Vai al contenuto

Lampard

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lampard

  1. Federer recupera uno dei 2 break di ritardo, 5-3 Acasuso e servizio Federer nel 3? set.
  2. 3 a 0 e doppio break di vantaggio per Acasuso nel 3? set
  3. Federer perde il 2? set per 7-5. 1 set pari con Acasuso dopo che lo svizzero aveva vinto il 1? al tiebreak. Acasuso nel tiebreak del 1? set ha avuto 4 set point, insomma potevamo essere tranquillamente 2 set a 0 per l'argentino... E intanto l'Italia maschile ha salutato Parigi dopo soli 2 turni. Sconfitti sia Bolelli (in 5 set da Chardy) sia Seppi (in 3 set da Maximo Gonzalez). Sempre la solita storia purtroppo. Avanti invece Tatiana Garbin, ultima rappresentante azzurra, che batte in 2 set la Bartoli ed approda al 3? turno. Ah Venus Williams salva un matchpoint alla Safarova e chiude 7-5 al 3? nel prosieguo del match interrotto ieri sera.
  4. Nadal con le marce basse. Murray si ? letteralmente salvato perch? era sotto 1-5 al 3? e stava veramente giocando male, poi ha vinto di carattere ma penso proprio che non basti per arrivare fino in fondo. Alcuni da tenere d'occhio sono i soliti Verdasco e Gonzalez, che sono in forma, ma io segnalo Cilic che sta giocando molto bene ultimamente e migliora match dopo match. Safin il solito direi, croce e delizia; continua il suo tour d'addio, ma se vincesse qualche partita in fila non sarebbe male sinceramente. Safina dopo il doppio 6-0 di due giorni fa ora doppio 6-1, sembra in missione. Venus ha perso il primo set con la Safarova poi match interrotto si riprender? domani ma rischia grosso. Per il resto buon match della Ivanovic, la Azarenka lotta forse pi? del dovuto ma chiude in 2 set. Piccola impresa della Sharapova che vince 8-6 al 3? con la Petrova, che c'ha messo molto del suo per perdere questo match; comunque Sharapova nel lato buono del tabellone, quello lasciato vuoto dalla Zvonareva per capirci, dove agli ottavi troverebbe la cinese Na Li e ai quarti se sopravvive domani probabilmente Venus Williams che a Parigi non ha mai fatto bene; per essere una fuori dalle 100 ? un tabellone come meglio non poteva per rientrare, grossa chance. Da segnalare la portoghese Larcher De Brito, 16 anni, al 3? turno. Capitolo italiani: nei maschi sono rimasti Seppi e Bolelli, che giocano oggi entrambi con avversari alla portata. Bolelli ? nel buco di Blake, arrivare agli ottavi a sfidare Federer sarebbe una bella esperienza. Anche per Seppi ottavi possibili, questa volta con Djokovic. Le ragazze stavolta hanno fatto un buco nell'acqua clamoroso; 6 su 7 fuori al primo turno, in gara c'? solo la Garbin che oggi affronta la Bartoli, pu? giocarsela.
  5. Murray per ora si salva. 5-5 nel 3? ma era sotto 5 a 1, 1 set pari contro il nostro Starace che ha avuto anche 2 set point per andare in fuga. Vediamo come va a finire. Murray fa addirittura 6 game di fila e vince il set 7-5. Occasionissima buttata via da Starace, direi irripetibile
  6. Nel maschile di fatto zero sorprese. Avanti tutti i favoriti e anche molto facilmente. Bene Starace, anche se approfitta del ritiro di Zverev. Deve sudare 3 ore e mezzo invece Bolelli per battere Berdych in 5 set. Set decisivo invece fatale per Fognini sconfitto da Andreev. Nel femminile Safina con doppio 6-0 alla malcapitata Keothavong. Venus Williams lascia per strada un set. Cos? come la Sharapova che vince in rimonta. Fuori Schnyder, Chakvetadze e soprattutto la nostra Pennetta. Sconfitta sanguinolenta, che per Flavia significa abbandonare quasi definitivamente il sogno top 10 dato che qui difendeva gli ottavi e perder? quindi tantissimi punti. Bene invece la Garbin, fuori la Dentoni con la Szavay ma aveva gi? fatto molto ad entrare in tabellone. Oggi esordi tra gli altri per Djokovic e Del Potro tra i maschi e per Serena Williams, Dementieva, Jankovic e Kuznetsova tra le ragazze.
