-
Numero contenuti
221146 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
93
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Morpheus ©
-
tennis Australian Open 2005: R. Federer Vs. M. Safin
Morpheus © ha creato un topic in Sport's Hall Of Fame
Federer e Safin nel 2005 in quel d'Australia: un match tra i pi? belli di sempre. Signori, il tennis. Su richiesta di: Blackjack 27 gennaio 2005. Chi pu? battere il numero 1 del mondo? Era questo l’interrogativo che da tempo girava tra appassionati di tennis e addetti ai lavori. Roger Federer era il re incontrastato del tennis mondiale soprattutto sulle superfici veloci e partiva come grande favorito nell’edizione 2005 degli Australian Open. Chi azzardava qualche nome tra i possibili tennisti in grado di battere re Roger sussurrava quello di Marat Safin. Un giocatore dalle qualit? indiscusse, ma troppo spesso utilizzate male. Il giocatore russo era esploso nel 2000 con la vittoria agli US Open del il suo primo titolo del Grand Slam, battendo in finale Pete Sampras e diventando il numero 1 per 9 settimane. In seguito per?, a causa del carattere scontroso, poco avvezzo ai duri allenamenti, e di un infortunio al ginocchio, Safin aveva ottenuto risultati altalenanti senza mai tornare ai livelli raggiunti nel 2000. Questo fino alla semifinale degli Australian Open 2005. In quella partita nel campione russo scatt? un molla. “Ora o mai pi?” deve aver pensato. Era il momento buono per rilanciarsi dopo aver perso proprio con Federer la finale dell’edizione 2004. Il campione di Mosca aveva la potenza, l’aggressivit? e il talento per mettere in difficolt? Federer. I suoi limiti di tenuta fisica e anche mentale per? lasciavano credere che alla fine l’avrebbe spuntata il campione svizzero. L’inizio del match fu molto equilibrato con Federer che si aggiudic? il primo parziale 7-5. Nel secondo set Safin prese fiducia, cap? che non aveva di fronte l’extraterrestre di cui tutti parlavano, ma un tennista di enorme talento che poteva avere dei momenti di appannamento. Cos? il russo approfitt? della cattiva vena di Federer al servizio e vince il secondo set 6-4. Nel terzo set Federer sembrava aver ripreso le redini dell’incontro portandosi sul 3-0, ma Safin reag?, andando sul 4-3, per poi cedere di nuovo 7-5. Dal quarto set in poi il match divent? vibrante, con assoluto equilibrio fino al tie-break. Federer scapp? sul 4-2, ma si fece rimontare. Il russo ne approfitt? e chiuse 8-6, andando al quinto e decisivo set. Safin part? fortissimo e si port? sul 5-2. Sembrava poter chiudere il match, ma Federer era deciso a vendere cara la pelle: 5-5 dopo aver annullato tre match point. Sulle ali dell’entusiasmo il campione di Basilea ebbe anche la palla per andare sul 7-6 e poi servire per il match, ma Safin annull? la palla break e si port? sul 7-6. Poi, dopo aver fallito altre tre palle match, vinse 9-7, stremato dopo un match di quasi quattro ore e mezza. Safin si aggiudic? il torneo sconfiggendo, in una partita molto meno emozionante, l’idolo di casa Leyton Hewitt in quattro set, vincendo cos? il suo secondo titolo del Grand Slam. Fonte: Dottetennis -
Io dico la finale di Wimbledon del 2008.
