Vai al contenuto

-Majakovskij-

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    35

Tutti i contenuti di -Majakovskij-

  1. E' come paragonare la Juve di Lippi a quella di Capello Pare quasi di aver cambiato allenatore, a tratti
  2. Nei miei sogni proibiti, il gioco della prima Juve di Conte si avvicina di molto ad un sogno erotico intensissimo.
  3. Buffon Barzagli Bonucci Ogbonna Lichtsteiner Vidal Pogba Marchisio Asamoah Tevez Vucinic
  4. Ma boh Oddio, non per De Ceglie eh, perché al di là che non è certamente il mio giocatore preferito () non credo cambiasse troppo rispetto a Peluso (appunto), altro giocatore del quale avrei fatto a meno anche dall'inizio A me la cosa che non torna è che: esce la punta, entra la punta; esce il tornante entra il tornante Qualunque cosa fai, parliamo ormai solo di nomi, non più indicazioni tattiche, non già diverse caratteristiche, tendenze di gioco Chi entra fa quello che fa quello che esce; solo meglio, o peggio. Persino chi ha guardato 2 partite nell'ultimo anno e mezzo sa esattamente quali saranno in cambi, da noi.
  5. Si poteva fare così. Oppure, si poteva allargare Tevez, mettere Giovinco a sx, lasciare anche Quagliarella in mezzo. Allargavi VERAMENTE le loro maglie con due punte esterne che ti impensierivano gli esterni avversari costringendo a raddoppiare e liberavi varchi anche per le mezzali Insomma, di cose da fare ce n'erano eccome, e anche prima del 73'...
  6. Sì, quello anche, non esclude il mio discorso però, secondo me: ostinarsi a voler creare la superiorità sulla giocate di Lichtsteiner e Peluso/De Ceglie credo sia presunzione allo stato puro, ma è anche un qualcosa che al tempo stesso tu finisci col concedere all'avversario, perché temi determinate situazioni di gioco Che non si fidasse a inserire una punta in più oltretutto con un risultato largamente insoddisfacente, a me fa venire da ridere se non fosse che quasi mi fa piangere...
  7. Era riferito al fatto che comunque, teniamo quasi sempre approcci troppo prudenti... in Europa non paga Specialmente contro una squadra che tu devi entrare in campo con l'idea di schiacciarla...
  8. Che manchi un uomo di polso, in dirigenza, mi pare sia lampante
  9. Comunque la mia impressione personale è che con l'alzarsi dell'asticella e l'aumento delle pressioni, questa squadra tenda a fare sempre più fatica, come avesse raggiunto già un potenziale difficilmente superabile Mi sembra di percepire questo In Europa poi, soffriamo di complessi di inferiorità incredibili e la prova di oggi ma anche quella analoga sotto tanti punti di vista contro il Nordsjaelland in casa loro, ne è un po' un indizio...
  10. Pensa che quindi se l'avesse avuto, avrebbe tenuto fuori Trezeguet nel 90% delle partite di campionato
  11. Colui che della sua sconfitta biasima la sfortuna, merita la sorte che gli capita.
  12. No, infatti mi pare l'ho scritto prima... io avrei fatto molto prima il cambio Giovinco-difensore centrale a caso (Chiellini ) 433. Nel secondo tempo non passavano la metà campo, non ha alcun senso quello che abbiamo fatto. Giovinco e Tevez larghi e vedrai come si creano gli spazi per segnare in mezzo... E' un po' che lo si dice. Qua scatta la rissa se uno prova a dire le cose come stanno. Conte nell'ultimo anno s'è irrigidito molto peggio di un Capello.
