Vai al contenuto

Lampard

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lampard

  1. News e risultati - secondo la stampa americana sarebbe praticamente deciso il successore di De Villiers al vertice dell'ATP; tale Adam Helfant sarebbe il prescelto, per lui un passato come consulente legale nella NHL prima di intraprendere una brillante carriera da dipendente della Nike. - ATP, QATAR OPEN, Doha (Qatar). La sorpresona ? la vittoria in due set del francese Gael Monfils, 23enne numero 13 del mondo, sul numero 1 del mondo Rafael Nadal; decisivi in entrambi i set i decimi game con lo spagnolo brekkato in entrambi i casi; non il miglior Nadal ma onore a Monfils che ha giocato un tennis stellare. Roger Federer invece dopo aver vinto facile il primo set ed essere andato avanti di un break anche nel secondo non si aspettava probabilmente di dover salvare addirittura 4 set point prima di chiudere, invece il tedesco Kohlschreiber si era portato avanti per 6 punti a 2 nel tiebreak ma l? lo svizzero ha cambiato marcia e da campione ha vinto 6 punti consecutivi e chiuso il match. Tutto facile per Roddick e Murray. Le semifinali saranno Roddick-Monfils e Federer-Murray. Monfils d. Nadal 6-4 6-4 Federer d. Kohlschreiber 6-2 7-6 Murray d. Stakovsky 6-4 6-2 Roddick d. Hanescu 6-3 6-2 - ATP/WTA, BRISBANE INTERNATIONAL, Brisbane (Australia). Nei maschi Mathieu dopo Gulbis ferma anche la corsa del giapponesino Nishikori, mentre l'eroe dell'ultima Davis spagnola Verdasco supera in rimonta l'altro francese Serra. Nel femminile salta all'occhio un'altra grande vittoria della nostra piccola Sara Errani, 1 metro e 64 di grinta e tenacia, che batte la bielorussa Govortsova in modo netto e in semifinale affronter? un'altra bielorussa, la Azarenka. Fuori invece Tathiana Garbin sconfitta senza appello dalla corpulenta francese Bartoli. L'altra francese Mauresmo batte nettamente la Ivanovic in un match tra ex numero 1 del mondo. Verdasco d. Serra 4-6 6-0 6-3 Mathieu d. Nishikori 6-3 6-4 Azarenka d. Safarova 7-6 6-4 Mauresmo d. Ivanovic 6-3 6-2 Errani d. Govortsova 6-3 6-3 Bartoli d. Garbin 6-3 6-3 - HOPMAN CUP, Perth (Australia). L'Italia ha battuto Taipei 3 a 0 (si ? giocato solo il primo singolare vinto dalla Pennetta poi gli asiatici si sono ritirati) ma ? fuori dalla finale causa la vittoria della Russia sulla Francia. La Safina aveva vinto il suo singolare battendo la Cornet 6-3 6-2 ma Simon aveva ristabilito la parit? battendo Safin 7-6 6-3; decisivo il doppio misto dove i fratelli russi hanno battuto la coppia francese 6-4 6-3. In finale affronteranno gli slovacchi che hanno battuto la Germania grazie anche al ritiro di Kiefer causa una forte distorsione alla caviglia. - ATP, CHENNAI OPEN, Chennai (India). Flavio Cipolla non si ripete e dopo aver battuto a sorpresa Wawrinka perde nettamente dal tedesco Phau 6-1 6-2. Fuori anche Moya, avanti invece i croati Cilic e Karlovic e il serbo Tipsarevic.
