Vai al contenuto

firewall76

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    105
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da firewall76


  1. Premetto che le indagini dei carabinieri basate su celle e schede nn mi convince per niente ma mi chiedo perch?

    Moggi non svela l'arcano? nn rispondetemi che lo far? al processo penale xch? io a questo punto nn ci credo +.

    E' troppo facile prendere carta e penna e criticare l'operato della giustizia sportiva ma xch? nn scrivere in modo inequivocabile:io le schede straniere non le ho date agli arbitri ma agli osservatori(come molti sostengono)?

    La mia volont? di credergli ormai ? pari allo zero...

    abbiamo due possibilit?: o non c'? nulla da svelare oppure c'?, ma spararlo prima del processo servirebbe solamente ad alzare un polvere mediatico non indifferente. A proposito moggi mi sembra abbia sempre negato di aver dato le sim agli arbitri.

    Certo anche a me piacerebbe che anzich? minacciare di rivelare verit? sensazionali, sparasse a zero su tutti, ma temo che l'obiettivo sia quello di rientrare nel giro.

    Ovviamente non c'? nulla di etico, ma mi accontento della legalit?.

    Sinceramente non capisco il discorso relativo alla facilit? di poter criticare la giustizia sportiva: ? quest'ultima che deve porsi nella posizione di inattacabilit? in quanto l'unica in grado di garantire l'integrit? del sistema: ho conosciuto giudici che prima di recarsi ad una festa, pretendevano di avere l'elenco degli invitati per evitare di incontrare imputati e/o avvocati di cause che essi stessi presidievano. Ovviamente nulla a che vedere con chi si ? prestato a quella farsa.


  2. Qualcun altro in questa sede ha affermato che non ? la frode sportiva che prova l'associazione, ma il viceversa...

    Aggiungo un'altra cosa. Qui si fa molto casino per delle SIM svizzere, manco fossero dei kalashnikov. Se i medesimi contatti fossero tenuti via Skype, o su MSN, o su una chat, la questione verrebbe ritenuta cosi importante? Penso di no... penso che ci sia molta ignoranza tecnologica che contribuisce a creare casi sul nulla.

    Volendo creare una rete privata virtuale di questo tipo, esistono MILLE sistemi piu efficienti, e praticamente non identificabili...

    pi? correttamente l'accusa sostiene l'associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. Quindi ai pm baster? provare la prima perch? venga provata in automatico la seconda


  3. Una cosa ? certa: come dice Antonio, Guariniello e gli antijuventini ci hanno guadagnato dalla prescrizione, perch? potranno accusare in eterno la Juventus di doping.

    Per Travaglio ? da un bel po' che ho coniato una definizione ad-hoc: ? un giornalista "parzialista".

    E' uno che scrive verit? parziali, le sue, facendo credere alla gente che si tratti della Verit?(quella con la V maiuscola).

    Anche la Tv parzializza, il cervello di chi la segue: per questo tante persone credono Travaglio "un grande giornalista".

    Poi Grillo ha finito di mitizzarlo.

    Ma stiamo attenti;anche tu Riot85.

    Che il fondamentalismo non ? solo qui, per una squadra di calcio, nel non accettare che uno come te sia juventino.

    Il fondamentalismo ? anche, soprattutto il comportarsi come Travaglio e ritenere assolute le propre verit? (con la v minuscola).

    tutto sommato fino ad un certo punto, la cassazione sentenzia fra le altre faccende la totale normalit? delle cartelle cliniche e dei valori ematici: questi ultimi rientrano nella norma. Indi per cui se ne deve dedurre che la juventus non facesse uso di farmaci dopanti e che quelli, di cui si abusava, non avevano finalit? analoghe (del resto se non sono dopanti, come possono diverntarlo in base al dosaggio?).


  4. Dell' Utri ha una condanna in primo grado per mafia, e siede in Senato, lo so che in televisione non lo dicono mai, per? ? vero, e questa ? FECCIA a mio parere.

    secondo me state ragionando su due piani diversi :sisi:

    vediamo se riesco a riordinare i post .asd

    dunque: esiste il piano della legalit? e quello politico.

    Sul piano legale l'on dell'utri, che ci piaccia o meno, ha subito una condanna per mafia, ma questa non ? definitiva in quanto di primo grado. Bisogner? aspettare il terzo grado perch? si possa arrivare ad una verit? giuridica.

    Diverso ? il problema politico (e se vogliamo etico): chi ? imputato in un procedimento pu? ricoprire cariche di stato (amministrative)? La presunzione di non colpevolezza deve valere sempre oppure no?

    Domando a tutti facendo un parallelo: agricola condannato in primo grado nel processo per "doping" doveva essere sospeso? i titoli vinti dai giocatori della juventus andavano anch?'essi sospesi?

    Quanto a cosa pensano all'estero basta leggere il kit che la CASA BIANCA ha fornito ai giornalisti stranieri al g8.