  13. Dove gli altri hanno uomini che creano superiorità e gol noi abbiamo gente non adeguata, certamente Non siamo a quei livelli ed è ipocrita pensare di esserlo. Pensiamo a passare il girone, pensiamo al secondo posto, pensiamo a fare male al galatasaray e a non perdere molti punti nello scontro diretto. Viviamola giorno per giorno, è il massimo che si può chiedere, credo. Stasera comunque al di là di tutto, atteggiamento veramente non all'altezza di una grande squadra
  14. Il cambio da fare era Giovinco al posto di un centrale difensivo Era LAPALISSIANO
  15. Vogliamo 11 Peluso in campo Solo, non fatevi ammonire tutti nel primo tempo
  16. Ils sont les meilleurs Sie sind die Besten These are the champions! @@
  17. Ormai ovunque ci sono stadi più belli che nel 90% della serie A
  18. Io sono abbastanza sicuro che l'argomentazione del "giocavamo così perché correvamo a 1000" sia abbastanza deboluccia. Non spiega la gran parte, e secondo me neanche abbastanza, di questo cambiamento. C'è, sì, una differenza strettamente atletica, fisiologica, anche da ricercare in una panchina che evidentemente non offre moltissime garanzie a Conte al fine di far girare di più le risorse in rosa Ma noto, subito, tre cose immediate proprio a livello di atteggiamento che fanno molta differenza fra le due Juventus: a) La transizione, cioè dove andiamo a pressare; b) Il dominio territoriale. In grandissima parte conseguenza del punto a) in abbinamento al possesso palla visto fin dai primi giorni: di certo più sei veemente nell'atteggiamento, cioè quanto più corri e sei aggressivo, tanto più questo dato aumenta. Però non è la sola cosa: ad esempio io ricordo partite giocate con il 433 anche a ritmi sensibilmente più bassi chessò di Juve-Fiorentina o Juve-Milan, però non ricordo, a parità di ritmi bassi, una fatica a raggiungere l'occasione da gol con quel 433 quanta ne facciamo con il 352 in seguito adottato. Questione non solo di corsa, quindi, ma proprio di ottenere dei movimenti capaci di esaltare le qualità che noi abbiamo nei singoli.* c) La facilità nell'andare in porta attraverso la capacità di variare molto le soluzioni di gioco; caratteristica tipica del gioco spumeggiante possibile attraverso due giocatori di un certo tipo sulla fascia.* Detto che l'analisi deve tenere conto necessariamente della differenza che corre fra un avversario che ti resiste in un modo e uno che ti resiste in un altro, attualmente gran parte delle soluzioni offensive passa per vie centrali, mentre gli esterni sono qualcosa che viene utilizzato in altro modo, più per agevolare un determinato concetto, spesso passando quasi inosservati; essendo anche meno liberi di effettuare determinate giocate per via del sistema di gioco...
  19. Infatti a me viene da scrivere di getto in topic come questi o argomenti come questi proprio perché noi avevamo trovato l'alchimia, l'alchimia... avevamo trovato l'Eldorado noi con la Juve del primo anno Io non seguo il calcio che da una quindicina d'anni o poco più ma una squadra come quella, anche tenendo conto che non è esattamente che avessimo tutte stelle in squadra eh, anzi (non per ingenerosità, ma per essere obiettivi insomma), ecco, fatico davvero a trovarla, a localizzarla temporalmente nella storia recente del calcio Roba da lustrarsi gli occhi con una mano e fare altro con l'altra E non sono così sicuro che abbia inciso così tanto il dover giocare ogni 3 giorni, penso più ad un aggiustamento di filosofia... Ma guarda, non limiterei il discorso a questo: cioè, è certamente una parte del discorso, ma in effetti a me che segni 25 gol Tevez o che ne segni 20 Vidal alla fine cambia nulla Quella è la punta dell'iceberg; non a caso prendo a riferimento sempre il fatidico primo anno di 433, nessuno dei nostri oltre gli 11 gol, ma