Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10834
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    20

Risposte inseriti da CRAZEOLOGY


  1. Mi riabbono a tutto, aspettatemi che arrivo. 

    E se mi vedete un po' in ritardo non abbiate paura, è solo il traffico. Aspettatemi che arrivo. 

    E se il ritardo è parecchio, mi scuso in anticipo, potrebbe esserci qualche imprevisto, portate pazienza e aspettatemi che arrivo. 

    Per i soldi non c'è problema, quello che costa costa, ci mancherebbe. 

    Questo calcio finalmente pulito e regolare merita qualche soldo in più del solito. Ne vale la pena finalmente. 

    Aspettatemi che arrivo. 

    Corro. Sto già correndo.

    Mi vedete da laggiù? Sto arrivando!

    No, aspettate, non facciamo confusione, se guardate l'orizzonte, quello che vedete arrivare non sono io, quello lì è Rodolfo Mostigazzi. 

    • Like 1
    • Haha 1

  2. 2 ore fa, xqaz69 ha scritto:

    A rileggere la storia della Juve la troviamo costellata di episodi e di persone che per il proprio tornaconto personale non si è fatta scrupoli a tradire e sacrificare la Juve.

    Lo hanno fatto dirigenti (Boniperti, Cobolli Gilli), lo hanno fatto allenatori (nei tempi recenti Conte e Allegri), lo hanno fatto giocatori (Thuram, Zambrotta e altri).

    Probabilmente non dovremmo stupirci se lo fa anche la proprietà che per mero tornaconto personale prima crea le condizioni per attaccare la Juve poi non fa' nulla per difenderla ponendola come vittima sacrificale!

    Non so con esattezza cosa succeda in altre società, dal di fuori ho l'impressione che tutto questa autolesionismo non ci sia.

    E comunque, come recita un vecchio detto, il pesce puzza dalla testa e sicuramente la testa della Juve oggi non è fresca e sana!

     

    .penso 

     

    Io penso invece che Gianni e Umberto, per motivi fisiologici, fossero davvero concentrati sul club.

    Ok, era roba loro, erano i padroni, ragionavano da padroni, ma andavano fin da bambini a vedere gli allenamenti, non era un'attività volta al guadagno economico personale, non vi erano tornaconti diretti sulle altre attività del gruppo (oggi è molto diverso), e la passione era evidente. Chiunque ci fosse in campo o in società. 

    La Triade è stato il vero spartiacque, proprio perché dal suo ingresso ha spaccato anche la famiglia su un qualcosa che fino a quel momento era stato solo uno svago costoso che si potevano permettere. Poi i tempi erano cambiati, loro erano invecchiati, la crisi dell'auto era vicina, la triade ha creato squadre che dominavano, e sono cominciate invidie in famiglia e nel gruppo in generale. 

    Con la morte di Gianni, Umberto e Chiusano, sono arrivati gli avvoltoi. 

    E' palese anche da fuori, lo notiamo anche noi piccoli tifosi solitari del web che non c'è più la stabilità. 

    La Juve, anche quando è tutto tranquillo all'apparenza, è diventata una zona sismica. 

    Può succedere qualunque cosa da un momento all'altro, con danni enormi, o con rivoluzioni totali. 

     

    "Il mondo è cambiato. Lo sento nell'acqua, lo sento nella terra, lo avverto nell'aria.

    Molto di ciò che era si è perduto, perché ora non vive nessuno che lo ricorda".

    - Il Signore Degli Anelli - cit.

     

    La storia è sempre piena di tradimenti, concordo, e ognuno di noi si sceglie quelli che gli sembrano più degli altri, e ci sono sempre stati, ma per i primi 100 anni del club la questione si svolgeva più tra le persone, non era il club a rimetterci direttamente. 

    Ora è sempre il club a rimetterci anche economicamente, come bacheca, come ambizioni e come immagine. 

    Non escono fuori dall'osteria a darsele di santa ragione, lo fanno all'interno direttamente. 

    I cantinieri litigano ma sono i barili che si sfasciano. E il padrone dell'osteria è il primo responsabile.