  2. Morph ma posti notizie vecchie di due giorni
  3. Sai che mi hai convinto? ma che azzo dici :haha: :haha: :haha:
  4. Allucinante, mai lette tante caz.zate in poche righe Prima cosa uno ? colpevole solamente dopo essere stato condannato nei tre gradi di giudizio, perch? se la difesa vince l'appello Moggi viene prosciolto. Oriali ? un condannato tanto per capirci, Moggi ancora no. Sull nuova dirigenza inutile ribattere... evidentemente sei senza speranza... ci hanno evitato i processi? e s? effettivamente c'era il rischio (cit. di Giovanni Cobolli Gigli) di uscirne puliti... Complimenti sinceri... hai capito tutto dalla vita
  5. Inizia ad incazzarti allora Inoltre scommetto che sar? data come notiziola verso la fine del tg, uno scarno comunicato senza servizio annesso che spieghi per bene che di fatto tutto il castello accusatorio ? caduto Ma l'importante ? che una prima vittoria c'? stata... ma non bisogna mollare... dobbiamo continuare a far s? che la verit? emerga, che sia fatta luce sulla farsa pi? grande della storia del calcio... dobbiamo riprenderci tutto quello che ci hanno sottratto... TUTTO
  6. D? la verit? ti rode un pochino ?? Tranquillo anche qualche tifoso "juventino" qui dentro sar? un pochino dispiaciuto per questa di fatto vittoria dei Moggi Sono proprio curioso di vedere come tratteranno l'argomento tv e giornali stasera e domani... ricordo che la richiesta di 6 anni del pm fu data come notizia d'apertura dei principali tg che paese di ***** ragazzi
  7. Da 6 anni di richiesta a 1 anno e mezzo di condanna... dall'accusa di associazione a delinquere alla condanna per violenza privata... in pratica hanno smontato tutto il quadro accusatorio solamente che un'assoluzione avrebbe fatto troppo scalpore allora meglio dare in pasto al popolino un'altra sentenza farlocca dopo quella di 2 anni e mezzo fa Piena fiducia che la giustizia europea ristabilisca le cose come stanno perch? ? appurato che quella italiana ormai ? da terzo mondo
  8. Una foto tratta dal match P.S. finita Derby County batte Manchester Utd 1 a 0
  9. News e risultati - la notizia pi? importante ? la cancellazione di Nikolay Davydenko dagli Australian Open. Il russo che stava giocando il torneo di Chennai si ? ritirato dal torneo indiano e ha dichiarato ufficialmente la rinuncia allo slam australiano. Per lui problemi ad un tallone, "un dolore molto forte che non accenna a scomparire ed ? anzi aumentato nelle ultime settimane", risalente addirittura a qualche mese fa (viene da pensare perch? non si sia fermato prima a questo punto ). - ATP, QATAR OPEN, Doha (Qatar). Ancora senza problemi i grandi protagonisti Nadal, Federer e Murray. Lo spagnolo lascia 3 giochi a Beck, lo svizzero relega con un doppio 6-3 il nostro Seppi mentre lo scozzese batte in due set Petzschner. Vincono anche Roddick e Monfils. Per Seppi una prestazione pi? che sufficiente, preso atto che il suo gioco difficilmente pu? impensierire i top 10; Federer buon anche lui, anche se non ancora il miglior Federer anzi. Nadal d. Beck 6-1 6-2 Federer d. Seppi 6-3 6-3 Murray d. Petzschner 6-4 6-2 Roddick d. Clement 6-3 7-5 Monfils d. Devilder 7-5 7-6 Hanescu d. Youzhny 6-2 6-4 - ATP/WTA, BRISBANE INTERNATIONAL, Brisbane (Australia). Roberta Vinci va vicinissima all'impresa ma spreca 2 match point nel secondo set contro la Ivanovic e ceduto il parziale cede di schianto dopo essersi lasciata andare anche alle lacrime per l'occasionissima persa. Dopo aver vinto il primo set al tiebreak nel secondo prende subito un break di vantaggio ma lo perde poco dopo, tiene comunque con autorit? la testa della partita fino appunto al decimo game e 15-40 sul servizio della serba che significano due match point consecutivi per l'azzurra che per? non ha neanche l'opportunit? di giocarseli a fondo perch? l'ex numero 1 al mondo li annulla entrambi con servizi vincenti. Da l? Ana prende coraggio e vincer? 9 degli ultimi 10 game. Veramente un peccato per la nostra. Molto bene invece l'altra italiana impegnata oggi e cio? Sara Errani che batte la bielorussa Pironkova e approda ai quarti dove incontrer? la Govortsova; era gi? approdata ieri ai quarti Tatiana Garbin che se la vedr? con la francese Bartoli. Nel torneo maschile Mathieu spegne subito le speranze di Gulbis che aveva eliminato Djokovic all'esordio, mentre fatica tantissimo Tsonga per battere Nieminen. 4 degli 8 rimasti sono francesi. Occhio per il futuro all'appena 19enne giapponese Nishikori, gi? numero 61 del mondo e sicuro protagonista del circuito nei prossimi anni. Mathieu d. Gulbis 6-3 6-4 Nishikori d. Berdych 7-6 6-3 Serra d. Melzer 6-4 6-3 Tsonga d. Nieminen 0-6 7-6 7-6 Stepanek d. Llodra 7-6 6-3 Verdasco d. Ancic 6-2 6-3 Ivanovic d. Vinci 6-7 7-5 6-1 Errani d. Pironkova 6-7 7-5 6-3 Mauresmo d. Coin 5-7 6-2 7-6 - HOPMAN CUP, Perth (Australia). La Russia ha battuto Taipei 2 a 1 grazie alle vittorie molto pi? sofferte del previsto di Safin e Safina rispettivamente su Lu (7-6 7-5) e Su-Wei (4-6 6-2 7-5). A nulla ? valsa la vittoria del doppio misto asiatico sui fratelli russi. A questo punto l'Italia per sperare nella finale deve battere Taipei e tifare Francia nel match contro la Russia. Nell'altro gruppo la Germania batte a sopresa 2 a 1 gli USA; Blake ha battuto Kiefer in un match tiratissimo per 7-6 6-7 6-4, ma per i tedeschi decisivi i punti guadagnati dalla Lisicki sulla Shaughnessy e del doppio misto chiuso al super-tiebreak per 10 punti a 7. - ATP, CHENNAI OPEN, Chennai (India). A Chennai detto del ritiro di Davydenko oggi i match sono stati rinviati per pioggia. Da ricordare che in questo torneo c'? ancora in corsa Flavio Cipolla.
