Vai al contenuto
CRAZEOLOGY

Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"

Recommended Posts

Joined: 14-Jan-2008
461 messaggi

Lapuccio sefz

http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2008...a-piu-nella-pel

14/11/2008 10.11

La Juve dilaga e vola in testa, Lapo Elkann non sta pi? nella pelle: "Che squadra fantastica! E sabato, sotto con l'Inter"

Il nipote dell'avvocato Agnelli la butta l?: "Tra Champions e Scudetto? Proveremo per entrambi"

I quattro goal rifilati ieri sera al Genoa hanno donato entusiasmo all'ambiente bianconero. La Juventus attualmente si trova al comando della classifica, in attesa della gara che vedr? impegnata l'Inter sul campo del Palermo.

Lapo Elkann, al termine del match, ? al settimo cielo: "Fantastici! Non ci sono parole", ha dichiarato a caldo il nipote dell'Avvocato cos? come riportato oggi da Tuttosport che ha poi aggiunto senza badare all scaramanzia: "Il massimo sarebbe riconquistare la Champions League, ma non ci piace scegliere e dunque ci proveremo fino in fondo anche per lo scudetto".

Sebbene il match sia gi? finito, il giovane Elkann si esalta ancora ripensando al goal di Amauri: "Avete visto che goal? E' andato in sospensione" E sabato prossimo, intanto, ? in programma la trasferta sul campo dell'Inter: "Non vedo l'ora di assistere al match contro i nostri rivali.."

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi
Lapuccio sefz

http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2008...a-piu-nella-pel

14/11/2008 10.11

La Juve dilaga e vola in testa, Lapo Elkann non sta pi? nella pelle: "Che squadra fantastica! E sabato, sotto con l'Inter"

Il nipote dell'avvocato Agnelli la butta l?: "Tra Champions e Scudetto? Proveremo per entrambi"

I quattro goal rifilati ieri sera al Genoa hanno donato entusiasmo all'ambiente bianconero. La Juventus attualmente si trova al comando della classifica, in attesa della gara che vedr? impegnata l'Inter sul campo del Palermo.

Lapo Elkann, al termine del match, ? al settimo cielo: "Fantastici! Non ci sono parole", ha dichiarato a caldo il nipote dell'Avvocato cos? come riportato oggi da Tuttosport che ha poi aggiunto senza badare all scaramanzia: "Il massimo sarebbe riconquistare la Champions League, ma non ci piace scegliere e dunque ci proveremo fino in fondo anche per lo scudetto".

Sebbene il match sia gi? finito, il giovane Elkann si esalta ancora ripensando al goal di Amauri: "Avete visto che goal? E' andato in sospensione" E sabato prossimo, intanto, ? in programma la trasferta sul campo dell'Inter: "Non vedo l'ora di assistere al match contro i nostri rivali.."

Siamo alle solite.

I meriti sono di tutti, i demeriti sono solo degli altri.

Esattamente come i debiti e i crediti...

Esattamente come le dichiarazioni di John....

In perfetto stile Agnelli/Elkann.....

(anche Gianni aveva questo brutto vizio)

Provo uno schifo senza fine nei confronti di questa gente.

Una bassezza morale che mi rattrista moltissimo, ma forse non ? colpa loro.

Sono nati e cresciuti nella bambagia, con tanta tanta grana a disposizione...

Sono esseri umani con dei limiti mentali dovuti ad una educazione particolare.

Che Di0 abbia piet? di loro.

O forse no. sefz

:(:(:(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Aug-2007
300 messaggi
Ifil: utile consolidato 172,1 mln

Nel terzo trimestre, sono i dati approvati dal Cda

(ANSA) - TORINO, 14 NOV - Terzo trimestre del 2008 chiuso con un utile consolidato 172,1 milioni (+48,3 milioni rispetto al terzo trimestre del 2007).Risultato progressivo per i primi 9 mesi 2008 di 481,9 milioni (+ 43,3 mln) e posizione finanziaria netta consolidata del Sistema Holdings al 30/9 positiva per 292,3 milioni: sono i dati consolidati al 30 settembre approvati dal Cda dell'Ifil riunitosi sotto la presidenza di John Elkann. Per l'esercizio 2008 si prevede un utile netto molto superiore al 2007.

14 Nov 12:24

a torino cominceranno gia' a preparare l'articolo su quanto e' bravo l'erede; saranno in pochi che, come lui, potranno dire di aver aumentato l'utile in un anno di m...a; forse, che combinazione, ci riuscira' anche il petroliere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Jul-2006
334 messaggi
a torino cominceranno gia' a preparare l'articolo su quanto e' bravo l'erede; saranno in pochi che, come lui, potranno dire di aver aumentato l'utile in un anno di m...a; forse, che combinazione, ci riuscira' anche il petroliere.

caro furino, l'articolo era gi? bello e preparato....

...sai, trattasi di uno di quei casi in cui la previsione "favorisce" la realizzazione dell'evento.........

Modificato da alf24

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 16-Aug-2007
300 messaggi
caro furino, l'articolo era gi? bello e preparato....

...sai, trattasi di uno di quei casi in cui la previsione "favorisce" la realizzazione dell'evento.........

caspita, proprio come con farsopoli; come se la mente fosse la stessa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

Oggi poi ho avuto una brutta notizia da un tribunale Italico.

Vicenda di cui non posso riferire qui ovviamente.

Dico solo che l'editoria di famiglia non rispetta per niente chi ci lavora e produce.

I dipendenti sono schiavetti da buttare nel water.

E i tribunali sono sottomessi ai poteri.

Una tristezza senza fine....

Italia squallida.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

UN FONDO USA SECONDO AZIONISTA DEL LINGOTTO...

Da "la Repubblica" - Movimenti nel capitale Fiat. Il fondo di investimenti statunitense, Capital Reasearch and Management, ha portato la propria partecipazione nel gruppo torinese al 5,183% dal 2,025% dichiarato lo scorso aprile, diventando cos? il secondo azionista dopo l?Ifil (30,4%).

La notizia ? stata divulgata ieri dalla Consob e si riferisce a un?operazione datata 6 novembre. In quella seduta il titolo Fiat aveva chiuso a 6,34 euro, mentre l?azione ieri valeva 5,65 euro. La quota in Fiat ? detenuta a titolo di gestione del risparmio e ha gi? incassato una minusvalenza del 10,8%

Torna Mattioli, uomo Fiat nella stanza dei bottoni della nuova Alitalia...

M.C. per "Panorama" - C'? un inaspettato ritorno sulla scena dell'economia italiana. Basta guardare la composizione del consiglio d'amministrazione della Cai, presieduta da Roberto Colaninno. Uno dei soci della finanziaria, il gruppo Benetton, ha infatti nominato come proprio rappresentante Francesco Paolo Mattioli, uno dei nomi pi? illustri finiti nella rete dei magistrati durante l'epoca di Tangentopoli. Allora Mattioli era il potente direttore finanziario del gruppo Fiat e, insieme con l'amministratore delegato, Cesare Romiti, venne coinvolto in diverse vicende. La pi? importante, per la quale trascorse 38 giorni in carcere, riguard? l'accusa di aver finanziato con 3,2 miliardi di lire la Dc e il Psi per la costruzione della metropolitana di Roma.

La condanna a un mese di carcere, arrivata dal tribunale d'appello, venne annullata dalla Cassazione per prescrizione. Mattioli a ben vedere non ha mai smesso di lavorare per la Fiat. Attualmente risulta un semplice ?consulente?, anche se con ufficio e segretaria a disposizione nel quartier generale della societ?, al Lingotto di Torino. ?, insomma, ancora ?organico? al gruppo, che avr? un suo storico collaboratore nella stanza dei bottoni dell'Alitalia. I Benetton sono soci rilevanti della Cai, alla quale partecipano attraverso la controllata Atlantia (ex Autostrade). Nel corso dell'aumento di capitale da 1,1 miliardi, gi? annunciato, i Benetton parteciperanno versando 100 milioni. Solo altri tre soci su 16 (Immsi di Colaninno, Intesa Sanpaolo e gruppo Aponte) verseranno altrettanto.

