Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Risultati per i tag ''dirigenza''.

  • Cerca per tag

    Separa un tag dall'altro con una virgola
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Sport Corner
    • Juventus Forum
    • Calciomercato Juventus
    • UEFA Women's Euro 2025
    • Juventus Women
    • Calciopoli (Farsopoli)
    • Il Romanzo Bianconero
    • Off Juve
    • Juventus news in English
    • Pronostici & Scommesse
    • Altri Sports
  • Tifosibianconeri.community
    • Il Diario dei Tifosi
    • Games Zone - Nuova Stagione 2019/2020
    • Off topics
    • Multimedia & Graphics
  • Supporto
    • Comunicazioni, proposte e messaggi per lo staff
    • L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
    • Cestino

Trova risultati in...

Trova risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


FIltra numero risultati

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Scrive da:


Interessi:

Trovato 3 risultati

  1. Juve, aperta anche la caccia al nuovo Ds: in pole Diego Lopez dal Lens Si tratta di un dirigente che ha unito l’analisi dei dati a un lavoro costante sul campo, visionando talenti in tutta Europa. Potrebbe arrivare dalla Ligue 1 insieme a Comolli. Chi è Diego Lopez? La situazione dirigenziale della Juventus è in continua evoluzione. All’inizio della prossima settimana, tra lunedì e martedì, sono attese le ufficializzazioni dell’arrivo di Damien Comolli (ormai ex presidente del Tolosa) nel ruolo di direttore generale e della separazione da Cristiano Giuntoli, dopo appena una stagione in bianconero. Comolli, affiancato da un Giorgio Chiellini sempre più centrale nel nuovo corso, è pronto a mettere la propria esperienza a disposizione del club, ma non solo per la scelta dell’allenatore. Secondo quanto riporta Tuttosport, si fanno sempre più insistenti le voci su un possibile rinforzo dirigenziale proveniente dalla Ligue 1, la stessa da cui arriva Comolli. Il nome più quotato è quello dello spagnolo Diego Lopez. Chi è Diego Lopez? Da Leao e Osimhen alla cessione di Khusanov Ma chi è Diego Lopez? La recente separazione tra il dirigente e il Lens potrebbe essere solo una coincidenza, ma il tempismo non passa inosservato. Si tratta di un dirigente che ha unito l’analisi dei dati a un lavoro costante sul campo, visionando talenti in tutta Europa. Dopo gli inizi come scout, Lopez ha scalato le gerarchie in Francia, diventando uno dei più giovani direttori sportivi nei cinque top campionati europei. In passato ha lavorato al Monaco, al Lille, al Bordeaux e, infine, al Lens, dove ha raggiunto l’apice della sua carriera. Nato a Valencia, Lopez è francese d’adozione. Con il Lens ha fatto parlare di sé soprattutto nell’ultima finestra di mercato invernale, riuscendo a vendere il difensore uzbeko Abdukodir Khusanov al Manchester City per 40 milioni di euro. Negli anni passati, Lopez ha collaborato con Luis Campos al Lille, club che è riuscito a scoprire e valorizzare talenti come Osimhen, Leao e Gabriel Magalhaes. L’eventuale arrivo di un nuovo direttore sportivo non escluderebbe comunque un ritorno a Torino di Matteo Tognozzi. In caso di ritorno, Tognozzi (che negli ultimi 16 mesi ha ricoperto il ruolo di Direttore sportivo al Granada) potrebbe prendere le redini dell’area scouting con un ruolo più ampio e maggiori responsabilità rispetto a quando lasciò la Juventus, nell’ottobre 2023. https://www.calcioefinanza.it/2025/05/31/chi-e-diego-lopez-juventus-nuovo-ds/?refresh_ce
  2. Parola d'ordine: continuità. Per le prossime tre stagioni, a testimonianza di come per la Juventus il periodo storico sia dei più felici, Madama non proporrà cambiamenti in termini di area sportiva. Ovvero: Fabio Paratici (direttore sportivo), Federico Cherubini (direttore sportivo della Primavera), Stefano Braghin (Head of Academy & Women Football) e tutti gli altri protagonisti di un blocco vincente e lungimirante continueranno a operare rigorosamente a tinte bianconere. Il tutto ovviamente sotto la guida dell'amministratore delegato, Beppe Marotta, senza dimenticare l'importanza del vicepresidente, Pavel Nedved. Un gruppo di lavoro ben amalgamato e, soprattutto, chiamato a costruire i successi del domani. La gestione Andrea Agnelli ha portato la Signora a conquistare sinora quattordici trofei. Merito delle linee guida stilate dal 42enne presidente piemontese e, naturalmente, dei suoi collaboratori. Ecco perché, di questi tempi, lasciare la Juventus rappresenta una missione proibitiva. E, infatti, la Juventus non incapperà in brutte sorprese. Le offerte, specialmente in zona Paratici, non sono mancate. Dalla Ligue 1 alla Premier League, con qualche tentativo anche dalla Liga spagnola e dal mercato nostrano. Proposte importanti – anche dal punto di vista economico – che tuttavia non hanno trovato terreno fertile nei pensieri del manager emiliano. Discorso analogo per Cherubini, sempre più in ascesa, sondato nelle puntate precedenti da Sassuolo e Udinese. Anche in questo caso, però, la Juve ha chiuso la porta a tripla mandata, in quanto l'ex dirigente del Foligno raffigura un tassello primario per le dinamiche giovanili (e non solo). Altro giro, altra figura centrale: Braghin. Parlano per lui i risultati delle Juventus Women, fresche di scudetto al primo tentativo. Un progetto che – rapidamente – ha catturato l'attenzione degli appassionati e che, parallelamente, ha portato il globo zebrato a imporsi immediatamente. di R. Agresti per goal.com http://www.goal.com/it/notizie/juventus-rinnovi-in-dirigenza-nedved-e-paratici-firmano-per/1rjaif9hbo4bh10cmm0wvo6f5z
  3. Come da titolo LINK: http://www.juventus.com/it/news/news/2018/la-conferenza-stampa-di-gianluigi-buffon.php
×
×
  • Crea Nuovo...