-
basket Atene 2004: semifinale olimpica Italia - Lituania
Morpheus © ha creato un topic in Sport's Hall Of Fame
Italia - Lituania ad Atene 2004: nient'altro da dire. Le Olimpiadi di Atene nel 2004 sono state Olimpiadi trionfali per l?Italia: tutti ricordano la vittoria di Baldini nella Maratona, l?oro del Setterosa, l?argento di Federica Pellegrini nel nuoto e il bronzo di Juri Chechi agli anelli . Eppure, l?evento pi? emozionante per il pubblico italiano e quello pi? seguito in TV dell?intera manifestazione in Italia non ? tra questi: ? una semifinale, raggiunta dalla rappresentativa azzurra che pi? di tutte aveva faticato per raggiungere la Grecia, ovvero la Nazionale Maschile di Pallacanestro. Dopo un girone duro ma affrontato bene dagli Azzurri, l?ItalBasket doma con relativa tranquillit? il Portorico nei quarti di finale e approda in zona medaglie; ad attenderla c?? un avversario di primissima categoria, ovvero la Lituania campione d?Europa, squadra ricca di grandissimi giocatori, un mix perfetto di grandi doti individuali e organizzazione di squadra. E? il 27 Agosto 2004, si gioca all?Indoor Hall di Atene. L'avvio della semifinale ? traumatizzante per l'Italia, e sembra non ci debba essere storia, anche perch? Macijauskas farebbe canestro anche dal Villaggio Olimpico: 4 su 4 nei tiri da tre, 16 punti sui 24 complessivi della Lituania, che si issa 16-5, prima che un break azzurro firmato Bulleri e Galanda ridia ossigeno ai nostri (18-15). Ma appena i baltici tornano a ricamare il loro basket ? di nuovo notte: 24-15 al primo miniriposo. Nel secondo quarto ? Soragna a ricucire lo strappo (25-20), Macijauskas per? ? una macchina: quinta tripla del lituano e 29-20. E' a quel punto che comincia un memorabile Pozzecco&Basile Show: tre conclusioni a testa a segno dai 6,25, mentre la difesa chiude ermeticamente la via del canestro in quattro minuti di basket da sballo, con una trance agonistica sensazionale. La Lituania ? travolta dalla piena azzurra e incassa un clamoroso 21-0 (da 34-23 a 34-44) da un'Italia versione Gran Gala. Ogni errore ? per? pagato a caro prezzo e Chiacig, pur producendo buone iniziative in attacco, sciupa due palloni che costano caro. L'Italia comunque va al riposo con 6 insperabili punti di margine (49-43). Non ne basterebbero ovviamente il doppio contro una squadra che ha talento e punti nelle mani di tutti i suoi uomini, tanto da poter cambiare a spettacolo iniziato gli attori protagonisti. E' Jasikevicius a riportare i suoi in linea di galleggiamento (53-53 al 4'), ma ora l'Italia ci crede e tutti mettono il mattone per la casa dei sogni: Pozzecco difende alla morte (e chi lo consce sa che non ama sprecarsi tanto in difesa), Marconato contribuisce con tap-in, stoppate e un intelligente uso dei giochi a due con Galanda per sfruttare i centimetri a favore sui cambi difensivi dei lituani, Bulleri d? il cambio a Basile e Pozzecco nel martellamento dall'arco. Dopo 6'30" ? ancora +10 Italia (65-55). Coach Sireika ordina la zona e prova il bluff scommettendo che l'Italia non possa continuare la strepitosa serie di tiri da tre (11/16 nel primo tempo). Basile in effetti sbaglia, ma alla ribalta ? il turno di Capitan Galanda che piazza due triploni clamorosi che fanno ripartire l'ultimo quarto dal 73-63 per gli azzurri. La Lituania non ? squadra da calare le braghe e infatti basta un amen a far capire che il match ? tutt'altro che finito. Stombergas riemerge da una gara in sordina con tre minuti stellari, l'Italia ha forse paura di vincere e butta via palloni: la Lituania ringrazia ed ? subito l? (72-73), costringendo Coach Recalcati al time out per fermare la crisi. Ma ormai l'inerzia del match ? cambiata, gli azzurri non hanno pi? (e ci mancherebbe) i riflessi felini e il tiro magicamente ispirato dei primi 30', cos? a 7'40" dal termine ? sorpasso (74-73), poi Stombergas firma (ancora da tre) il parziale di 14-0 che d? la mazzata pi? pesante al nostro bel sogno. Radulovic dopo ben quattro minuti segna dalla lunetta i punti per rompere il sortilegio, Basile ancora ai liberi rifiuta di firmare la resa (78-77), poi, alla soglia della Mezzanotte, inizia la drammatica volata verso la finale. I baltici perdono sicurezza, sbagliano cinque tiri consecutivi su altrettanti rimbalzi d'attacco, con gli azzurri attaccati alle giugulari degli avversari. E allora l'Olimpo premia la squadra che al cuore unisce tecnica e tattica, in una serata da raccontare ai nipotini. Galanda da tre spiega alla squadra che si deve sognare, Basile a 1'47" dalla fine con una incredibile tripla all'ultimo secondo scaraventa nella fossa i lituani (89-79). Lavrinovic mette un tiro da tre, Basile risponde con la stessa arma, nell'ovazione della Indoor Hall ormai conquistata dagli azzurri (92-82 a 1'08" dalla sirena). Il duello tra i due prosegue con un'altra tripla del lituano, ma dalla lunetta Basile e Pozzecco sono glaciali. A 25" dalla fine Jasikevicius va a sbattere contro il muro della sconfitta. L'Italia regala cos? a se stessa e agli italiani il sogno pi? bello della sua storia, una finale olimpica vera (a Mosca 24 anni fa erano Giochi mutilati dal boicottaggio). In una serata magica all'orgoglio, la grinta e l'applicazione si unisce il talento puro. La Lituania, squadra nella quale la classe ? coniugata al plurale collettivo, esce con le ossa rotte (100-91 il finale) e sfider? gli Usa per il bronzo, nella finalina dei delusi. L'Italia si innamora di una squadra che non ? pi? solo grinta e difesa, ma anche vero spettacolo cestistico. La finale del giorno dopo, contro la corazzata argentina guidata da Emanuel Ginobili, finir? 