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-1336.htm

----------------------------------------

DATI POSITIVI DALLA TRIMESTRALE DELLA HOLDING DEL GRUPPO AGNELLI

L?Ifil si scopre pi? forte: ha liquidit? da investire

Dalla cessione dello 0,25 per cento di azioni Intesa Sanpaolo la societ? ha ricavato 101,4 milioni. Sant?Albano: ?Cos? abbiamo cassa per eventuali opportunit??

MARINA SALVETTI

TORINO. Beata Champions League.

Non solo per l?entusiasmante doppia vittoria sul Real Madrid, che ha infiammato gli animi dei tifosi, ma pure per i ricavi che la competizione europea assicura alle casse della Juventus. Grazie agli introiti - finora una decina di milioni, cifra destinata a salire sensibilmente se venissero superati anche gli ottavi - il club bianconero vede nuovamente profilarsi all?orizzante un bilancio in pareggio. E se i conti della societ? juventina sono tornati a sorridere, anche quelli della casa madre, ovvero dell?Ifil che detiene il 60 per cento del capitale della Juventus, riscuotono applausi.

VOLANO GLI UTILI Nonostante il momento critico che sta attraversando l?economia mondiale, l?Ifil, la societ? di investimenti del Gruppo Agnelli presieduta da John Elkann, chiude il terzo trimestre con un utile consolidato di 172,1 milioni (+ 48,3 milioni rispetto al terzo trimestre 2007), un risultato progressivo per i primi nove mesi del 2008 di 481,9 milioni di euro (+ 43,3 milioni rispetto a un anno fa) e una posizione finanziaria netta consolidata del Sistema Holdings positiva per 292,3 milioni di euro ( era negativa per 104,5 milioni a fine 2007).

SPALLE SOLIDE La Juventus sa quindi di avere alle spalle un?azionista di maggioranza che si ? notevolmente rinforzato rispetto allo scorso anno e che dispone di un?ampia liquidit?. La cessione, ad ottobre, dello 0,25 per cento delle azioni di Intesa Sanpaolo ha permesso infatti un ricavo netto di 101,4 milioni e una plusvalenza di 9,4 milioni i cui effetti contabili ?sottolinea Elkann - saranno rilevati nel quarto trimestre dell?esercizio.

? Era fondamentale questa cessione ?spiega Carlo Sant?Albano, l?ad di Ifil e consigliere della Juventus - per avere risorse per le nostre societ? e per possibili acquisizioni. Nei prossimi dodici mesi ci potrebbero essere opportunit? interessanti e avere cassa ? molto importante ? .

FINANZIAMENTI Denaro utile anche per un eventuale intervento sulla Juventus. E? vero che l?amministratore delegato bianconero Jean Claude Blanc sostiene da sempre che dopo l?aumento di capitale nel marzo 2007 non ci saranno altri finanziamenti da parte dell?Ifil. Per?, di fronte a un?occasione o a un colpo di mercato, i dirigenti bianconeri sanno di poter anche ricorrere alla disponibilit? della capogruppo. Anche perch? il club deve gestire, contemporaneamente alla campagna acquisti, la costruzione del nuovo stadio: l?impianto costa 105 milioni, la Juventus ne deve reperire ancora una cinquantina, ma ha garantito che non verranno intaccate le risorse destinate al mercato.

EXOR Sant?Albano consolida la sua posizione all?interno del Gruppo: il suo nome ? stato infatti indicato come uno dei 17 consiglieri che rappresenteranno la governance in vista della fusione tra le due holding Ifil e Ifi. L?operazione si completer? a inizio 2009 e la nuova societ? che nascer? dall?integrazione si chiamer? Exor.

(tuttosport di oggi, versione cartacea)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

AGNELLI A BAGNOMARIA (SOLE) ? COME PU? ESSERE PERFIDA (TRA LE RIGHE E LE RUGHE) LA SORELLA DELL?AVVOCATO - LUCA? BRAVO E FORTUNATO. CHISS? COSA FAR? DA GRANDE ? JAKY? UN BRAVO RAGAZZO ? LAPO? SIMPATICO ? LODI SOLO A MarPionne: un mito?Pierluigi Bonora per "il Giornale"

Una conversazione a tutto campo con Maria Sole Agnelli, la sorella dell'Avvocato, zia di John Elkann, e un ?gran dama? di una Torino che oggi soffre i morsi della crisi. Si parla di Fiat, ovviamente, ma anche di gusti, ricordi e delle giovani leve. Ma si parte con il recente riassetto del gruppo, che la vede dominus con il secondo pacchetto azionario pi? potente tra i diversi della famiglia.

?A me dispiace molto che sparisca la denominazione Ifi - dice subito -: l'Istituto finanziario industriale portava la finanza verso l'industria, che ? sempre stata al centro degli interessi della nostra famiglia. Exor rappresenta di pi? l'estero. Con la globalizzazione, infatti, ci dovremo rivolgere di pi? al di l? dei confini. Per l'Ifi, comunque, mi spiace che tra pochi giorni non ci sar? pi??.

Il 1? dicembre, con la nascita della nuova Exor, e il conseguente addio a Ifi e Ifil, due denominazioni storiche all'interno della galassia Agnelli, si aprir? di fatto il nuovo corso della famiglia.

Contessa, come state vivendo questo passaggio di consegne?

?? giusto, l'abbiamo avuta nel passato e, ora, ? come se tornassimo un po' di anni indietro nel tempo?.

Come immagina la galassia Agnelli in mano alla nuova generazione?

?? importante che la nuova generazione si interessi molto alla galassia Fiat e a tutta l'industria italiana che dipende dal nostro gruppo. La nuova generazione dovr? mantenere la concentrazione sul core business. Sono sicura che far? bene?.

? un destino che il cognome Agnelli non figuri pi? nella plancia di comando del gruppo.

?Pazienza. Non ? assolutamente fondamentale?.

Sergio Marchionne, il manager che ha portato la Fiat fuori dalla crisi e ha rilanciato il gruppo, non ha mai conosciuto suo fratello Gianni. Anche qui il destino...

?Per noi, cio? la mia generazione e ancora di pi? per i nostri giovani, Marchionne ? un mito, una persona straordinaria?.

Prima che suo fratello Umberto lo indicasse come il manager in grado di salvare l'azienda, lei conosceva il dottor Marchionne? Ne aveva sentito parlare?

?Ce lo siamo trovati in casa. Anche se a tutti era noto che Umberto lo aveva portato a sedere nel consiglio della Fiat, come indipendente. ? stato giusto dargli la responsabilit? di amministratore delegato. Il dottor Marchionne ? riuscito a fare cose straordinarie?.

Una scommessa vinta, dunque...

?Diciamo una grande fortuna?.

Che cosa apprezza di Sergio Marchionne?

?Quando parla si capisce quello che dice. E non ? cosa da poco in questo mondo. In poche parole dice tutto. ? una persona seria che ama il suo lavoro?

Gli perdona di partecipare alle vostre cene e riunioni famiglia in jeans e pullover?

?Ma s?. Non ha importanza. Guardiamo alla capacit? di agire di una persona?.

Pensa che Marchionne rester? ancora a lungo in Fiat?

?Che Dio ce lo conservi. Sono sicura di interpretare il pensiero di tutti, senza dubbio?.

Avete mai pensato di ?blindarlo??

?Magari?.

Di Luca di Montezemolo, tempo fa, lei ha detto che ?? bravo e fortunato?. Vuole aggiungere qualcos'altro?

?? vero: bravo, fortunato e molto simpatico. Inoltre ha un grande approccio con tutti, con la Ferrari e il mondo intero. ? stato molto bravo in qualit? di presidente di Confindustria. Adesso vedremo cosa far?. Ha tante attivit? ed ? sempre molto brillante?.

In aprile l'assemblea della Fiat rinnover? il cda. Montezemolo rester? al vertice del gruppo Fiat?

?Sono decisioni destinate al management?.

