-
Numero contenuti
4362 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Gulasch
-
Il Bernabeu non viene violato da marzo... **sgrat**
-
Topic "C O M P L O T T O D I F A M I G L I A"
Gulasch ha risposto al topic di CRAZEOLOGY in Calciopoli (Farsopoli)
rosicone, cartone, *****one, sciacquone... Tutto in rima baciata! Gioturo, Salvo, siete due poeti! -
Per carit?, ? molto probabile che la McLaren puzzi e non poco, ma... Le parole "a prescindere" a me mettono i brividi, mi ricordano una certa situazione in cui qualcuno rubava "a prescindere" e qualcun'altro era onesto "a prescindere". No grazie. E, personalmente, con questo non sto dicendo che la McLaren non rubi. Sto solo dicendo che monnezzemolo non si pu? permettere di fare la morale a chicchessia, proprio come morattolo.
-
e stra ...Ancora non capisco perch? in Italia certa gente abbia le pi? strane etichette: montezuma ? sempre un "grande manager" e moratti ? sempre "un signore". Mah. L'uno, ovunque ? andato, ha fatto danni (compresa la ferrari, nonostante le vittorie degli ultimi anni), l'altro ? un bauscia con l'insulto sempre pronto. Ri-mah. Io sono ferrarista convinto dalla nascita, continuo a tifarla ma -giuro- stanno riuscendo nell'impresa di farmela venire a schifo.
-
Economisti, Deviate Molte Gare In A
Gulasch ha risposto al topic di settembrebianconero in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Cari Drago e Tango, mi dispiace ma ammetto senza pudore di non avere, relativamente all'argomento, gli strumenti culturali per seguirvi, ora che siete scesi cos? nel dettaglio. A ognuno il suo mestiere Considerato dove siamo, trovo anche giusti i bonari rimproveri degli altri utenti. Prima di chiudere, anche se non mi dispiacerebbe chiedere ancora mille cose a Drago e a Tango in altra sede, vorrei giusto fare un paio di precisazioni: Eppure... Eppure... non mi sembra che le "visite" degli accademici della School in Cile nei giorni peggiori (peggiori sia a livello economico, sia per ben altri motivi) del regime di Pinochet siano mai stati smentiti dagli interessati. In quel caso eravamo di fronte ad un evidentissimo caso di (cito) "lettura che di quel pensiero e' stata fatta", ossia di uso strumentale di una teoria economica la cui applicazione doveva servire a coprire lobbysmi e interessi di parte ben precisi (in antitesi, se vogliamo, ai dettami del liberismo pi? puro). E non mi si venga a dire che ci? non era evidente, dai. A questo punto, potrei dire: se Marx fosse corso nel 1936 (beh, corso proprio no, visto che avrebbe avuto circa 120 anni ) a spendere la propria "credibilit? culturale" per avallare e difendere in prima persona le purghe staliniane... A quel punto metterei Marx e Stalin nello stesso calderone senza problemi. Il fatto, secondo me, ? che troppo spesso i teorici del neoliberismo si sono prestati ad aiutare scientemente quelle lobby politico-economiche che usavano il loro pensiero, rimaneggiandolo come pi? gli faceva comodo, per ottenere altri scopi (di solito un accrescimento della ricchezza di uno specifico "cartello" tramite speculazioni selvagge, a spese di tutti gli altri ignavi - alla faccia della "perfetta informazione" assiomaticamente richiesta per l'applicazione del "perfetto capitalismo"). Questo lo trovo imperdonabile. Non confondo la Scuola con la Halliburton, per?... Ma s?, non vorrei essere stato frainteso... In un forum si tende a cercare la sintesi, piuttosto che la precisione. Naturalmente vi do ragione sul fatto che questo non deve portare a grossolani errori nell'interpretazione, altrimenti tanto vale accontentarsi dei titoli di giornale propinatici a pi? non posso. PS: mi fa piacere che gli ecologi (non ecologisti, please) siano cos? quotati in USA... Chi l'avrebbe detto... Quasi quasi ci faccio un pensierino, cos? poi vado a vedere il "derby d'Italia" contro i perdazzurri insieme a Tango... E mi faccio fare un modellino per stabilire come mai la Juve vince pi? dell'inter -
Economisti, Deviate Molte Gare In A
Gulasch ha risposto al topic di settembrebianconero in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
