Vai al contenuto

- Domenico -

Amministratore
  • Numero contenuti

    21848
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di - Domenico -

  1. Alberto Grassi Nome: Alberto Grassi Nato a: Lumezzane, il 7 marzo 1995 Nazionalità: Italiana Passaporto: comunitario Altezza: 1,83 cm Peso: 75 kg Piede: destro Ruolo: centrocampista Club: Atalanta Scadenza contratto: 30 giugno 2020 Profilo by alexthelegend10: Storicamente a Bergamo ci hanno sempre visto lungo in fatto di giovani. Anche noi ne sappiamo qualcosa : Scirea e Cabrini per citarne due, do you remember? Un lavoro enorme di scouting sul territorio che ha permesso e permette alla società tuttora di guadagnare sia a livello economico (23,6 milioni di Euro guadagnati dal 2012 grazie alla cessione dei propri gioiellini) che a livello sportivo facendo da serbatoio costante per la prima squadra. Tutto questo senza investimenti faraonici. Insomma un vero e proprio modello a cui ispirarsi. Ultimo prodotto del settore giovanile Atalantino è colui di cui voglio parlarvi oggi: Alberto Grassi, centrocampista classe 1995. Alberto entra a far parte della società neroblu all'età di 7 anni, facendo tutta la trafila nelle varie formazioni giovanili fino ad arrivare alla prima squadra nel 2014, quando Colantuono lo fa esordire in Serie A (22 novembre 2014, Atalanta-Roma). Interno di centrocampo, fonde quantità e qualità. Tanta corsa e un ottimo piede. Capace di leggere il gioco e dotato di un'ottima intelligenza tattica, sa destreggiarsi abilmente nelle due fasi, Reja gli sta dando tanta fiducia e sempre più spazio. Grande personalità e lucidità nelle giocate hanno caratterizzato finora le sue prestazioni, schierato come mezz'ala destra nonostante Gallo in Primavera lo abbia impiegato spesso e volentieri anche come perno basso di un rombo. E forse questo è un po' il dubbio da sciogliere sul suo conto, se sia meglio davanti alla difesa dove si è già messo in evidenza nelle giovanili o di fianco a un play come sta giocando ora sia nel club che nell'Under 21 di Di Biagio. Non mi voglio avventurare in paragoni troppo pesanti, quindi mi limiterò a citare un suo “collega” di cantera, cioè Baselli : entrambi in grado di ricoprire due ruoli in mediana, anche se Ventura sembra averci azzeccato decisamente schierando il neo granata da mezz'ala. Alberto sembra più forte fisicamente e con più capacità nella fase di non possesso. Staremo a vedere. Difetti? Qualche cartellino ingenuo ,a Roma ha preso una doppia ammonizione che gli è costata un'espulsione. Niente di eclatante, cose che succedono nell'arco di un campionato. Cose che invece si spera non accadano mai più, sono quelle successe lo scorso anno: Grassi , impegnato con la formazione Primavera, si riferisce ad un avversario di colore con la frase “Alzati vu cumprà”. Episodio che gli costa ben 10 giornate di squalifica e dal quale si farà perdonare, indirizzato dalla società, assistendo poveri ed emarginati in un patronato della sua zona. Per concludere e tornare al calcio giocato, stiamo parlando sicuramente di un giocatore da seguire con attenzione che ha dimostrato di possedere potenzialità importanti e che ha tutta la possibilità di crescere e migliorarsi ulteriormente in un contesto ideale per un giovane. Occhi aperti sul numero 88 della Dea. by alexthelegend10
  2. Riechedly Bazoer Nome: Riechedly Bazoer Nato a: Utrecht, 12 Ottobre 1996 Nazionalità: Olandese Passaporto: comunitario Altezza: 1,82 cm Peso: 81 kg Piede: Destro Ruolo: Centrocampista Club: Ajax Scadenza di contratto: 30 giugno 2020 Profilo by Harlock777: Bazoer è un giocatore dal fisico magro e slanciato, ma allo stesso tempo tonico e prestante dal punto di vista muscolare; ha qualcosa di Pogbesco. Come dicevo prima, per i movimenti in campo e la struttura fisica, Bazoer ricorda molto Pogba pur avendo qualche cm in meno del francese, ma ha anche un qualcosa di Vieira. Tornando a lui, è un centrocampista moderno che riesce ad abbinare quantità e qualità, riuscendo ad essere dinamico per tutti e 90 i minuti, e questo gli permette sia di riconquistare palloni e sia di reimpostare l’azione velocemente. Parliamo di un destro naturale, ma che non disdegna di usare nemmeno il sinistro. Ha anche una notevole visione di gioco che è una qualità pregiata per un ragazzo della sua età, il tutto condito da una tecnica sopraffina ed un’abilità innata negli inserimenti senza palla. Ricordiamoci che stiamo parlando di un classe '96 che è riuscito da quest’anno ad avere continuità. Non è ancora pronto per un balzo in una realtà diversa dall'Ajax, ma è destinato nei prossimi anni a dettare legge nei campi europei, e speriamo con una maglia Bianconera addosso. by Harlock777
×
×
  • Crea Nuovo...