  7. Mi sembra giusto e perfino doveroso Ma se cambi un'altra volta il sottotitolo senza chiedermi l'autorizzazione ti faccio radiare dall'albo dei moderatori e sottolineo moderatori
  8. Fantastiche immagini dal Villa Park... FANTASTICHE Tutti insieme ad applaudire e intonare cori ad una squadra retrocessa. Il simbolo di una citt
  9. Sito Ufficiale http://www.rolandgarros.com/en_FR/index.html I Tabelloni --> Maschile <-- --> Femminile <-- Il Programma da Domenica 24 a Marted? 26 - 1? turno (dalle 11.00) da Mercoled? 27 a Gioved? 28 - 2? turno (dalle 11.00) da Venerd? 29 a Sabato 30 - 3? turno (dalle 11.00) da Domenica 31 a Luned? 1 - 4? turno (dalle 11.00) da Marted? 2 a Mercoled? 3 - Quarti di Finale (dalle 14.00) Gioved? 4 - Semifinali Femminili (dalle 14.00) Venerd? 5 - Semifinali Maschili (dalle 13.00) Sabato 6 - Finale Femminile (alle 15.00) Domenica 7 - Finale Maschile (alle 15.00) Albo d'Oro Recente Maschile 1991 Jim Courier (USA) 1992 Jim Courier (USA) 1993 Sergi Bruguera (ESP) 1994 Sergi Bruguera (ESP) 1995 Thomas Muster (AUT) 1996 Yevgeny Kafelnikov (RUS) 1997 Gustavo Kuerten (BRA) 1998 Carlos Moya (ESP) 1999 Andre Agassi (USA) 2000 Gustavo Kuerten (BRA) 2001 Gustavo Kuerten (BRA) 2002 Albert Costa (ESP) 2003 Juan Carlos Ferrero (ESP) 2004 Gaston Gaudio (ARG) 2005 Rafael Nadal (ESP) 2006 Rafael Nadal (ESP) 2007 Rafael Nadal (ESP) 2008 Rafael Nadal (ESP) 2009 Roger Federer (SUI) Femminile 1991 Monica Seles (YUG) 1992 Monica Seles (YUG) 1993 Steffi Graf (GER) 1994 Arantxa Sanchez (ESP) 1995 Steffi Graf (GER) 1996 Steffi Graf (GER) 1997 Iva Majoli (CRO) 1998 Arantxa Sanchez (ESP) 1999 Steffi Graf (GER) 2000 Mary Pierce (FRA) 2001 Jennifer Capriati (USA) 2002 Serena Williams (USA) 2003 Justine H?nin-Hardenne (BEL) 2004 Anastasia Myskina (RUS) 2005 Justine Henin-Hardenne (BEL) 2006 Justine Henin-Hardenne (BEL) 2007 Justine Henin (BEL) 2008 Ana Ivanovic (SER) 2009 Svetlana Kuznetsova (RUS)
  10. 20 + Poulsen? Oppure 28? Sono troppi Cristo santo Ma io dico prenderlo prima quando costava quasi la met? no? Troppo brutto?