    1- perché è colui che permette che ciò accada

    2- perché spesso è proprio lui che provoca i danni, o istiga, o costringe, direttamente e non, i cantinieri a menarsi tra loro

    segue altri obbiettivi e interessi

     

    Quando dico che la Juve va venduta il motivo è proprio che vista la filosofia del padrone, si è persa l'unica vera qualità che aveva il club rispetto a qualunque altro: la stabilità, la certezza, secolare. 

    Anzi, adesso siamo addirittura all'opposto, quindi meglio uscirne e provare altre strade, probabilmente dolorose o tortuose. 

    Ma ormai è tutto contaminato e tossico. La Juve non esiste più, adesso c'è un'altra cosa, anche un bel po' pericolosa per chi ci sta vicino o dentro.  

    • Like 2

  3. La coppa si potrà vincere solo quando l'obbiettivo sarà, non più la coppa stessa, ma insegnare il calcio e la Juve al mondo intero. 

    Quando i nostri avversari scendendo in campo si accorgeranno che della coppa non ci frega nulla, e che ci frega solo di fargli il mazzo in diretta mondiale, con tutte le nostre cicatrici e la bava alla bocca, allora ci saranno delle possibilità serie. 

    L'obbiettivo non deve essere la coppa, ma il fatto che chi la vuole alzare con noi deve buttare il sangue. 

    Anche se la alza l'avversario il mondo deve vedere che noi siamo noi e tutto il resto è zero. 

    Con una mentalità così forse, oltre a non cagarsi addosso tutte le volte, la si potrebbe anche vincere, come conseguenza. 

     

    • Like 5

  4. 11 ore fa, UndiciLeoni ha scritto:

    che cane

     

    Quello no. Diciamo Boniperti va contestualizzato. 

    Boniperti lasciò la presidenza già con l'entrata di montezemolo, se non ricordo male. Ma resto nel cda, mi sembra.  

    Quando si insediò la Triade, lui era destinato a restare nel cda per anni. Anche solo come simbolo. 

    E forse non solo, perché Del Piero per esempio lo ha scoperto lui. 

    Non so se la Triade, avendo un uomo calcisticamente competente come lui in società, lo avrebbe del tutto scaricato in scioltezza. 

    Forse si, forse no. Moggi nei suoi primi anni di carriera nel calcio era stato osservatore, e Boniperti lo conosceva. Quello è un punto buio senza controprove. 

    Ovvio che Boniperti era di una generazione diversa, e riteneva la Triade una dirigenza rampante e priva di scrupoli, che seguiva l'altra appena disgregatasi di Luca. 

    Si è sentito surclassato probabilmente. Anche perché chi arriva la prima cosa che fa in una qualunque società/impresa/rapporto cerca di distinguersi immediatamente da chi c'era prima. E' un vecchio vizio che hanno gli esseri umani co*****i che siamo.  

    A me risulta che fu Bettega a lamentarsi con Umberto Agnelli del fatto che lui nel suo ufficio costruiva e l'altro nel suo di proposito sfasciava. 

    Ed è anche probabile che Boniperti avesse ragione in linea di massima. I 3 erano stati presi proprio perché il calcio era diventato troppo losco e complesso, economicamente parlando, e serviva gente cattiva al punto giusto. Capisco umanamente che lui consideri la Triade il vero colpevole delle sua cacciata. 

    Capisco la tristezza, il sentirsi scaricato e umiliato. Però a tutto c'è un limite. 

    Questo non vuol dire che bisogna buttare via il bambino con l'acqua calda. 

    Questo però non vuol dire che se uno sa sparare e gli piace sparare ha necessariamente anche ammazzato Kennedy.  

    Le dirigenze passano, la Juve resta. Pensare che tutto ciò che non sei tu è tutta cacca, è da bambini dell'asilo. 

    Appena scaricata la Triade lui è andato immediatamente e appositamente a dare manforte ai nuovi padroni. 

    Stava covando quel rancore da tempo, evidentemente non  vedeva l'ora. 

