facendo Il fatto di dire "L'El di qua, la CL di là" non è che un altro modo per dire "sono felice di quanto stiamo facendo ma la Juventus per la considerazione che ne ho meriterebbe ben altri palcoscenici, ben altre vittorie", che c'è di male in questo? Se lo si vuole capire. Ma ripeto. L'impressione è che si capisca fischi per fiaschi. E allora da qui nasce la sensazione che non si possa criticare, non in senso letterale ma che lo si possa fare IN SANTA PACE, senza che arrivi quello che ti deve raddrizzare, come fosse una dittatura del pensiero. Invece è solo calcio (fra l'altro)...
  20. Ma dipende dal campionato... ognuno ha un suo stile Non è che noi corriamo poco, è che spesso siamo condizionati dallo stile dell'avversaria che incontriamo, là succede di meno perché non si chiudono in maniera indecente. Servirebbe cambiare ogni tanto, solo quello. Quando sei cotto non ti puoi affidare a certi meccanismi. Però è anche vero che di allenatori italiani bravi in Italia ce ne son rimasti pochini. Ma soprattutto dalla mentalità aperta, ancora meno...
  21. I motivi sono essenzialmente due a) tengono sempre ritmi mostruosi e quindi correre è una necessità, l'allenamento che devono affrontare in campionato li mantiene sempre sul pezzo, con carichi atletici anche, diversi b) non riusciamo da tempo a fare un possesso di un certo tipo anche perché non abbiamo "palleggiatori puri" come disse Conte, e quindi sono più alte le probabilità che per gestire un risultato tu debba continuare ad attaccare a ripetizione (stancandoti), visto che se ti metti dietro e difendi puoi andare in crisi con chiunque come dimostrato negli ultimi tempi...
  22. Ma scusa, adesso parlare di impianto di gioco, problemi strutturali (che chiaramente hanno a che fare con ciò che stai costruendo e quindi avranno ripercussioni in futuro) che uno può vedere è da considerarsi flame?... Una critica pretestuosa è "abbiamo vinto sì, ma perché fai giocare Padoin?" Non pensare al bene della squadra, scusa tanto.
  23. Anche a me, ce l'avevo anche al fanta dell'anno scorso Ma era per dire che era comunque inferiore ai nostri...
×
×
  • Crea Nuovo...