  11. Ma quanti Diego ci sono in Europa? Da un paio d'anni ne abbiamo presi una decina... Il prossimo anno giochiamo cos?: Wiese Diego - Diego - Diego - Diego Diego - Diego - Diego Diego Diego - Diego Wiese ovviamente ? il vero contendere delle trattative tra Secco e Werder
  12. Confermo anche se all'inizio facendo due conti veloci non mi sembrava Nole luned? prossimo ne perder? 1000 di Roma 2008 e quindi andr? a 8670, Andy invece ne perder? solo 70 e quindi andr? a 8740. Per? Nole questa settimana gioca a Belgrado, che assegna 250 punti al vincitore. Quindi vincendo (e visto i partecipanti ? abbastanza probabile) andrebbe a 8920, restando percui davanti ad Andy. O almeno cos? pensavo invece il nuovo torneo di Belgrado ? un World Tour 250, quindi rientra tra gli altri tornei necessari per arrivare ai 18 che compongono il ranking. E siccome Nole tra quei tornei ha Olimpiadi (410), Queen's (310) e Bangkok (240), se dovesse vincere Belgrado, quei 250 punti andrebbero a sostituire i 240 di Bangkok, per un guadagno netto quindi di soli 10 punti. In conclusione, se Nole dovesse vincere Belgrado la loro classifica sarebbe: Murray 8740 Djokovic 8680 quindi stavolta hai ragione
  13. L'et? media di questa squadra ? 22,2. Tolti portiere e terzini ? addirittura 21,2. Tanto di cappello
  14. Peccato davvero WTA STOCCARDA - Semifinali Flavia sconfitta da Dinara Safina Questa volta il ?non c?? due senza tre? non funziona. Anche perch? la terza russa sulla strada di Flavia Pennetta nel "Porsche Tennis Grand Prix", torneo Wta da 700mila dollari di montepremi in corso a Stoccarda, in Germania, ? Dinara Safina. La 27enne brindisina, dopo aver battuto Anna Chakvetadze (per la seconda volta in meno di una settimana) e Nadia Petrova, ed aver eliminato ieri nei quarti la serba Jelena Jankovic, terza testa di serie e numero quattro del ranking Wta, in semifinale dve lasciare strada alla nuova numero uno del ranking Wta, che si ? imposta con il punteggio di 36 75 60, in un?ora e cinquantasette minuti di gioco. Per la russa si tratta del sesto successo in altrettanti confronti diretti con l'azzurra. La cronaca. Flavia si aggiudica il primo set grazie a due break (terzo e nono gioco). Anche nella seconda frazione ? l'azzurra a mettere per prima la testa avanti (3-1). La reazione della Safina non si fa attendere e si concretizza in un parziale di tredici giochi a due che permette alla russa di aggiudicarsi per 75 la seconda frazione e per 60 il set decisivo.
  15. Nel frattempo impresa di Flavia al torneo di Stoccarda WTA STOCCARDA Pennetta in semifinale, Jankovic ko Flavia Pennetta ? in semifinale al "Porsche Tennis Grand Prix", torneo Wta da 700mila dollari di montepremi in corso a Stoccarda, in Germania. La 27enne brindisina, dopo essere passata come un rullo compressore sulle russe Anna Chakvetadze (per la seconda volta in meno di una settimana) e Nadia Petrova, ha battuto la serba Jelena Jankovic, terza testa di serie e numero quattro del ranking Wta. Flavia si ? imposta in tre set: 26 64 64 in un'ora e 58 minuti. Flavia conferma cos? il suo grande momento di forma: la scorsa settimana aveva battuto in Fed Cup Anna Chakvetadze contribuendo alla conquista della finale da parte dell'Italia, a Stoccarda ha eliminato giocatrici di primo livello come la stessa Chakvetadze, l'altra russa Nadia Petrova e oggi la Jankovic, con la quale l'aveva spuntata una sola volta nelle precedenti cinque sfide (peraltro in quell'occasione, a Zurigo, la serba era numero uno del mondo). La brindisina anche oggi ? stata molto solida fisicamente e mentalmente ed ha messo in mostra un'eccellente condizione atletica. L'azzurra ha servito in modo efficace: quattro ace e il 67 per cento di prime palle. Ceduto il primo set ha aumentato il ritmo costringendo spesso sulla difensiva la rivale e aggiudicandosi con un doppio 64 la seconda e terza partita. Speriamo si sia tenuta qualcosa per Roma, ci vorrebbe proprio un gran risultato di un'italiana per ravvivare ancor di pi? il movimento.