  10. B? la Pennetta ha assolutamente alla portata la Top 10 se si considera che l'anno scorso ad inizio anno tra un paio di tornei minori e gli Australian Open ha pochissimi punti da difendere, soprattutto nello slam ha fatto secondo turno quindi praticamente niente... un buon tabellone e uno stato di forma almeno simile a quello con cui ha finito la scorsa stagione ed ? fatta secondo me. Speriamo bene, se lo meriterebbe alla grande. News e risultati - HOPMAN CUP, Perth (Australia). A proposito di Flavia, ha perso il secondo singolare su due, dopo la russa Safina stavolta a batterla ? stata la francese Cornet; nonostante questo l'Italia ha comunque battuto la Francia grazie alla prima vittoria in carriera su un Top 10 di Simone Bolelli che ha sconfitto anche piuttosto nettamente 6-3 6-3 Gilles Simon, una delle rivelazioni pi? grandi dell'anno scorso e attuale numero 6 al mondo. Decisivo poi il doppio misto con i nostri vincitori per 6-4 7-6. L'Italia ora giocher? contro Taipei un ultimo turno sulla carta piuttosto agevole, e nel caso la Francia battesse la Russia avrebbe concrete chance di andare in finale. - ATP/WTA, BRISBANE INTERNATIONAL, Brisbane (Australia). La sorpresona ? la sconfitta all'esordio di Novak Djokovic, battuto 6-4 6-4 dall'amico/rivale lettone Ernest Gulbis. Senza problemi invece Tsonga. Nelle donne seconda vittoria per la Garbin e quarti di finale per lei contro la francese Bartoli. Gulbis d. Djokovic 6-4 6-4 Tsonga d. Calleri 6-2 7-5 Ancic d. Delic 7-6 6-7 7-6 Nishikori d. Reynolds 6-3 6-2 Gasquet d. Dent 7-5 6-4 Berdych d. Klein 6-0 6-4 Garbin d. Kleybanova 4-6 6-4 6-2 Bartoli d. Czink 5-7 6-3 6-1 Safarova d. Stosur 6-4 6-4 Azarenka d. Gajdosova 7-6 7-5 - ATP, QATAR OPEN, Doha (Qatar). Esordi senza problemi per le prime tre teste di serie: Nadal ha impiegato 48 minuti per battere il quasi pensionato Santoro, Federer lo stesso minutaggio per lasciare appena 4 giochi al nostro Starace, mentre Murray ha sconfitto lo spagnolo Montanes. Ieri Seppi aveva vinto il suo primo turno 6-4 6-2 contro Gremelmayr e sfortuna vuole che nel secondo giochi proprio contro lo svizzero ex numero 1 del mondo. Nadal d. Santoro 6-0 6-1 Federer d. Starace 6-2 6-2 Murray d. Montanes 6-4 6-2 Youzhny d. Andreev 4-6 6-3 6-4 - ATP, CHENNAI OPEN, Chennai (India). Impresa del nostro Flavio Cipolla, numero 138 del mondo, che batte netto 6-4 6-1 il numero 16 del mondo, lo svizzero Stanislav Wawrinka. I due si erano incontrati all'ultimo US Open e l'azzurro fece sudare le cosiddette sette camicie al fresco oro olimpico nel doppio di Pechino (in coppia con Federer) andando avanti due set a zero prima di cedere al quinto set. Al secondo turno incontrer? il tedesco Phau. Cipolla d. Wawrinka 6-4 6-1 Davydenko d. Koellerer 6-2 6-3 Tipsarevic d. Andujar 6-3 6-2 Moya d. Udomchoke 6-3 7-6 Karlovic d. Ram 6-4 6-3
  11. L'anno era finito con Nadal a quota 6675 punti, seguito da Federer con 5305 e Djokovic dietro solo 10 punti a 5295... da questa mattina invece la stessa recita Nadal primo con 13160, Federer secondo a 10610 e a ruota Djokoivc con 10590. Voi direte: com'? possibile dato che non si ? giocato ancora nessun torneo? Ebbene ? successo che l'ATP (e a ruota la WTA) hanno deciso di raddoppiare il sitema dei punteggi, si avranno cos? ad esempio 2000 punti al vincitore di uno slam anzich? i 1000 che erano fino all'anno scorso, 1000 punti per appunto un Master 1000 al posto dei 500 di un vecchio Masters Series e cos? via... Ecco riassunta la distribuzione dei punteggi che sar? adottata da quest'anno nei vari tornei: - Grand Slam: vittoria 2000, finale 1200, semifinale 720, quarti 360, ottavi 