-
Numero contenuti
12319 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di filippo83
-
Forse c’è ancora speranza per un quadrangolare tra real Juve e le milanesi
-
Infatti, sono gli altri che hanno tirato il bidone
-
Certo che anche voi.... Fino a un minuto fa Agnelli era il presidentissimo supermegagalattico dell’universo e ora volete la sua testa in un vassoio d’argento
-
Prevedo una meravigliosa giornata borsistica domani....
-
L’avatar
-
Pirlo dimettiti
-
Neanche la voglia di creare un topic nuovo eh? Si va di riciclaggio
-
Morale o meno, paraculo o no io ho solo detto che sono d’accordo, che sia Guardiola o Serse Cosmi non m’importa
-
Nel senso che se perdi non retrocedi e mantieni il tuo gruzzoletto, e l’anno prossimo ci puoi riprovare di diritto
-
Sarà pure un paraculo ma stavolta mi trova d’accordo
-
Queste le parole di Guardiola che francamente condivido "Non si può considerare sport quando il successo è garantito e non importa quanto perdi. E' scomodo per noi esporci perchè non abbiamo abbastanza informazioni al riguardo. Posso solo parlare di ciò che sappiamo oggi. Sostengo il mio club e conosco le persone che lavorano. Faccio parte di questa società ma ho anche le mie opinioni". Il tecnico del Manchester City, inoltre, ha rivelato di aver scoperto della creazione della Superlega solo poche ora prima che uscisse il comunicato domenica sera: "Solskjaer, Klopp, Arteta, Tuchel, siamo tutti nella stessa posizione. Parliamo sei volte a settimana di tutto. Mi piacerebbe che il presidente di questo comitato facesse il giro del mondo e ci dicesse perchè l'Ajax non è presente o se mai lo sarà. Non ho parlato ancora con i miei giocatori della Superlega perchè è un torneo che non respira ancora, è un embrione. La prossima settimana giocheremo la Champions League e cercheremo di raggiungere la finale e l'anno prossimo saremo ancora in Europa perchè ce lo meritiamo, ce la siamo conquistata in campo. Ognuno fa il suo interesse, dalla Premier League alla Uefa".
-
Si è palesato (se ce ne fosse ancora bisogno) che il calcio è una Ferrari in mano ad un novantenne cieco. Non capisco perché l’uefa continui sulla sua linea. 12 club ti hanno dimostrato che possono guadagnare quello che l’uefa si sogna... Perché fanno finta di non vedere? Il format così concepito non mi piace, collaborando insieme si sarebbe potuto realizzare un bel campionato, peccato
-
Che poi ho letto solo di opinioni contrarie, posso credere che non ci sia nessuno al mondo favorevole?
-
Tra tutti le dichiarazioni che ho letto quella di Gosens è la più ridicola
-
Rispondevo ad un utente che diceva che i club che sono nella superleague negli ultimi 30 anni anno vinto qualcosa nei loro campionati
-
La Superlega si è abbattuta sul sistema calcio con la forza di un terremoto. La decisione di alcuni tra i top club europei di crearsi una propria competizione destinata a generare maggiori profitti, ha scatenato generato una lunga scia di polemiche. Tra coloro che hanno commentato con parole più dure la nascita di quello che ormai è diventato molto più di un semplice progetto c’è certamente il presidente della UEFA Aleksander Ceferin . Il numero uno del massimo organo calcistico europeo, non solo si è detto contrario alla nascita della Superlega, ma ha anche duramente attaccato Andrea Agnelli , reo a suo dire di avergli mentito nel corso degli ultimi mesi . Parole che non sono piaciute al presidente del Real Madrid, oltre che della Superlega, Florentino Perez che, parlando ai microfoni di ‘ Chiringuito ’, ha rispedito tutte le critiche al mittente. Perez ha spiegato come la Superlega non sia una competizione a ‘ numero chiuso ’ e come altri club in futuro avranno la possibilità di parteciparvi. Si è parlato in questi giorni della possibilità che le squadre che prenderanno parte alla Superlega possano essere escluse dai rispettivi campionati. @funkyrap
-
Che poi in un campionato senza retrocessioni se ad esempio (una squadra a caso) l’inda perde le prime 3 partite e quindi perdendo la possibilità di qualificarsi, rimane senza obiettivi e smette di giocare falsando il campionato
-
Non ho visto juventibus ma in effetti è ciò che mi auguro è la soluzione più plausibile
-
Secondo questo ragionamento il tottenham e l’arsenal non dovrebbero essere lì... sono nella super league le squadre più ricche e con un maggiore bacino di utenza ( tranne Bayern e Psg che si sono autoescluse)
-
Il mio auspicio è che si siederanno a parlarne così non credo si vada lontano
-
Il criterio oggi è il ranking uefa, magari da rivedere ma è quello... sulla meritocrazia mi riferivo al campionato in se, perché chi arriva ultimo deve poter rigiocare? Solo perché ha un bacino di utenza maggiore?
-
Beh per lo meno la migliore vince e le peggiori retrocedono cedendo il posto ad altre che hanno lavorato meglio e almeno una provinciale può sperare di qualificarsi in coppa. poi se ti riferisci al sistema che fa acqua da tutte le parti è un altro discorso, a oggi non si sa se il “governo” della super league sarà migliore
-
Sono d’accordo, in effetti c’è da lavorarci Certo ormai siamo a un punto di non ritorno, e tralasciando il fatto di chi ossa avere il coltello dalla parte del manico, ad oggi siamo lontani da una soluzione, nel senso che se l’uefa esclude le società dai rispettivi campionati e i calciatori dalle nazionali, sicuramente non ci guadagna, ma anche i 12 non ne escono bene.
-
È chiaro che il problema sia di natura economica, è ovvio che le società che ti garantiscono un bacino di utenza maggiore e quindi maggiori introiti chiedano maggiori ricavi Ora è stato provato che 12 singole squadre sono riuscite ad ottenere una somma che l’uefa si sogna, quindi gli investitori ci sono e il sistema può crescere Per me la scissione è stata inevitabile ma col muro contro muro non si va da nessuna parte... Se si ci lavora si potrebbe migliorare il sistema, quello che non mi piace è la mancanza di meritocrazia e sportività
-
Ma anche no
