Vai al contenuto

Colpo_Grosso***

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3601
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Colpo_Grosso***

  1. La Juve mi fa sentire vivo, e' come quei sogni da cui non ti vorresti mai svegliare...solo che la Juve e' reale. Lo dice il suo stesso nome, e' stata la mia gioventu', 16-17 anni fa, una passione mai svanita, quella del primo amore. Gli amori pero' passano, la Juve no.
  2. Spero che il duo Olić-Petrić li faccia soffrire
  3. Non ne basterebbero mille di note biografiche e di video per descrivere la grandezza di quest'icona del basket europeo e mondiale. Dra?en nasce a ?ibenik (Croazia) il 22 ottobre 1964, e ben presto, grazie anche al fratello maggiore Aleksandar, anche lui cestista, inizia la trafila nelle giovanili della ?ibenka. Una passione sfrenata per la pallacanestro ed uno spirito indomabile che lo spinge ai limiti del perfezionismo fanatico (allenamenti volontari all'alba, prima di andare a scuola), lo fanno diventare in poco tempo il beniamino del Baldekin, il palasport sebenicense. Fra il 1979 ed il 1983 porta il suo club a due finali di Coppa Korać ed a uno scudetto (poi revocato) e nel 1984 passa al Cibona Zagreb. Seguono anni trionfali, sia in campo nazionale che in quello europeo, con scudetti, euroleghe a ripetizione e notevoli affermazioni con l'allora squadrone jugoslavo. Dra?en e' una macchina da punti pericoloso a 360 gradi e nel 1988 approda al Real Madrid, con il quale vince la Coppa della Coppe mettendo a segno "soli" 62 punticini nella finale. Arriva la chiamata NBA, e Dra?en, desideroso di affermarsi oltreoceano, non avendo piu' niente da vincere in Europa , passa ai Portland Trail Blazers. Purtroppo l'inizio non e' dei migliori, la lega piu' forte del mondo non dimostra di gradirlo, nonostante lui dia il massimo negli spiccioli di partita che gli concede Adelman, preferendogli ad ogni costo Terry Porter. Dra?en, stufo di aspettare, si trasferisce ai New Jersey Nets, dove inanella due stagioni strabilianti (20.6 punti nel 1991/92, 22.3 punti nel 1992/93) in un ambiente ancora scettico sulle capacita' dei giocatori europei. Questa e' una seconda e definitiva consacrazione, visto che ai Giochi Olimpici di Barcellona aveva affrontato senza timori reverenziali il Dream Team originale. Tutti si aspettano un'altra stagione coi fiocchi, ma il destino o chi per lui ha in serbo qualcosa di inimaginabile. La mattina del 7 giugno 1993 c'e' molta nebbia sulle autostrade nei pressi di Ingolstadt, in Baviera, Dra?en e' seduto di fianco alla fidanzata che si trova alla guida e sta dormendo...succede tutto in un lampo: un camion si e' appena ribaltato in mezzo alle corsie, ma la fitta nebbia lo nasconde alla vista di chi sta alla guida. L'impatto e' tremendo: Dra?en ci lascia, a 29 anni, nel pieno della vita. Mai nessuno come lui. Ciao Mozart! http://www.youtube.com/watch?v=HjxIxAQXm8k...feature=related
  4. C'e' andata di lusso, non credo di bestemmiare se dico che i viola meritassero il punticino. L'assenza di Momo s'e' fatta sentire. Non vedo l'ora che rientrino i grandi assenti! Ma a caval donato non ci guarda in bocca, quindi 3 punti in saccoccia, poche ciance e guardiamo avanti.
  5. Buffon 6,5 Grygera 5,5 Mellberg 5,5 Legrottaglie 5,5 De Ceglie 5 Zanetti 6 Marchisio 7 Marchionni 6,5 Nedved 5 Del Piero 6,5 Amauri 5,5 Giovinco sv Poulsen sv
  6. frey e marchionni si danno appuntamento negli spogliatoi
  7. Nedved si fa superare da una tartaruga
  8. direi che la prima sostituzione sara' verso l'85' circa
  9. nulla di fatto, azione fermata prima
×
×
  • Crea Nuovo...