  16. Davvero peccato per gli infortuni che lo hanno frenato, era divertentissimo vederlo giocare Anche se tra quel match e la moglie non so scegliere come highligth della carriera dell'argentino Carla
  17. Cos? come a Monte Carlo, 5? volta consecutiva per Rafael Nadal a Barcellona. Battuto 6-2 7-5 un pur buono David Ferrer, un p? sprecone negli ultimi 2 game. Per il numero 1 del mondo si tratta del 35 titolo in carriera, il 4? quest'anno dopo l'Australian Open e i due Master 1000 di Indian Wells e Monte Carlo. Da domani tutti a Roma per gli Internazionali d'Italia.
  18. FED CUP / Semifinale Italia-Russia 3-1 Schiavone porta le azzurre in finale Il ruggito della “leonessa” spinge l’Italia nella finale di Fed Cup 2009. Francesca Schiavone supera per 76(7) 46 62, in due ore e cinquantaquattro minuti di gioco, Anastasia Pavlyuchenkova e regala alla squadra azzurra il terzo e decisivo punto contro la Russia nella semifinale in corso sulla terra rossa di Castellaneta Marina. E’ la prima volta in cinque sfide che le azzurre riescono a superare lo squadrone dell’Est, che negli ultimi cinque anni ha sempre portato a casa la Fed Cup tranne che nel 2006 quando hanno trionfato la azzurre (battendo il Belgio a Charleroi). Per la squadra di capitan Corrado Barazzutti, si tratta della terza finale negli ultimi quattro anni: a novembre (7-8) affronteremo in casa la vincente di Repubblica Ceca-Stati Uniti che a Brno stanno giocando il doppio di spareggio. La cronaca. Anastasia Pavlyuchenkova, teen-ager russa (compir? 18 anni il prossimo 3 luglio) all’esordio assoluto in Fed Cup - schierata a sorpresa da Shamil Tarpischev al posto di Anna Chakvetadze, che ieri era sembrata decisamente fuori condizione -, parte subito forte strappando la battuta a Francesca e portandosi di slancio sul 2-0. La Schiavone recupera immediatamente ed infila quattro giochi di fila. Sul 4-2 l’azzurra restituisce il favore e si fa riagganciare sul quattro pari. Si lotta punto a punto fino al tie-break: l’azzurra parte bene (3-1) ma poi ? costretta ad annullare due set point, a sua volta fallisce un set point sul (7-6) prima di chiudere per 9 punti a 7 complice una risposta in rete della russa. Nel secondo set la stanchezza comincia a farsi sentire ma sia Francesca che Anastasia continuano a darsele di santa ragione. La Pavlyuchenkova potrebbe chiudere con il servizio in vantaggio per 5-3 ma Francesca non molla una palla: recupera il break ma finisce per cedere di nuovo il servizio, e la seconda frazione, al quarto set point. Nel terzo set grande paura al secondo gioco quando l’azzurra al servizio va sotto 0-40: la Schiavone per? recupera, non sbaglia pi? ed infila una striscia di cinque giochi (5-1). Anastasia paga in termini di esperienza, strappa ancora un game ma poi c’? spazio solo per il trionfo azzurro. Ricordiamo che nel match d’apertura di questa seconda giornata Flavia Pennetta aveva ceduto per 60 63, in un'ora e tredici minuti di gioco, alla russa Svetlana Kuznetsova. Mai in partita la 27enne Bridisina, costretta a giocare sempre in recupero contro una Kuznetsova desiderosa di lasciarsi subito alle spalle la sconfitta di ieri contro la Schiavone. La cronaca. Primo set perfetto quello giocato dalla 23enne di San Pietroburgo: colpi potenti e precisi, piazzati spesso negli immediati dintorni delle righe mettono ko l'azzurra. Nel secondo parziale Flavia prova a cambiare qualcosa provando una tattica pi? aggressiva ma non basta: finisce per lasciare strada a Svetlana chiudendo con un doppio fallo. In chiusura di giornata il doppio Errani/Vinci contro Pavlyuchenkova/Petrova. .clap Finale a novembre contro la vincente di Repubblica Ceca - USA che sono al doppio decisivo. EDIT: finita l'altra semifinale e vittoria che va alle statunitensi che battono al doppio decisivo le ceche. La finale sar? in Italia (probabile sempre a Castellaneta ormai diventata una roccaforte per le ragazze di Fed Cup o magari Roma per garantire una maggiore presenza di pubblico). Se le Williams non si presentano Italia nettamente favorita, in caso contrario servirebbe l'ennesima impresa. Appuntamento il 7 e 8 novembre.