180, terzo turno 90, secondo turno 45, primo turno 10 - Master 1000: 1000, 600, 360, 180, 90, 45, 25, 10 - Master 500: 500, 300, 180, 90, 45, 20 - Master 250: 250, 150, 90, 45, 20, 5 Tutto ci? comporter? ovviamente un p? di confusione, dovuta al fatto che per esempio confermare una semifinale di uno slam porter? alla perdita di qualche punto nonostante il raddoppio di quelli conquistati nel 2008. Altr? novit? anticipata da un p? ? l'assegnazione di punti da parte della Coppa Davis (allo scopo di spingere a artecipare tutti i migliori). Verranno assegnati punti per ogni vittoria ottenuta in singolare (10 per ogni sconfitta subita, ma con un massimo di dieci punti per ogni turno): 40 punti per ogni match vinto di 1? turno; 65 nei quarti; 70 in semifinale; 75 in finale. In caso di 8 partite vinte durante tutta la coppa, bonus di 125 punti per un totale di 625 punti. Insomma pochini per tutta quella fatica, ma meglio di niente. La costruzione della classifica sar? data dai consueti 18 risultati utili, dati da: i 4 Slam, gli 8 Master 1000 obbligatori (cio? tutti tranne MonteCarlo), 4 tornei World Tour 500 (che comprendono MonteCarlo e la Coppa Davis) e i restanti 2 dai tornei World Tour 250. Ecco di seguito quindi le nuove classifiche aggiornate ad oggi (top ten e primi italiani): ATP 1 Nadal, Rafael (ESP) 13160 2 Federer, Roger (SUI) 10610 3 Djokovic, Novak (SRB) 10590 4 Murray, Andy (GBR) 7050 5 Davydenko, Nikolay (RUS) 5330 6 Simon, Gilles (FRA) 3960 7 Tsonga, Jo-Wilfried (FRA) 3950 8 Roddick, Andy (USA) 3940 9 Del Potro, Juan Martin (ARG) 3890 10 Blake, James (USA) 3550 ... 34 Seppi, Andreas (ITA) 1820 38 Bolelli, Simone (ITA) 1686 71 Starace, Potito (ITA) 1128 86 Fognini, Fabio (ITA) 986 WTA 1 Jankovic, Jelena (SRB) 9200 2 Williams, Serena (USA) 7732 3 Safina, Dinara (RUS) 7554 4 Dementieva, Elena (RUS) 7196 5 Ivanovic, Ana (SRB) 6912 6 Williams, Venus (USA) 6544 7 Zvonareva, Vera (RUS) 5754 8 Kuznetsova, Svetlana (RUS) 5450 9 Sharapova, Maria (RUS) 5030 10 Radwanska, Agnieszka (POL) 4472 ... 13 Pennetta, Flavia (ITA) 3270 30 Schiavone, Francesca (ITA) 1838 41 Errani, Sara (ITA) 1352 54 Garbin, Tathiana (ITA) 1090
  12. News - chiusa la prima giornata di match al combined di Brisbane (250 per l'ATP, International per la WTA). Benissimo la truppa femminile italiana che porta 3 ragazze su 4 al secondo turno; la Vinci dopo aver vinto anche l'ultimo turno di qualificazione oggi ha battuto la tedesca Groenefeld ma l'impresa di giornata ? sicuramente quella della Errani che batte in rimonta e in 3 set la Hantucova, numero 4 del tabellone; vince anche la Garbin mentre delude alla sua prima apparizione stagionale la Schiavone. Nei maschi nessun italiano in tabellone e nei pochi match giocati oggi perdono Baghdatis e Fish mentre Verdasco batte la promessa australiana Tomic (16 anni). Domani esordiscono Djokovic e Tsonga. Principali risultati: Verdasco d. Tomic 6-4 6-2 Melzer d. Fish 6-4 4-6 7-6 Stepanek d. Kunytsin 6-2 6-2 Nieminen d. Baghdatis 5-7 6-1 6-4 Errani d. Hantucova 6-7 6-4 6-0 Vinci d. Groenefeld 0-6 6-3 6-1 Garbin d. Arvidsson 6-2 6-3 Govortsova d. Schiavone 7-5 6-2 Ivanovic d. Kvitova 6-4 6-2 Mauresmo d. Dokic 7-6 7-6 - oggi primi match nell'ATP 250 di Doha. Esordisono domani sia Nadal contro Santoro che Federer contro il nostro Starace. Gioca domani anche Murray che ? nella parte dello svizzero. Oggi in campo Seppi contro Gremelmeyer (se vince poi avr? presumibilmente proprio Federer) oltre a Roddick e Monfils tra gli altri. In Qatar ne inventano sempre di nuove (del resto hanno talmente tanti soldi che in qualche modo devono pur buttarli...) e quindi dopo che nello