    Per la prima volta sono stato d'accordo con Bush

    Se certe cose le pensa Bush, perch? non le pu? pensare Travaglio.

    Difendi la tua libert? da chi vuoi, io continuer? a difendere la mia da chi sta realizzando il programma di Licio Gelli di cui il bavaglio a stampa e magistratura ? un caposaldo.

    sull'opinione che hanno di noi all'estero si pu? dire tutto e il contrario di tutto. .asd

    Non sono le idee di travaglio ad essere in discussione, ma ? come le scrive che ci preoccupa.

    Il programma della p2, non deve far dimenticare i reali problemi che affliggono la magistratura e la stampa. :sisi:


  5. per me siete voi che scrivete per autoconvincervi di quello che scrivete.....

    ripeto:

    Perch? i PM hanno contestato tale operazione se ? limpida?

    perch? potenzialmente pu? celare una partita fittizia nel bilancio, ma

    1) i pm hanno ritenuto di dover stralciare la posizione di coloro che hanno partecipato a tale operazione, ergo la stessa operazione ? lecita

    2) nessun diritto alla "contro vendita" ? stato esercitato,almeno al momento.

    Se ne deduce che l'operazione ? cristallina.


  6. vai a vedere il discorso vendita Campi di Vinovo e vendita sede....

    il fatto che la posizione di chi aveva titolo per vendere sia stata stralciata dal documento di chiusura delle indagini non ? prova che quella vendita fosse regolare?

    sefz

    se poi vogliamo approfondire il sospetto su quella vendita sorge a causa di una clausola secondo la quale ? prevista la possibilit? di esercitare il diritto alla restituzione, dietro corrispettivo, da parte della juvents (una sorta di riservato dominio). Peccato che quella clausola non sia stata fatta valere e quindi non nasconde nessuna magagna. :sisi:


  7. scusa ma sei tu che non leggi le carte.

    o meglio le voltete leggere come vi pare.

    Le plusvalenze su cui la juventus ? indagata sono simili a quelle su cui sono state indagate gi? una decina di squadre.

    Questo ilpunto per voi anche una confessione di Moggi non sarebbe vera perch? fatta sotto tortura..non so se mi sono spiegato.

    ecco un articolo di mesi fa:

    Calcio, Juventus: Plusvalenze, perizia rafforza tesi accusa

    18 dicembre 2007 alle 19:48 — Fonte: repubblica.it voti— 0 commenti

    La consulenza tecnica eseguita sui bilanci della Juventus dal commercialista Enrico Stasi rafforza la tesi dell’accusa andando a confermare le prime ricostruzioni del procuratore capo Marcello Maddalena e dell’aggiunto Bruno Tinti.

    Le valutazioni del perito fanno seguito all’analisi realizzata alcuni mesi fa da un altro esperto, Mario Adinolfi, avvocato della Figc, che si era concentrata su questioni legate ai contratti degli atleti. Nel nuovo elaborato si parla anche di alcune voci di bilancio legate ai campi sportivi di Vinovo (Torino). Il procedimento riguarda la vecchia gestione della societ? bianconera ed ? uno sviluppo degli accertamenti della guardia di finanza sulle squadre di serie A per le plusvalenze realizzate sulla compravendita di calciatori. Gli indagati sono Luciano Moggi, Antonio Giraudo e Roberto Bettega. Non ? escluso che, alla luce di quanto ? emerso, i tre indagati decidano di farsi interrogare. Finora l’unico a rispondere alla chiamata dei pm ? stato, il 12 novembre, Antonio Giraudo, che aveva fornito una serie di chiarimenti. (18/12/2007) Spr

    17:44 del 19 giugno

    La procura di Torino ha concluso l'inchiesta sul "doping amministrativo" legato alla Juventus. Il fascicolo si riferisce alla vecchia gestione della societ? bianconera, e gli indagati sono l'ex ad Antonio Giraudo, l'ex direttore generale Luciano Moggi e l'ex vicepresidente Roberto Bettega, ai quali ? stato notificato il rituale avviso di chiusura indagini. Secondo quanto si ? appreso, dal procedimento ? stata stralciata la posizione del presidente onorario Franzo Grande Stevens e di tre avvocati, per i quali erano state ipotizzate irregolarit? nell'ambito della vendita della societ? "Campi di Vinovo".

    certo anche per la juventus sono state ipotizzate plusvalenze fittizie, ma solo nel caso della societ? inter ? stato ipotizzato e confermato da una perizia covisoc, che queste siano servite per iscriversi al campionato.

    Al di l? di tutto, mi pongo 2 domande:

    perch? palazzi abbia ignorato il parere covisoc (cosa che peraltro ha fatto per altre squadre)

    perch? palazzi nei casi che vedono implicata la juventus non abbia aspettato il resoconto della giustizia ordinaria (come ha affermato qualche mese fa).