eheheheh... E se lo dici tu... Intanto, per?, con gli altri modelli da week-end non ci riempiono i giornali e il web di non-notizie... Qui non si parla del loro diritto ad avere un divertissement... Si parla del fatto che hanno avuto piacere a che il solito miasma giornalistico italiano ne facesse un uso come al solito strumentale. Finch? si tratta delle semifinaliste... Faccio delle permutazioni inserendo al 75% Germania, Brasile e Argentina, con un po' di nazioni di seconda fascia, e vedi che il 74% lo piglio anch'io... Mai nessuno che mi faccia fare 13 al totocalcio con il suo modello matematico da p=1, per?! Com'? 'sta storia? Beh, che dire... Mi fa piacere che sia cos?. Mi limito a sottolineare, senza polemiche, che forse queste cose le dovrebbe dire un esterno e non uno di quelli che rientrano nella categoria. Senn? si corre il rischio di un bel cortocircuito autoreferenziale, come troppo spesso succede tra gli economisti... Sai, se mi mettessi a dire che gli ecologi italiano sono i migliori, (1) non sarebbe vero e (2) mi potrebbero far notare che forse sono interessato al buon nome della categoria o che, in altri termini, sono fazioso. Come ho detto in un altro post ad un altro utente, se qualcuno mi d? un riferimento concreto al pensiero del boeri, sono veramente curioso. Lavoce.info la guardo regolarmente, ma evidentemente deve avermi dato un'impressione sbagliata. Io di economia so solo quello che leggo su libri per piacere personale, quindi qualsiasi info in pi? ? sempre gradita. Non mi sogno di contraddirti (cos? come io non tollererei una contraddizione da parte di un economista su una mia affermazione riguardante le dinamiche ecosistemiche), per? mi limito ad osservare alcune cose, vedi il neretto nel tuo quotato: - Non ? detto che all'interno di un'universit? come la NYU siano tutti allineati sulle stesse posizioni (e ci mancherebbe), quindi dire che un'universit? ? lontana da questo o da quello sposta il problema solo leggermente... - Da bravo profano dell'economia, quando leggo World Bank e/o FMI, io sospetto... E sospetto molto... E le mie convinzioni interiori, nate leggendo articoli su lavoce.info in cui si prospettavano certe soluzioni economiche sapendo che i proveddimenti presi porterebbero certamente a effetti ben diversi, si rafforzano. Poi, tornando in argomento, ritengo quantomeno azzardato sprecare il proprio buon nome in una ricerca cos?, sulle partite di calciopoli... Sapendo che avrebbe avuto visibilit? mediatica, si sapeva anche che esponeva gli autori ad eventuali critiche. C'? da dire che, come al solito, le agenzie di stampa riportano pedissequamente i comunicati stampa e null'altro, mentre la nostra voce, anche se ci illudiamo, conta meno di zero... Quindi da quel punto di vista per loro ? "missione compiuta", mentre per gli italiani ? un altro piccolo passo verso il baratro dell'ignoranza... D'altronde ci vogliono cos?, gaudenti e manipolabili. PS: Drago, ho letto dopo la tua risposta e mi piace molto. -
Economisti, Deviate Molte Gare In A
Gulasch ha risposto al topic di settembrebianconero in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Mi daresti un link o un riferimento al boeri-pensiero? Questi due commenti mi sembrano piuttosto antitetici (da un lato boeri sarebbe contrario ad aiuti di stato "keynesiani", dall'altro non sarebbe allineato con le teorie di Friedman...). A questo punto sono genuinamente curioso! Beh, sul Nobel (specie quelli per l'economia) rischiamo di aprire il vaso di Pandora... Cos? come (e soprattutto) sul FMI o sull'OCSE. Inoltre essere vicini alla "destra" o alla "sinistra", oggi e in Italia, dice tutto e dice niente: alcune delle decisioni pi? neocon (o liberiste da scuola di Chicago) le ha prese il governo 2006-2008, mentre abbiamo un ministro dell'economia attuale che scrive un libro apparentemente incentrato sul porre un freno al neoliberismo sfrenato... boooohhhhh, meglio lasciar perdere, senn? andiamo OT e ci taccano. Comunque uno che si presta a mettere il nome su una ricerca del genere (quella sul calcio), per come l'ho letta io su lavoce.info, non pu? non aspettarsi di fare la figura dell'idiota. Just my 2 cents. PS: vedendo i curricula dei due, la butto l?... La "teoria matematica" ? dello studentello, e il professorone ha subodorato la possibilit? di avere visibilit? mediatica e quindi (come spesso succede) ha spronato il "PhD candidate" per farne una comunicazione ad un congresso. Vabb?, niente di nuovo sotto il sole... -
