Vai al contenuto

Marciodentro

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1123
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marciodentro

  1. Vorrei di nuovo porre in analisi, in questo topic interpretativo, la famigerata difesa di Zaccone. Oramai ? scolpito nella storia il fatto che Zaccone abbia chiesto la B per la Juve. Tutti dicono questo. Ma ai suoi tempi io ricordo si era data una lettura diversa del discorso Zaccone-Ruperto. Zaccone avrebbe reclamato che alla Juve fosse RICHIESTA dalla procura federale, (e badate bene, NON APPLICATA dalla "corte"), la stessa pena richiesta alle altre squadre coinvolte ...in soldoni, ove fossero dimostrate le accuse, era giusto che la Juve che fosse trattata alla stregua delle altre squadre. Sappiamo poi bene come i giornalisti, soprattutto sportivi, quando lo vogliono, possono fare piroette e capriole interpretative degne di un ginnasta alle olimpiadi. Ma i giornalisti erano presenti direttamente in aula? Potevano riprendere o registrare il "dibattimento"? Io mi ricordo che stavano "fisicamente" fuori dall'aula, ma penso che avessero la facolt? di adoperare mezzi di registrazione. Se cos? - anche se non ne sono sicuro e gradirei che qualcuno di voi me ne dia la conferma - come mai NON ABBIAMO visto nessuna registrazione video del processo, se non qualche frammentaria clip durante i farneticanti commenti? Ciao Marcello
  2. La domanda ? sempre una: ma dove sta il reato di tutto ci??
  3. Se le intercettazioni riguardano proprio il periodo di calciopoli (giugno 2006)... Se le intercettazioni riguardano addetti al lavoro di sponda interista... L'unica cosa che potrei immaginare ? che si possa venire a conoscenza di alcuni retroscena proprio di calciopoli che noi tutti abbiamo sempre sospettato... tipo che mancini sapeva gi? tutto, i legami che aveva guido rossi e l'anticipazione delle sentenze...etc etc... Secondo me ci divertiremo un p?... ed il nervosismo degli interisti di oggi nonostante la vittoria ? piuttosto significativo... ciao Marcello
  4. Dopo aver letto l'analisi delle sentenze di CCCP del tar del lazio sul ricorso di Moggi, De Santis, Arezzo, prevedo che respingeranno l'istanza gi? in fase di ammissibilit? del ricorso, manco si preoccuperanno di approfondire un p?... Speranze prossime allo zero, purtroppo Ciao Marcello
  5. Per lo "spirito" che aleggia sul Tar del Lazio, leggendo l'analisi delle sentenze Moggi-DeSantis-Arezzo, per i ricorsi di giulemani ed ego di napoli la vedo gnara... si lotta contro una mafia giuridico-sportiva impressionante...la sensazione che si ha ? di avere di fronte uno che gi? in partenza ? istruito a darti contro, e fa di tutto per provare a giustificarlo...La cosa che mi ha lasciato basito ? che quasi sempre, in due-righe-due, il Tar liquida le questioni sulla interpretazione delle intercettazioni, che sono il nocciolo di calciopoli, e si perde in pagine e pagine di tecnicismi e sofismi giuridici assurdi... mah... ciao Marcello
  6. CAF, CORTE FEDERALE, ARBITRATO, TAR... sembrano l'opera infame di un unica mente... Ho sempre immaginato che la giustizia potesse essere un "bene" astratto, ma non credevo si potesse stravolgere la realt? con il semplice ausilio di traballanti motivazioni tecnico-giuridiche cos? come Petrucci ha sollecitato qualche suo sodale in intercettazioni ben presto dimenticate... Quando mai Taormina ha affermato ci?? Ciao Marcello
  7. Io avevo anche guardato il devoto oli, e mi pare che ci fosse solo il significato "oppure". Avevo approfondito anch'io l'argomento perch? era decisivo capire se il significato fosse "cio?, ossia" e non "oppure", dal momento che la prima sentenza dava per scontato il secondo significato ed era articolata su questa interpretazione. Ricordavo, dai miei unici e basilari studi di medicina legale, che "l'ovvero" il legislatore quasi sempre lo utilizza nel significato di "oppure". Ricordo che non capivo niente di certi passaggi perch? per me "ovvero" ha sempre significato "ossia"... Avevo voluto verificare questo, per capire se il redattore del codice della giustizia sportiva si fosse adeguato. Nel caso contrario, una sbagliata interpretazione di un codice, comportava di certo un facile appiglio per poter smontare la sentenza. Se il significato fosse stato di "ossia", tutta la sentenza, gi? di per s? traballante e forzata, si faceva cadere in tre secondi netti... Bai bai!!! Marcello
  8. Un p? di mesi fa avevo scaricato il codice di giustizia sportiva e avevo fatto ricerca della parola "ovvero". Se non ricordo male, anche negli altri casi, il significato era sempre di "Oppure" e non di "cio?, dunque", come lo pu? essere nel linguaggio parlato. Dunque "il vantaggio in classifica" ? una terza fattispecie. gudbai!!!