scorso novembre in occasione dei Championships femminili avevano allestito un campo da tennis nel bel mezzo di un'isola deserta facendovi giocare qualche scambio alla Ivanovic e alla Dementieva, oggi hanno fatto giocare Nadal e Federer sopra una barca nella baia di Doha. Qui sotto le immagini dei due eventi - a Perth prosegue la Hopman Cup, come detto il pugile a tempo perso tennista Safin ha battuto Bolelli 7-6 6-4, la sorella Safina ha battuto la Pennetta 7-5 6-3 prima che i nostri si rifacessero nel doppio misto, punto inutile viste le due sconfitte precedenti. La Germania ha battuto l'Australia 2-1 grazie alle vittorie della Lisicki sulla Dell'Acqua e del doppio misto, mentre a nulla ? valsa la vittoria di Leyton Hewitt in 3 set su Kiefer. Il possimo match dell'Italia sar? contro la Francia del duo Simon-Cornet. - ? iniziata oggi la vendita dei biglietti giornalieri per i prossimi Internazionali d'Italia di Roma che si svolgeranno dal 27 aprile per gli uomini e dal 3 maggio per le donne. Alcune info: "Per l'acquisto e' possibile rivolgersi alla Biglietteria Centrale del Foro Italico (numero verde 800.622662) o scrivere all'indirizzo ticketoffice@federtennis.it. I biglietti possono essere acquistati anche in tutta Italia presso i punti autorizzati della Lottomatica e online attraverso i siti web www.federtennis.it, www.listicket.it e www.internazionalibnlditalia.it. Gli abbonati dell'edizione 2008 hanno tempo fino al 28 febbraio 2009 per rinnovare la tessera conservando il proprio posto."
  13. News - ad Abu Dhabi la finale del torneo di esibizione sar? Nadal-Murray. Rafa ha battuto Davydenko piuttosto nettamente 6-2 6-3, mentre Andy ha battuto per l'ennesima volta Federer (nei confronti diretti ufficiali sono 4 a 2 per lo scozzese) con il punteggio di 4-6 6-2 7-6. Match altalenante, buon Federer in avvio che chiude il primo set strappando per la seconda volta il servizio ad Andy poi esce fuori Murray che vince facile il secondo e nel terzo vola via 4-1 e palla del 5-1 prima di rilassarsi e permettere all'orgoglio e alla classe dell'ex numero 1 del mondo di rimontare: si val al tiebreak e l? sono decisivi i tanti troppi errori gratuiti (soprattutto dritti) di Roger. Oggi la finale alle 14 in diretta su Sky Sport 3. - la prossima settimana iniziano i primi tornei ufficiali ATP, vediamo dove giocheranno i migliori: Nadal, Federer, Murray e Roddick saranno a Doha (diretta dell'intera settimana su Eurosport), Djokovic e Tsonga giocheranno a Brisbane, Davydenko e Wawrinka a Chennai, Simon e Blake la Hopman Cup, tradizionale torneo per nazioni ad inviti. Per i nostri Bolelli sar? a quest'ultimo, mentre Seppi e Starace saranno a Doha. - a proposito della Hopman Cup, la Rai ha acquistato i diritti ma non si sanno ancora modalit? e tempi di trasmissione; vista la presenza anche dell'Italia, rappresentata appunto da Bolelli e Pennetta, ? auspicabile vedere qualcosa in diretta su RaiSportPi? ma ? difficile. Intanto la Francia di Simon e Cornet ha battuto il Taiwan. Oggi i nostri giocheranno contro la Russia di Safin e Safina. - i primi draws dell'anno arrivano da Brisbane: nel maschile primi turni interessanti Djokovic contro Gulbis su tutti, poi Nieminen-Baghdatis e Soderling-Querrey; nel femminile la Ivanovic esordisce con la ceca Kvitova, interessante poi sar? Mauresmo-Dokic mentre le italiane avranno i seguenti match: Schiavone-Govortsova, Garbin-Arvidsson ed Errani-Hantucova. Sempre a Brisbane la Vinci ha vinto anche il secondo turno di qualificazione battendo l'ucraina Fedak 6-4 6-3 ed ora avr? il terzo e ultimo turno di qualificazione per accedere al tabellone principale.
