Vai al contenuto

Morpheus ©

Amministratore - CDA Founder
  • Numero contenuti

    221147
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    93

Tutti i contenuti di Morpheus ©

  1. Miami, Florida (Usa), 24 mar. (Ap) - Larry Scott si ? dimesso dalla carica di presidente della Wta, il circuito internazionale del tennis femminile. In sei anni di gestione il presidente dimissionario ? riuscito ad ottenere per i tornei femminili di Wimbledon e Roland Garros un montepremi identico a quello garantito ai tennisti del circuito maschile. Scott ha annunciato in una nota che dal primo luglio passer? alla guida della Pacific-10, prestigiosa conference di prima divisione della Ncaa, l'associazione statunitense degli sport universitari.
  2. Gianni, io sono un tifoso un p? nostalgico Ti volevo chiedere come ti trovavi a intervistare Capello? Era sempre serio? Ogni tanto scherzava? L'ho sempre ritenuto il numero uno, per? come se ne and?, non lo dimenticher? mai. Un saluto.
  3. http://www.j1897.com/forum/index.php?showtopic=136437
  4. Roma - Juventus 1-4 Iaquinta, 34' Loria, 48' Iaquinta, 55' Mellberg, 68' Nedved, 74'
  5. VENTOTTESIMA GIORNATA DELLA SERIE A TIM Cagliari-Genoa: Gervasoni di Mantova - Al 38' espulsione ingiustificabile a Cossu per somma d'ammonizioni. Al 65' annullato ul gol a Oliveira per posizione di fuorigioco; errore dell'assistente Copelli: al momento dell'assist di Jankovic, l'attaccante rossbl? ? tenuto in gioco da Canini. Juventus-Bologna: Damato di Barletta - Regolare il gol del momentaneo vantaggio di Mutarelli. Sul risultato di 1-1, protesta il Bologna per un fallo in area bianconera di Chiellini su Terzi: il rigore sembra esserci, ma l'arbitro lascia proseguire. Atalanta-Torino: Saccani di Mantova - Al 31' Rolando Bianchi protesta per un fallo di mano in area di Manfredini; il replay mostra come il calciatore abbia toccato il pallone col petto: decisione dell'arbitro giusta. Al 59' c'? qualche dubbio sul contatto in area granata tra Dellafiore e Manfredini; anche in questo caso l'arbitro non ha concesso il penalty. Il Torino protesta sul secondo gol dell'Atalanta per un presunta posizione di fuorigioco di Floccari, ma il gol ? regolare. Lazio-Chievo: Girardi di San Don? - Un p? eccessiva l'ammonizione a Siviglia al 51' per un fallo su Yepes. C'? tutta l'epulsione diretta a Kolarov al 65': il terzino biancoceleste entra durissimo su Yepes. Palermo-Lecce: Dondarini di Finale Emilia - Il rigore per fallo di Vives su Cavani in occasione del gol che sblocca il match c'?; l'errore viene prima con l'assistente che non segnala un fuorigioco dell'attaccante rosanero sul lancio di Simplicio. Al 38', sul 2-2, Castillo cade in area su tocco di Kjaer: il contatto c'?, ma l'attaccante giallorosso eccentua notevolmente la caduta. Regolari gli altri gol. Reggina-Napoli: Trefoloni di Siena - Dubbi sul gol del Napoli al 64': non ? ben chiaro infatti se Zalayeta colpisca o meno Puggioni prima del tocco vincente di Lavezzi. Sampdoria-Roma: Rosetti di Torino - Giusta l'espulsione per doppia ammonizione a Motta anzi, il terzino giallorosso era gi? stato graziato in due circostanze in precedenza. C'? il rigore alla Roma per fallo di Padalino su Tonetto; l'arbitro per? entra in totale confusione ammonendo Lucchini invece di Padalino, che, peraltro, era gi? ammonito. Nel finale ? addirittura Padalino a correggere l'abitro per un calcio d'angolo assegnato a suo favore: il calciatore blucerchiato dice all'arbitro che nessun giocatore della Roma ha toccato il pallone e il direttore di gara rettifica la sua decisione. Siena-Milan: Ayroldi di Molfetta - Al 6' netto il fallo di Kharja su Flamini: giusta la decisione dell'arbitro di decretare il penalty. Al 51' annulato un gol a Calaio; l'attaccante senese parte in posizione di fuorigioco sul lancio di Kharja: decisione giusta. Udinese-Catania: Valeri di Roma - Partita sosntanzialmente corretta; le tre ammonizioni del match arrivano solo nei venti minuti finali. Al 71' l'Udinese va probabilmente gi? in gol con la punizione di D'Agostino; il guardalinee non assegna la rete, ma Quagliarella mette tutti d'accordo ribadendo il pallone in rete. Inter-Fiorentina: Orsato di Schio - La Fiorentina protesta in occasione del primo gol dell'Inter: Ibra parte in posizione regolare sulla punizione di Balotelli, poi, dopo aver saltato molto alto alzando la gamba, anche se abbastanza distante dal portiere viola, prende il pallone involontariamente con la mano sulla respinta di Frey e segna. Al 61' Santon commette un bruttissimo fallo su Comotto: l'arbitro lo grazia estraendo solo il cartellino giallo.
  6. http://www.j1897.com/forum/index.php?showtopic=137213
  7. FINITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
  8. Esce Menez per D'Alessandro
  9. Ma mi ha inquietato quel massaggio in c**o
  10. Chi accarezzava il c**o Iaquinta
  11. Non ho inteso questa sostituzione.
  12. GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL MELLBERG
×
×
  • Crea Nuovo...