Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7180
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Ho risposto sopra, e poi no per me non è una scusa.
  2. Partite diverse a mio modo di vedere quella di stasera rispetto a quella col Milan, li proprio non c'eravamo in campo. Oggi ho visto dei singoli andare molto ma molto male. Poi sì una cosa fatta come nella partita contro il Torino si sarebbe potuto fare(il 4-3-3 ricreando la linea a quattro), ma mi dispiace ma stasera proprio perchè i singoli non c0erano non credo avrebbe funzionato. E a dirla tutta nei tratti finali della partita(dall'80 circa) una linea a 4 si vedeva pure e come esterni non c'era Vucinic ma c'erano lo stesso peersoni abili nell'uno contro(tra cui Giovinco).
  3. Il cambio di passo! Ecco cosa ha Pepe, il cambio di passo! Inoltre ha molta intensità, ha cervello, sa quando inserirsi e con Litchsteiner se ricordi bene l'anno scorsi si ritrovavano benissimo anche nel fraseggio. In più ha sette polmoni, aiuta moltissimo in fase di non possesso.
  4. Su Giovinco mi soffermo poco, è normale per me che Conte cerchi di trovargli una soluzione dove posa trovare spazi, e io devo dirtelo a me Giovinco nel 4-3-3 piace tantissimo, anzi li, quello è il suo ruolo, però contro squadre chiuse dietro le punte trova spazio e può svariare molto, infatti spesso si ritrova anche a giocare largo però cavolo è li in quelle circostanze che deve far male, e no oggi non c'era(ma se aprtiva dalla panchina un motivo c'era). Il discorso su Vucinic è che è il nostro cardine per l'offensiva, e dunque avrebbe lo stesso ricevuto moltissimi palloni spalle alla porta, perdendoli(visto come è andata stasera), poi per carità si poteva pure provare; però a me non sembra che non si sia tentato nel finale di allargare il gioco.
  5. No no no, ora qua voglio un intervento di Jay però Giaccherini è uno lo stesso che sull'esterno ha poca qualità e difficilmente salta l'uomo, ed anche col Torino(ma gia ampiamente l'anno scorso) l'abbiamo visto in difficoltà come esterno.
  6. L'anno scorso nel 4-3-3 Vucinic da esterno prendeva lo stesso molti palloni spalle alla porta. Poi se fai un lavoro di raccordo è ovvio che prendi palloni spalle alla porta, il gioco suo è questo, ed anche esterno avrebbe fatto il regista offensivo. Poi dai non fare così, lo sai bene che a me il 4-3-3 piace, ma non per questo deve farmi schifo il 3-5-2
  7. Per me Il Vucinic visto stasera non era in grado di allargare le maglie del Genoa, Giovinco ci è stato messo apposta solo che ha sbagliato tutte le soluzioni. Cioè il discorso di spostare Vucinic(parlo di stasera) sulla sinistra ok, ma se tanto li mi perdeva palla ovunquelo stesso...
  8. Comunque quando è stato fatto il 4-3-3 contro il Torino a me era piaciuto moltissimo il fatto che si era ricreata lo stesso la linea a 4 li davanti. Avere una linea a 4 li davanti è importantissima e mi sembra di aver capito che è un "must" di Conte, così si va sempre nell'uno contro uno, e qui sì possiamo ragionere sul fatto che col 4-3-3 negli esterni hai giocatori più portati all'uno contro, peò perdi di fatto un uomo a a centrocampo e si rischia di non avere più un'equilibrio solido. Un equilibrio che forse con pepe potrebbe esserci, ecco perchè io prima di parlare di 4-3-3 che non mi fa schifo, anzi! Ma anzi, anzi, aspetto il ritorno di Pepe, questo è in sintesi il mio pensiero sul 4-3-3.
  9. Sono diverse pagine che parliamo di questo, leggi i post che davvero ce ne sono per tutti i gusti.
  10. Per me invece è chiaro il discorso del raccordo. Se oggi Vucinic non è stato bravo nel raccordo, non lo sarebbe stato neanche da esterno ed avrebbe perso ugualmente molti palloni tutto qua.