Gianluigi Gabetti, presidente dell'accomandita, non vuole proprio fare il pensionato. E quando ci ha provato, la scomparsa dell'Avvocato, lo ha portato ad accettare di tornare ai vertici delle holding di famiglia. Le sue scelte, dalla fiducia a Marchionne fino all'equity swap, hanno contribuito a salvare e rilanciare il Lingotto.

?? una persona preziosa per tutto il gruppo e la nostra famiglia. Il ruolo di pensionato lo invecchierebbe. Gli piace stare sulla breccia. Fu mio fratello Umberto a insistere perch? tornasse e lui accett? con grande spirito di servizio. Siamo soddisfatti di quello che ha fatto?.

E poi ha forgiato suo nipote John Elkann, attuale punto di riferimento della famiglia...

?Lo ha seguito e preparato al ruolo che poi avrebbe assunto. Jaki ? un bravo ragazzo, ha avuto una grande scuola. Si ? seminato bene e si ? raccolto bene. Mio fratello ha fatto la scelta giusta?.

Lapo ? stato definito l'uomo pi? elegante del mondo. Proprio come si diceva di suo nonno...

?Lapo ? molto simpatico. ? diventato un personaggio mediatico. Che sia molto elegante non so. Ha queste bizzarrie, che forse sono considerate eleganti. Mi piaceva quando portava il tricolore sul polsino. ? un ragazzo di cuore e generoso?.

Qual ? l'auto Fiat che pi? le ? piaciuta o le piace ora?

?Oddio, dovrei andare tanto indietro negli anni: diciamo la prima macchina che ho avuto, la "Millecinque". Era silenziosa e buona. Poi la 1100 Tv, cio? Turismo veloce. Adesso guido una Punto, che mi serve per girare in campagna. E poi la Croma quando devo viaggiare?.

E tra le concorrenti quale preferisce?

?La Mitsubishi, sempre da utilizzare in campagna?.

Parliamo della crisi. Roosevelt diceva che ?l'unica cosa di cui avere paura ? la paura stessa?...

?? quello che dice anche il nostro presidente del Consiglio. Bisogna avere calma e non farsi prendere dal panico?.

Chiamarsi Maria Sole vuol dire essere ottimisti e sorridenti per natura...

?? un nome che mi ? sempre piaciuto?.

Che cosa ha pensato il giorno del crac di Lehman Brothers?

?Ai giovani che ci lavoravano, ai figli degli amici?.

Anche un Agnelli, in quel momento, ha avuto paura?

?S?. ? una cosa che ci ha sconvolti. E poi ogni giorno si parla di miliardi bruciati in Borsa?.

E il tracollo del titolo Fiat?

?Sono contenta quando sale?.

L'ex socio della Fiat, il colosso Gm, ? sul punto di naufragare. E pensare che si ? corso il rischio che la Fiat finisse nelle loro mani...

?Marchionne ? stato bravissimo. E magari Fiat sarebbe stata la parte pi? sana di Gm?.

Lei viaggia spesso. Che cosa direbbe ai piloti di Alitalia?

?Da parte loro c'? un comportamento non molto onesto. Perdere una coincidenza pu? significare dire addio a un lavoro. Non ? ammissibile fare questo senza preavviso. ? contro la legge?.

Quali mosse si aspetta da Silvio Berlusconi?

?Ha fatto molto bene liberando Napoli dai rifiuti. ? stato bravissimo. Ora sta lavorando bene su Alitalia. Ci aspettiamo che continui a governare per tutti gli italiani. In questo momento ne hanno molto bisogno?.

Maria Sole mamma e nonna...

?Ho cinque figli, quattro dal primo marito, tre femmine e una maschio, ed Eduardo, che lavora in Cnh, dal secondo matrimonio. Brave mogli e brave ragazze, impegnate socialmente. Solo Eduardo opera nel gruppo. Le ragazze per abitudine non vengono coinvolte?.

La sua passione per i cavalli.

?Sono bellissimi. Un giorno ero con mio fratello Gianni e si parlava di barche a vela. Io dicevo che le barche a vela sono belle quasi come un cavallo?.

Quale nome ha scelto per l'ultimo puledrino?

?Le dico una cosa terribile. Ne ? arrivato uno inatteso. Non sappiamo chi sia il pap?. Potrebbe essere "Francese Bizzarro". E allora, non volendo fare l'esame del Dna perch? costoso, ho deciso di chiamarlo Sarkozy. Perch? ? un francese bizzarro?.

Lei presiede la Fondazione Agnelli. Parliamo di volontariato...

?Sono stata sindaco 10 anni di un paese: l'ho fatto per spirito di servizio. ? importante fare qualcosa di utile. Il mondo ne ha bisogno?.

Il ruolo di donna ? cambiato. Una donna ? capo di Confindustria, al governo ci sono pi? ministre, le top manager non si contano.

?Le donne portano saggezza e buon senso, che spesso manca in Italia. ? pur vero che ci sono uomini che non gradiscono essere comandati dalle donne. Ancora di pi? se sono stati militari?.

L'Avvocato che messaggio avrebbe mandato a Obama?

?Un messaggio di buon lavoro, senza battute?.

Fra i tanti libri su Gianni Agnelli, quale ha gradito di pi??

?Tutti abbastanza veritieri. Aspettiamo l'ultimo, uscir? nel 2009 e sar? curato da una giornalista dell'Economist?.

Il caso Margherita de Pahlen, sua nipote, ? alla stretta finale.

?? una vicenda dolorosa che speriamo possa finire meglio di come ? cominciata. ? triste vedere parte della famiglia che non fa parte della famiglia. Ci rattrista?.

La Juve e gli Agnelli, un legame indissolubile?

?Tifo per la Juve, ma ho visto poche partite, tutte finite 0 a 0. Il legame resta indissolubile?.

Che giornali legge?

?Mi alzo molto presto e vedo in tv le prime pagine. Poi mando a prendere questo o quel giornale. Non mando mai a prendere il manifesto perch? dove abito non c'??.

Il piatto che pi? ama cucinare?

?Le uova strapazzate, semplice e molto gradito a Lapo?.

Che cosa ha rappresentato per lei essere nipote dell'uomo che ha creato la prima industria del Paese e sorella dell'uomo simbolo dell'Italia nel mondo?

?Il ricordo del nonno ? molto bello ? importante. ? stato un uomo straordinario e devo dire lo stesso anche per mio fratello, anche se era sicuramente diverso da mio nonno. A Gianni piaceva molto viaggiare. Il nonno era invece molto piemontese?.

Per lei due grandi esempi.

?Io sono sempre stata molto low profile?.

[17-11-2008]

DAGOSPIA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

? 2008-11-17 12:46

Fiat ancora ferma a Termini Imerese

Finisce la Cig ma niente rifornimenti per sciopero Ergom

(ANSA) - TERMINI IMERESE (PALERMO) - 17 NOV - Produzione ancora ferma alla Fiat di Termini Imerese: dopo tre settimane di Cig c'e' ora lo sciopero alla Ergom. Oggi e' finita la cassa integrazione ma l'azienda ha dovuto comunicare il fermo degli impianti per via dello sciopero dei lavoratori della Ergom che impedisce il rifornimento di componenti per l'assemblaggio della Lancia Ypsilon. I 150 operai della Ergom protestano contro l'intenzione dell'azienda di non rinnovare i contratti a 23 colleghi, tra cui 19 donne.

Modificato da CRAZEOLOGY

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

? 2008-11-17 15:45

Ifi: accomandita Agnelli al 71%

Arrotondamento quota avvenuto il 6 novembre

(ANSA) - MILANO, 17 NOV - L'accomandita Agnelli il 6 novembre ha arrotondato la propria quota in Ifi al 71,821% rispetto al 69,173% segnalato il 4 novembre. Lo si legge negli aggiornamenti Consob sulle partecipazioni rilevanti. Della quota posseduta dalla Giovanni Agnelli & C Sapa il 3,283% e' senza diritto di voto e corrisponde alle azioni proprie in portafoglio della finanziaria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Feb-2008
118 messaggi
E il tracollo del titolo Fiat?

?Sono contenta quando sale?.

