Vai al contenuto

graz848

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    557
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte inseriti da graz848


  1. 10 minuti fa, mik.mac ha scritto:

     

    infatti non mi rivolgo a loro dicendo rosso, o altro. non capisco perchè rigiri la frittata.

     

    ti rivolgi AD ALTRI per indicare persone che non conosci. e lo fai indicandolo come riesce meglio e senza alcuna intenzione di mancare di rispetto.

     

    lo fai tu come lo fanno tutti. ed è normalissimo.

     

    è inutile che continui a dire "non mi rivolgo a loro". l'arbitro non si è rivolto a lui.

     

    Se la ricostruzione è quella che sembra emergere dai vari articoli, ovvero a fronte di domanda "chi devo espellere?" il 4o uomo ha risposto, nella sua lingua, "quello nero", allora francamente mi sembra difficile dire che si possa trattare di razzismo. Temo che l'equivoco sorga dal termine in lingua rumena, neutro e privo di spregio, ma che suona simile al termine in altre lingue dove invece ha (o ha acquisito negli anni) un significato spregiativo.

    Io di solito faccio sempre il "test del biondo" in questi casi, per vedere se una caratteristica unanimemente considerata "neutra" e priva di connotati politici/sociali/storici particolari, sortirebbe lo stesso effetto o sarebbe usata nello stesso modo in un contesto simile.
    Se avesse voluto indicare, che so, Nedved chiamandolo "quello biondo" (in una panchina ovviamente dove tale caratteristica risultasse utile a identificarlo), la scena è verosimile? Regge? Mi pare di sì. 
    Certo, forse non è elegantissimo chiamare una persona così in pubblico, e a maggior ragione visto che il tema del colore della pelle è sempre molto "sensibile", è prudente cercare di essere sempre "eccessivamente attenti" su queste cose. Però il razzismo è un'altra cosa, dai. 


  2. 9 minuti fa, zizouzidane ha scritto:

    Il Napoli ha cambiato il domicilio dei giocatori :261:  perchè sennò dovevano stare a casa e non si potevano allenare. Un giorno un domicilio un giorno l'altro, fanno come gli pare e piace.

    Provate voi a cambiare domicilio in una giornata!
    Tra i tempi burocratici e la visita della polizia locale a casa...

    Scommettiamo che hanno fatto "pressioni" per avere una corsia preferenziale?

     


  3. 37 minuti fa, joyce ha scritto:

    Una considerazione (1) e due maliziosi sospetti (2) (3).

     

    (1) La fuga di notizie era evidente da giorni. L'indagine andava fermata qualche giorno fa. Anzi, semplicenente andava "evitata" la fuga di notizie.

     

    (2) La vaga impressione è che questa fuga di notizie sia tornata utile alla Procura, per tante ragioni. Cosicché la Procura non solo ha beneficiato della fuga di notizie (cioe della grancassa mediatica) ma adesso fa anche la parte dell'istituzione indignata.

     

    (3) Fermare l'indagine con le notizie già fuggite: quale è la ratio? Mettiamola così: la si tiene un po' ferma cosicché la Giustizia sportiva possa entrare in gioco in una fase più strategica. A ragion veduta. A classifica (più) delineata. Peccato che l'operazione fallirà comunque, perché la faccenda è inconsistente. Inesistente.

     

    Povera giustizia. Povera stampa.

     

    E se fosse una sorta di "ricatto" che la Procura tiene nel cassetto?
    La Juve non deve vincere lo scudetto, altrimenti magicamente si riapre il fascicolo e state certi che un modo per accusarvi lo si trova - precedenti insegnano.

    Se invece fate i bravi e vi "accontentate" del secondo, terzo posto mentre la trionfante armata di Don Antonio da Lecce vince, nessuno si farà male. 

     

    Troppo complottista, lo so. Figuriamoci.

    • Haha 2

  4. 4 minuti fa, SuperPeppo ha scritto:

     

    Che meraviglia, ora la giustizia sportiva non ha più i lacciuoli dell'inchiesta penale e può sbizzarrirsi coi soli documenti a sua disposizione e il sentimento popolare!