84 ? 69 per i sudamericani, con un Italia eroica attaccata sino all?ultimo ai fenomeni biancocelesti. Sar? comunque una stupenda medaglia d?Argento, definita dal Presidente del CONI Petrucci ?La pi? bella medaglia d?Argento nella secolare storia dell?olimpismo azzurro?, e, alla fine, parafrasando un famoso slogan pubblicitario, vedere i nostri ragazzi un gradino pi? in alto del pompatissimo Dream Team statunitense non ha prezzo. Italia-Lituania 100-91 (20-26, 49-43; 73-63) ITALIA: Basile 31 (1/4, 7/11), Galanda 16 (2/5, 4/5), Marconato 6 (1/4), Righetti (0/2), Bulleri 12 (2/7, 2/5); Radulovic 2, Soragna 12 (2/5, 2/2), Pozzecco 17 (1/2, 3/5), Chiacig 4 (2/4), Garri (0/1). N.e.: Rombaldoni, Mian. All. Recalcati. LITUANIA: Macijauskas 26 (2/4, 6/10), Stombergas 12 (1/3, 3/4), E. Zukauskas 10 (2/4), Lavrinovic 15 (2/3, 3/5), Jasikevicius 9 (2/8, 1/7); M.Zukauskas 8 (1/2, 2/4), Siskauskas 8 (1/7, 0/5), Songaila 6 (2/5), Salenga 1 (0/1), Javtokas. N.e.: Ginevicius, Slanina. All. Sireika. ARBITRI: M.Sanchez (Dom) e Carrion (Pur). NOTE - Tiri liberi: Italia 24/28, Lituania 20/25. Rimbalzi: Italia 40 (Marconato 9), Lituania 31 (Siskauskas 7). Assist: Italia 12 (Pozzecco, Marconato 3), Lituania 19 (Jasikevicius 9). Progressione: 5? 7-16, 15? 34-34, 25? 59-53, 35? 77-79. Usciti 5 falli: Stombergas 33?13" (73-77), Siskauskas 39?46 Richiesto da: Skynaer -
J1897.com Citato Da Gran Parte Dei Media!
Morpheus © ha risposto al topic di Jung in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Nel primo topic potete trovare il sommario dei vari siti che ci han citato -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Io butterei la chiave, pensa un p? te. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Grande Roger Avanti cos? -
J1897.com Citato Da Gran Parte Dei Media!
Morpheus © ha risposto al topic di Jung in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Grandissimi -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
.............. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
E cazz Cmq era pronosticabile come gi? avevamo detto... Facciamo finire il match e poi tiriamo le somme. Porca sfiga -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Sar? fatto Speriamo che le preghiere vengano esaudite -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Dovere di informazione Che ce posso f? -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Si ? conclusa l?avventura di Sara Errani agli Australian Open: l?Azzurra, approdata al terzo turno dopo aver sconfitto la russa Maria Kirilenko e al secondo la romena Monica Niculescu, ha ceduto ad un?altra russa, Vera Zvonareva, numero sette del tabellone e al mondo, con il punteggio di 6-4, 6-1 in un?ora e ventitr? minuti di gioco. Per la tennista emiliana, comunque, la soddisfazione di un ottimo torneo che le permetter? di avvicinarsi alle prime trenta, migliorando cos? il suo best ranking, la 38^ posizione raggiunta lo scorso 12 gennaio. Sempre in campo femminile, avanzano anche le altre favorite, da Jelena Jankovic a Dinara Safina mentre Aliz? Cornet, tennista trovatasi al centro di polemiche per le sue ?mise audaci? alla recente Hopman Cup, ha vinto la sfida delle ?belle? contro la slovacca Daniela Hantuchova. ?Big? avanti anche in campo maschile: pur faticando pi? del previsto e cedendo un set, Novak Djokovic, campione uscente a Melbourne, ha avuto ragione del ?bombardiere? americano Amer Delic (mente si sono registrati scontri tra tifosi serbi e bosniaci, nazione natia dello statunitense) e Andy Roddick ha spazzato via i veterano Fabrice Santoro. Bella vittoria anche per Juan Martin del Potro contro un altro formidabile battitore, il lussemburghese Gilles Muller mentre un altro tennista dall??ace facile,? Marin Cilic, ha superato in tre set David Ferrer, testa di serie numero undici. Intanto cresce l?attesa per il match di terzo turno tra Roger Federer e Marat Safin, ultima sfida in programma sulla ?Rod Laver Arena?, il campo centrale di Melbroune. -
Tennis: Australian Open 2009 - Trionfo Di Nadal
Morpheus © ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Che vergogna. -
22/1/2009 Record Di Utenti Su j1897.com
Morpheus © ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Per? in compenso prendiamo il Joker -
22/1/2009 Record Di Utenti Su j1897.com
Morpheus © ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Un giorno li riavrai -
22/1/2009 Record Di Utenti Su j1897.com
Morpheus © ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
In caso non ci sar? Zaccone ma il sottoscritto -
J1897.com Citato Da Gran Parte Dei Media!