:| :| :|

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi
AGNELLI A BAGNOMARIA (SOLE) ? COME PU? ESSERE PERFIDA (TRA LE RIGHE E LE RUGHE) LA SORELLA DELL?AVVOCATO - LUCA? BRAVO E FORTUNATO. CHISS? COSA FAR? DA GRANDE ? JAKY? UN BRAVO RAGAZZO ? LAPO? SIMPATICO ? LODI SOLO A MarPionne: un mito?

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

Una conversazione a tutto campo con Maria Sole Agnelli, la sorella dell'Avvocato, zia di John Elkann, e un ?gran dama? di una Torino che oggi soffre i morsi della crisi. Si parla di Fiat, ovviamente, ma anche di gusti, ricordi e delle giovani leve. Ma si parte con il recente riassetto del gruppo, che la vede dominus con il secondo pacchetto azionario pi? potente tra i diversi della famiglia.

Appero, addirittura il secondo?

?A me dispiace molto che sparisca la denominazione Ifi - dice subito -: l'Istituto finanziario industriale portava la finanza verso l'industria, che ? sempre stata al centro degli interessi della nostra famiglia. Exor rappresenta di pi? l'estero. Con la globalizzazione, infatti, ci dovremo rivolgere di pi? al di l? dei confini.

Per l'Ifi, comunque, mi spiace che tra pochi giorni non ci sar? pi??.

Guardi, noi siamo contenti.

Il punto ? che cambia il nome ma i fatti resteranno quelli che tutti noi conosciamo.

Fatti vergognosi, tanto per la cronaca.

Il 1? dicembre, con la nascita della nuova Exor, e il conseguente addio a Ifi e Ifil, due denominazioni storiche all'interno della galassia Agnelli, si aprir? di fatto il nuovo corso della famiglia.

Il 2 novembre era meglio per inaugurare la Exor.

Come immagina la galassia Agnelli in mano alla nuova generazione?

?? importante che la nuova generazione si interessi molto alla galassia Fiat e a tutta l'industria italiana che dipende dal nostro gruppo. La nuova generazione dovr? mantenere la concentrazione sul core business. Sono sicura che far? bene?.

E poi con collaboratori telefonisti ? pi? facile far bene senza rivali scomodi.

? un destino che il cognome Agnelli non figuri pi? nella plancia di comando del gruppo.

?Pazienza. Non ? assolutamente fondamentale?.

Concordo.

Anche perch?, detto moooooooooooolto sinceramente, di Agnelli io nella vostra famiglia non ne ho mai visti.

Ho visto sempre tanti lupi.

Che cosa apprezza di Sergio Marchionne?

?Quando parla si capisce quello che dice. E non ? cosa da poco in questo mondo. In poche parole dice tutto. ? una persona seria che ama il suo lavoro?

Ecco io invece non sempre capisco quello che dice....

sar? anche bravo, (forse), ma quando apre bocca non convince nessuno.

Gli perdona di partecipare alle vostre cene e riunioni famiglia in jeans e pullover?

?Ma s?. Non ha importanza. Guardiamo alla capacit? di agire di una persona?.

In che senso scusi?

Mi volete dire che alle vostre cene bisogna essere sempre giacca e cravatta?

Per forza?

anche se ? una robetta familiare senza importanza?

Avete mai pensato di ?blindarlo??

?Magari?.

Ma voi blindate solo i profitti da quello che ne so io.

Le persone all'occorrenza sono sempre state vendute/cedute volentieri...

o no?

Di Luca di Montezemolo, tempo fa, lei ha detto che ?? bravo e fortunato?. Vuole aggiungere qualcos'altro?

?? vero: bravo, fortunato e molto simpatico. Inoltre ha un grande approccio con tutti, con la Ferrari e il mondo intero. ? stato molto bravo in qualit? di presidente di Confindustria. Adesso vedremo cosa far?. Ha tante attivit? ed ? sempre molto brillante?.

Sar? meglio che ve lo togliete dai piedi, e col classico calcione nel c**o pure.

E' un piccolo consiglio che vi regalo....

di voi, quello l?, se ne fotte, e tanto.

In aprile l'assemblea della Fiat rinnover? il cda. Montezemolo rester? al vertice del gruppo Fiat?

?Sono decisioni destinate al management?.

Vediamo se sto management di cui parla ? fornito di sale in zucca.

Gianluigi Gabetti, presidente dell'accomandita, non vuole proprio fare il pensionato. E quando ci ha provato, la scomparsa dell'Avvocato, lo ha portato ad accettare di tornare ai vertici delle holding di famiglia. Le sue scelte, dalla fiducia a Marchionne fino all'equity swap, hanno contribuito a salvare e rilanciare il Lingotto.

?? una persona preziosa per tutto il gruppo e la nostra famiglia. Il ruolo di pensionato lo invecchierebbe. Gli piace stare sulla breccia. Fu mio fratello Umberto a insistere perch? tornasse e lui accett? con grande spirito di servizio. Siamo soddisfatti di quello che ha fatto?.

E sull'Equity Swap non dice niente lei?

Sull'inchiappettamento ai risparmiatori?

Tutto buono?

Tutto lecito?

Regolare?

Aaaaaaaaaaaaaaah nnamo bene..... proprio bene.

E poi ha forgiato suo nipote John Elkann, attuale punto di riferimento della famiglia...

?Lo ha seguito e preparato al ruolo che poi avrebbe assunto. Jaki ? un bravo ragazzo, ha avuto una grande scuola. Si ? seminato bene e si ? raccolto bene. Mio fratello ha fatto la scelta giusta?.

Per me, scusi se le faccio notare questa cosa eh, ma se uno manda la Juve in B volontariamente, ? un uomo di serie B.

E' proprio dentro che ? di serie B.

Se avesse venduto il club per disinteresse ? un conto, se invece tifa Inter insieme alla moglie di nascosto, senza farsi vedere dal popolo bianconero....

? un B good.

? a 13 scudetti nerazzurri che puzzano di anfetamine.

Non so se rendo l'idea...

Jaki B Good

Lapo ? stato definito l'uomo pi? elegante del mondo. Proprio come si diceva di suo nonno...

?Lapo ? molto simpatico. ? diventato un personaggio mediatico. Che sia molto elegante non so. Ha queste bizzarrie, che forse sono considerate eleganti. Mi piaceva quando portava il tricolore sul polsino. ? un ragazzo di cuore e generoso?.

Lapo certi giorni ? da ricovero.

Lei lo sa credo.

Bisognerebbe aiutarlo sto ragazzo.

Il fatto che sia interista anche lui non vuol dire niente.

Bisogna aiutarlo.

E' un ragazzo in difficolt?, l'umanit? prima di tutto.

Parliamo della crisi. Roosevelt diceva che ?l'unica cosa di cui avere paura ? la paura stessa?...

?? quello che dice anche il nostro presidente del Consiglio. Bisogna avere calma e non farsi prendere dal panico?.

Sbaglio o appoggiate molto Silvio?

Ma l'Avvocato sarebbe contento?

Mi sa di no.

Ma a che gioco stiamo giocando MarySun?

E' quello che penso io?

.penso

Che cosa ha pensato il giorno del crac di Lehman Brothers?

?Ai giovani che ci lavoravano, ai figli degli amici?.

Dai su che pensavate di pi? alle reali chiappe.

Dai su.

Non pigliamoci per il culettino dai.

Anche un Agnelli, in quel momento, ha avuto paura?

?S?. ? una cosa che ci ha sconvolti. E poi ogni giorno si parla di miliardi bruciati in Borsa?.

E il tracollo del titolo Fiat?

?Sono contenta quando sale?.

Alcuni incarogniti di noi sperano nel vostro tracollo...

pensi un p? come siete riusciti a farvi odiare...

? la prima volta nella storia della vostra famiglia che c'? cos? tanta gente che vi odia....

L'ex socio della Fiat, il colosso Gm, ? sul punto di naufragare. E pensare che si ? corso il rischio che la Fiat finisse nelle loro mani...

?Marchionne ? stato bravissimo. E magari Fiat sarebbe stata la parte pi? sana di Gm?.

Guardi che quando si prospett? quella operazione voi mangiavate M***A a tonnellate.