    Che poi in teoria

    Rispetto a Calciopoli 2006, per dire, qui non hanno l'urgenza di fare tutto "in 1 mese" prima che partano i campionati.

     

    Es. il famoso caso Recoba è del 2001, e se non erro la parola fine l'hanno posta nel 2006 (poco prima di Calciopoli).

     

    Quindi la giustizia sportiva ha tutto il tempo di attendere che il penale faccia il suo corso, accerti i fatti, e poi trarre le dovute conclusioni, mentre nel frattempo il campionato si svolge regolarmente. 

     

    Giusto? 

    • Like 1

  5. 1 minuto fa, gianky99 ha scritto:

     

    Ma infatti... ma poi scusate eh... io non so ora ma la preparazione per lo scritto per la patente l'ho fatto con schede che riportavano le domande possibili "reali"... erano 100 schede possibili ed io studiai su quelle... da quello che è stato scritto in precedenza poi mi sembra che gli argomenti siano quelli riportati, parlaci di questo, parlaci di quello, sogni, lavoro etc. etc. ... a parte il fatto che è una chiacchierata e non un test a quiz, o un esame come qualcuno può pensare, di che vuoi parlare... alla fine l'argomento è a piacere tanto interessa come parla (anzi mi sa che manco quello visto quanto ho ripotato alcuni post indietro)... 

     

    :sventola::sventola::sventola::sventola:

    Esatto, anche a me è venuto in mente l'esame per la patente. I quiz non è che se li inventa la commissione tutti i giorni, sono sempre quelli. Un insieme di - boh - 500?600? possibili domande, e al test te ne capitano 15 random. 

    In questo senso, tutti "avevamo le domande dell'esame", in un certo senso. 


  6. 8 minuti fa, Pinturicchio73 ha scritto:

    aspetta, la professoressa dice che Suarez non spiccica una parola in italiano, non coniuga i verbi, non è un B1, ma un A1. MA deve passare. Insomma...

    Che poi tra A1 e B1, vuol dire che comunque una conoscenza della lingua c'è eh.

    IO, per dire, capisco e parlicchio un po' di tedesco. Non so a che livello, non mi sono mai certificato, ma sulla base delle tabelle credo potrei essere un A1 o al massimo un A2. 
    Se mai dovessi chiedere la cittadinanza tedesca e fare un esame di tedesco B1 "facilitato" sono così sicuro di non passarlo? Sapendo in anticipo che si tratterà di 10 minuti di conversazione in cui le domande che mi potranno fare saranno scelte in un range di 5-10 casi semplici, e poi mi mostreranno un paio di foto su cui dovrò farfugliare qualcosa?

     

    Secondo me ce la potrei fare, se dall'altra parte c'è anche solo la minima intenzione di mostrare indulgenza - non dico truccare eh, dico non fare le classiche "carogne".


  7. 47 minuti fa, Sempre Bianconero ha scritto:

    Quando vedrò e, possibilmente, sentirò le intercettazioni potrò farmi un'idea più precisa.

    Immagino che tu nella vita sia sempre serio... Magari lei ha fatto una battuta (in quanto juventina dichiarata). Prima vediamo le intercettazioni integrali, poi ne parliamo va.

    Io ho la netta sensazione che si sgonfierà tutto ANCHE PENALMENTE.

     

    Dovessi fare io un esame da cui dipende il destino di un giocatore della Juve, è chiaro che al telefono con gli amici farei tante di quelle battute sul fatto che lo farei passare ad ogni costo.

    Poi, professionalmente, quando sei lì davvero lasci fuori il tifo e fai il tuo mestiere.

    Se influenza c'è, è minima ed è quella inevitabile insita nel fatto che esaminandi ed esaminatori sono tutti esseri umani. 