    E' stata una scelta, precisa, egoistica, volta ad una rivalsa da bambini dell'asilo, che tra la altre cose utilizzava per fini biechi la propria immagine leggendaria, per autorizzare moralmente chi stava tirando la catenella del cesso. Di persone che, lui sapeva benissimo, si stavano difendendo probabilmente con maniere forti, contro un sistema corrotto contro cui proprio lui si scontrava non tanto tempo prima. Se leggete la definizione di tradimento ci sta dentro perfettamente. Poi se volete gli si può dare qualche attenuante. 

    Ma io non gliela do. E vi spiego perché.   

    Una scelta su cui non è mai tornato sui suoi passi. Il topic fa i nomi di Thuram e Zambrotta, ma a me risulta che quando sono venute fuori le nuove telefonate, loro abbiano fatto un po' di retromarcia. Poi non so.... 

    Io l'ho sempre detto, a me M&G sono sempre stati sulle balle come persone, anche forse per come mi venivano presentati dai media, ma sulle competenze e sul loro operato, anche quello borderline, non mi sono mai lamentato e li ho sempre considerati ottimi dirigenti. 

    Visto che i soldi non li mettevo io, dormivo sereno sapendo che loro mi avrebbero fatto, a me piccolo tifoso sfigato del menga sperduto in mezzo ad una folla di milioni di persone, uno squadrone di cui godere e con cui competere alla pari contro i migliori club del mondo. E che se anche chiusi nel fortino con fuori l'assedio degli indiani, loro lo avrebbero difeso al massimo delle loro possibilità. 

    Anche io in un mondo ideale non vorrei vedere i buttafuori energumeni che menano nei locali quelli che fanno casino e alzano il gomito e le mani su altre persone. 

    Ma il mondo ideale non esiste. Quindi se ne ho bisogno li assumo, e cerco anche di procurarmi i migliori sulla piazza.  

    E non posso poi rimproverarli alla prima occasione, di aver buttato fuori qualche cliente con la forza. 

    Se poi chi si lamenta è un delinquente professionista, e viene fuori che mi stava sfasciando il locale, ed è scappato prima che gli energumeni gli mettessero le mani addosso, cosa gli devo contestare?

    Fosse per me li rimprovererei di non essere stati sufficientemente veloci ad acchiapparlo e a riempirlo di mazzate.  

    Quei due la non erano corretti eticamente, come però non lo erano i padroni del carrozzone sopra di loro, ma lavoravano bene ed è un fatto che va accettato. 

    Boniperti è passato dalla gelosia mentre era dentro, all'invidia quando era fuori, al tradimento quando ha avuto la possibilità di vendicarsi. 

    Tutti peccati gravi, che hanno favorito in minima parte anche a ciò di cui abbiamo visto poi gli esiti nei primi anni post calciopoli. 

    Dirigenza ridicola, settimi posti, scudetti nostri in altre sedi, scudetti regalati ai longobardi, processi e procedimenti farsa di tutti i generi, penalità e via dicendo.  

    Nessuno gli toglie ogni singolo gol fatto (con annessa mucca gravida in omaggio), nessun trofeo vinto da giocatore e da dirigente/presidente. 

    Ma che abbia tradito non vi sono dubbi. Non ha solo preso una posizione critica, ha fatto quanto grassettato sopra. 

     

    PS

    Sulla mucca gravida: 

    E’ storia vera che Gianni Agnelli gli regalasse una mucca per ogni rete segnata e lui sceglieva sempre quelle gravide, così il premio valeva doppio.

    • Like 2

  5. 18 ore fa, gianky99 ha scritto:

     

    Beh non è che potesse fare qualcosa... certo ha preferito dare dei ladri a coloro per cui rosicava questo si, piuttosto che difenderli... ma la Juve, in quel momento, purtroppo, come ora, era in mano al quisling e nessuno, tranne il quisling, poteva farci nulla... avevano più potere i tifosi di dello stesso boniperti se solo avessero voluto... i traditori, per essere tali, devono potere avere il potere di fare qualcosa, qualunque cose anche minima, ma se non lo hanno, si possono chiamare in tanti modi, rosiconi, approfittatori, persino "accattoni" ma non traditori... chi tradisce fa ben altre cose ed ha ben altre possibilità  che spernacchiare qualcuno che resta antipatico... io stesso l'ho attaccato e pesantemente per il suo "vedrete verranno delle persone perbene" ma solo per un questione morale non certo perché ha tradito perché avrebbe potuto fare qualcosa di concreto... 