Stavate collepezzearculo.... non facciamo i fenomeni per piacere.

Vi ? andata bene.

Tutto qui.

Lei viaggia spesso. Che cosa direbbe ai piloti di Alitalia?

?Da parte loro c'? un comportamento non molto onesto. Perdere una coincidenza pu? significare dire addio a un lavoro. Non ? ammissibile fare questo senza preavviso.

? contro la legge?.

Andate a mettere le mani anche l??

Pare che l'intezione ci sia no?

Propriet? e rischi ad altri, voi a governarla?

Quali mosse si aspetta da Silvio Berlusconi?

?Ha fatto molto bene liberando Napoli dai rifiuti. ? stato bravissimo. Ora sta lavorando bene su Alitalia. Ci aspettiamo che continui a governare per tutti gli italiani. In questo momento ne hanno molto bisogno?.

Si vabb? ma questa ? masturbazione vera e propria....

ma davvero appoggiate Silvio in modo cos? spudorato?

strano.

Oppure neanche un p?.

Quale nome ha scelto per l'ultimo puledrino?

?Le dico una cosa terribile. Ne ? arrivato uno inatteso. Non sappiamo chi sia il pap?. Potrebbe essere "Francese Bizzarro". E allora, non volendo fare l'esame del Dna perch? costoso, ho deciso di chiamarlo Sarkozy. Perch? ? un francese bizzarro?.

Brava.

Spero che Sarko a questo punto si compri una cagnolina e le dia il suo nome.

Tanto per contraccambiare.

L'Avvocato che messaggio avrebbe mandato a Obama?

?Un messaggio di buon lavoro, senza battute?.

Conoscendo l'avvocato mi sa che qualche cosa avrebbe detto eh....

Fra i tanti libri su Gianni Agnelli, quale ha gradito di pi??

?Tutti abbastanza veritieri. Aspettiamo l'ultimo, uscir? nel 2009 e sar? curato da una giornalista dell'Economist?.

C'? un libro scritto da un giornalista che mi sa tanto non uscir?.....

Ci sar? un veto su quello.

Non ? vero?

Il caso Margherita de Pahlen, sua nipote, ? alla stretta finale.

?? una vicenda dolorosa che speriamo possa finire meglio di come ? cominciata. ? triste vedere parte della famiglia che non fa parte della famiglia. Ci rattrista?.

Ah si?

L'unica donna con le palle della famiglia vi rattrista?

La Juve e gli Agnelli, un legame indissolubile?

?Tifo per la Juve, ma ho visto poche partite, tutte finite 0 a 0.

Il legame resta indissolubile?.

Io invece ho deciso per il contrario.

Non ho pi? paura della vostra mancanza...

Fuori dalle balle, con tanto disonore.

Vergognatevi tutti.

Che giornali legge?

?Mi alzo molto presto e vedo in tv le prime pagine. Poi mando a prendere questo o quel giornale. Non mando mai a prendere il manifesto perch? dove abito non c'??.

ju29ro lo legge?

Il piatto che pi? ama cucinare?

?Le uova strapazzate, semplice e molto gradito a Lapo?.

Come strapazzate le uova voi della famiglia....

non ci sono rivali eh....

ci avete proprio strapazzato...

ma adesso basta.

Fuori dalle balle, con tanto disonore.

Vergognatevi tutti.

Modificato da CRAZEOLOGY

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

Plusvalenze, indagata anche la Juve

Per societa' procedimento parallelo a quello per Giraudo e Moggi

(ANSA) - TORINO, 17 NOV - La Juventus e' indagata dalla procura di Torino per i reati societari commessi dai vertici della gestione precedente. Lo si e' appreso oggi in occasione dell'udienza preliminare nei confronti di Giraudo, Moggi e Bettega per l'inchiesta sulle plusvalenze realizzate attraverso la compravendita di calciatori. La societa' viene chiamata in causa come 'persona giuridica' e, in caso di riconoscimento di responsabilita', sara' condannata a una pena pecuniaria.

http://www.ansa.it

Cobolli ha firmato la querela di parte. :( :( :(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

Da Sergio Marchionne nel 2007 a Gianluigi Gabetti nel 2008, per il Tartufo dell'anno Alba conferma la simpatia per la Fiat e l'Ifil della famiglia Agnelli

VISTO DA PIER CESARE PELLEGRINO/ "UN GRANDE UOMO ITALIANO, CHE RAPPRESENTA UN ORGOGLIO TUTTO PIEMONTESE E HA RADICI A MURAZZANO"

Aveva le lacrime agli occhi, nel momento in cui, sul palco del Teatro Sociale di Alba, gli hanno consegnato il Tartufo dell?anno. Ma lui ha subito voluto precisare che, seppure la sua emozione fosse forte, le lacrime dipendevano invece da una congiuntivite.

:haha::haha::haha:

Per dire della concretezza del personaggio. Un uomo di 84 anni, ma lucido e preciso, che si chiama Gianluigi Gabetti, e che ? fratello del famoso architetto Roberto Gabetti, oggi deceduto, che ? stato progettista, con altri, ad Alba, del nuovo Tribunale, come pure del quartiere Europa, che per la gente ? invece ?Tetti blu?.

Ma Gianluigi Gabetti ? personaggio di grande spessore di suo. Lo ha ricordato bene il sindaco Rossetto. Come pure il presidente della Fiera internazionale del tartufo e consigliere regionale Alberto Cirio, illustrando le motivazioni del Premio: ?Un grande uomo italiano, che rappresenta un orgoglio tutto piemontese, e con forti radici proprio anche nelle Langhe, a Murazzano in particolare?.

Ma si ? voluto ricordare soprattutto di lui come fosse stato chiamato, agli inizi degli anni ?70, quando era presidente della Olivetti americana, dall?avvocato Agnelli alla direzione dell?Ifi, l?Istituto finanziario industriale, e cio? la finanziaria della famiglia Agnelli, diventandone anche amministratore delegato. Tra il 1993 e il 1999 fu anche vicepresidente della Fiat. Ed oggi ? ancora presidente onorario e membro del Consiglio di amministrazione della Ifil della famiglia Agnelli, che controlla la Fiat e le altre societ? del Gruppo, dopo che nello scorso maggio la presidenza ? passata a John Elkann, primogenito di Margherita Agnelli e dello scrittore Alain Elkann.

Apriamo una parentesi: va ricordato, per completezza di informazione, che nello scorso settembre i due Consigli di amministrazione di Ifi ed Ifil hanno deliberato di fondersi, per incorporazione della controllata Ifil nella controllante Ifi, per semplificare la struttura societaria del Gruppo. Il completamento della fusione ? previsto per l?inizio del prossimo anno, e l?Ifi assumer? la nuova denominazione di Exor Group. Un nome che rinvia a quell?operazione dell?agosto del 2005 che permise alla Ifil di mantenere il controllo della Fiat e su cui, proprio agli inizi di questo mese, la magistratura torinese ? intervenuta, con dei rinvii a giudizio, non sull?operazione in s?, ma per ?aggiotaggio informativo?, cio? a riguardo dei comunicati diffusi il 24 agosto 2005, in cui dietro la richiesta della Consob, la societ? affermava invece di non aver intrapreso iniziative particolari.

Gianluigi Gabetti, allora presidente della Ifil, in seguito al suo rinvio a giudizio (assieme all?avvocato Franzo Grande Stevens, consulente legale e consigliere d?amministrazione di Ifi e Ifil, e all?ad di Ifi Virgilio Marrone), ha dichiarato di essere certo di avere rigorosamente rispettato la legge nel tutelare gli interessi dela Fiat in un momento drammatico e di non dubitare che ?ci? mi sar? riconosciuto nelle debite sedi, nella consapevolezza che esiste pur sempre una differenza tra accusa e condanna?.