  9. Non le avevo mai lette le intercettazioni fra Moggi e i giornalisti. Da notare un paio di cose: - sono i giornalisti a chiamare Moggi e non il contrario - sono i giornalisti, dunque, che vedono in moggi incazzato, un potenziale mezzo per aumentare gli ascolti o le vendite - moggi si muove solo per aizzare gli juventini al processo di Biscardi (ma non per difendere un arbitro che aveva sbagliato a favore della Juve) Mi viene da ridere se ripensiamo che quei grandissimi comici carabinieri di roma hanno ritenuto come parte integrante del disegno criminoso (!???!!) la protezione mediatica degli arbitri che sbagliavano a favore... il totale contrario della realt?... moggi non era un santo, riusciva a fare pressioni sui designatori per avere delle squalifiche agli arbitri (ma badate bene, a quelli che sbagliavano, secondo lui, in malafede contro la Juve)... ma addirittura dice che non vuole che i giornalisti facciano troppo casino! Non ci sono parole Un commento anche sulle dichiarazioni di Paparesta dopo la Coppa Italia Juve-Lazio (che la juve, casualmente, perde!!!)... parla della Juve quando il motivo per cui ? stato sospeso non c'entra una mazza (intervista non autorizzata)... Paparesta, aribitro della CUPOLA!!!!!!!!!!!!!! mamma mia mamma mia!!!
  10. Da rai24news... a proposito di beatrice e narducci due avviarono due anni fa, nell'ambito di una inchiesta anticamorra, l'indagine sul calcio scommesse nella quale furono coinvolti numerosi calciatori e societa' di serie A e B. Beatrice non ha mai manifestato particolare interesse per il calcio. Al contrario, Narducci non ha mai nascosto la sua passione per i colori del Bologna, nata negli anni ?60. Almeno sappiamo che non sono interisti!!! ciao
  11. Dal momento che l'inchiesta di pulcinella e beatrice di napoli si basa sulle dichiarazioni "spontanee" di Dal Cin, ex presidente del Venezia. Leggiamo bene quest'articolo, del 12 luglio 2004, fonte Repubblica.it INCREDIBILE!!!!!!! Le accuse di Dal Cin Dalle intercettazioni indizi su partite combinate "Arbitri da combriccola romana" Le clamorose accuse di Dal Cin "Il Messina ? legato a Moggi, ? una notizia nota nel nostro ambiente. Gabriele e De Santis vicini alla Gea" Franco Dal Cin NAPOLI - Il lavoro investigativo si ? basato in larga parte sulle intercettazioni telefoniche, ma non manca una clamorosa deposizione di Franco Dal Cin, un personaggio molto noto nel mondo del calcio. Dal Cin parla di una " combriccola romana" e di una societ?, il Messina, legata a Luciano Moggi, direttore generale della Juventus. Scrivono gli inquirenti nel decreto di perquisizione. "In data 5 giugno 2004, la polizia giudiziaria ascoltava, quale persona informata dei fatti, l'amministratore delegato del Venezia Calcio Francesco Dal Cin (che era gi? stato sentito dall'ufficio di indagine della Figc). Egli ribadiva quanto aveva gi? riferito agli organi federali sulla 'opinione condivisa dalla maggior parte dei miei colleghi che la societa' calcio del Messina sia stata in diverse occasioni agevolata allorquando gli incontri da questa disputati erano diretti da un gruppo di arbitri facenti parte della cosiddetta 'combriccola romana', di cui -secondo le dichiarazioni di Dal Cin- farebbero parte pure gli arbitri