  14. Preso da un sito americano che rivive il 2008 attraverso le foto pi? belle e significative. 26 gennaio: Maria Sharapova vince il suo 3? slam in carriera, primo Australian Open battendo in finale la Ivanovic; sembrava il preludio ad una grande annata, poi gli infortuni l'hanno fermata. 27 gennaio: Novak Djokovic vince il suo primo slam in carriera battendo Federer in semifinale e la sorpresa Tsonga in finale. Dopo l'esplosione alla fine del 2007 questo slam ? la definitiva consacrazione del serbo al vertice del tennis mondiale. 14 maggio: a soli 25 anni la belga e allora numero 1 al mondo Justine Henin annuncia il ritiro dall'attivit? agonistica. Decider? di dedicarsi ai bambini. Molti storsero il naso dicendo che prima o poi sarebbe rientrata, per ora invece ha mantenuto la parola. 7 giugno: Ana Ivanovic conquista il suo primo slam in carriera al terzo tentativo dopo 2 finali perse battendo in semifinale la connazionale Jankovic e in finale la Safina. Come per la Sharapova questo sembrava solamente il primo passo verso un ipotetico dominio, poi infortuni e cali di concentrazione l'hanno frenata. 8 giugno: Rafael Nadal conquista il suo 4? Roland Garros consecutivo annichilendo tutti compresi Djokovic in semifinale e Federer in finale. Preludio a quello che poi diventer? un annata da storia del tennis. 5 luglio: immagine simbolo del consueto dominio delle sorelle Williams all'All England Club; Venus conquista il suo 5? Wimbledon, 2? consecutivo e 3? negli ultimi 4 anni battendo in una finale intensissima la sorella Serena. 6 luglio: ? un giorno storico, a distanza di 28 anni dall'ultima impresa di Borg, Nadal vince il suo primo Wimbledon e centra l'accoppiata Parigi-Londra. E il suo fantastico 2008 non finir? qui. 6 luglio: ancora un'immagine della finale tra Nadal e Federer, partita durata 4 ore e 48 minuti, interrotta 2 volte e conclusa con le luci artificiali e a detta di molti una delle partite pi? belle della storia del tennis: 6-4 6-4 6-7 6-7 9-7 il punteggio finale per lo spagnolo e svizzero che rende onore al suo ormai storico rivale. Tra i due c'? grandissimo rispetto e stima reciproca. 17 agosto: Elena Dementieva conquista l'oro olimpico battendo in finale la connazionale Safina. Il podio ? completato da un'altra russa, la Zvonareva. 17 agosto: lo stesso giorno altro trionfo per Nadal che nella finale olimpica batte il cileno Gonzalez e conquista il primo oro olimpico nella storia della Spagna. Terzo gradino del podio e medaglia di bronzo per Djokovic. 8 settembre: Serena Williams batte la serba Jankovic nella finale degli US Open e mette in bacheca il suo 9? titolo dello slam. Per l'americana ? il terzo sigillo nel torneo di casa dopo le tre vittorie in Australia, le due a Wimbledon e l'unica affermazione al Roland Garros nel lontano 2002. 9 settembre: l'urlo liberatorio di Roger Federer che dopo un'annata con alti e bassi e soprattutto avara di vittorie si rif? alla grande vincendo gli US Open e conquistando il suo 13? titolo dello slam portandosi solamente a meno uno dal record di 14 vittorie di Sampras. In semifinale battuto Djokovic e finale senza storia contro Murray. 9 novembre: a Doha in Qatar Venus Williams vince il suo primo Championships in carriera battendo la Jankovic in semifinale e la sorpresa Zvonareva in finale. 16 novembre: Novak Djokovic chiude l'anno come l'aveva iniziato, ovvero trionfando alla Masters Cup di Shanghai battendo in 2 set in finale il russo Davydenko. 23 novembre: nonostante il forfait di Nadal e il tifo contro delle migliaia di persone della torcida argentina la Spagna di capitan Sanchez batte l'Argentina nella finale di Coppa Davis e conquista la sua terza insalatiera della storia dopo quelle del 2000 e del 2004. Mattatori della finale Feliciano Lopez e Fernando Verdasco.