     

    :sventola::sventola::sventola::sventola:

     

    Bastava che stesse zitto e continuasse a fare il pensionato-leggenda.

    Non serve potere o non potere fare qualcosa. 

    E' venuto meno ad un obbligo morale e civile, ingannando tutti facendo passare la Triade per disonesta, senza nessuna prova, violando la fiducia incondizionata che tutti i tifosi bianconeri gli hanno sempre riservato. 

    Di fatto è un traditore. 

    • Like 2

  6. 21 ore fa, gianky99 ha scritto:

     

    Comunque proprio traditore non lo definirei... rosicone alla morte invece si... 

     

    :sventola::sventola::sventola::sventola:

     

    Ha preferito la Juve in B, senza colpe acclarate, piuttosto che vedere ancora la sua odiata Triade in sella. 

    La Juve in B! 

    La Juve in B!

    Una cosa che fa ribrezzo anche solo a pensarci!

    Ancora di più se pensiamo che all'epoca ancora non c'era, e non ci fu manco dopo, una telefonata oggettivamente grave.

    E che le persone a lui antipatiche rischiavano la galera ingiustamente. Nessuno dovrebbe sperare che un nemico di lavoro finisca nei guai seri ingiustamente e che gli venga distrutta la vita totalmente. E' un fatto di civiltà. 

    Se non è traditore lui non so chi possa esserlo. 

     

    Ovvio che resta un monumento storico per ciò che ha fatto per il club negli anni. 

    Però in quel rapporto ha tradito scientemente e ne era fiero e contento. 

    Per conto mio ha buttato il suo nome e la sua storia tutto nel cesso per futili motivi.

    Imperdonabile. 

    Ci sto male ancora adesso. .oddio 

    • Like 3

  7. 10 minuti fa, SirJohn ha scritto:

    Per Boniperti si poteva parlare di senilità e un po' di rancore verso la Triade.

     

    A me neanche il francobollo di Platinì piacque tantissimo. Ma sono sicuro che, per le note vicende che lo hanno poi travolto, quella battuta oggi non la rifarebbe.

     

    Già negli anni 90, subito dopo la cacciata dal club ottenuta dal presidente Umberto Agnelli in persona, (per colpa del suo comportamento ostruzionistico nei confronti della Triade che si era appena insediata), decise di candidarsi alle elezioni politiche con Berlusconi per fare dispetto alla famiglia A. Rimase fuori dal mondo Juve per molto tempo, e in disparte. 

    Nel 2006, 12 anni dopo, non pago, da il meglio di se presenziando all'assemblea degli azionisti, appoggiando l'operato di Zaccone e mettendo a tacere con veemenza qualche tifoso piccolo azionista che giustamente chiese spiegazioni sulla serie B subita. Come un Cobolli qualunque. 

    Siamo alle solite, e vale per tanti campionissimi: la Juve grande è solo quella dove c'ero io, le altre non valgono nulla. 

    E' già un po' che ve lo dico: siamo in mano da tanto, tanto, tanto tempo a dei bambini dell'asilo. 

    • Like 2

  8. 20 ore fa, Don_Giovanni ha scritto:

    Si tratta di un dato molto difficile da quantificare. Queste cifre non significano molto così come sono. 

     

    Queste cifre saranno preziose per tutte le partnership di merchandising. Ma è quasi impossibile misurare il vero impatto dei click. 

     

    Se prendo l'esempio di Ronaldo, lui ha 630M di follower. Ma i suoi post hanno 6 milioni di Like. Quindi i suoi partner commerciali si baseranno sui like piuttosto che sul numero di follower perché questo è il dato più affidabile per quantificare l'afflusso di visibilità 

     

    La Juventus non ha vinto molto sulle reti anche grazie a Ronaldo. Chi si è abbonato non necessariamente guarderà più quello che fa la Juventus, è un fruitore passivo, Quindi un dato trascurabile in termini di marketing. 

     

    Quello che la Juventus, come tutti gli altri club, vuole è visibilità e utenti attivi. Ed è molto difficile da quantificare, quindi non bisogna dare troppa importanza a questo settore quando si viene dall'esterno. 