     

    Poi oh, parliamo di un esame che è poco più di una formalità burocratica eh. Non è un vero esame abilitante a esercizio professione o un concorso per impiego statale. Tolto il caso limite estremo di incomunicabilità pressoché totale con uno che davvero non sa dire una parola di italiano e nemmeno la capisce (ma per un ispanofono è quasi impossibile), ho la sensazione che a questi test tendano comunque a far passare un po' tutti, Suarez o non Suarez. Al limite i problemi per i "comuni mortali" sono i tempi e le difficoltà burocratiche, non credo la difficoltà del test in sé. Magari qualcuno che ha esperienze semi-dirette può confermare.

     

    • Thanks 1

  8. 2 minuti fa, funkyrap ha scritto:

     

    Sì, è vero; diciamo che a chi fà il test in questo periodo va veramente di lusso!

    Dici che posso fare la stessa cosa per il tedesco? .asd

     

    Beh vale per moltissime cose. La maturità 2020 ad esempio: o credete che un colloquio onnicomprensivo di mezz'ora su tesina a piacere sia la stessa cosa che spararsi 3 prove scritte + 1 orale? O gli esami universitari sostenuti in remoto... con tutte le accortezze del caso, ma non saranno mai probanti come degli scritti/orali in presenza.

    Il Covid si porta dietro tanti "danni collaterali", e anche l'effetto sulla qualità dell'educazione e delle relative certificazioni è uno di quelli. D'altra parte l'alternativa era fermare tutto, e non è possibile. 

    • Like 1

  9. 14 minuti fa, hopper ha scritto:

    Raga quell'esame con le domande è di Siena

     

    Magari sarà identico a quello di perugia, ma non è quello di perugia

    A maggior ragione, è la prova che l'esame è "standard" così ovunque, non è che hanno accomodato delle domande-farsa solo per Suarez, e il famoso PDF non è un documento segreto trafugato ma una normale informativa accessibile a chiunque.

     

    A meno di voler credere che ci sia dentro anche Siena e tutte le università per stranieri italiane.

     

    Certificatopoli.


  10. 8 minuti fa, BLACKWHITE81 ha scritto:

    Salve a tutti.

    Non commento il fatto (che non sussiste) onde evitare di cadere in un eccessivo turpiloquio.

    La pistola mediatica  spara letame è sempre bella carica e per quanto si possa essere pronti a schivarne i nausebondi colpi e ad uscirne a testa sempre più alta, converrete con me che il silenzio della società è incomprensibile quanto inquietante. Mi auguro che si prenda una posizione in merito a questa vicenda e che si mettano definitivamente a tacere questi faziosi pennivendoli beceri e puerili.

    A mio avviso alla fine si pagherà una multa con annessa squalifica di qualche personaggio... Non è certo una cosa buona proprio per principio in quanto credo che la Juventus  sia totalmente estranea alla vicenda e che se c'è qualcuno da inquisire è magari chi ha cercato di lucrarsi mediante una situazione ad alto profitto pubblicitario.

    Detto ciò, mi sorprende che nessuno ci abbia ancora additati della diffusione del covid--19....

    Fai un esercizio mentale.

    Immagina che alla riunione della Lega serie A con tampone positivo anziché De Laurentiis, ci fosse stato AA. Cambia solo la persona e lascia tutto il resto.

     

    Li senti i virologi che si stracciano le vesti a reti unificate? Li vedi i titoloni dei giornali che invocano dimissioni e penitenze e quarantene per tutti i tesserati Juve fino agli Allievi regionali per almeno 6 mesi? Li immagini i post indignati di chi strilla che la Juve sputa sui millantamila morti del covid per l'arroganza del suo presidente? Gli hashtag idioti tipo #finoaltampone o simili? Le richieste danni perché a quel punto ogni nuovo positivo in Italia è stato contagiato da un focolaio partito da Andrea Agnelli?

    • Thanks 1

  11. 37 minuti fa, br1JCR7BUFFON ha scritto:

    "La richiesta di risolvere il problema  dell'esame di italiano del calciatore Luis Suarez sarebbe arrivata direttamente dal direttore sportivo della Juventus Fabio Paratici".
     

    https://www.raisport.rai.it/articoli/2020/09/calcio-caso-suarez-spunta-il-nome-di-paratici-nelle-intercettazioni-4fb8f282-d6ff-4a2b-bbb8-e13a970f4d03.html?wt_mc=2.social.tw.raisportRED_altro.&wt

     

     

    Questo non è fare cronaca facendo sapere il bagaglio ipotetico di sanzioni qualora una squadra risulti implicata a livello sportivo

     

     

    Questo è un articolo ALLUSIVO e DISTORTO...