Gabriele e De Santis, a loro volta legati alla societ? Gea riconducibile alla famiglia Moggi". "Aggiungeva -si legge nel decreto- che il direttore sportivo del Messina, Mariano Fabiani, sarebbe stato consigliato dal presidente della societ? siciliana dallo stesso Moggi. Dal Cin sosteneva, infine, che lo stesso allenatore del Venezia, aveva avuto timori per l'esito dell'incontro, avendo appreso da un suo amico che il Venezia 'avrebbe avuto dei problemi'". La precisazione a met?. In serata Franco Dal Cin, ha precisato il senso della sua deposizione. "Io non ho detto certe cose che ora mi si attribuiscono - ha affermato -, denunciando coinvolgimenti degli arbitri nella manomissione dei risultati delle partite: se si leggono le mie dichiarazioni, quella riguardante Palanca ? solo una frase, che va letta nel contesto di un discorso ben pi? ampio. Io ho premesso ad ogni frase il fatto che quello riferito era solo un 'si dice' che circolava nel mondo del calcio. Anche parole riferite a una presunta 'congrega romana' degli arbitri non sono mai state pronunciate da me con riferimento a fatti, ma solo riportando voci sentite nei corridoi". "Quello che ho detto - ha detto ancora Dal Cin - ? stato assolutamente senza pretesa di essere a conoscenza della verit?, proprio perch? non ne ero a conoscenza. A Napoli c'? il verbale della mia deposizione, e tutti possono leggerlo. Ad accusare gli arbitri ? il giudice, che ha deciso sulla base di quanto ho riferito io ma anche di quanto sentito da altre parti". Da parte sua, la Gea ha annunciato azioni legali "a tutela dell'immagine dell'azienda e dei suoi azionisti".
  12. Ma vi ricordate come la frase "ero preoccupato per il futuro della mia carriera" di Paparesta era stata riportata dai giornali?. Era stata interpretata come la paura di inimicarsi la cupola Bergamoggiana e di doversi fare per qualche settimana giri turistici a Crotone o a Frosinone... Lo schifo continua... Marcello
  13. Mentre l'entit? morattirossitelecominter ? una e "suina"!
  14. Nella sentenza, a proposito di Giraudo ..."a causa della minor frequenza dei colloqui telefonici"... Altra stron..ata, l'ennesima. Certo, zero (le telefonate di Giraudo) ? "minore" di cinque (le telefonate di Moggi). A me pare clamoroso un errore del genere in un documento ufficiale. Cio?, io non ho mai ammazzato nessuno, quindi ho commesso "meno" omicidi di un serial killer. Mah!!! Dobbiamo proprio ammettere che Sandulli doveva proprio fare il professore non di diritto, ma di matematica!!! Marcello
  15. Chi lo vuole l'ho in formato PDF. marcicasa@interfree.it ciao Marcello Oppure andare nel sito di italiaoggi, loggare: marcicasa, pws: 11051922... cerca... documenti.... "ricorso"... et voil?... ciao
  16. Qualche mese fa ho visto la trasmissione di Ravezzani con Moggi in cui ? intervenuto Mazzei. Mazzei ha ammesso che Moggi non lo ha mai chiamato (va b?, poteva dire quel che voleva... magari si chiamavano con un walkie-talkie comprato da Moggi in un mercatino russo...). Ed ha anche chiarito che le designazioni dei guardialinee Mazzei le suggeriva ma che potevano essere modificate da Bergamo e Pairetto, anche se di solito venivano confermate. Giusto per la precisione. Ciao Marcello
×
×
  • Crea Nuovo...