     

    Quello che dicevo. Spesso funziona più la fidelizzazione di pochi, che l'interesse vago di tanti. 

    Però c'è un però. 

    Ed è quello che sta facendo funzionare i social dal punto di vista commerciale. 

    La semplice pubblicità si paga, e al di là dei like, grandi numeri significa far girare le informazioni che desideri su grossi numeri. E spesso anche molto oltre i follower, attraverso altri media che ne parlano , e che prendono le news dai social per l'appunto, e poi il successivo passaparola. 

    Se Wanda Nara si fa fotografare con le mammellone a vista, e con un Rolex al polso, e pubblica la foto, potrebbe non sembrare, ma la gente vede anche l'orologio. 

    E lo vede anche chi non è un follower. E via così. 

    L'ultimo anno che abbiamo avuto Ronaldo, da gennaio a settembre, la Juve ha venduto 1.5 milioni di maglie. Un record assoluto. 

    Con maglie orrende eh. 

    E questo anche grazie ai suoi follower, e a quelli che non lo seguono, ma partecipano casualmente o indirettamente.


  9. Vigilanza Sport, si dimettono presidente e tre componenti Covisoc:

    "Venute meno le condizioni"  

    Il presidente Figc Gravina: "Comprendo le ragioni di questa scelta e mi rammarico del fatto che il mondo dello sport perda figure di così alto profilo

     

    27 maggio 2024

     

    La presidente e tre componenti della Covisoc hanno rassegnato oggi nelle mani del presidente della Figc, Gabriele Gravina, le loro irrevocabili dimissioni. Hanno ritenuto di rassegnare le dimissioni "perché - scrivono in una lettera - con l'approvazione del Decreto Legge in cui si istituisce la Commissione indipendente per la verifica dell'equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche, con la contestuale soppressione della CoViSoc, sono venute meno le condizioni per operare". A far data dal 30 giugno, una volta terminate le procedure di iscrizione ai campionati professionistici per la stagione 2024/25, Germana Panzironi (presidente Tar Abruzzo), Angelo Fanizza (magistrato Tar Lazio), Gianna Galluzzo (avvocato dello Stato) e Salvatore Mezzacapo (presidente Tar Campania - sezione Salerno) non saranno più componenti della 'Commissione di vigilanza per le società professionistiche'. Erano stati nominati all'unanimità lo scorso mese di novembre insieme al Prof. Giuseppe Marini, e con ancora più di tre anni di incarico.

     

    https://www.sportmediaset.mediaset.it/superhomepage/vigilanza-sport-si-dimettono-presidente-e-tre-componenti-covisoc-venute-meno-condizioni_82879852-202402k.shtml

     

    Si vocifera di regalini alla commissione volti a chiudere un occhio su tutto ciò che riguardava l'Inter. 


  10. 2 ore fa, xqaz69 ha scritto:

    Si fottano!

    Ho sempre comperato auto del gruppo, la prossima sarà cinese!

     

    https://x.com/pbecchi/status/1774378181715198075?s=20

     

     

    L'ultima Fiat che ho avuto io, risale a più di 20 anni fa. 

    Questa. 

     

     

    E la presi rossa, anche per via di questo spot.

    Adesso, da parecchi anni ormai, solo giapponesi. 

    Dal 2006 mai più una, manco se me la regalano. 

    Se la vinco ad una lotteria, me la rivendo tempo zero. 

    Altra cosetta interessante: negli anni successivi, anche mio padre ha cambiato diverse volte l'auto, e pur non essendo Juventino l'ho convinto a non comprare più da questa gente. 

    Ha avuto diversi anni fa Peugeot, Opel, Honda, Toyota, ecc, prima delle fusioni degli ultimi anni. Adesso non c'è più e non so nell'al di là che auto usano. 

    Idem con patate mia sorella e il marito. Niente auto italiane. 

     

     


  11. Jaky sta correndo ai ripari. 

     

    - Si comincia a parlare di quanto Margherita sia stata una cattiva madre, con tanto di libri pubblicati, per contrastare quelli che vanno in direzione opposta.

     

    - Spero che molti di voi abbiano notato il nuovo spot itaiianissimo della FIAT.