    Dal punto di vista ordinario, possiamo dire di essere tranquilli, non hanno rinviato a giudizio l'inter, figuriamoci la juventus che al massimo avr? fatto del maquillage al bilancio.


  8. Peggio Mauro ... ? molto peggio di quello che scrivi tu ... il patteggiamento c'? stato il 25 maggio 2006 (ricontrollato ora su un sito *****arosa e quindi non aggiungo link ma fidati .....)

    Quindi BEN PRIMA del parere dei saggi .... ROSSI sapeva del patteggiamento di Oriali&Recoba e non sussistevano pi? i motivi etici per dare quello scudo!!!

    avr? ragionato ispirandosi alla responsabilit? oggettiva e soggettiva. :haha:


  9. Secondo me la Juve ? stata sacrificata dal Palazzo (o vera Cupola) perch? le intercettazioni stavano scoperchiando qualcosa di molto pi? marcio e malato di quanto fosse il presunto "sistema Moggi".

    Lo dico dall'estate del 2006, mi ha empre molto insospettito l'andamento degli ultimi campionati, in cui la squadra prima in classifica dilapidava un vantaggio enorme per poi giocarsi tutto nelle ultime due giornate.

    Se ci pensiamo bene, sembra un copione fatto apposta per spingere al gioco d'azzardo. Tutti i principali giochi con scommesse si basano su eventi con equilibri di probabilit? diversi e mutevoli nel tempo.

    Ma le intercettazioni stavano scoperchaindo un po' troppo...

    Pertanto la Juve ? stata data in pasto alla pubblica ira, perch? tutti sanno che NEL CALCIO ITALIANO, NULLA HA UNA CASSA DI RISONANZA PARI ALLA SQUADRA BIANCONERA!

    Per mesi si ? parlato solo della Juve, e tutto il resto, a partire dalle colpe degli altri, ? passato pressoch? inosservato.

    In pratica il sistema ha salvato se stesso scegliendo il male minore: la Juve in B DA SOLA, le altre in A, con la consapevolezza che il purgatorio bianconero sarebbe durato solo un anno, per l'effimera gioia e fortuna del campionato cadetto.

    Perch? la Juve si sarebbe consegnata cos? mansuetamente ai suoi carnefici?

    Perch? anch'essa fa parte del sistema che doveva salvarsi, e ne ? anzi uno degli interpreti principali.

    Il calcio non ? uno sport, ricordiamocelo sempre.

    Girano troppi soldi e troppi interessi, incompatibili con i princ?pi di lealt? e onest? che nobilitano le competizioni sportive.

    Non sarete d'accordo, ma io la vedo cos?...

    interessante intepretazione, ma non riesco a conciliare un paio di fatti:

    1) le informative sulle quali si basa il tutto; (e qui dovrebbe ipotizzarsi la corruzione persino di magistrati e forze dell'ordine)

    2) nessun altra squadra coinvolta in ulteriori indagini. :sisi:


  10. Riguardo al Processo di Napoli le carte e gli atti non sono diversi o ulteriori di quelli gi? strombazzati dalla stampa..

    E' logico che questi poi andranno analizzati attraverso il dibattimento....

    Dove ci sar? spazio per una lettura critica degli stessi anche attraverso la partecipazione delle difese a dei mezzi di prova che esse proporranno...

    Tanto il rinvio a giudizio di Moggi e gli altri per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva ci sar?....

    ma non si era detto dell'eventualit? che de gregori disponesse il non luogo a procedere @@ ?


  11. ****Calcio/Altro_Calcio...nnichedda.shtml

    BLASI

    Su Manuele Blasi si concentra una fase importante dell?inchiesta sulla Gea. Nel luglio del 2004 il centrocampista non rinnov? la procura all?agente Franco Zavaglia (quindi con la Gea), stipulandone una nuova con Stefano Antonelli. Dopo 9 mesi Blasi decide di tornare alla Gea. Ecco la conversazione tra Alessandro Moggi e Antonelli.

    ANTONELLI: Ale io ti volevo incontrare... Senn? diventa un problema grande, io invece non voglio far diventare nessun problema grande. Ho deciso che a 40 anni non devo pi? far guerre con nessuno, soprattutto con te. Devo incontrarti con la bandiera bianca, cio? con i presupposti pi? giusti possibili, ma devo incontrarti, perch? senn? diventa un massacro che non serve n? a me n? a te.

    M.: Ma io non lo vedo tutto ?sto massacro onestamente.

    A.: Io ho provato anche a parlare con pap?... una volta lo chiamai, dopodich? mi ha fatto arrivare dei messaggi... "con Antonelli non voglio parlare... si dimentichi il mio numero telefonico".

    E' del luglio 2004. 3 mesi dopo, Antonelli registrer? la telefonata col padre di Blasi e la porter? al nostro amico Auricchio...

    grazie mille sefz

×
×
  • Crea Nuovo...