     

    NON ci sta nessun virgolettato della GDF che dIce che Paratici abbia  chiesto di risolvere il problema

     

    Questa è diffamazione

     

     

     

    Agnelli svegliati!!!!! Basta!!!!!!!!!!!!

     

     

    Ma poi cosa vuol dire "chiedere di risolvere il problema"?

    È l'AD di una società, chiedere ai collaboratori di risolvere i problemi è il motivo per cui è lautamente pagato.

    Incaricare uno studio legale di attivarsi per fare una cosa è perfettamente lecito.

     

    Altra cosa è se "chiedesse di risolvere il problema con un atto illecito", come ad esempio un esame combinato.

     

    Giocano con le parole pur di soffiare sul fuoco del sentimento popolare. Come sempre.

     

    Vergognosi.

     

     

    Il mio pensiero va non tanto alla Juve, o a Paratici o ad AA, ma a questi poveri cristi di professori, tutor e dipendenti dell'UniPG che si trovano ad essere trattati come dei criminali per aver fatto semplicemente il loro lavoro di sempre, aver magari smollato un po' le regole di fronte alla celebrità inattesa ed essersi lasciati andare ad un paio di battute tra colleghi al telefono. 

    • Like 1

  12. 17 minuti fa, zack80 ha scritto:

    La Juve è super attenzionata. Deve avere il triplo della cautela degli altri ogni volta che si muove in qualunque ambito. Per questo mi meraviglio che ci siamo impelagati in questa storia sapendo che tutti gli occhi erano su Perugia.

    OK, vero, però vediamo cosa hanno effettivamente fatto.

    Ché stando a quanto emerso finora, l'unica cosa certa è che hanno prenotato e organizzato un esame di lingua con procedura d'urgenza, nel tentativo di sbloccare un iter burocratico che avrebbe potuto aprire la strada ad un'opportunità di mercato. Cosa normalissima e legalissima. 

    Altrimenti a forza di stare "attenti" si diventa immobili. Un'azienda (che questo la Juve è) deve operare e organizzare cose di continuo, con gli attori più disparati. Non si può essere sempre certi al 100% di tutto.

    • Like 2

  13. 2 ore fa, graz848 ha scritto:


     

     


    Ma poco edificante cosa, è una normalissima prassi in qualsiasi azienda di qualsiasi settore cercare di accelerare le pratiche burocratiche quando ci sono ragioni di urgenza (e qui c'erano).

    Esempio diretto da mia esperienza personale : se tu chiedi il visto per la Cina perché vuoi fare il turista alla Grande Muraglia, se ti va bene ti arriva in un mesetto o poco più. Se la tua azienda scrive una lettera formale all'ambasciata, adducendo motivi di urgenza lavorativa perché settimana prossima devi partecipare a un meeting a Shanghai, il visto te lo fanno in 48 h (se ne hai i requisiti, ovvio).

    Questa cos'è, corruzione?

     

     

    Aggiungo: ovviamente l'azienda non è che contatta direttamente il Consolato, ché la foresta burocratica italiana è tale per tutti. Ci sono agenzie specializzate a Roma che hanno i contatti giusti con gli uffici diplomatici e ti seguono queste pratiche come servizio, dietro compenso ovvio.

    Chiaro che se queste agenzie reiscono effettivamente a far andare a buon fine una procedura d'urgenza quando richiesta, magari qualcuno poi al telefono ti dice "Grazie, siamo soddisfatti, in futuro ci rivolgeremo ancora a voi quando avremo casi simili". 

     

    Lo vediamo il parallelismo?