  15. Esatto proprio quella solitamente esce intorno a met? febbraio Non vedo l'ora
  16. Si riparte ragazzi A poco pi? di 2 settimane dagli Australian Open la settimana prossima iniziano i primi tornei ufficiali. Gi? oggi erano in campo 4 dei primi 10 giocatori del mondo nel torneo esibizione di Abu Dhabi: Murray, Roddick, Davydenko e Blake. Oggi Davydenko vs. Roddick e Murray vs. Blake, i vincenti in semifinale domani uno contro il numero 1 spagnolo Rafael Nadal e l'altro contro il numero 2 svizzero Roger Federer. La finale sabato. Il tutto in diretta su SkySport3. Per gli appassionati le novit? quest'anno sono tantissime. Cominciamo con il fare chiarezza sulla classificazione dei tornei, che tra cambi di nome ed altro ha creato un p? di confusione. Detto degli slam che rimangono ovviamente i tornei pi? importanti, nel circuito ATP non ci saranno pi? i Masters Series ma da quest'anno si chiameranno Masters 1000, saranno 9 e sono: - Indian Wells - Miami - Monte Carlo - Roma - Madrid (nuovo) - Montreal - Cincinnati - Shanghai (nuovo) - Parigi Dopo i Masters 1000 vengono i tornei denominati World Tour 500, sono 11 e sono: - Rotterdam - Memphis - Dubai - Acapulco - Barcellona - Amburgo - Washington - Tokyo - Pechino - Basilea - Valencia A seguire ci sono i tornei World Tour 250, non sto ad elencarli tutti perch? sono tantissimi e di fatto saranno quasi ignorati dai top players. Nel circuito WTA invece dopo gli slam come importanza compaiono i tornei denominati Premier andranno a sostituire i vecchi Tier I e Tier II; i tornei Premier sono 20, compreso il Sony Ericsson Championships di fine anno, divisi in 5 da giocare obbligatoriamente che sono: - Indian Wells - Miami - Madrid - Pechino - Doha (Sony Ericsson Championships) Gli altri non obbligatori da cui scegliere per arrivare ai 16 tornei che vanno poi a stilare la classifica mondiale sono: - Sydney - Parigi - Dubai - Charleston - Stoccarda - Roma - Berlino - Eastbourne - Stanford - Los Angeles - Cincinnati - Toronto - New Haven - Tokyo - Mosca Infine ci sono i tornei denominati International che vanno a rimpiazzare tutti i vecchi Tier III e Tier IV. La settimana prossima si parte con Brisbane, Doha e Chennai per gli uomini, ancora Brisbane e Auckland per le donne.
  17. E ci mancherebbe altro Ma perch? qualcuno l'ha fatto? non ho voglia di leggermi 18 pagine
  18. Insomma Alex scheggi? la traversa se non ricordo male, quello di Seba ? passato a 2 metri dal montante Ce l'avevo al fantacalcio della champions ecco perch? da ieri sera non riesco a perdonarlo
  19. E' solo una tappa... importante ma pur sempre una semplicissima tappa come ha detto lui gli obiettivi sono altri e si raggiungono verso la fine di Maggio Ti auguro solo di continuare cos?, immenso Capitano
  20. Terza Coppa Davis della storia per la Spagna, sempre negli anni olimpici dopo quelle del 2000 e del 2004. Il punto decisivo ? di Verdasco che batte Acasuso 6-3 6-7 4-6 6-3 6-1 in 4 ore di un match letteralmente drammatico, almeno fino a quando l'argentino non ? definitivamente crollato. Per le premesse della vigilia ? senza dubbio un'impresa per gli spagnoli. Complimenti
  21. Si sta giocando il primo singolare odierno ed ? un vero e proprio dramma sportivo stanno combinando delle robe assurde: doppi falli, smash a met? rete, palle steccate, break come se piovesse e controbreak come se grandinasse In campo ci sono Acasuso che ha preso il posto di Del Potro e Verdasco al posto di Ferrer. Al momento sono 2 set a 1 per l'argentino che ha perso il primo nettamente ma poi ha vinto i successivi due in una lotta incredibile. Sembra un match femminile, non appena uno dei due d? l'impressione di avere un minimo di inerzia subito se la fa addosso e permette all'avversario di recuperare Acasuso per tenere viva questa finale e con un'intera nazione sulle spalle alla ricerca della prima Davis della storia, Verdasco con la possibilit? di dare il punto decisivo e di diventare eroe di Spagna. Non so se c'arrivano vivi alla fine