Economisti, Deviate Molte Gare In A
Gulasch ha risposto al topic di settembrebianconero in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
In realt?, ? peggio ancora. Dall'articolo che avevo letto io il modello matematico serviva a calcolare le probabilit? del risultato "vero", senza alterazioni. La capacit? di individuare un risultato alterato spuntava fuori dall'analisi delle discrepanze tra il risultato atteso e quello effettivo. Come dire... Se il mio modello non mi fa fare 13 al totocalcio, non ? colpa del modello ma del fatto che le partite sono tutte vendute... Un modello che in Lazio-Juve assegna 1,p=1; X,p=0; 2,p=0. QUESTO fa veramente ridere!!!! E il controllo ? affidato al confronto con un articolo di Fabio Monti!!! Poi vorrei spezzare una lancia verso i professori universitari, dai... Non tutti sono cos?, te l'assicuro, e le prime vittime dei bocconiani e delle fuffe varie sono proprio i professori intellettualmente validi, che si sentono dire "ah ma tu sei collega di quello l?!???" -
Leggo in molti interventi (anche in altri topic) che siete in tanti a pensarla cos?... E' sicuramente una visione che lascia aperta la speranza: Tavaroli potrebbe vuotare il sacco. Sar? pessimista di natura, sar? persino nichilista, ma secondo me vuol dire: "Vedete com'era facile mettersi d'accordo? Io mi piglio le colpe, voi tra (poco) tempo mi tirate fuori e mi date quanto concordato". Mi spiace ma continuo ad essere pessimista. Lo ero anche su Napoleone (quando c'era chi nei post faceva tintinnare, speranzoso, le manette) e i fatti mi hanno dato ragione. Perch?? Per il semplice motivo che non esistono due fazioni contrapposte. Esistono solo correnti dello stesso establishment che si sono fatte la guerra per modificare le posizioni di potere reciproche, non per provocare rivoluzioni allo status quo. A chi gioverebbe contraddire la verit? ufficiale di calciopoli? Solo ai tifosi delle Juve (e solo alcuni, per di pi?). E noi, scusate il francesismo, non contiamo un caxxo. Torno nel limbo. Posto meno per via del fegato, ma leggo sempre i topic e il sito dello ju29ro con affetto.
-
A me continuano a lasciare allibiti i costi delle operazioni, al di l? di tutto il resto. Mah. Perch? da due anni la Juve da un lato compra a prezzo pi? che pieno e dall'altro svende?
-
15 Maggio 2008: Giorno Di Ricorsi Al Tar Del Lazio
Gulasch ha risposto al topic di Neromatto in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Non si era detto a suo tempo che avere nell'associazione una serie di piccoli azionisti, in teoria, dovrebbe modificare sensibilmente, in meglio, la possibilit? che il ricorso venga accettato? Poi, vabb?, immagino che dipenda da molte altre circostanze, anche occulte. Speriamo in bene, comunque. -
15 Maggio 2008: Giorno Di Ricorsi Al Tar Del Lazio
Gulasch ha risposto al topic di Neromatto in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
In ogni caso ci tengo a dire una cosa... Grazie ragazzi! Grazie a chi ? in tribunale oggi e grazie a tutti coloro che ci hanno messo del loro per fare almeno il tentativo... Per dimostrare che la dignit? della Juventus non ? in vendita. -
[ Inter 1-2 Juventus ] Grazie Ragazziiiiiiii
Gulasch ha risposto al topic di ibragol9 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
MAGNIFICO! Bravo! -
Moggi Al Processo Gea
Gulasch ha risposto al topic di scescio7000 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Quello che ha causato un incidente tra un bus e un tram a Milano, in cui ? morta una persona. "Ho scartato corsia di colpo con il mio porsche cayenne per evitare due pedoni", ha detto lui... Gi? il tipo di auto lo identifica -
Per Kefeo...E Per Coloro Che Vogliono Discutere...
Gulasch ha risposto al topic di cccp in Calciopoli (Farsopoli)
..E lo leggano bene anche i milanisti, che ora sono parte lesa ...Parte non lo so, lesi sicuramente