  11. l'Udinese sì giocavano più alti in difesa e ci hanno lasciato più spazio. Comunque oggi lo spazio per il taglio di Litchsteiner si era liberato(e li Vidal si era allargato), come ho detto prima sono movimenti che possono in una situazione sbloccarti la partita. Detto ciò, lo sappiamo ci vuole una fdorte mole di gioco deli attaccanti. Se non c'è per me no non è inutile parlare di 4-3-3, ma se non c'è anche se metti Vucinic sull'esterno chi fa raccordo? Se spèalle alla porta perde palla centralmente, lo fa anche sull'esterno. Io per ora vedo un problema principale di come sostituire Asamoah. L'intensità spesso grazie all'anticipo dei nostri difensori riusciamo quasi sempre a crearla.
  12. Sì ma è una soluzione che non si fa e non si cerca per tutta la partita, è una soluzione che può servire per liberare gli spazi.
  13. Wow ora sono diventato un detrattore del 4-3-3 Per precisare, no perchè ce l'ho con te figurati, se si "difende" il 3-5-2 non vuol dire che si schifa il 4-3-3. E sempre per precisare il 2-1 ce l'hanno fatto col 4-3-3; però quella è stata una gare dove il modulo non c'entra, vinci 1-0 con un uomo in più contro la Samp, a prescindere dal modulo, è una partita che devi portare a casa.
  14. Però se queste(le mezz'ali) sono servite in movimento spesso creano degli scompigli, ad esempio a me l'utlizzo di Giaccherini contro l'Udinese è piaciuto.
  15. A me il 4-3-3 non fa affatto schifo, anzi! Solo non vedo come possa provarsi senza Pepe. Detto ciò, io non vedo un 3-5-2 così scandaloso, semmai vedo una difficoltà nel sostituire Asamoah ed una pessima partita di Vucinic(il perno della squadra per troare soluzioni offensive stasera). Vucinic largo? Ok, ma tanto farebbe un lavoro molto simile, purtoppo uno che fa raccordo è fondamentale e Mirko non ha l'agilità non è un brevilineo da dribling continui ecc. Il lavoro suo col 4-3-3 era simile a quello che fa ora col 3-5-2. Forse sono troppo ottimista io, però io ancora non vedo come ci si possa accanire con questo modulo, un modulo che comunque questo è vero "snatura" dei giocatori, la punta da affiancare a Vucinic su tutti. Stasera Jay sull'esterno Giovinco c'è stato pure, o meglio ci è capitato ma non ha risolto, io oggi non vedo come si possa incolpare il modulo. Poi ripeto e cercatemi di capire Il 4-3-3 serve, è un 'ottima ma senza pepe è di difficile attuazione.
  16. Contro la Samp non ha senso incolpare il modulo, e forse neanche contro il Parma.
  17. Sono rientrato ora, quindi mi sono perso i post indietro. Vorrei riprendere il discorso fatto con Jay(ma ovviamente non è un post dedicato a lui personaolmente, possono rispondermi tutti ). Bene il tuo discorso Jay lo capisco perfettamente, le nostre punte sono sempre spalle alla porta quindi faticano a trovare, a fare le giocate mentre a puntare l'uomo, a dover creare superiorità numerica ci vanno i tornanti, giocatori qualitativamente più scarsi. Per me il lavoro spalle alla porta a Vucinic riesce benissimo(oggi davvero male), ma di solito è un lavoro che sa fare benissomo, ed anzi spesso è ancha valorizzato giocando così e reisce a mandare in porta mezza squadra. Il problam è che gli gioca affianco, dato che il resto dei nostri attaccanti non è adatto a fare questo lavoro, anche se Giovinco sta migliorando molto nei movimenti sotto quest'aspetto, ma deve e DEVE migliorare di testa(non nel colpo di testa) ma di cervello, deve scegliere la giocata giusta. Le occasioni comunque le creiamo con questo modulo ed abbiamo anche equilibrio...oggi abbiamo pareggiato con un tiro in porta su un errore di un singolo(un singolo che mi spiace dirlo ma