Morpheus © ha risposto al topic di Jung in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
-
22/1/2009 Record Di Utenti Su j1897.com
Morpheus © ha risposto al topic di TIFOSIBIANCONERI.COM in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Grazie a tutti ragazzi -
JUVENTUS - FIORENTINA ......................... SERIE A - 1A GIORNATA RITORNO SABATO, 24 gennaio 2008 - ORE 20:30 STADIO "OLIMPICO" TORINO Qui la cronaca del match
-
JUVENTUS - FIORENTINA ......................... SERIE A - 1A GIORNATA RITORNO SABATO, 24 gennaio 2008 - ORE 20:30 STADIO "OLIMPICO" TORINO Qui i commenti post-match
-
Gianluca Basile Gianluca Basile (Ruvo di Puglia, 24 gennaio 1975) ? un cestista italiano professionista. Sposato con Nunzia, ? pap? di tre bambine: Alessia, Manuela e Federica. Alto 1,92 m, il suo ruolo ? quello di playmaker o guardia. ? considerato uno dei cestisti di pi? grande valore e talento nella storia della pallacanestro italiana. Fisicamente ben dotato, deve gran parte della sua notoriet? ai cosiddetti tiri ignoranti (nome inventato dal giocatore stesso e reso celebre dai telecronisti italiani), ovvero un tiro da tre punti (spesso ben oltre la linea) preso in condizioni difficili o situazioni estemporanee. Dopo essere cresciuto nelle file della Pallacanestro Reggiana, esordendo anche in serie A, e aver militato per 7 anni nella Fortitudo Pallacanestro Bologna, nella stagione 2005/06 al Barcellona. Gianluca Basile ? stato considerato a Bologna l'erede di Carlton Myers quando quest'ultimo lasci? la "effe", sicuramente trai pi? amati tra i tifosi li ha saputi ripagare aiutando la squadra a vincere anche due scudetti proprio con la Fortitudo Bologna, il primo nel 2000 e l'ultimo proprio nel 2005 al termine di un'emozionante partita vinta all'ultimo secondo proprio grazie a un suo passaggio per Ruben Douglas, quella partita contro Milano fu poi l'ultima per il "Baso" in maglia biancobl? visto che successivamente and? a raggiungere il connazionale Denis Marconato al Barcellona. Tante sono state le partite decise da suoi ultimi tiri, memorabile quello che permise alla Fortitudo di partecipare alle Final Four di Eurolega segnato a pochissimi secondi dalla fine da una distanza di 8 metri. Celebre la sua performance in semifinale contro la Lituania alle Olimpiadi 2004 (31 punti con 7/11 da tre punti). Fonte: Wikipedia Su richiesta di: PAVEL88
-
Mourinho E Gli Scudetti
Morpheus © ha risposto al topic di The-Lightning in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Se tornasse ora la mia ex, le avrei viste tutte in vita mia -
Mourinho E Gli Scudetti
Morpheus © ha risposto al topic di The-Lightning in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Il numero massimo di utenti collegati al forum ? stato di 2.799 il Oggi, 19:10 -
Mourinho E Gli Scudetti
Morpheus © ha risposto al topic di The-Lightning in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Semo i mejo -
Mourinho E Gli Scudetti
Morpheus © ha risposto al topic di The-Lightning in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Ci sono! Inter m***a!