Ovviamente di tutto questo non si ? minimamente parlato sul palco del Tetro Sociale. Anche se l?episodio avrebbe potuto disturbare non poco la cerimonia di premiazione. Va per? detto che la designazione del nome di Gianluigi Gabetti per la consegna del Tartufo dell?anno 2008 era stata fatta da tempo, mettendo fin da subito in evidenza proprio il suo ?aver lavorato in un momento di transizione e di enormi difficolt?, per dare stabilit? al primo gruppo industriale italiano, contribuendo in modo significativo al superamento della crisi?, cosa che il presidente della Fiera Alberto Cirio ha ancora voluto richiamare nella motivazione del Premio. E cos? concludendo:?Testimone in prima persona, e spesso protagonista, di oltre mezzo secolo di storia economica italiana, Gianluigi Gabetti rappresenta, con stile e personalit? inconfondibile, la figura del presidente, che sa guardare lontano e nel contempo affronta con senso del dovere e responsabilit? i problemi di ogni giorno?.

Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il sottosegretario alle Infrastrutture Bartolomeo Giachino e il presidente della Provincia Costa. Tra il pubblico alcuni nomi importanti come quelli dell?ad della Fiat Sergio Marchionne, a cui era stato assegnato il Tartufo lo scorso anno; di Carlo De Benedetti e del presidente della Juventus Cobogli Gigli.

Da sottolineare che, dopo aver annusato ed aver fatto annusare, compiaciuto, il tartufo che gli ? stato consegnato, il dott. Gabetti ha fatto annunciare che accettava il Premio, ma non ritirava il tartufo, destinandone il ricavato ad una comunit? per disabili.

Pier Cesare Pellegrino

http://www.cuneocronaca.it

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 29-Jun-2006
25 messaggi

Una conversazione a tutto campo con Maria Sole Agnelli, la sorella dell'Avvocato, (...)

Quale nome ha scelto per l'ultimo puledrino?

?Le dico una cosa terribile. Ne ? arrivato uno inatteso. Non sappiamo chi sia il pap?. Potrebbe essere "Francese Bizzarro". E allora, non volendo fare l'esame del Dna perch? costoso, ho deciso di chiamarlo Sarkozy. Perch? ? un francese bizzarro?.

:haha::haha::haha:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi
:haha::haha::haha:

Eh!

Loro poi sono poveri e....

Meno male.

C'era il rischio di pagare l'esame del dna svendendo un altro paio di scudetti.

Uno schifo immenso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 10-Jul-2006
327 messaggi

Queste interviste danno uno spaccato del livello intellettuale e dell'eticit? degli appartenenti alla real casa.

Pensare a cobolli che apre una causa contro la societ? che presiede ? da oscar dei comici.

Ma ? sufficiente guardare e ascoltare lapo per comprendere la decadenza della specie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 18-Jul-2006
334 messaggi
Queste interviste danno uno spaccato del livello intellettuale e dell'eticit? degli appartenenti alla real casa.

Pensare a cobolli che apre una causa contro la societ? che presiede ? da oscar dei comici.

Ma ? sufficiente guardare e ascoltare lapo per comprendere la decadenza della specie.

no, guarda, nessuna illogicit? (e tanto meno comicit?): ? semplicemente che il neo azionista di riferimento non ? ancora riuscito a fare DEFINITIVAMENTE fuori la Triade, e stanno provando adesso ANCHE questa strada...

...con lo "scandalo doping" and? buca, Calciopoli ? "riuscita", ma fino ad un certo punto, adesso provano PURE questa strada....

...Cobolli, si sa, "di capa sua" non fa nulla...esegue fedelmente le disposizioni che gli arrivano da Jaki B Good (cit. Crazeology)....

...quindi, purtroppo, niente di nuovo sotto il sole....

...per il resto, i toni dell'intervista della sorella dell'Avvocato dimostrano una volta di pi? (casomai ce ne fosse stato bisogno) che i pasticci contro la Juventus degli ultimi 7-10 anni sono stati orditi e avviati dalla RealCasa senza che l'Avvocato stesso abbia voluto fare nulla per impedirlo....

...o pensiamo che Calciopoli sia stata pensata cotta e cucinata in quattro e quattro otto nel 2005?...noooo, non ci pensate nemmeno................

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

Cobolli: "Scudetto o Champions? Beh, un'altra Coppa Campioni la vorrei, ne dovremmo avere di pi?, se confrontiamo a quante ne ha il Real Madrid... da questo punto di vista Milan e Inter fanno impressione"

-------------

Torino, 14:02

CALCIO: JUVE;

COBOLLI: NON CERCHIAMO VENDETTE MA LA VITTORIA

Nessuna vendetta, la Juve a Milano andr? per fare risultato: ''Bisogna guardare avanti e lasciarsi il passato dietro le spalle. C'? in ballo uno scudetto" ha detto il presidente bianconero Giovanni Cobolli Gigli: "Un pronostico? Segner? Camoranesi, paregger? Cruz, che ? la nostra bestia nera, e poi faranno il gol decisivo o Amauri o Del Piero". (Nic. Api) (18/11/2008) (Spr)

--------------------

Cobolli: "Tiago ? tornato in nazionale,

Quaresma invece mi pare non sia stato chiamato..."

La Juventus vola sull'onda del filotto delle sette vittorie consecutive, ed allora ci si pu? avvicinare alla madre di tutte le partite con una fiducia che sconfina nella stilettata agli eterni avversari dell'Inter.

Intervistato dal Corriere dello Sport, Giovanni Cobolli Gigli parte da Tiago, bollato troppo presto come bidone, per arrivare ad uno che in materia pacchi sta facendo passi da gigante... "Il portoghese finalmente ci ha fatto vedere quello che ci aspettavamo da lui. E' diventato il nostro metronomo, ? tornato anche in nazionale il che significa che avr? da qui in avanti uno stimolo in pi?. Quaresma invece mi sembra non sia stato chiamato...".

--------

Cobolli: Quando smettera' di giocare, ''Del Piero fara' quello che vorra' e, se la proprieta' sara' d'accordo, potra' intraprendere la carriera di dirigente. Non al mio fianco, ma al mio posto''.

eurosport.it

-------------------

Cobolli:"fu Ibra Ad Andarsene"

"Erano una coppia impossibile - dice riferendosi a Ale e Ibra, che hanno giocato insieme dal 2004 al 2006 -, difficilmente declinabile nella stessa squadra: separandosi ognuno dei due ha dato il meglio di se stesso". Secondo Cobolli Gigli il passaggio dello svedese all'Inter ha regalato a Del Piero una seconda giovinezza:"Mi domandavo che cosa sarebbe stato Del Piero con Ibrahimovic, il grande Del Piero sia della serie B sia della serie A: penso questo quando voglio consolarmi del fatto che non c'? pi? Ibrahimovic e adesso, poi, abbiamo anche Amauri. Lo vedo pi? agile rispetto al passato e credo che, tra il matrimonio e la nascita del figlio, sia diventato pi? uomo. ? un campione a tutto tondo, a 34 anni ha ancora fame e sono convinto che sogni anche di giocare altre partite ad alto livello con la Nazionale. Altri giocatori, alla sua et?, hanno rinunciato"

ADDIO - Cobolli Gigli torna anche sul divorzio dall'attuale attaccante dell'Inter: "? stato Ibrahimovic a rinunciare alla Juve e non viceversa. Blanc ha lavorato per una notte con il procuratore di Ibrahimovic per trattenerlo. Siamo amici, comunque, ma ? lui che se ne ? voluto andare".

INTER - Il numero uno bianconero lancia poi la sfida all'Inter, a cui la Juve far? visita sabato sera, con una metafora navale: "Siamo pronti ad affrontare la portaerei - dice Cobolli Gigli -. Abbiamo le munizioni sufficienti per combattere alla pari".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 25-May-2007
56 messaggi
Cobolli: "Scudetto o Champions? Beh, un'altra Coppa Campioni la vorrei, ne dovremmo avere di pi?, se confrontiamo a quante ne ha il Real Madrid... da questo punto di vista Milan e Inter fanno impressione"

COSAAAAAAAAAAA???? Il milan ok... ma gli intercettatori!!!! Ma ha idea di quello che dice??

Impressione de che!!!

Cobollo, basta con la grappa... !!!

Sei tu che hai contribuito a togliere un po' di povere dalla sala trofei di quegli impuniti ricordatelo!!