invece Matri, Vucinic, Pepe che davano spettacolo alternandosi al gol, e assieme a loro Licht, Vidal, Pirlo, Marchisio. Ma lì, in quella Juve, vedevi Vucinic (attaccante esterno) e Pepe (centrocampista solo per evoluzione, perché il buon Pepinho pochi lo ricordano ma nasce punta, e determinati movimenti che faceva dopo la grande scuola da punta che aveva, erano quintessenziali a quella magnifica squadra. Quindi avevi due attaccanti esterni, due attaccanti che ti puntavano e saltavano l'uomo (che per me è IL punto della discussione) e avevi allo stesso tempo equilibrio, fino a sfatare il mito che si sviluppa in Italia da sempre, secondo cui se hai troppa gente che sa giocare per creare gioco a livello offensivo sei troppo sbilanciato, iperoffensivo, privo di ritegno e quasi quasi anche un po' s*****o
  20. Non deve per forza essere un 433, non sta scritto da nessuna parte che debba esserlo come non sta scritto che si debba fare il 352 che poi 352 non è, anche perché Lichtsteiner è sempre molto avanzato e noi non abbiamo una difesa a 3 pura Però hai Tevez che può allargarsi, hai Giovinco che gioca meglio in fascia, lo stesso Vucinic, ma soprattutto i primi due che SANNO come saltare l'uomo se messi nelle condizioni giuste di farlo con continuità (e questa condizione non è quella di lasciarli a fare da collante fra centrocampo e attacco) Hai troppo poche alternative per farlo in modo stabile; e d'altronde manco lo si chiede. Ma in determinate fasi di una partita, io penso che si abbia materiale per provare qualcosa, ogni tanto Oh, per inciso: non farei sto discorso se avessi notato questa cosa in 3 partite, ma siccome è più di un anno che l'andazzo sembra questo, mi sembra naturale discuterne (discuterne, che fa sempre bene, e non polemizzare)
  21. Eh ma se Pirlo (a parte che è Pirlo e questo è l'argomento numero uno contro Pirlo stesso, nel momento in cui si invecchia, si perde lucidità e si è costretti a giocare ogni 3 giorni... cioè capita che l'eccessiva confidenza nei propri mezzi possa anche rivelarsi deleteria) oltre ad avere cose sue per le quali ti perde palloni in modo irritante avesse anche, contestualmente, movimenti migliori, più soluzioni di gioco a cui attingere, non sarebbe, forse, costretto a perdere palloni sanguinosi e sanguinolenti Ma ti ricordi con che velocità si muoveva tutto l'ingranaggio, i primi tempi? Non esisteva margine di più di un paio di secondi prima che Pirlo potesse alzare la testa, e individuare l'inserimento Ieri c'era Pogba, a volte c'è Lichtsteiner, altre volte Vidal, ma son "momenti", ormai. Lì era tutto un continuum. Questo sto dicendo, c'è bisogno di andare a 3000 per questo? Secondo me c'è bisogno di disporsi in altre maniere in considerazione dell'avversario (cioè per fargli male dove ha punti deboli prima che pensare di difendersi dove l'altro ha punti di forza, ma è una MIA personalissima filosofia che magari si può non condividere, mi rendo conto) Ribadisco, ho visto un Tevez incredibile fare alcune giocate in fascia che creano il panico all'avversario, perché un giocatore che ti salta l'uomo con quella facilità ti crea voragini enormi (e pensa al contesto, pensa a Pogba, a Vucinic e a Vidal che si buttano nei varchi) spesso troppo sacrificato a fare qualcosa che fa altrettanto egregiamente, ma con meno risultati "concreti" sulla vulnerabilità dell'avversario. Mi scuso per la lunghezza del post, chiudo solo dicendo: per me, cambiare, il sapersi adattare, saper riconoscere la validità di certi meccanismi pur lasciando spazio ad altri in funzione di questo o quello, senza impuntarsi per forza nel volere fare una cosa perché la sai fare (anche se non è giornata) significa FORZA. E va a corroborare la tua struttura, non a incrinare certezze o a dettare bocciature...
×
×
  • Crea Nuovo...