continua a sbagliare). Ho letto che stavi no criticando, ma comunque ti soffermavi sul fatto che le nostre mezz'ali si allargano proprio per creare gli spazi, per questo è un bene, vuol dire che si cercano delle soluzioni per appunbto liberare gli spazi. Anche stasera mi è piaciuta molto l'azione del taglio di Litchsteiner servito subito da Marchisio con Vidal larghissimo pronto a coprire o a subentrare. Questo schema è uno schema cercato, e diverse volte vediamo le mezz'ali sul fondo e i tornanti sull'interno(soprattutto dall'assenza di Asamoah). I nostri tornanti nell'uno contro uno non soltano l'uomo, questa è una delle pecche del nostro 3-5-2, ok tranne Asamoah è vero, infatti si sta cercando sempre più di fare in modo che gli esterni toccano palla sempre in movimento(questo riesce bene quando siamo in forma) e dunque si cerca di essere meno vincolati dal rendimento degli esterni. Ma in partite dove non siamo particolarmente in forma questo si può fare? per me dipende, dipende dalla mole di gioco dei nostri attaccanti, oggi davvero poca, oggi Vucinic non ha sostenuto al solito l'attacco. Non so se ci avete fatto caso me nel primo tempo spesso neanche è venuto incontro al pallone, spaccando di fatto la squadra in due tronconi. Oggi è questo che è mancato, poi sì non abbiamo un sostituo di Asamoah a sinistra, e di questo ne risentiamo molto. Ok, mi dici di passare al 4-3-3 per provare soluzioni più frontali, ci sta come ragionamento ma con chi? Giovinco esterno benissimo, però se continua così a sbagliare la soluzione rischia lo stesso di essere fumoso anche sull'esterno, io ora per lui vedo un problema di testa più che altro. Poi a destra senza Pepe chi?
  18. Oggi la condizione fisica non era così precaria. Io poi capisco il discorso che non si punta l'uomo ecc. e che sì col 4-3-3 ci sarebbero giocatori capaci di liberare gli spazi(Giovinco). Però senza Pepe non vedo come si possa attuare.
  19. Il tuo discorso lo capisco benissimo. Però il 4-3-3 con chi lo facciamo? Senza Pepe non ci sono alternative valide. Poi è normale cercare alternative, soluzioni per migliorare il modulo. E comunque io non sono sicuro che con il 4-3-3 miglioreremo così tanto. Il goal oggi l'avevamo trovato, pensiamo anche a non prenderli e purtoppo De Ceglie... ...ecco anche questo, purtoppo non abbiamo alternative valide ad Asamoah.
  20. Giovinco deve migliorare di cervello! Ha le qualità però spesso sbaglia la giocata da fare.
  21. Oggi comunque per la manovra è mancato anche Vucinic e mi spiace molto dirlo, ma se non brilla lui è dura trovare degli spazi.
  22. Le nostre mezz'ali sì giocano molto larghe, questo anche perchè devono coprire o meglio andare sull'esterno degli ventuali tagli dei tornanti. Detto ciò, oggi Giovinco spesso è stato sull'esterno ma lui che è le qualità oggi ha sbagliato, Giaccherini pure sull'esterno ha avuto delle occassioni ma lo sappiamo che non salta l'uomo costantemente. Poi certo il nostro gioco mette in difficoltà punte come Matri e Quagliarella, però le occassioni le creiamo, la partita è diversa da quella col Milan, comunque questo modulo garantisce equilibrio, poi lo sai a me non piace criticare i singoli ma De Ceglie... Abbiamo fatto 1-1 subendo un solo tiro in porta.
  23. De Ceglie comunque no, in ogni goal preso c'è sempre un suo errore. Non mi è mai piaciuto coklpevolizzare i singoli però... Sappiamo che ogni partita sarà difficile.
  24. Ecco il taglio di Litchsteiner mi è piaciuto molto, servono più soluzioni così.
  25. Spesso comunque si vedono dei lanci e non va bene, più ragionamento nella manovra ecco cosa serve.
×
×
  • Crea Nuovo...