Modificato da Malkav

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Jun-2006
1807 messaggi

se pensate che sopporto piu' la farsa della serie b che il presidente binario, potete capire a che livelli siamo arrivati........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

LA FESTA ? FINITA: TREMA LA SACRA FAMIGLIA DEGLI AGNELLI.

DOPO L'ALITALIA TOCCHER? ALLA FIAT?

Gli ultimi operai della Fiat non perdono il loro tempo a cazzeggiare su Facebook, il portale dei frustrati che con la scusa di farsi degli amici sperano di scopare gratis. sefz

Per loro vale molto di pi? la lettura del "Wall Street Journal" e ci? che dice la CNN sulla crisi dell'automobile in America. Le notizie che arrivano d'Oltreoceano sono devastanti e qualcuno comincia a pensare che gli orologi di Torino possano tornare indietro di quattro anni quando dopo la morte di Umberto Agnelli arriv? Sergio Marpionne con il suo pullover pezzente. Per quella che Peter Drucker ha definito "l'industria delle industrie", lo scenario ? terrificante e anche se gli esperti scommettono sul fallimento di Crysler, General Motors e Ford, l'attenzione ? rivolta a ci? che accadr? in Europa dove la Merkel ha gi? detto che potrebbe andare incontro alla crisi della Opel e delle altre case tedesche.

Pochi giorni fa Ernesto Auci, il giornalista ex-direttore del "Sole 24 Ore", ha ricordato in televisione che General Motors nel 2004 considerava il valore della Fiat uguale a zero, e da 20 miliardi di capitalizzazione adesso ? sull'orlo del fallimento. Non ci vuole la memoria storica dell'elegante Auci e della bella giornalista Sarah Varetto (sicuramente una delle migliori di Sky) per ricordare l'euforia con cui l'italo-canadese Marpionne nel 2005 comprava azioni Fiat (pochi giorni prima della trimestrale!), e un anno fa diceva che a 15 euro il titolo sarebbe stato da comprare a occhi chiusi.

I fasti e la festa sono finiti; nonostante il calo del prezzo del petrolio il popolo dell'automobile non entra pi? nelle concessionarie perch? ? in preda a una sorta di panico e pensa soprattutto a mettere insieme il pranzo con la cena. Ai piani alti della Fiat continuano a sostenere che le stime del 2008 saranno confermate, ma nessuno, nemmeno il Marpionne che siede come vicepresidente nella banca svizzera Ubs, ? in grado di scommettere sul 2009. Se non ci fosse il mercato brasiliano e i trattori di Cnh, qualcuno si sarebbe gi? buttato dalle finestre del Lingotto.

Eppure una soluzione ci sarebbe per mettere gli animi tranquilli e riportare gli ultimi operai su Facebook. ? una soluzione dura da digerire ma ? la stessa che hanno gi? praticato le grandi banche (Intesa e Unicredit) quando hanno annunciato che per quest'anno non sar? distribuito il dividendo agli azionisti. E qui salta fuori un problema enorme che tocca sulla pelle la Sacra Famiglia degli Agnelli che controlla la Fiat attraverso la "Giovanni Agnelli e C. Sapa", una societ? in accomandita dove si ritrovano pi? di 100 membri della Famiglia sabauda.

L'idea che le sorelle dell'Avvocato e i loro rampolli possano rinunciare alla cedola degli utili ? semplicemente folle, ma lo spettro degli anni bui sta calando su Torino. E qualcuno comincia a chiedersi se dopo il 2008 dell'Alitalia, non arriver? il 2009 della Fiat.

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-1455.htm

-----------------------------

Aiuti all'automobile, l'altol? della Fiat

Ora che la crisi finanziaria si ? spostata dalla finanza all'industria quella che rischia di provocare maggiori ricadute sul tessuto occupazionale dei paesi pi? industrializzati ? l'auto.

Cos?, dopo che le grandi case americane hanno chiesto aiuto al governo federale per superare una crisi produttiva che le ha portate sull'orlo del fallimento, le case europee non indenni dalla recessione hanno cominciato a temere che l'intervento a favore di Detroit, sede di Gm e Chrysler, possa in realt? celare una sovvenzione ai produttori in grado di interferire con il gioco della libera concorrenza nei mercati mondiali.

L'Unione Europea ha infatti scelto per tutelare le produzioni di avviare interventi solo temporanei e mirati. Una cosa ben diversa dalla ciambella di salvataggio chiesta dalle aziende statunitensi. Cos? ieri a puntualizzare il non gradimento per misure di seminazionalizzazione del settore negli Usa ? intervenuto Sergio Marchionne, ad del gruppo Fiat: ?Gli aiuti al settore auto devono essere per tutti o per nessuno?. Il numero uno del Lingotto ha poi meglio spiegato che ?bisogna evitare che si crei una interferenza che modificherebbe l'equilibrio industriale dei mercati. Una cosa che la Fiat non potrebbe accettare?.

L'avvertimento ? arrivato ieri a margine di un incontro tra esponenti del mondo economico piemontese e i rappresentanti dello Stato brasiliano di Minas Gerais. Se gli Stati Uniti si muovessero, dice Marchionne, ?cambierebbe l'equilibro in Europa. ? una questione che non possiamo non seguire con attenzione?.

Una posizione espressa anche dal presidente del Lingotto, Luca Cordero di Montezemolo, secondo il quale ?quella dell'auto ? una crisi mondiale e avrebbe bisogno di una ricetta globale.

L'Europa deve trovare una ricetta comune? che serva da stimolo al settore.

Marchionne ha ribadito che ?la Fiat non ha chiesto assolutamente nulla al governo?, e che ?in questo momento non ha bisogno dello stesso tipo di sostegno degli americani?. ?Le differenze tra i mercati sono sottili. Per questo - ha continuato Marchionne - auspico che non si crei un dislivello tra l'America e l'Europa e che, specialmente in Europa, non si creino protezioni a livello nazionale che abbiano un impatto sul mercato europeo. Se dovesse intervenire qualcuno per dare sostegno alla Opel, in Europa sarebbe completamente impossibile escludere gli altri produttori?.

Eppure, proprio ieri il commissario Ue all'Industria Gunther Verheugen, ha sostenuto che i problemi dell'Opel sono legati ?esclusivamente alla situazione di crisi della casa madre negli Usa? e questo rappresenta ?circostanze straordinarie che non valgono per altri produttori e che giustificano misure eccezionali?. Insomma anche in Europa le posizioni sono distanti tra chi sente ormai l'acqua alla gola come la casa tedesca partecipata dagli americani e chi, come la Fiat, teme che il precario equilibrio raggiunto nelle vendite possa essere messo a rischio da interventi di salvataggio.

http://iltempo.ilsole24ore.com

------------------------------

LAPO CHIAMA, I LUPACCHIOTTI DI ROMA RISPONDONO - DA ZIA SUNI A ZIA MARIASOLE. BACI E AUGURI ALL?UNICO NIPOTE UMANO - LAPO TAGLIA E CUCE: FA IL GRANDE SARTO NEL MONDO DELLO STILISMO AVANZATO?

Gabriella Sassone per Il Tempo.it

Lapo, (lupi) e Agnelli: tutti insieme appassionatamente in nome del made in Italy. Anzi in nome del Lapo-style. Per l'amatissimo e discolo Lapo Elkann versione stilista, che sceglie Roma per presentare le sue creazioni modaiole higt tech "Italia Indipendent", sfornate dopo gli occhiali in carbonio da 1070 euro, si muove buona parte della famiglia.

Lui, definito da Vogue America nel giugno 2007 "l'uomo meglio vestito del mondo", proprio come nonno Gianni, arriva nel concept-store Fleur di via Bocca di Leone sgommando al volante della sua Alfa Romeo grigia; l'autista ? seduto al suo fianco, serve da soprammobile, evidentemente.

Ad attenderlo ci sono gi? zio Carlo Caracciolo, Giampaolo e Rossana Letta, il bel tenebroso Brando Giorgi, orde di telecamere e paparazzi. Lapo ? in gran forma, sorride, bacia, abbraccia, saluta tutti, risponde a modo suo alle domande dei cronisti, svicolando gli argomenti tabu come l'amore ("Va vissuto ma non va raccontato", dice). Si mette in posa gentile con tutti quelli che bramano una foto con lui, in puro stile Berlusconi.