     

     

    In tutta questa situazione, se qualcosa di marcio/immorale c'è, è se l'esame è stato combinato/falsato in qualche modo, e se ciò è stato fatto su richiesta esplicita e dietro qualche compenso per favorire qualcuno in particolare. 
    Se poi l'esame, come sembra, è in sé poco più di una formalità per chiunque, calciatori famosi o operai delle cementifere, allora non si capisce perché da Suarez avrebbero dovuto pretendere una tesi in Lettere moderne. 

    • Thanks 1

  14. Io più leggo e più mi faccio una domanda....ma qual'è la motivazione di far solo "parti" circostanziate di intercettazioni telefoniche (ad indagini ancora in corso!!!!) de contestualizzandole da ogni discorso solo ed esclusivamente su questioni riguardanti Suarez?Ma  non intercettavano da febbraio??? In un paese serio si sarebbero già presi provvedimenti contro chiunque faccia uscire certe cose e non trattarli da eroi, ancor prima di capire come stanno le cose.
    Ad oggi , se avessero avuto il sentore che Paratici o chi per esso fosse implicato o per lo meno coinvolto anche senza aver alcuna valenza penale , avrebbero già notificato avviso di garanzia, quantomeno in contemporanea a Perugia, a qualcuno dei nostri solo per poter procedere a perquisizioni e/o sequestri di materiale probatorio. Se non lo fai subito ed hai il sospetto che ci sia qualcosa non aspetti che si possa distruggere qualche prova.
    I rumors sono diretti non alla stampa, ma direttamente al "giudice sportivo"...tant'è che dimostrare di essere innocenti, perchè in ambito sportivo lo devi dimostrare tu, è estremamente difficile in casi simili a prescindere dall'innocenza o meno..io la vedo così
     
    Quella dell'onere della prova invertito in ordinamento sportivo è un'altra minchiata che hanno inculcato nella testa delle persone ai tempi di Farsopoli eh

    È vero che ci sono meno garanzie che in ambito ordinario e che per arrivare a una condanna possono bastare anche indizi relativamente deboli o comunque non necessariamente prove schiaccianti.

    Ma comunque qualcosa in mano devi avere, non è che puoi squalificare un tesserato dicendogli "dimostrami che non hai mai provato a combinare la tal partita".

    Io la sapevo così, magari qualcuno esperto in diritto sportivo può spiegarla meglio.



  15. Non sarà un illecito, ma chiamare un'università sapendo che lí gli esami si passano facilmente, facendo forza sul fatto che ti chiami Juventus, chiedendo di spostare un esame perchè hai fretta, onestamente non è proprio edificante ed è un atteggiamento sul filo del rasoio.
     
    Devono dare un calcio in c**o a Paratici domani.


    Ma poco edificante cosa, è una normalissima prassi in qualsiasi azienda di qualsiasi settore cercare di accelerare le pratiche burocratiche quando ci sono ragioni di urgenza (e qui c'erano).

    Esempio diretto da mia esperienza personale : se tu chiedi il visto per la Cina perché vuoi fare il turista alla Grande Muraglia, se ti va bene ti arriva in un mesetto o poco più. Se la tua azienda scrive una lettera formale all'ambasciata, adducendo motivi di urgenza lavorativa perché settimana prossima devi partecipare a un meeting a Shanghai, il visto te lo fanno in 48 h (se ne hai i requisiti, ovvio).

    Questa cos'è, corruzione?
    • Like 1

  16. ma io aspetterei un attimo prima di dire che la juve è stata immorale, non sappiamo nulla
    Ma infatti
    Moralmente discutibile SE abbiamo fatto in qualche modo pressioni, allusioni velate, o altro che lasciasse intendere che ci aspettavamo un "trattamento di favore" sull'ESITO dell'esame
    (sulle TEMPISTICHE invece è tutto lecito, dato che si tratta di una sessione straordinaria richiesta secondo prassi e, se non erro, anche legalmente pagata).

    Se invece, come è quanto realmente emerso fino ad ora al netto delle chiacchiere, la Juventus si è solo premurata di dare supporto per prenotare una sessione d'esame in tempi più rapidi possibile, allora anche moralmente non vedo proprio di cosa dovremmo imbarazzarci.


    • Like 1
×
×
  • Crea Nuovo...