  22. Che dire... quoto anche le virgole i punti e pure gli spazi bianchi.
  23. Spagna felice col doppio. Argentina: ora si fa dura MAR DEL PLATA (Arg), 22 novembre 2008 ? La Spagna sovverte definitivamente ogni pronostico. Vince il doppio ed ? a un passo dalla conquista della Coppa Davis. Al termine di un incontro tiratissimo la squadra capitanata da Emilio S?nchez Vicario chiude in quattro set (5-7 7-5 7-6 6-3 in 3 ore e 20) l?incontro con la coppia argentina e ha la possibilit? di giocarsi due match point nei singolari di domenica. COPPIE - Visti i risultati di venerd?, Mancini, capitano della squadra argentina, opta per la carta Nalbandian in coppia con il 32enne Agustin Calleri (n? 60 del mondo). La Armada Espa?ola risponde con gli affiatati mancini Feliciano Lopez, in grande spolvero nel successo contro Del Potro, e Fernando Verdasco. Gli spagnoli hanno giocato diverse volte insieme quest?anno, mentre l?ultima apparizione dei due argentini ? stata nel 2006, proprio nella finale di Davis persa contro la Russia (si arresero a Safin-Tursunov per 6-2 6-3 6-4). EQUILIBRIO ? Il primo set ? equilibrato. Non ci sono break fino al 5-5. Poi, sul servizio degli spagnoli, la svolta. Verdasco sbaglia due vol?e e Nalbandian inventa una strepitosa risposta vincente con un rovescio incrociato che vale lo 0-40. Break completato dal doppio fallo di Verdasco, innervosito dalle urla del pubblico sul suo turno di battuta. Sul 6-5, con Nalbandian al servizio, gli argentini annullanno tre palle break e chiudono il primo set (7-5) in poco pi? di tre quarti d?ora. Nel secondo crescono gli spagnoli, che annullano due palle break decisive nel quinto gioco e migliorano notevolemente il rendimendo in fase di risposta. Il match sale di livello e viene deciso da due errori di Calleri (uno smash sulla rete e una vol?e lunga) nel dodicesimo game. Stavolta ? 7-5 per la Spagna. EMOZIONI - Il terzo set non ? adatto ai deboli di cuore. Gli iberici partono molto meglio. Verdasco, il pi? irregolare, sale in cattedra, mentre dall?altra parte ? notevole il calo di Nalbandian, il cui servizio perde efficacia col passare dei minuti. Proprio uno stretto incrociato del "narigon", intercettato senza difficolt? da Lopez, spiana la strada agli spagnoli che vanno sul 3-1. Nalbandian va in bambola e per i sudamericani ? un tracollo (forse mentale pi? che fisico): cedono il servizio anche nel turno successivo, e sembrano ormai alla deriva. Ma accade l?impensabile: sul 5-1, con il servizio in mano a Verdasco, gli spagnoli vanno a due punti dal set, ma sprecano tutto. La reazione d?orgoglio di Nalbandian e Calleri ? da non crederci: da set chiuso a un 5-5 con il morale di casa alle stelle. Un parziale cos? non pu? che finire al tie break, dove succede ancora una volta qualcosa di pazzesco. L?Argentina va sul 5-1, poi crolla: Nalbandian ha il colpo del k.o. sul 5-4, ma sbaglia una vol?e semplicissima. Gli spagnoli invece non sbagliano pi? nulla e vincono 7-5. Il contraccolpo ? tremendo e gli europei prendono il largo anche nel quarto set, chiudendolo con un netto 6-3. DEL POTRO ? Il verdetto conclusivo passa ai singolari di domenica. Tra i padroni di casa rimane l?incognita Del Potro, ma le possibilit? di vederlo in campo contro Ferrer sono molto poche. Il medico della squadra ha escluso lesioni muscolari, ma ha spiegato che il tennista ? "molto dolorante e sar? difficile vederlo in campo". Lo stesso allenatore di Del Potro, Franco Dav?n, ha riferito che il giocatore ? "mentalmente distrutto dopo la sconfitta contro Lopez". Rimane da capire se a sostituirlo sar? Calleri, che potrebbe essere stanco dopo il doppio, o Acasuso, tenuto a riposo. La certezza ? che a chiudere la serie sar? il match tra Nalbandian e Feliciano Lopez. Giusto cos?, ha vinto la coppia meno peggio visto che entrambe sono tutt'altro che due grandi coppie di doppio. Per gli spagnoli un buonissimo Verdasco dopo un inizio difficile e un Lopez da alti e bassi. Per gli argentini Calleri ha fatto quello che poteva mentre ha deluso e non poco Nalbandian. Oggi lo stesso Verdasco potrebbe sostituire Ferrer nel primo singolare della giornata, quello che potrebbe dare il punto decisivo. Per gli argentini ancora il dubbio Del Potro s? Del Potro no, con Acasuso pronto a subentrare. Se non dovesse bastare il secondo singolare diventerebbe decisivo con il confronto tra Nalbandian e Lopez. Ma l'impressione ? che non ci sar? bisogno di aspettare l'ultimo match, chiunque giochi per l'Argentina. Diretta su Rai Sport Pi? dalle 15.
  24. E' proprio l? che sbagli. Abbiamo vinto 7 partite consecutive allora possiamo anche perderne una? Il tuo spirito ? in perfetta simbiosi con quello di questi Birigenti e di Ranieri: "Puntiamo a migliorare il terzo posto dell'anno scorso" Quindi se arriviamo secondi dobbiamo esultare? Un pezzo di c....
  25. "Potevamo fare qualcosa di pi?, non ci siamo riusciti. Pazienza." Ditemi voi se queste parole (soprattutto l'ultima) ? accettabile che escano dalla bocca dell'allenatore della Juventus.
×
×
  • Crea Nuovo...