? vestito di bianco, con giacca doppiopetto "democratico" di panno della sua collezione, jeans candidi, camicia nera, stivaletti di camoscio beige usurati a mestiere. Poi passa a illustrare i pochi curatissimi pezzi che ha creato: camicie, giacche nere da smoking in cordura con i revers di raso unisex (1700 euro), giubbotti in goretex (1700 euro), giacconi marinari dall'interno termosaldato come le tute degli astronauti.

Vanno a ruba i particolarissimi vasi da fiori in tessuto tecnico, la cosa pi? abbordabile: 170 euro. "La mia moda ? democratica, alla portata di tutti", dice Lapo, indicando la giacca che indossa. Senza considerare che in tempi di crisi 1700 euro per tanti sono davvero troppi. Anche lo zio Carlo Caracciolo bonariamente lamenta i prezzi troppo alti.

Arrivano Susanna Agnelli con Marisela Federici, Maria Sole Agnelli col figlio Edoardo Teodorani e la sua ex fidanzata Yvonne Sci?, attualmente in crisi col marito Stefano Dammicco. Lapo ? contentissimo e fa gli onori di casa, camminando mano nella mano con zia Suni. "La famiglia ? molto importante, ? sempre meglio se rimane unita", commenta alle telecamere. Si complimentano con il suo estro stlistico-imprenditoriale Maurizio Beretta, direttore generale Confindustria, e Ernesto Auci. In motorino approdano Ferdinando Brachetti Peretti e la bella moglie Mafalda d'Assia.

Pap? Alain Elkann arriva per ultimo, con la splendida moglie Rosy Greco imparruccata e la figlia Ginevra col fidanzato blasonato Giovanni dell'Aquila d'Aragona. "E' proprio un gran figo", sussurra la Greco che prova subito la giacca in smoking firmata da Lapo che le calza a pennello. E la compra subito.

Entra Roberto D'Agostino e Lapo si inchina per baciare la sua mano. La principessa Alessandra Borghese ? col cagnolino Pucci: Dago lo prende in braccio e sbotta: "Ecco il cane ascellare!".

Cartellino timbrato per Pierluigi Diaco: saluta l'amico hair stylist Roberto D'Antonio, che ha un negozio anche dentro "Fleur". Ecco la bella attrice Michela Quattrociocche, Francesco Apolloni, Sergio Valente e Barbara Federici, Micaela Calabrese, Daniele Ciccaglione, Guglielmo Giovanelli Marconi e Giuseppe Ferrajoli, Benedetta Lignani Marchgesani. Valentina De Laurentiis ? senza un filo di trucco e si aggira con la modella testimonial della sua linea di borse, Giada Colucci. Rita Caldana, chiss? perch?, c'?. La scarpara di "Vic Mati?" Nenella Impiglia Cursi invita tutti al suo party-charity il 3 dicembre: lancer? una linea di collarini e guinzagli per cani Vip, il cui ricavato andr? alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane. "Ottimo: io di cani ne ho sei", cinguetta la De Laurentiis.

Elettra Giulia Gorietti in look grunge ? con la bella mamma quarantenne Nicole, che sembra la sorella. Lapo saluta e bacia persino il suo paparazzo preferito, Max Scarfone, quello dello scoop Sircana-trans, stavolta elegantissimo in veste di ospite.

Si beve, si chiacchiera fino alle 22, quando il giovane Elkann riparte sgommando con la sua Alfa grigia.

http://www.dagospia.com/rubrica-5/cafonal/articolo-1472.htm

Li seppelliremo tutti, loro e i loro 13 scudetti rubati. :Io:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 14-Jan-2008
461 messaggi

Come spesso accade caro Crazy, anche in questa circostanza, hai avuto ragione:

Lapuccio ? fermo a 13 scudetti e la conferma ci ? data direttamente dal massimo esponente dell'onest? neroasurra

che schifo scusate ora vado a vomitare

Lapo Elkann: ?Lotteremo fino alla fine?

?Da San Siro sono uscito dispiaciuto ma la stagione ? lunga e possiamo lottare per tutto?

SESTO SAN GIOVANNI (MILANO), 24 novembre - ?L'Inter ha giocato una grande partita, noi meno. Ma il campionato ? lungo e una cosa ve la posso garantire: daremo battaglia fino alla fine?.

CON MORATTI SCAMBIO DI BATTUTE - Momenti distensivi fra il tifoso juventino doc e il presidente nerazzurro Massimo Moratti. L'esordio spetta al presidente nerazzurro, applaudito al suo arrivo dalla platea.

?Mi fa piacere vedere nel pubblico tanti finti nemici, come l'amicissimo Lapo?,

ha scherzato il presidente, sottolineando come la vittoria di sabato ?ce lo siamo meritata, lo hanno confermato anche gli juventini. E ora speriamo che continui cos??. Arrivando al teatro, Lapo Elkann aveva detto di non pensarla esattamente cos?, ma sul palco ha sfoderato una buona dose di diplomazia. ? stata una vittoria meritata? ?Assolutamente s? e ho fatto i complimenti al presidente Moratti, loro hanno giocato una gran partita, noi forse un p? meno. Ma il bello ? che il campionato ? ancora lungo e noi daremo battaglia. Inoltre - ha continuato - c'? anche la Champions e la Coppa Italia, potrebbero esserci battaglie sui tre fronti?.

http://www.tuttosport.com/calcio/2008/11/2...alla+fine%C2%BB

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 05-Oct-2008
606 messaggi
Come spesso accade caro Crazy, anche in questa circostanza, hai avuto ragione:

Lapuccio ? fermo a 13 scudetti e la conferma ci ? data direttamente dal massimo esponente dell'onest? neroasurra

che schifo scusate ora vado a vomitare

Lapo Elkann: ?Lotteremo fino alla fine?

?Da San Siro sono uscito dispiaciuto ma la stagione ? lunga e possiamo lottare per tutto?

SESTO SAN GIOVANNI (MILANO), 24 novembre - ?L'Inter ha giocato una grande partita, noi meno. Ma il campionato ? lungo e una cosa ve la posso garantire: daremo battaglia fino alla fine?.

CON MORATTI SCAMBIO DI BATTUTE - Momenti distensivi fra il tifoso juventino doc e il presidente nerazzurro Massimo Moratti. L'esordio spetta al presidente nerazzurro, applaudito al suo arrivo dalla platea.

?Mi fa piacere vedere nel pubblico tanti finti nemici, come l'amicissimo Lapo?,

ha scherzato il presidente, sottolineando come la vittoria di sabato ?ce lo siamo meritata, lo hanno confermato anche gli juventini. E ora speriamo che continui cos??. Arrivando al teatro, Lapo Elkann aveva detto di non pensarla esattamente cos?, ma sul palco ha sfoderato una buona dose di diplomazia. ? stata una vittoria meritata? ?Assolutamente s? e ho fatto i complimenti al presidente Moratti, loro hanno giocato una gran partita, noi forse un p? meno. Ma il bello ? che il campionato ? ancora lungo e noi daremo battaglia. Inoltre - ha continuato - c'? anche la Champions e la Coppa Italia, potrebbero esserci battaglie sui tre fronti?.

http://www.tuttosport.com/calcio/2008/11/2...alla+fine%C2%BB

TOMBOLA?

:sisi:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Joined: 24-Oct-2006
10811 messaggi

Lapo e John furono interpellati per calciopoli, e hanno ENTRAMBI detto si.

Per motivi diversi, ma ENTRAMBI hanno detto si.

Lapo ? stato l'ultimo della famiglia a convincersi, ma quando si ? convinto ha detto si.

Ergo, ? a 13 scudetti.

Ergo, non pu? vantarsi di essere della Juventus...

E' interista.

Mi conoscete, non dico mai minkiate tanto per fare il fenomeno...

le battute solo le battute.... ma questo ? un fatto molto serio. ;)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per partecipare

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...