  19. DJOKOVIC MATTATORE DA FIORELLO Le immagini oggi su SuperTennis Lo show nello show. Novak Djokovic ? arrivato puntuale ieri pomeriggio all'appuntamento con Fiorello. Auto cabriolet, giacca chiara e solito sorriso, ma emozionato come se fosse alla vigilia della finale degli Internazionali Bnl d’Italia. “E’ lo show pi? importante della mia carriera, sono teso – ha confessato il campione in carica del torneo romano - sar? tutto improvvisato, spero di riuscire a cavarmela. Voglio fare una buona promozione al tennis”. Prima dello show anche Fiorello si ? lasciato andare ad una piccola gag: una simulazione tennistica con imitazione del servizio di Boris Becker. Sul palcoscenico ? stato un delirio, con Novak mattatore assoluto della serata. Dieci minuti di show e di risate. Nole e Fiorello - ancora dolorante per lo strappo ai gemelli - hanno anche giocato a volano, prima che il campione serbo si esibisse in due imitazioni d'eccezione: Rafael Nadal e Maria Sharapova. Immagini ed interviste le vedrete questa sera nello Speciale dedicato agli Internazionali in onda alle 21 su SuperTennis ed ovviamente anche su Sky Uno, che sempre alle 21 trasmetter? l'intero show di Fiorello. vecchio ma sempre spettacolare :haha:
  20. A proposito di Nadal (che oggi esordisce a Barcellona), articoletto interessante sulle sue statistiche sui match su terra rossa. Aldil? che sono "solamente" numeri, e aldil? che comparare atleti di diverse epoche non ? mai facile, i numeri appunto sono abbastanza spaventosi.
  21. Il 4 a 4 ? venuto fuori proprio perch? entrambe volevano vincere. Preso il gol del 3 a 4 al 90? una squadra italiana c'avrebbe rinunciato, il Liverpool ? andato tutto in avanti e ha pareggiato. All'Arsenal sta partita serviva poco, eppure ? andata ad Anfield a giocarsela. Ci fossimo stati noi probabilmente finiva 0 a 0. Il risultato ? lo stesso, ma cos? almeno hai la (parziale) soddisfazione di aver visto giocare a calcio e non a calci. Credimi che se Ranieri avesse dato questa mentalit? alla Juve pur facendo gli stessi risultati, ora non vorrei che se ne andasse. Difatti non vedo contestazioni a Benitez nonostante sia fuori dalla Champions e da stasera (quasi) fuori dalla corsa alla Premier.
  22. Finita. Il Liverpool raggiunge il Man Utd che per? ha 2 partite in meno. Lo ripeto, GOD SAVE THE PREMIER LEAGUE
  23. Benayounnnnnnnnn :| 4 a 4 al 93?. 2 minuti di speranza per i Reds
  24. Poker di Arshavin Al 90' dopo un gran contropiede di Walcott. Liverpool 3 - Arsenal 4
×
×
  • Crea Nuovo...