    Dove si specifica che la Panda la fanno a Pomigliano e la 500 ibrida a Torino.

     

    Se è arrivato a questo , significa che gli schiaffoni mediatici li ha presi e li ha sentiti.

    • Like 1
    • Thanks 2

  12. I follower, i contatti, i click, ecc,  hanno senso solo quando costoro spendono per il club.

    Miliardi di contatti e siamo pieni di debiti.

    Senza CR7 lo status attuale dei numeri non sarebbe lo stesso. Agnelli, come dissi fin da subito, ci ha preso su questo aspetto.

    C'è ancora un'onda lunga cristiana che funziona.

    Ma:

     

    1- Se ogni 3 per 2 ci accusano della qualunque e noi non ci difendiamo mai, passando per ladri, coi follower ci possiamo pulire il deretano.

    Così come figuracce di vario genere che collezioniamo con una disinvoltura ormai devastante. Non ha senso costruire da un lato e sfasciare dall'altro.

     

    2- Per solidificare e far diventare quel lavoro digitale un qualcosa di molto tangibile, serve anche alzare trofei europei. Ed essere sempre competitivi anche quando non si vince. Dobbiamo essere qualcuno insomma. Mostrare qualcosa.

    Ma dato che the pink master and his family e la dirigenza si comportano come i bambini del'asilo, i trofei mancano da 30 anni. 

     

    3- Tutti i progetti collaterali imprenditoriali, che potevano essere aiutati anche molto dal web, se non altro per conoscenza degli stessi e la loro pubblicizzazione, si sono fermati col covid, e nessuno li ha più ripresi in mano.

     

    Quindi bravi. Digitalizzateci i genitali.

    • Like 2
    • Thanks 1

  13. 13 minuti fa, siseneg ha scritto:

     

    Semplicemente si difendono, voglio proprio vedere se in Spagna squadre come Real Madrid e Barcellona hanno la stessa nominata della Juve in Italia!

     

    La nominata ce l'hanno anche, perché le piccole ogni tanto si lamentano. Ma il sistema, calcio/banche/politica/giustizia/ecc, non butterebbe mai a mare le più forti. 

    Sono quelle che tengono in piedi il sistema intero. 

    Da noi invece è diverso. 

    E ricordiamoci che quando un magistrato di alto profilo e lunga carriera prestigiosa, ex presidente della corte costituzionale, per la prima volta nella storia mondiale, chiede all'imputato quale sarebbe la pena congrua, e quello risponde serie B con penalizzazione, siamo di fronte alla richiesta del permesso per farlo. Quindi tutto sommato questo significa che comunque l'odio generalizzato nei nostri confronti, e la nostra nominata, forse sulla carta avrebbero comunque avuto un limite, chissà. 

    • Like 2

  14. Ovvio che le vicende si allontanano nel tempo, e i più giovani non conoscono chi c'era prima. 

    A volte la storia del prima la si studia per caso, per passione, o per necessità.

    Ogni generazione perde un bel "parecchio" di ciò che non ha visto/vissuto. Uno che nel 2006 non era nato o aveva pochi anni può non saperne niente, o quasi. 

    E dobbiamo tenere conto che loro entrano all'inizio degli anni 90, quindi molto prima del 2006, e diventa veramente un'opera di ricerca andare a scavare sulla Juve di quegli anni. 

    Ancora di più su cose che non riguardano tanto il calcio giocato ma il mercato, la gestione finanziaria, ecc. Se ti va bene parenti e amici ti guidano un po'. 

    Giraudo era un amministratore delegato, non una star del pallone. Anche per questo è nato il topic. 


  15. 1 minuto fa, Cene ha scritto:

    L'unica malasuerte di Mbappe è stata giocare in una squadra che prima di aver la testa per vincere la Champions ne ha da pedalare

     

    Quando è in tiro è una chazzo di macchina da guerra.

    Ha pure perso la finale del mondiale con l'Argentina, ma ai rigori, e da solo gli ha ficcato tre pere.

    Il classico giocatore che vorrei vedere alla Juve. Gente che ti fa strabuzzare gli occhi. 

    Un missile. 

    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...